💐Fino al 60% su Prodotti Naturali perfetti per la Primavera
Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Erba Medica - Infuso/Tisana

Erba Medica - Infuso/Tisana
  • Erba Medica - Infuso/Tisana
  • Erba Medica - Infuso/Tisana
Punteggio:
(2 recensioni)
Marca: ZenStore
Codice articolo: 03614
Prezzo consigliato: 5,99 €
Disponibilità: solo
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!
L'articolo non è disponibile e per il momento non sono previsti rifornimenti.
La tisana di Erba medica previene le malattie cardiovascolari grazie alla riduzione dei livelli di colesterolo. Un tonico ricco di nutrienti indispensabili alla salute del corpo e della pelle, protegge dallo stress ossidativo, è utile in menopausa.

Costituenti chimici: carotenoidi, saponine triterpeniche, cumarine, triterpeni, pro-vitamine (A, B6 - B12, D, E, K), minerali (calcio, fosforo, ferro, potassio, magnesio, colina, sodio, manganese, silicio).
Nome famiglia: Fabaceae

Parte della pianta utilizzata: foglie

Conservazione: conservare in luogo fresco ed asciutto.

Utilizzo in breve: uso interno, infuso con 2 cucchiai di droga per ogni tazza di acqua; uso esterno, impacchi e maschere.

Proprietà in breve: tonica, rimineralizzante, ipocolesterolemizzante, ipoglicemizzante, cardioprotettiva, nutriente, rimineralizzante, digestiva, simil estrogenica, .

Controindicazioni in breve: non utilizzare in gravidanza, valutare l’ipersensibilità ai componenti e le allergie crociate.

torna al menu...

La tisana di Erba medica è ottenuta con l’infusione delle foglie della pianta dal nome botanico Medicago sativa. Conosciuta anche come alfaalfa perché considerata padre di tutti gli alimenti, l’uso della pianta era molto esteso e diffuso in Cina ed in India, dove le due grandi ed antiche medicine la impiegavano per trattare numerosi disturbi dell’intestino e come diuretico.

L’Erba medica in uso per millenni come rimedio curativo, è stata dimenticata quasi del tutto a partire dal XIX secolo. Il suo uso medicale è ripreso alla fine del secolo scorso, con la ricerca che ha appurato l’esistenza di potenzialità della pianta sconosciute in passato. Essa infatti è oggi considerata un ottimo alleato nella prevenzione delle malattie cardiache, grazie alle sue attività di controllo delle concentrazioni di grassi e zuccheri nel sangue.

La ricchezza di nutrienti la rendono adatta nel sostegno dell’organismo e della pelle, le azioni di protezione dai danni ossidativi dei radicali liberi sono infatti determinante in entrambi i casi. L’apporto vitaminico e minerale fortifica l’organismo e nutre la pelle profondamente, un tonico per il corpo ed uno per la cute bisognosa di sostegno.

L’erba è utile alla donna in menopausa per la presenza di sostanze capaci di imitare nell’organismo l’effetto degli estrogeni, con un’azione mitigante della sintomatologia causata dalla diminuzione di questo ormone nell’organismo.

torna al menu...

Ipercolesterolemizzante: L’erba medica abbassa il livello di colesterolo nel sangue per l’azione delle saponine che agiscono come fibre e riducono l’assorbimento del colesterolo LDL a livello intestinale. L’azione previene di fatto la formazione di placche aterosclerotiche, evitando che sulle pareti arteriose il grasso si posi e sedimenti. Il colesterolo in eccesso è considerato uno dei fattori primari dell’insorgenza di cardiopatie, che vanno prevenute attraverso azioni mirate. L’effetto dell’erba sull’organismo sembrerebbe essere valido anche come ipoglicemizzante, un agente antidiabetico capace di ridurre anche i livelli di zucchero nel sangue.

Rimineralizzante: L’apparato radicale della pianta è particolarmente sviluppato, le sue derivazioni arrivano anche a dieci metri, essa attraversa il terreno sottostante da cui assimila i minerali di cui è ricca la sua composizione, resi disponibili per l’organismo che la consuma. Rilevante l’apporto di vitamina K, deputata a promuovere la calcificazione delle ossa e coagulante del sangue. Con le stesse radici la pianta si approvvigiona di proteine e di provitamine, tiamina, riboflavina e niacina in special modo. La pianta è dunque un valido tonico ricostituente per il corpo affaticato e bisognoso di nutrienti selezionati e bio disponibili.

Simil-estrogenica: L’erba medica contiene il cumestrolo, sostanza vegetale che agisce nell’organismo come l’ormone estrogeno, con reazioni ed effetti nel corpo da assimilare ad esso. L’azione primaria che i fitoestrogeni sono in grado di compiere è sulla sintomatologia della menopausa, che manifesta uno squilibrio generale proprio per la carenza di questo ormone, quali vampate di calore ed un aumento del colesterolo nel sangue.

Antinfiammatoria: L’erba medica e le sue saponine svolgono un’attività specifica contro le infiammazioni, essa agisce sugli stati flogistici ed i processi infiammatori interni. La medicina ayurvedica impiega l’erba medica per la sua azione antiossidantedi riduzione dei danni causati dai radicali liberi, di prevenzione della mortalità cellulare e di protezione del DNA dall’azione degli stessi.

Rinfrescante: L’uso e l’analisi della droga hanno appurato che l’abbondante fonte di clorofilla presente nelle foglie della pianta ha dei benefici effetti sul tratto digerente e le infusione di erba sono un valido aiuto per un alito fresco.

Nutriente: Nutre l’organismo, fonte primaria di vitamine, proteine e minerali, a cui si aggiungono enzimi ed aminoacidi essenziali, un vero è proprio super alimento. L’erba agisce come protettivo dell’apparato digerente, facilità il processo della digestione, le foglie sono particolarmente apprezzate per stimolare l’appetito. Le fibre insolubili di cui è ricca la pianta stimolano il transito intestinale, prevenendo la stipsi ed il ristagno nell’intestino, foriero di infiammazioni del tratto.

Sulla pelle

Protettiva: L’erba medica è ricca di sostanze antiossidanti, elementi indiscutibilmente validi nei trattamenti per la cura della pelle. Un antiage per le pelli mature a cui regala vitamine, proteine e minerali, oltre che la protezione dal danno che i radicali liberi compiono sul collagene.

Nutriente: Gli estratti aiutano a mantenere il giusto grado di umidità della pelle e la protezione della struttura del derma, per un effetto elasticizzante. Viene impiegata per proteggere la cute dagli inquinanti, agisce sulla pelle secca a cui regala la sua ampiezza di nutrienti, svolgendo un’attività lenitiva sulle irritazioni e le desquamazioni.

torna al menu...

Uso interno

L’Erba medica può essere assunta sotto forma di estratto acquoso, del quale si riportano dosi e modalità di preparazione.

Infuso di Erba medica

Dosi: 2 cucchiai di droga, una tazza di acqua (150 – 200 ml).

Preparazione: Far bollire l’acqua, versarla bollente sulla droga, coprire e lasciare in infusione per 10 minuti. Filtrare e consumare. Assumere anche tre volte al giorno.

Stimolante digestivo: La tisana può essere assunta prima dei pasti per stimolare l’appetito, bevuta nel dopo-pasto ha un'azione digestiva.

Tonico: Per un effetto ricostituente polverizzare le foglie ed assumerne un cucchiaino due volte al giorno, veicolando la polvere in acqua o con del miele.

Uso esterno

Impacchi e maschere, l’infuso di Erba medica sostituisce l’acqua nella preparazione di paste per trattare la pelle matura, secca, con acne.

torna al menu...

L’Erba medica può essere impiegata in sinergia con:

torna al menu...

Evitare l’impiego nel periodo della gravidanza. Verificare l’ipersensibilità ai suoi componenti prima di assumerla e di utilizzarla, prestare attenzione anche alle eventuali reazioni allergiche incrociate, per l’appartenenza della pianta alla famiglia dei legumi.

torna al menu...

Il nome della pianta lo si deve all’uso che ne facevano i Persiani, l’antica zona montuosa in Iran dal nome Media era il luogo dove la pianta cresceva copiosa a quei tempi.

In Asia sud occidentale duemila anni or sono l’erba veniva coltivata per darla in pasto agli animali come foraggio , il suo uso è noto anche al tempo di greci e romani.

torna al menu...

L’Erba mendica appartiene alla famiglia delle leguminose, pianta erbacea perenne e sempreverde, composta da numerosi steli eretti che arrivano anche al metro di altezza. Le foglie, trifolate, abbondano sulla pianta, i fiori sono in realtà infiorescenze, racemi composti da 10-20 fiorellini di colore azzurro-violaceo. Producono frutti a forma di spirale, contenenti dei semi piccoli e gialli.
Gli steli raccolti vengono immediatamente ricostituiti da nuovi elementi, una rigenerazione che rende questa pianta adatta per il consumo come foraggio.

torna al menu...

Medicago sativa L.

I clienti hanno acquistato anche...

ZenStore Tarassaco Foglie - Tisana/Infuso

Tarassaco Foglie - Tisana/Infuso

Le foglie di Tarassaco sono disintossicanti e depurative, aiutano a riequilibrare le funzioni dell’organismo. L’estratto protegge il fegato, previene la formazione dei calcoli biliari, digestivo, drenante, diuretico, tratta la cellulite. Utile nelle infiammazioni.

€ 6,99 100 gr

ZenStore Tè Rooibos Biologico (Tè Rosso) - Infuso

Tè Rooibos Biologico (Tè Rosso) - Infuso

Il Rooibos Bio è un tonico naturale, privo di caffeina e di calorie, adatto a tutti. Antiossidante e digestivo, previene i disturbi cardio-circolatori, benefico su pelle e capelli.

€ 6,49 100 gr

ZenStore Tè Verde Cinese Gunpowder - Infuso

Tè Verde Cinese Gunpowder - Infuso

Il Tè verde cinese Gunpowder ha un sapore intenso e pungente. Protegge l’organismo, tonico per l’attenzione e la digestione, immunostimolante, brucia i grassi.

€ 3,49 100 gr

ZenStore Ortica Foglie - Infuso/Tisana

Ortica Foglie - Infuso/Tisana

L'Ortica in foglie tratta diarrea ed emorragie di lieve entità, anti-anemica, rimineralizza i tessuti ossei, depura e alcalinizza il sangue, stimola la produzione di latte materno. Indicata per i capelli grassi e con forfora, pelle grassa e secca.

€ 5,49 100 gr

ZenStore Semi di Nigella Sativa (Cumino nero)

Semi di Nigella Sativa (Cumino nero)

I semi di nigella sativa sono ricchi di proprietà  nutritive che li rendono essenziali sia nell'utilizzo cosmetico che in quello medico. Ottimi contro svariati tipi di malattie, essi hanno tantissime proprietà  incredibili, e sono ottimi sia per la cura della pelle che per quella dei capelli.

Il prodotto è in arrivo

ZenStore Bacche di Goji

Bacche di Goji

Bacche di Goji, antiossidanti, super food energizzante, concentrato di principi attivi per il benessere generale dell’organismo. Snack spezza fame, in cucina per dolci e salati.

€ 3,99 100 gr

ZenStore Salice Bianco Corteccia - Decotto

Salice Bianco Corteccia - Decotto

La corteccia del Salice bianco è ricca di salicina, fitocomposto attivo sui dolori muscolari ed articolari. Inibisce lo sviluppo delle infiammazioni, abbassa la febbre, cicatrizza. Sulla pelle matura ha un’azione tonica, regola le pelli grasse e tratta l’acne.

€ 5,99 100 gr

ZenStore Trifoglio Erba - Infuso/Decotto

Trifoglio Erba - Infuso/Decotto

Il Trifoglio è un alleato delle donne e dei mesi invernali, i suoi attivi contrastano i sintomi della menopausa e trattano raffreddori e tosse. Lenisce le infiammazioni e tratta la pelle matura agendo sulle rughe. Purifica colon e vie urinarie, migliora la circolazione.

€ 9,99 100 gr

ZenStore Semi di Lino - Uso Alimentare e Cosmetico

Semi di Lino - Uso Alimentare e Cosmetico

I semi di lino sono ottimi alleati del transito intestinale, ricchi di fibre e mucillagini, aiutano ad abbassare il colesterolo. Ideali per ricavare un gel idratante per i capelli, da usare come impacco o styling per i ricci.

€ 2,99 100 gr

Potrebbero interessarti anche...

Le recensioni dei nostri clienti

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Spesso acquistati insieme

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Torna su
Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?