Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.
Il burro di soia viene utilizzato prevalentemente per le sue proprietà antietà , idratanti, fortificanti e ristrutturanti. Rende la pelle morbida e vellutata, adatto ad un ampia gamma di prodotti per la cura della pelle.
Il Burro di soia viene ottenuto dall'olio di soia. La soia è una pianta della famiglia delle leguminose. Il burro di soia ha un alto contenuto di grassi insaturi , vitamina E e 1,2% di steroli. Questo burro ha un buon contenuto di agenti insaponificabili. Gli agenti insaponificabili sono una gamma di composti di steroidi vegetali o steroli, essi sono efficaci per rendere la pelle morbida e setosa, idratando la pelle e miglirando le imperfezioni (cicatrici). In moltissimi prodotti per la bellezza la lecitina ( fosfolipidi) utilizzata viene derivata dalla soia. Il burro soia ha inoltre qualità filmogene e ammorbidenti che lo rendono ottimo nelle preparazioni cosmetiche come creme per la pelle di corpo e viso. Ottimo antietà, grazie alle sue qualità idratanti, ristrutturanti, fortificanti e tonificanti.
Spalmare direttamente sulla pelle per un massaggio, e dopo la doccia su pelle ancora leggermente umida per una profonda idratazione.
Per la preparazione di una creme nutrienti antietà aggiungerlo in quantità di 2-3%, grazie alla sua qualità essenziale di liposolubile attivo, costituendo così la fase oleosa nelle preparazioni A/O.
Chi ha acquistato questo articolo ha comprato anche...
Burro 100% vegetale, ottenuto tramite spremitura a freddo. Ricco di vitamine e molto nutriente, ideale per balsami labbra. Inoltre è capace di rigenerare il collagene della pelle, e di far risplendere i capelli.
Il burro di caffè ha proprietà rassodanti ed elasticizzanti grazie all'abbondante presenza di fitosteroli, ottimo anche come anticellulite e come doposole grazie alla sua azione stimolante sulla circolazione sanguigna, riduce il gonfiore e migliora l'ossigenazione della pelle.
Il Burro di Karité ha proprietà emollienti, nutrienti, idratanti, lenitive ed antiossidanti. Un prodotto naturale ideale per tutti i tipi di pelle, soprattutto se secca e screpolata. Ottimo anche sui capelli sfibrati e danneggiati.
La vitamina A palmitato o Retinil Palmitato ha proprietà antirughe, antiossidanti ed idratanti, leviga la pelle, rendendola più elastica e ringiovanita. Ottima nella preparazione di creme contro rughe, acne, pelle secca o infiammata.
Il macerato glicerico di fucus è un ingrediente attivo per la preparazione di creme, lozioni, gel e prodotti che contrastano la cellulite e gli accumuli di adipe. Ideale anche in caso di pelle secca, atonica o infiammata.
L'olio essenziale di Maggiorana è ricco di attivi che lo rendono un potente rilassante ed antidolorifico per il corpo e la mente. Agisce in aromaterapia contro stress ed insonnia.
L’olio di broccoli bio è un olio multiuso per la bellezza di pelle e capelli. Si assorbe facilmente lasciando la pelle morbida, idratata e luminosa; utile contro i capelli secchi, crespi e rovinati.
Dall’azione antirughe, antiossidante ed antinfiammatoria, l’olio di semi di melograno biologico è un elisir di giovinezza, utile contro rughe, acne, eczemi e arrossamenti, usato da solo o nelle preparazioni cosmetiche ne potenzia l’effetto antietà.
Devo ancora imparare a dosare questo burro per la crema viso,ma anche se evenuta una crema molto fluida la pelle da subito risulta vellutata morbidissima e compatta sono rimasta molto soddisfatta lo userosempre
burro di soia21-05-2017 21:08:14
Di Cris71
Mi piace moltissimo ,utilizzato per una crema con altri oli,risultato molto soddisfacente
Molto interessante per gli spignatti11-03-2017 15:44:32
Di Tina
Usato per produrre una crema polivalente, mi ha sorpreso per la texture finale del prodotto: conferisce una setosità straordinaria. promosso
Stai cercando un prodotto e non riesci a trovarlo?
Controlla di non aver unito più parole (es: "olioessenziale").
Controlla di non aver usato numeri al posto di lettere (es: "Olio di j0joba").
Se cerchi parole non italiane e non sei sicuro di come si scrivano, inserisci solo la parte di cui sei sicuro: il nostro suggeritore ti aiuterà a completare la parole giusta!
Non cercare parole troppo specifiche: anche nel caso in cui il prodotto possieda determinate caratteristiche, potremmo non averle inserite nel suo nome! (es: "olio di cocco naturale", "burro di caffè anticellulite").
Non trovi il prodotto che volevi?
Segnalacelo e faremo il possibile per averlo sul sito!