Idrolato Di Cipresso Biologico
torna al menu...
Inci: CUPRESSUS SEMPERVIRENS WATER
Origine: Francia
Estrazione: Tramite distillazione per corrente di vapore delle sommità
Colore: Incolore, o giallo opaco
Odore: Erbaceo, Legnoso
Aspetto: liquido poco viscoso
Privo di: Conservanti, coloranti, prodotti chimici vari
Aroma: Caldo, erbaceo.
Aromaterapia: utile per combattere gli stati emotivi negativi grazie al suo profumo, donando serenità
Tipo: Idratante
Pelle: Per la pelle grassa o danneggiata
Capelli: Cuoio capelluto sensibile
Azione: Restringente e Rassodante
Effetto: Fresco e lenitivo, utile per combattere le infiammazioni
Conservazione: Conservare il prodotto nella confezione originale lontano da fonti di luce e di calore
Gli idrolati sono dei tonici utili per la pelle ed i capelli.
Gli Idrolati
Gli Idrolati, conosciuti anche come “acque aromatiche” o “acqua Floreali” sono il risultato della distillazione per corrente di vapore di piante officinali Fresche.
Dalla distillazione di queste piante derivano quindi le due sostanze principali comunemente utilizzati in cosmesi naturale: gli oli essenziali (liposolubili) e le acque (idrosolubili). Questi due composti hanno scopi diversi: gli oli essenziali sono dei potenti attivi, da utilizzare in diluizioni, mentre le acque sono dei tonici delicati, da utilizzare direttamente sulla pelle o sui capelli o come base per oli essenziali ed altri attivi.
Il Prodotto
L’idrolato di Cipresso presenta utili capacità astringenti, essendo molto ricco di tannini, ed è per questo particolarmente utile per la pelle grassa o danneggiata. Esso si presenta come un potente antibatterico capace di agire sulla pelle acneica, combattendo degli inestetismi spesso giovanili, ma di trattare anche l’acne nell’adulto.
Esso è un prodotto inoltre utile nello stimolare il microcircolo il che permette di aiutare la pelle danneggiata, sia in caso di acne che di inestetismi dovuti alla cellulite.
L’idrolato di Cipresso è particolarmente indicato per addolcire il cuoio capelluto irritato, combattendo il prurito e restituendo volume ai capelli secchi e fragili, aiutando a rinvigorire i capelli spenti, deboli o secchi.
torna al menu...
L’acqua può essere Utilizzata all’interno di un preparato cosmetico o direttamente sulla pelle.
Essa va applicata direttamente nelle zone di interesse.
Sul viso e sul corpo: presenta capacità astringenti, grazie ai tannini e all’acido valerianico presenti, ma anche balsamiche, antibatteriche e vasotoniche. Il suo utilizzo è indicato per contrastare couperose ed acne giovanile, è inoltre un coadiuvante nei trattamenti anti-cellulite in quanto rafforzativo del microcircolo cutaneo.
Capelli: è indicato anche per addolcire il cuoio capelluto irritato, lenire il prurito, combattere la forfora e donare volume ai capelli. Utile se utilizzato tramite un apposito contenitore spray in questo senso.