Diffusore Essenze in Sale Rosa dell’Himalaya – Quadrato
Utilizzo in breve: versare qualche goccia di olio essenziale nel piattino in dotazione, diluendola con un po’ di acqua; accendere la candela all’interno del blocco ed attendere che si riscaldi.
Proprietà in breve: profuma gli ambienti sprigionando tutti i benefici degli oli essenziali e delle fragranze; grazie alla luce soffusa, avvolgente e calda emessa dal blocco di sale, crea un ambiente molto rilassante ed armonico in cui praticare yoga ,meditazione e massaggi rigeneranti.
torna al menu...
Il diffusore di essenze in sale rosa dell’Himalaya è un oggetto molto originale ed utile in quanto permette di usufruire dei benefici delle essenze e allo stesso tempo di creare un clima rilassante, grazie alla luce emessa dalla candela.
Il blocco quadrato, con piattino in dotazione, è interamente costituito da salgemma proveniente dalle montagne Himalayane, ovvero territori incontaminati e puri dove l’aria è pulita e priva di tossine, inquinamento e qualsiasi forma di impurità.
La purezza è un elemento che contraddistingue il sale rosa dell’Himalaya da quello comune bianco usato in cucina; si tratta inoltre di un sale puro che non viene raffinato né sbiancato e che presenta un’elevata concentrazione di minerali come manganese, ferro, sodio e rame, responsabili della particolare colorazione. A seconda della diversa concentrazione di tali minerali, il sale assume colorazioni differenti di rosa o arancione, con sfumature bianche o grigie che sono però dotate degli stessi benefici.
I blocchi di Sale ricavato vengono modellati a mano permettendo di ottenere diversi tipi di oggetti come appunto dei bellissimi ed utili diffusori di essenze.
Questi oggetti si possono riporre in qualsiasi ambiente per creare un clima suggestivo; accendendo la candela infatti il blocco emana una luce soffusa ed elegante che rende l’atmosfera molto rilassante. Si associa inoltre l’aroma sprigionato dalle essenze riposte nel piattino, che profumano l’aria, donando molti benefici sulla sfera psicofisica.
L’oggetto è perfetto per ogni tipo di ambiente e può essere usato sia in casa che in negozi, centri benessere o studi olistici, anche durante le sedute di meditazione, massaggi o yoga.
Può inoltre essere usato non solo con oli essenziali ma anche con miscele e fragranze, scegliendo quelle più naturali che non risultano dannose se inalate.
torna al menu...
Il diffusore di essenze in sale rosa dell’Himalaya permette di diffondere un bagliore molto rilassante, sfruttando allo stesso tempo i benefici dell’aromaterapia, una pratica che utilizza le essenze per agire su alcuni disturbi.
In particolare le essenze, veicolate tramite l’olfatto, possono apportare benefici in caso di ansia, insonnia, emicrania, disturbi delle vie respiratorie e persino contrazioni e dolori muscolari; questo accade perché l’olfatto è l’unico senso collegato direttamente al cervello, senza alcuna interferenza. Gli odori quindi arrivano direttamente alla corteccia cerebrale e convertiti in impulsi elettrici che a loro volta trasmettono dei messaggi al sistema limbico, deputato a gestire le emozioni.
L’inalazione di fragranze e di particolari profumi, agisce quindi su stati di animo, ricordi e sensazioni, andando anche ad influenzare l’umore.
La candela posta all’interno del diffusore, una volta accesa, emana una luce molto calda e soffusa di colore aranciato, che secondo i principi della cromoterapia può avere effetti molto rilassanti ; ad essa si associano gli oli essenziali e le loro essenze, ognuno dei quali va ad agire su determinati stati di animo e sul benessere di corpo e mente.
Gli oli essenziali vengono riposti all’interno del piattino, dopodiché si accede la candela che riscalderà il blocco di sale, consentendo alle essenze di diffondersi nell’aria.
Si possono scegliere diverse miscele, fragranze o singoli oli in base ai benefici che si vogliono ottenere, in quanto ognuno è in grado di influire su determinate condizioni; alcuni oli essenziali ad esempio aiutano ad aumentare la memoria e la concentrazione, altri favoriscono il rilassamento, altri ancora conciliano il sonno.
Ci sono inoltre essenze stimolanti ed energizzanti, altre dall’effetto afrodisiaco o altre capaci di migliorare l’umore ed infondere gioia ed ottimismo. Spesso invece alcuni oli essenziali vengono impiegati come coadiuvanti per il trattamento di disturbi respiratori, sinusite, bronchite, mal di gola e raffreddore, grazie alle loro capacità espettoranti e balsamiche.
Ecco un esempio di alcuni oli essenziali che si possono usare nel diffusore in sale rosa:
Rosmarino: viene utilizzato in aromaterapia per le sue capacità di aumentare la concentrazione e la memoria agendo direttamente sulle capacità cognitive; rappresenta pertanto un valido aiuto quando si studia o si lavora.
Eucalipto: svolge un’efficace azione antimicrobica in grado di purificare l’aria da virus e batteri e restituire un ambiente più salubre. Viene usato anche per la sua capacità espettorante, utile per liberare le vie respiratorie ed alleviare la congestione nasale, contrastando i sintomi del raffreddore.
Rosa, bergamotto e Ylang Ylang: il loro profumo dolce, avvolgente ed armonico, regala una profonda sensazione di pace e tranquillità; si tratta infatti di essenze dall’elevata azione rilassante che agiscono contro ansia, stress e tensioni, favorendo il buonumore.
Camomilla, lavanda, basilico: questi tre oli essenziali vantano notevoli capacità rilassanti e calmanti, utili soprattutto nei disturbi del sonno e per contrastare tensioni, nervosismo ed ansia nonché per alleviare le contrazioni muscolari causate da un eccessivo stress, andando ad agire sulla sfera emotiva.
torna al menu...
Il diffusore di essenze in sale rosa dell’Himalaya funziona sia con oli essenziali che con fragranze e miscele, preferibilmente naturali.
Per emanare le essenze nell’aria è sufficiente versare nel piattino 1-2 gocce di olio essenziale per ogni metro quadro diluendole in poca acqua; accendere quindi la candela posta nel blocco in modo che la fiamma riscaldi il piattino favorendo la diffusione del profumo nell’ambiente. Bisogna assicurarsi che quando la candela è accesa ci sia sempre acqua nel piattino; inoltre si consiglia di proteggere le superfici sottostanti per evitare che possano rovinarsi, soprattutto se sono delicate.
L’oggetto può essere riposto in ogni tipo di ambiente, l’importante è tenerlo lontano da fonti infiammabili e da luoghi umidi.
Per la pulizia del blocco di sale può essere utilizzato un semplice panno asciutto; non immergere l’oggetto in acqua né usare prodotti per la pulizia.