081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Boldo Foglie - Infuso/Tisana

Le foglie del Boldo sono utilizzate per preparare infusioni terapeutiche o bruciate per un effetto balsamico e rilassante, seguendo un antico uso del sud America. Migliora il processo digestivo, protegge il fegato, depura e favorisce l’eliminazione degli scarti.

-
+
5,99 €
Ordina entro 52 minuti e riceverai il tuo ordine tra giovedì 17 lug. e venerdì 18 lug.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Origine: Sud America
Costituenti chimici: alcaloidi (boldina), flavonoidi (chempferolo, ramnetina), olio essenziali (limonene, β-pinene, cineolo)
Nome famiglia: Monimiaceae

Parte della pianta utilizzata: foglie

Conservazione: conservare in luogo fresco ed asciutto, al riparo dalla luce diretta.

Utilizzo in breve: uso interno, 2 gr per tazza d’acqua in infusione; uso esterno, fumigazioni.

Proprietà in breve: digestivo, coleretico, colagogo, epatoprotettore, stomachico, spasmolitico, disintossicante, depurativo, diuretico, lassativo, balsamico.

Controindicazioni in breve: non utilizzare in gravidanza ed in allattamento.

Le foglie di Boldo vengono raccolte dalla pianta denominata Peumus boldus e successivamente essiccate. Impiegate per la preparazione di infusi e di tisane, usando la droga singolarmente o in miscela con erbe dalle proprietà complementari. La pianta contiene principi che rilasciano un sapore molto amaro, ideale per trattare i disturbi gastrici. La sua caratteristica può essere ammorbidita con l’aggiunta del Mate, così come fanno ancora oggi gli abitanti del sud America.

Seguendo una millenaria applicazione terapeutica, nei luoghi di sviluppo della pianta le foglie vengono bruciate in fumigazioni. L’aroma sprigionato nella combustione ha un effetto balsamico, una combinazione che richiama gli odori della Menta e della Canfora.

In Cile la pianta ed i suoi estratti vengono utilizzati per curare il fegato e come rimedio per i disturbi alle vie urinarie. Considerata in tutta l’America latina un aiuto per le parassitosi, le vertigini e le patologie a carico dell’utero. La moderna fitoterapia europea lo impiega principalmente come protettivo del fegato, aiuta l’organo a difendersi dalle sostanze che possono intaccarne benessere e funzionalità.

Le tisane con il Boldo hanno la funzione di trattare i disturbi digestivi, utilizzate assolute o in sinergia con piante dall’azione stimolante della digestione o della motilità intestinale. Le foglie stimolano la produzione dei succhi gastrici, in particolare la bile, che diluisce ed avvia verso la fine del tratto digerente.

Aiuta a ripulire l’organismo delle sostanze di scarto, ha un’azione blandamente lassativa e diuretica. I suoi principi attivi sono degli alcaloidi che svolgono la funzione di calmare gli stati di agitazione, anche di aiutare in caso di insonnia a rilassarsi per un buon riposo notturno.

Digestivo: Le attività digestive delle foglie di Boldo sono realizzate grazie alla boldina, suo più importante composto, che tratta le dispepsie e le sintomatologie ad essa associate. L’estratto viene impiegato per la sua azione coleretica, capace di stimolare la secrezione biliare, a cui segue l’azione colagoga di fluidificazione della sostanza, con il succo che viene agevolato a defluire verso l’intestino.

Depurativo: L’estratto della pianta sostiene i processi di espulsione degli scarti a seguito della digestione, con l’eliminazione di tutte le sostanze non necessarie, comprese quelle tossiche per l’organismo.

Diuretico: L’attività depurativa dell’organismo di estende anche al facilitare l’eliminazione dei liquidi attraverso i reni. I terpeni della composizione chimica sono attivi nel migliorare la diuresi, con un’azione blandamente diuretica.

Sedativa: La boldina svolge un’attività sedativa, essa in concentrazioni maggiori è leggermente ipnoinducente, aiuta a rilassarsi fino a raggiungere il sonno. Regala un riposo tranquillo ed un conseguente buon risveglio.

Calmante: Le foglie ed i suoi attivi hanno la capacità di rasserenare negli stati di agitazione nervosa, utile per superare la difficoltà a rilassarsi e a lasciarsi andare al riposo. Con le fumigazioni si realizza un effetto calmante e distensivo, mentre la fragranza è purificante e migliora la qualità dell’aria nell’ambiente.

Epatoprotettore: Le foglie del Boldo sono impiegate da decenni, anche seguendo le indicazioni della medicina popolare e la sua esperienza sul campo, per offrire una protezione al fegato. Esse infatti contengono principi attivi capaci di difenderlo dai danni provocati da alcune sostanze ingerite.

Balsamico: Lasciando sprigionare dalle foglie le sostanze aromatiche e gli oli essenziali in esse contenuti vengono trattari i disturbi legati all’apparato respiratorio superiore. Il β-pinene, un torpenoide impiegato per le inalazioni decongestionanti, insieme alle altre molecole agisce per liberare le vie respiratorie, con un’attività antisettica ed antinfiammatoria delle zone congestionate. Grazie all’azione aromatico-terapeutica delle fumigazioni praticate con le foglie del Boldo si ottiene sollievo nel raffreddore e per la affezioni del tratto respiratorio.

Uso interno

Infuso di foglie di Boldo

Dosi: 2 gr di foglie della droga per ogni tazza (150 – 200 ml) di acqua.

Preparazione: Portare l’acqua ad ebollizione, versarla sulle foglie precedentemente preparate in tazza o teiera, coprire e lasciare in infusione 10 minuti. Al termine filtrare e bere prima dei pasti principali.
L’assunzione avviene per periodi definiti, in cicli di un paio di settimane.

Uso esterno

I suoi principi aromatici possono essere inalati attraverso le fumigazioni, dei procedimenti antichi, ricchi di saggezza popolare, che consentono di beneficiare degli attivi della pianta grazie alla fragranza rilasciata nell’aria durante la combustione.

Fumigazioni: Preparare un mucchio di foglie legandole tra loro con della fibra naturale. Accendere all’estremità e lasciar bruciare all’interno di una ciotolina che sopporti il calore intenso

Tisana per la cistifellea

  • 25 gr di foglie di Boldo
  • 25 gr di Menta piperita
  • 50 gr di foglie di Chelidonia

Utilizzare due cucchiaini di miscela per ogni tazza di acqua. Preparare un infuso al giorno da consumare prima dei pasti.

Le foglie del Boldo sono utilizzate in sinergia con:

Non impiegare nel periodo della gravidanza e durante l’allattamento. In caso di patologie importanti consultare il medico per uso e dosaggi.

Il nome botanico Peumus corrisponde a quello comune che i cileni hanno attribuito alla pianta, il secondo nome Boldo è invece quello di un botanico a cui è stata dedicata.

Nei paesi dell’America del sud le foglie di Boldo sono impiegate quotidianamente per preparare il tè. Della pianta vengono utilizzate anche le radici, mentre gli usi delle popolazioni indigene dell’America del sud prevedono anche la corteccia, ricca di sostanze attive per la digestione. Dalle foglie si estrae un olio essenziale dal profumo piacevole, un potente antisettico per le infestazioni dei parassiti. Le stesse fogli essiccate e polverizzate sono degli insetticidi profumati per abiti. I frutti si mangiano o si essiccano per preparare monili.

Il Peumus Boldus è un albero che raggiunge l’altezza di circa sei metri. Originario del Cile è una pianta che predilige le zone soleggiate ed asciutte. Un sempreverde con foglie intere, opposte, rugose e coriacee, dalla colorazione verde scura nella pagina superiore, ricoperta da peli stellati. I fiori sono di colore bianco o giallo, i frutti sono carnosi ed edibili.

Peumus Boldus Leave

I clienti hanno acquistato anche...

Sesamo Nero Semi

ZenStore Sesamo Nero Semi

I semi di sesamo nero hanno un sapore intenso e deciso e sono largamente usati nella cucina cinese. Ottimi per insaporire zuppe, verdure e prodotti da forno, sono una ricca fonte di calcio, proteine e amminoacidi.

3,79 € 200 gr
Gramigna Radice - Tisana/Decotto

Gramigna Radice - Tisana/Decotto

La radice di Gramigna è diuretica, tratta le infiammazioni nel tratto gastrointestinale ed urogenitale. Depurativa, elimina le tossine e riduce l’artrosi ed i reumatismi. Contrasta le infezioni da funghi, previene e tratta la cistite, contrasta la cellulite.

4,59 € 100 gr
Desmodio Foglie - Tisana/Decotto

ZenStore Desmodio Foglie - Tisana/Decotto

Le foglie di Desmodio proteggono il fegato, aiutato a rigenerarsi. L’estratto riequilibra le transaminasi, inibisce i reattori e previene le reazioni allergiche, tratta l’asma, calma la tosse e gli spasmi muscolari. Coadiuva nelle diete per l’attività depurativa.

10,99 € 100 gr
Carciofo Foglie - Tisana/Decotto

ZenStore Carciofo Foglie - Tisana/Decotto

Le foglie di carciofo hanno proprietà digestive, depurative e diuretiche utili per favorire la funzionalità del fegato, migliorare la digestione ed abbassare il colesterolo. Aiutano a contrastare la ritenzione idrica ed eliminare l’accumulo di tossine.

4,99 € 100 gr
Tarassaco Radice – Tisana/Decotto

ZenStore Tarassaco Radice – Tisana/Decotto

La radice di Tarassaco è un riequilibrante dell’organismo, depura ed aiuta a liberarsi di tossine e liquidi. Efficace antinfiammatorio, decongestionante e tonico, protegge il fegato, regola i livelli di glicemia e colesterolo. Ottimo ingrediente per un te detox.

6,99 € 100 gr

Potrebbero interessarti anche...

Salvia Foglie – Infuso/Tisana

ZenStore Salvia Foglie – Infuso/Tisana

Le Foglie di Salvia aiutano nella digestione, alleviano i disturbi mestruali e della menopausa. Depurative del corpo, astringono la pelle grassa, deodorano e aiutano a controllare la sudorazione. Purificante, azione tonica e stimolante, rilassa e calma gli spasmi.

7,99 € 100 gr
Tarassaco Foglie - Tisana/Infuso

ZenStore Tarassaco Foglie - Tisana/Infuso

Le foglie di Tarassaco sono disintossicanti e depurative, aiutano a riequilibrare le funzioni dell’organismo. L’estratto protegge il fegato, previene la formazione dei calcoli biliari, digestivo, drenante, diuretico, tratta la cellulite. Utile nelle infiammazioni.

6,99 € 100 gr
Frassino Foglie - Infuso/Tisana

ZenStore Frassino Foglie - Infuso/Tisana

Le foglie del Frassino sono indicate per alleggerire l’organismo da scarti tossici e liquidi eccedenti. Purifica e sgonfia con l’attività di drenaggio completata da quella diuretica. Accompagna le diete e la cura della cellulite, astringe la pelle grassa ed acneica.

Desmodio Foglie - Tisana/Decotto

ZenStore Desmodio Foglie - Tisana/Decotto

Le foglie di Desmodio proteggono il fegato, aiutato a rigenerarsi. L’estratto riequilibra le transaminasi, inibisce i reattori e previene le reazioni allergiche, tratta l’asma, calma la tosse e gli spasmi muscolari. Coadiuva nelle diete per l’attività depurativa.

10,99 € 100 gr
Carciofo Foglie - Tisana/Decotto

ZenStore Carciofo Foglie - Tisana/Decotto

Le foglie di carciofo hanno proprietà digestive, depurative e diuretiche utili per favorire la funzionalità del fegato, migliorare la digestione ed abbassare il colesterolo. Aiutano a contrastare la ritenzione idrica ed eliminare l’accumulo di tossine.

4,99 € 100 gr
Orthosiphon Foglie – Infuso/Tisana

ZenStore Orthosiphon Foglie – Infuso/Tisana

Orthosiphon, le foglie scelte in fitoterapia per la spiccata capacità diuretica. Drena i liquidi dai tessuti e depura dalle tossine, previene e tratta le infiammazioni, artrite e reumi e le infezioni alle vie urinarie. Coadiuva i trattamenti per la cellulite e supporta nelle diete.

7,99 € 100 gr
Tè Nero Foglia Lunga - Infuso

ZenStore Tè Nero Foglia Lunga - Infuso

Il tè nero è una bevanda ipocalorica, tonica, neurostimolante, riduce i grassi e gli zuccheri nel sangue, previene le malattie cardiache. Aiuta l’intestino nel contrastare i batteri negativi e a rafforzarne la flora. Uso esterno in scrub, impacchi e maschere.

5,99 € 100 gr
Recensioni
5 su 5 stelle (1 valutazione)
Gas intestinali e pulizia fegato
di Maria de souza
06 novembre 2019

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.