Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Anice Stellato Semi

Anice Stellato Semi
  • Anice Stellato Semi
Punteggio:
(8 recensioni)
Marca: ZenStore
Codice articolo: 05568
Prezzo consigliato: 3,99 €
Prezzo scontato: 2,99 €
Risparmi: 1,00 € (25,1%)
Disponibilità: solo 211
Coupon sconto/zen point disabilitati durante la promozione in corso.
Confezione prodotto 50gr
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra giovedì 01 giu. e lunedì 05 giu.
Spezia aromatica e dal gusto dolce che ricorda la liquirizia, l’anice stellato ha proprietà digestive, espettoranti e sgonfianti. Utile nella preparazione di piatti sia dolci che salati, liquori, bevande, infusi e tisane.

Costituenti chimici: olio essenziale (ricco di anetolo), acido gallico, limonene, acido shikimico, flavonoidi, polifenoli.
Nome famiglia: Illiciaceae

Sapore: dolce e aromatico, simile alla liquirizia
Colore: marrone scuro

Conservazione: Conservare in un ambiente asciutto tenendo la confezione ben chiusa.

Utilizzo in breve: utilizzare per aromatizzare piatti a base di pesce, carne, verdure, zuppe, salse, brodi e stufati. Inserire nelle ricette dolci come creme, marmellate, prodotti da forno o nella realizzazione di bevande, tè, liquori e tisane aromatiche.

Proprietà in breve: conferisce un gusto aromatico e dolce alle preparazioni; sotto forma di infuso favorisce la digestione e l’eliminazione dei gas intestinali. L’azione espettorante e fluidificante è utile nelle malattie da raffreddamento.

Controindicazioni in breve: Usare con parsimonia in caso di gravidanza o allattamento. Sospendere il consumo in caso di reazioni allergiche.

torna al menu...

I semi di anice stellato provengono dalla pianta Illicium verum, originaria dell’Asia orientale e ad oggi molto diffusa in Cina, Laos, Vietnam e Giappone.
Dalla caratteristica forma a stella con 6-8 punte, da cui prende anche l’appellativo “stellato”, i semi di anice rappresentano una delle spezie comunemente usate nelle cucine tradizionali cinesi ed indiane, dove viene generalmente impiegato come insaporitore insieme ad altre spezie. È infatti una delle spezie che compongono le note “5 spezie cinesi” insieme a pepe di Sichuan, finocchio, cannella e chiodi di garofano, usata per aromatizzare piatti di carne, zuppe e noodles.
In India invece, è spesso inserita nella preparazione dei masala (miscele di spezie) per il suo gusto aromatico e tendente al dolce, dovuto alla presenza di anetolo.
Il sapore dell’anice stellato viene infatti spesso associato a quello della liquirizia, per questo apprezzato anche nella preparazione di piatti dolci, dessert, biscotti, liquori, torte e gelati; il suo gusto, in particolare, si combina perfettamente con la cannella e con il cioccolato, nonché con il pesce.
Oltre al campo culinario, l’utilizzo di anice stellato è molto diffuso anche nel settore farmaceutico, non solo per il suo aroma piacevole che conferisce ad alcune preparazioni, ma anche per i suoi effetti medicinali dovuti al contenuto di anetolo ed antiossidanti.
In particolare all’anice stellato sono attribuite capacità antivirali, antibatteriche, espettoranti e digestive, alcune delle quali sono attualmente soggette a studi ed approfondimenti.
I semi di anice stellato, aldilà delle potenziali virtù salutistiche, rappresentano una spezia molto utile da usare in cucina, soprattutto per conferire un aroma dolce a tè, tisane e bevande ed un gusto originale a piatti salati, creando dei contrasti molto apprezzati.

torna al menu...

I semi di anice stellato permettono di donare un tocco aromatico, dolce e speziato a infusi, succhi, tè e tisane, dolci e piatti a base di carne e pesce.
Il suo inconfondibile gusto, è conferito dall’anetolo, un composto presente anche nell’anice verde, nell’aneto e nel finocchio, largamente usato anche nel settore cosmetico soprattutto nella realizzazione di dentifrici, collutori e profumi.
Oltre ad essere un composto aromatico, l’anetolo esercita un’azione antinfiammatoria e carminativa e digestiva, rendendo l’anice stellato un buon alleato per l’apparato digerente e gastro-intestinale.

In particolare, il suo impiego può risultare utile come:

Digestivo: utilizzato sotto forma di infuso o nelle tisane, l’anice stellato favorisce i processi digestivi, contrastando anche i sintomi annessi come costipazione, fermentazioni, vomito, nausea e formazione di gas intestinali. Utile per questo da consumare dopo pasti abbondanti o se si soffre di digestione lenta e meteorismo; ha inoltre capacità stomachiche in quanto favorisce la digestione stimolando l’appetito.

Sgonfiante: i principi attivi dell’anice agiscono contro la fermentazione dei cibi nel tratto intestinale, prevenendo così la formazione di gas. Al tempo stesso ne favorisce l’eliminazione, per questo può risultare utile in caso di flatulenza ed aerofagia. Agisce anche come antispasmodico, aiutando a rilassare la muscolatura liscia del tubo digerente in caso di tensione e spasmi addominali.

Espettorante: l’anetolo presente nei semi, conferisce alla spezia anche un’azione balsamica ed espettorante, particolarmente utile nel trattamento delle malattie da raffreddamento e nelle affezioni respiratorie. È per questo usato come infuso in caso di catarro, tosse e bronchite, agendo come fluidificante.

torna al menu...

I semi interi di anice stellato permettono di insaporire molte preparazioni sia dolci che salate.

I baccelli possono infatti essere aggiunti nella cottura di zuppe di legumi, di verdure o cereali, in brasati, salse, brodi, marinature e stufati, lasciati cuocere a fuoco lento e poi rimossi prima di servire il piatto. Trattandosi di una spezia dal guscio duro che non si ammorbidisce durante la cottura, non può infatti essere consumata intera.
Bastano pochissimi frutti per conferire alla preparazione un sapore più dolce e particolare.

Ideali anche nella preparazione di creme per farcire torte e prodotti da forno, oppure inseriti in marmellate e confetture.

Il gusto simile alla liquirizia si abbina perfettamente con molte spezie più pungenti come lo zenzero, la cannella ed i chiodi di garofano, per aromatizzare dolci, dessert e creme. Risulta un ottimo ingrediente da aggiungere alla preparazione della cioccolata calda o all’interno di altre bevande calde come latte, tè e tisane.
Utile anche per realizzare tisane, infusi e liquori aromatici e digestivi, è l’ingrediente principale della ricetta della sambuca, un liquore di origine marchigiana.

Infuso digestivo
Per aiutare la digestione preparare un infuso facendo bollire per 5 minuti una tazza di acqua con 2 pezzi di anice stellato e un pezzetto di cannella. Spegnere il fuoco, lasciare in infusione per 10 minuti, filtrare e consumare dopo i pasti.

Infuso sgonfiante
Per contrastare i gonfiori addominali preparare un infuso facendo bollire per 10 minuti, 250 ml di acqua con 2-3 pezzi di anice stellato e un cucchiaino di semi di finocchio. Spegnere il fuoco, lasciare in infusione per 10 minuti, filtrare e consumare al bisogno.

torna al menu...

Infuso di anice e menta

Utile per chi soffre di reflusso gastrico, bruciore di stomaco, spasmi intestinali, digestione lenta:

  • 250 ml di acqua
  • 30 gr di menta piperita
  • 2 frutti di anice stellato
  • Buccia di limone (facoltativo)

Fare bollire l’acqua in una casseruola; aggiungere la menta, l’anice stellato e a scelta anche un po’ di buccia di limone; spegnere il fuoco e lasciare in infusione per 3-4 minuti. Filtrare con un colino e dolcificare con del miele o dello zucchero di canna. Questa gustosa bevanda generalmente va servita calda e può essere utile anche in caso di raffreddore, tosse e accumulo di muco.

torna al menu...

Assunzione sconsigliata per i bambini e per le donne in gravidanza; in generale si consiglia di farne un uso moderato e non troppo frequente in quanto possono comparire disturbi quali diarrea, vomito, nausea o dolori addominali fino a vere e proprie convulsioni, nei casi più gravi.

torna al menu...

L’anice stellato è una pianta aromatica sempreverde, di medie dimensioni, dalle foglie alternate, oblunghe, spesse e lucide che ricordano quelle della Magnolia (come questa, infatti, appartiene al genere delle dicotiledoni); originaria dell’Asia sud Orientale, predilige climi molto soleggiati, caldi e secchi, e terreni fertili e ben drenati.
La peculiarità di questa specie sono i fiori che vengono prodotti a partire dal settimo anno di età ed hanno un grande valore decorativo; grandi e gialli hanno la caratteristica di avere un ovaio suddiviso in otto carpelli che insieme vanno a costituire il frutto- simile ad una stella ad otto punte- che diventa ben evidente a maturità, quando si apre e lascia in mostra i semi.

torna al menu...

Illicium verum seeds

I clienti hanno acquistato anche...

ZenStore Finocchio Semi Interi

Finocchio Semi Interi

I semi di finocchio hanno un'azione digestiva, sgonfiante e carminativa. Usati per aromatizzare cibi e bevande o come infuso, favoriscono la digestione e l’eliminazione dei gas, alleviando gonfiore e bruciore. Ottimi per profumare l’alito.

EUR 2,49 EUR 2,19 50 gr

ZenStore Alga Kombu Intera

Alga Kombu  Intera

L'alga Kombu è un alimento ricco di nutrienti. Ricca di sali minerali, il suo consumo aiuta il metabolismo, il sistema immunitario e la circolazione.

EUR 6,99 EUR 6,15 50 gr

East End Burro di Ghee Puro Uso alimentare

Burro di Ghee Puro Uso alimentare

Il burro Ghee aiuta a migliorare la flessibilità del corpo, nell’assimilazione dei nutrienti, nell’assorbimento dei principi attivi, antinfiammatorio, disintossicante, alleato del microbiota. Olio da cucina è unguento per massaggi e cura della pelle disidratata.

EUR 10,99 220 grammi

Prodotti simili

ZenStore Semi di Fieno Greco (Methi) per Uso Alimentare e Cosmetico

Semi di Fieno Greco (Methi) per Uso Alimentare e Cosmetico

Semi di Fieno greco, ricostituenti, nella dieta rinforzante anche degli atleti, per il controllo di grassi e zuccheri, aiuto alla digestione. Lenitivo nell’uso locale, in decozione negli impacchi.

EUR 2,99 EUR 2,63 100 gr

ZenStore Annatto Polvere (Bixa Orellana)

Annatto Polvere (Bixa Orellana)

Colorante e aromatizzante per cibi, antiossidante e ingrediente per cosmetici fai da te. Ricchissimo di carotenoidi, ha un effetto antiossidante e protettivo dei tessuti, illuminate e lenitivo della pelle. Rilascia un colore arancione intenso a cibi e cosmetici.

EUR 3,50 EUR 3,08 25 gr

ZenStore Curcuma Radice in Polvere

Curcuma Radice in Polvere

La Polvere di Curcuma è un antibiotico naturale, la spezia usata nella preparazione di cibi e bevande ha un’azione antiossidante ed antinfiammatoria molto efficace. Digestiva e immunostimolante, antiage, protegge la pelle, regola il sebo, riflessante biondo e illuminante.

EUR 3,99 EUR 3,51 100 gr

ZenStore Polvere di Cinque Spezie Cinesi - 5 Spezie - Miscela Esotica

Polvere di Cinque Spezie Cinesi - 5 Spezie - Miscela Esotica

La polvere delle cinque spezie cinesi è un tradizionale miscuglio di spezie utilizzato nella cucina cinese. Essa è formata , come suggerisce il nome, da 5 tipi di spezie: Finocchio, Anice stellato, Pepe di Sichuan, cannella e Chiodi di garofano. Queste miscela di spezie dona ai piatti una leggera nota mentolata.

EUR 2,99 EUR 2,63 50 gr

ZenStore Fava Tonka Semi Interi

Fava Tonka Semi Interi

I semi di fava tonka sono molto speziati ed aromatici, con note dolci e vanigliate. Ideali da grattugiare negli impasti di torte, biscotti e muffin o inseriti in creme, dessert e gelati, conferiscono un aroma unico anche a bevande e ricette salate.

EUR 3,98 EUR 3,50 20 gr

ZenStore Finocchio Semi Interi

Finocchio Semi Interi

I semi di finocchio hanno un'azione digestiva, sgonfiante e carminativa. Usati per aromatizzare cibi e bevande o come infuso, favoriscono la digestione e l’eliminazione dei gas, alleviando gonfiore e bruciore. Ottimi per profumare l’alito.

EUR 2,49 EUR 2,19 50 gr

ZenStore Aneto Semi

Aneto Semi

I semi di aneto sono utili per aromatizzare conserve in agrodolce, piatti a base di carne, pesce, verdure e formaggi. Usati in infusi e bevande digestive e sgonfianti, hanno proprietà antispasmodiche, calmano il singhiozzo e favoriscono la digestione.

EUR 2,99 EUR 2,63 50 gr

ZenStore Coriandolo Semi interi

Coriandolo Semi interi

I semi di coriandolo hanno un gusto delicato e piacevole, ottimi per aromatizzare ogni tipo di piatto e bevanda. Usati come infuso aiutano nella digestione, contrastando gonfiori addominali, reflusso e colon irritabile.

EUR 2,49 EUR 2,19 40 gr

ZenStore Curry indiano

Curry indiano

Miscela di spezie, ed erbe varie, come Curcuma, Cumino, Coriandolo, Peperoncino, ognuna di loro porta benefici per la nostra salute.

EUR 1,99 EUR 1,75 100 gr

Le recensioni dei nostri clienti

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?