Lampada di Sale Rosa dell’Himalaya con Presa USB - Cubo

Design: cubo con base in legno
Colore: rosa
Utilizzo in breve: posizionare su una superfice protetta e collegare il cavo USB direttamene al computer o a un adattatore per corrente elettrica
Proprietà in breve: ideale da usare sulla scrivania durate lo studio o il lavoro, collegandola al computer tramite presa USB; crea un’ambientazione molto rilassante e distensiva grazie alla luce calda ed armonica; purifica l’aria, favorisce la calma, il riposo e la concentrazione.
torna al menu...
La lampada di sale rosa a forma di cubo con presa USB è molto comoda da usare sulla scrivania mentre si studia o si lavora, in quanto crea un ambiente armonico e rilassante.
Grazie alla presa USB può infatti essere facilmente collegata al computer e riposta accanto a sé, oppure su un tavolino o un comodino, per beneficiare delle sue proprietà; si tratta inoltre di un oggetto decorativo che, grazie alle sue dimensioni ed al peso, può essere comodamente spostato da un ambiente all’altro.
La lampada è costituita da un blocco di salgemma ricavato dalle catene himalayane, un luogo puro ed incontaminato dove l’aria è salubre e priva di qualsiasi forma di impurità, inquinamento e tossine; il sale rosa si contraddistingue infatti per la sua purezza risultando molto diverso dal comune sale bianco da cucina in quanto non viene sbiancato né raffinato.
Si tratta inoltre di un sale più ricco di minerali, tra cui manganese, sodio, rame e ferro, che gli conferiscono una colorazione caratterista che, a seconda della diversa concentrazione, va dall’arancio al rosa, con sfumature grigie o bianche, ma con le stesse identiche proprietà.
La lampada di sale con presa USB può essere posizionata in ogni ambiente domestico in quanto, tramite un adattatore USB, può essere collegata anche alla presa elettrica; è ideale anche da tenere in ufficio, in un negozio o in uno studio o ancora in un centro estetico o olistico; la sua luce calda e rilassante può inoltre accompagnare un bagno caldo, un massaggio o la meditazione.
Oltre ad essere un oggetto decorativo, può inoltre essere molto benefica per la salute, grazie alla sua capacità di rendere l’aria più salubre.
torna al menu...
Le lampade di sale sono considerate degli ionizzatori naturali per la loro capacità di emettere ioni negativi e ristabilire un equilibrio ionico, ideale per un’aria salubre e più pulita. Quando infatti si accende la lampadina al loro interno, questa riscalda il blocco, che rilascia nell’ambiente ioni negativi, ovvero piccole particelle benefiche per la salute psicofisica.
Alcune ricerche hanno dimostrato come un ambiente dove c’è una giusta quantità di ioni negativi, sia ideale per scongiurare il rischio di raffreddori, influenze, allergie e disturbi respiratori; se invece l’aria ha un’eccessiva concentrazione di ioni positivi, si avvertirà una sensazione di malessere con sintomi quali mal di testa, stanchezza, apatia, stress e indebolimento delle difese immunitarie. Il rilascio di ioni positivi avviene tramite apparecchiature elettromagnetiche, smog, anidride carbonica, fumo, cellulari, computer ecc che inquinano l’aria; le lampade di sale possono neutralizzare gli ioni positivi rendendo quindi l’ambiente più sano.
Tutt’oggi non ci sono ricerche sufficienti che attestino i reali benefici delle lampade di sale ma i produttori sostengono che questi oggetti, grazie all’emissione di ioni negativi prodotti dalla lampada accesa, possono essere utili per:
Ridurre l’inquinamento elettromagnetico: gli ioni positivi emessi dai dispositivi elettromagnetici come pc, cellulari, elettrodomestici, televisori ecc. creano una vera e propria forma di inquinamento definita elettrosmog che ha effetti molto negativi sulla salute come stress, mal di testa, apatia, mancanza di concentrazione e stanchezza. Tenere una lampada di sale accesa può aiutare a ridurre gli effetti causati dall’inquinamento elettromagnetico.
Donare sollievo da asma e allergie: insieme agli ioni negativi, le lampade di sale possono neutralizzare anche agenti come muffe, batteri ed allergeni in modo da purificare l’aria e favorire una corretta respirazione, soprattutto in caso di asma ed allegrie. Per questo motivo il sale rosa viene usato anche nella terapia del sale (haloterapia) praticata nelle grotte di sale ed utile per il trattamento della affezioni respiratorie come bronchite, asma e tosse nonché per disintossicare l’organismo.
Favorire il rilassamento e il sonno: secondo la cromoterapia il bagliore caldo ed aranciato emesso dalla lampada aiuta ad entrare in uno stato di profondo rilassamento e anche a riposare bene. Gli ioni negativi, inoltre, danno vita a delle reazioni biochimiche che portano ad una maggiore produzione di serotonina (nota come l’ormone della felicità) aumentando così il buonumore ed allontanando stress, ansia e tensioni.
Aumentare la produttività e la concentrazione: un ambiente in cui prevalgono gli ioni negativi, rende la mente più sveglia ed attiva, in quanto il cervello è più ossigenato. Inoltre, lavorare o studiare in uno spazio ben arieggiato in cui l’aria è salubre, rende anche più produttivi. Si consiglia per questo di riporre una lampada di sale sulla propria scrivania durante le sessioni di studio o lavoro intenso.
Purificare l’aria: il sale ha proprietà igroscopiche in quanto capace di assorbire le molecole di acqua ed altri fluidi, che contengono all’interno anche particelle dannose come tossine ed agenti inquinanti. Quando si accende la lampada di sale rosa, il vapore acqueo si asciuga e questi elementi dannosi rimangono intrappolati nel sale. La lampada allo stesso tempo genera vapore pulito in modo che l’aria venga ciclicamente purificata.
Ecco un riepilogo dei principali benefici delle lampade di sale:
- Purificano l’aria
- Neutralizzano gli ioni positivi dannosi per la salute
- Aumentano concentrazione e produttività
- Favoriscono il sonno
- Migliorano il tono dell’umore
- Riducono l’elettrosmog
- Migliorano la respirazione (contro asma, allergie ecc.)
- Creano un’atmosfera rilassante grazie alla luce calda e soffusa
Le lampade di sale non svolgono la stessa funzione dei deumidificatori ma potrebbero essere utili per capire se l’ambiente è molto umido o meno; il sale infatti si scioglie quando viene a contatto con l’umidità, quindi se le lampade dovessero risultare bagnate vuol dire che c’è un tasso di umidità elevato, che supera il 75%.
torna al menu...
Le lampade di sale con presa USB sono molto comode da collegare ad un PC e quindi da usare mentre si studia o si lavora; in questo modo si può creare un clima rilassante ed essere anche più concentrati e produttivi.
Questi oggetti si possono collegare anche ad una normale presa di corrente, utilizzando un apposito adattatore USB, in modo da poterle riporre anche in altri ambienti della casa, su un comodino, un tavolino o una mensola.
Per ottenere il massimo dei benefici visti sopra, si consiglia di tenere la lampada accesa per circa 5-6 ore consecutive (riponendola nello stesso ambiente) oppure di accenderle in camera da letto per almeno 4 ore prima di andare a dormire.
Si possono usare anche in cucina, ovvero l’ambiente della casa dove si accumulano più ioni positivi generati da fumi, odori, elettrodomestici (come il forno a microonde) e gas oppure in bagno, per accompagnare un bagno rigenerante o un massaggio rilassante e per creare un’atmosfera distensiva.
Si possono inoltre riporre più lampade contemporaneamente nello stesso spazio, scegliendo forme e dimensioni diverse, così da creare combinazioni originali.
Pulizia e manutenzione
Le lampade di sale non hanno bisogno di una manutenzione particolare ma si consiglia di pulire regolarmente la superficie per farle durare più a lungo; si può usare un panno asciutto oppure una spazzola delicata per pulire le increspature eliminando la polvere e i residui di sale cristallizzato. Non immergerle mai in acqua e non usare mai prodotti per l’igiene della casa.
Si raccomanda inoltre di proteggere le superfici sulle quali si ripone l’oggetto e di non posizionarlo vicino a fonti di umidità e come docce, lavandini o lavatrici.