Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.
L'Aker Fassi è uno dei cosmetici biologici tradizionali della cultura marocchina, utilizzato principalmente come rossetto naturale.
Essa è molto utilizzata in questo senso e molto conosciuta ed apprezzata in Marocco ed in Francia, mentre in Italia attualmente è ancora poco utilizzata.
Si tratta di una polvere dal colore rosso vivo, ottenuta dai petali di papavero essiccato al sole e miscelati con polvere di melograno. Le donne di queste regioni lo utilizzano come tinta labbra e blush, e si ritiene sia il loro segreto di bellezza insieme all'utilizzo del sapone nero e del ghassoul.
Questa polvere di papavero e melograno tritati è un incredibile concentrato di principi attivi: antocianine e flavonoidi che gli conferiscono capacità idratanti, antiossidanti ed impediscono la degradazione dell'acido ialuronico e dell'elastina.
I tannini presenti hanno invece un effetto astringente e sono ottimi antiossidanti ed alcaloidi con capacità calmanti e lenitive.
Esso può essere utilizzato in vari modi:
Come rossetto: strofinare il dito inumidito nella polvere, o un pennellino, e passare quindi la stessa sulle labbra. A seconda della quantità l'intensità del rosso sarà differente da un rosa chiaro ad un rosso sangue. Aggiungendo qualche goccia di olio di Argan o di mandorle al tutto si potrà rendere idratante il prodotto, permettendo di rendere le labbra più belle e carnose.
Pasta per rossetto: La quantità necessaria è di circa 0,1 grammi, mescolato magari con acqua di rose fino ad ottenere una pastella adatta per essere applicata. Tenendo questa pastella in posa per circa 30-60 minuti si otterrà un colore più o meno intenso. Si può tenere anche direttamente la pasta per un effetto più intenso e voluminoso.
Allo stesso modo viene usato sulle guance per renderle più rosee.
Per la cura dei capelli: preparare un decotto con circa 2 grammi di polvere in acqua calda, da aggiungere all'hennè o ad altre erbe ayurvediche. Esso aiuta a rendere i capelli più morbidi. Inoltre permette di accentuare i toni caldi dell'hennè, in questo caso si può arrivare anche a circa 10 grammi per ogni 100 grammi di hennè utilizzato. Le sue capacità tintorie sono esplicitate al massimo in ambiente acido/neutro, questo lo rende perfetto per l'unione con la pasta colorante all'hennè. I riflessi donati saranno unici.
Per la cura del viso: può essere aggiunto in quantità di 0,5 grammi ad una maschera di argilla per il viso per renderla più efficace e capace di rigenerare la pelle opaca, assicurarsi di evitare gli effetti coloranti.
La polvere di papavero può anche essere utilizzata come colorante naturale per tutti i preparati cosmetici, saponi, creme e rossetti.
Chi ha acquistato questo articolo ha comprato anche...
Henné di origine marocchina, puro al 100%. Ideale per tatuaggi, può essere usato anche sui capelli, a cui regala un bel rosso dai toni caldi, che vanno dal ramato al rosso mattone. Non contiene picramato.
Henné pakistano puro, senza picramato. Permette di ottenere un colore borgogna/bordeaux intenso e di coprire i capelli bianchi. Ha un elevato potere tintorio e un profumo gradevole dovuto all’olio essenziale di Oudh.
Una polvere dal profumo deciso, sensuale e mistico. Un potente afrodisiaco capace di collegare corpo e mente e di facilitare un profondo stato di meditazione. Da una ricetta antica è da sempre utilizzato in India per le sue incredibili capacità , dove è conosciuto come "il profumo del paradiso".
L'amido di Mais è un ingrediente utile in cosmesi per la preparazione di cipria per il viso ed il corpo, in aggiunta a pigmenti naturali o anche da solo. Utile inoltre per contrastare la tendenza delle pelli grasse a divenire lucide.
Lo uso nell'hennè per accentuare il color rubino!!!
Colore eccezionale13-05-2020 12:26:31
Di Tilo
Ho trovato la combinazione per non farmi seccare le labbra. Con un pennellino lo sciolgo in un pò di acqua, lo stendo sulle labbra, lo lascio asciugare e solo dopo una mezzoretta metto un pò di burro (cacao, cocco, karitè). Colore splendido e molto naturale che dura tranquillamente fino a sera
Che bomba!!!19-02-2020 09:30:46
Di Martymercilla
Provato nellh Karisma che è uno dei miei preferiti ed è uscito un rosso rubino spettacolare!!!
Farò scorta!
Colora tantissimo11-11-2018 15:38:10
Di Fatina
L'ho voluto provare, per ora, come rossetto. Ha un potere tintorio elevatissimo e lascia un bellissimo colore rosso, non troppo intenso... è come se ravvivasse il colore naturale delle labbra
Da provare!11-10-2018 14:42:37
Di Margherita
Colorante naturale, sia per make-up che per i capelli!
Buono12-01-2021 22:45:39
Di Pigrina81
Mi aspettavo fosse più semplice da sciogliere per poi poterlo stendere...comunque il colore che lascia è molto bello e naturale. Secca un pò le labbra, ma io risolvo con un velo di burrocacao
aker07-12-2018 23:21:26
Di vania
Colora le labbra in modo più o meno forte in base a quanto prodotto si mette sulle labbra. La polvere è salata ma non da fastidio.
aker fassi26-09-2018 08:21:41
Di lauraf
Molto bello. Un colore naturale, soft, che richiama una bellezza acqua e sapone e al contempo sensuale. Mi piace molto. Ha un sapore salato/aspro e pizzica un po' sulle labbra. Mi auguro sia normale e che questo prodotto sia davvero di qualità . Non so a cosa è dovuto il pizzicore. Ne ho messo un po' nel balsamo per labbra fatto in casa per ottenere un rosa tenue e, aggiungendone un po' di più in un altro vasetto, un rosa intenso. L'ho provato anche da solo passandoci poi sopra dell'olio di cocco ed è bellissimo. Ovviamente non è pratico da usare: non è certamente un make up da borsetta da poter ripassare anche in macchina. Per questo non ho dato 5 stelle. Comunque voglio portarmelo nella borsa, magari lo metto in ufficio. Mi è arrivato ieri e mi devo ancora organizzare proprio per ovviare alla poca praticità .
Come fard non l'ho ancora provato. Lo ricomprerei sicuramente. Vorrei solo sentirmi più sicura in merito alla nocività
Interessante18-07-2019 11:02:50
Di Ilasamm
Lo ho provato solo sulle labbra, picchiettato assoluto o miscelato con olio di cocco;in entrambi i casi secca le labbra ma il colore è spettacolare, caldo naturale
Delusa25-12-2018 15:35:03
Di Fati
Per quello che mi ricordo, quando lo usavo in Marocco non era cosÌ sabbioso e nemmeno salato. Secondo me non e puro
Stai cercando un prodotto e non riesci a trovarlo?
Controlla di non aver unito più parole (es: "olioessenziale").
Controlla di non aver usato numeri al posto di lettere (es: "Olio di j0joba").
Se cerchi parole non italiane e non sei sicuro di come si scrivano, inserisci solo la parte di cui sei sicuro: il nostro suggeritore ti aiuterà a completare la parole giusta!
Non cercare parole troppo specifiche: anche nel caso in cui il prodotto possieda determinate caratteristiche, potremmo non averle inserite nel suo nome! (es: "olio di cocco naturale", "burro di caffè anticellulite").
Non trovi il prodotto che volevi?
Segnalacelo e faremo il possibile per averlo sul sito!