Latte Detergente Viso all'aloe e olio di riso

Origine: Italia
Utilizzo in breve: versare su un dischetto di cotone e applicare su viso e collo. Usare anche come struccante.
Proprietà in breve: deterge a fondo la pelle lasciandola morbida, elastica ed idratata. Adatto a tutti i tipi di pelle.
torna al menu...
Il latte detergente con aloe vera ed olio di riso, è un prodotto ideale per la detergenza quotidiana del viso, dall’azione idratante, lenitiva ed antiossidante.
Realizzato dall’azienda italiana Elisir del Conero, contiene ingredienti naturali come aloe vera biologica, olio di riso ed estratti di calendula e mirtillo rosso che lo rendono adatto al trattamento di tutti i tipi di pelle, sulle quali effettua una pulizia profonda.
Si tratta di un prodotto efficace per eliminare dalla pelle del viso qualsiasi tratta di impurità, sporco e tossine ed è anche un ottimo struccante, ideale in caso di pelle secca o grassa; la sua azione antiossidante, dovuta principalmente all’olio di riso e al mirtillo rosso, lo rende inoltre perfetto anche per la pelle più matura e per la cute sensibile.
L’aloe vera, che è alla base della formulazione, proviene da agricoltura biologica ed è coltivata nel Parco Regionale del Conero, una zona verdeggiante delle Marche, lontana da smog ed inquinamento; si tratta per cui di un tipo di aloe pura e biologica, su cui non sono stati usati fertilizzanti, concimi o pesticidi di origine chimica; la pianta inoltre viene lavorata subito dopo la raccolta, permettendo in questo modo, di preservare pressoché intatte tutte le sue proprietà.
Il latte detergente, grazie alla sua formulazione, permette di purificare a fondo la pelle, di lenire irritazioni o rossori e di mantenerla idratata a lungo; la pelle apparirà così più morbida, luminosa ed elastica.
La composizione naturale è adatta anche alla pelle delicata e reattiva, in quanto non contiene:
- Coloranti sintetici
- Siliconi
- Peg
- Oli minerali
- Parabeni
torna al menu...
Il latte detergente con aloe e olio di riso, è perfetto per essere utilizzato tutti i giorni per lavare il viso in modo naturale e delicato; agli estratti di piante come calendula e mirtillo rosso si unisce l’azione nutriente ed elasticizzante dell’olio di riso e la funzione idratante dell’aloe vera.
Permette di pulire a fondo la pelle e di prepararla a ricevere le sostanze ed i benefici dei trattamenti successivi come il tonico e la crema idratante; essendo inoltre un prodotto delicato non va ad intaccare il film idrolipidico che protegge la cute dalle aggressioni esterne e non altera il pH fisiologico.
Elimina inoltre qualsiasi traccia di trucco, per cui è ideale da utilizzare la sera prima di andare a dormire, per permettere alla pelle di respirare meglio durante la notte.
La consistenza fluida, cremosa e leggera, lo rende facile da applicare e massaggiare sulla pelle ma anche semplice da risciacquare, senza lasciare residui oleosi.
I suoi benefici sono dovuti al contenuto di sostanze preziose, necessarie per la pulizia e l’idratazione profonda della pelle che sono:
Aloe vera: sulla pelle svolge un’impeccabile azione idratante, utile in caso di pelle secca e screpolata ma è anche un ottimo ingrediente elasticizzante e tonificante. Grazie alla funzione lenitiva e cicatrizzante, è ideale anche in presenza di pelle affetta da acne oppure in caso di cute arrossata, irritata o scottata; stimola inoltre la produzione di collagene ed elastina esercitando un’azione antiossidante ed antirughe. Il contenuto di vitamina E e C, aiuta a contrastare i segni dell’invecchiamento e a rendere la pelle più tonica e dall’aspetto più giovane.
Olio di riso: si tratta di un olio vegetale dall’azione eudermica, in grado cioè di migliorare lo stato fisiologico della pelle e delle sue funzioni. Ricchissimo di vitamina E (tocoferolo), svolge sulla pelle una spiccata azione antiossidante combattendo l’invecchiamento cellulare; inoltre è un olio dalle capacità emollienti, nutritive ed idratanti conferite dal contenuto di acidi oleici e linoleici e dell’acido palmitico. La sua particolare composizione, tra cui il gamma-orizanolo, lo rende anche un olio protettivo; tale sostanza infatti protegge la pelle da alcuni tipi di raggi UV, evitando il fotoinvecchiamento. Applicato sulla cute ha quindi un effetto antiage, idratante ee emolliente, con azione lenitiva sui piccoli arrossamenti.
Calendula: gli estratti di calendula sono spesso utilizzati in fitoterapia in virtù della loro azione lenitiva ed antinfiammatoria; si tratta infatti di una pianta che esercita una funzione calmante sulla pelle irritata o arrossata, contribuendo allo stesso tempo a migliorare l’aspetto della cute. Il contenuto di acidi grassi, saponine, carotenoidi ed antiossidanti come flavonoidi rendono la calendula ideale sia per la pelle matura che per la pelle soggetta a pruriti ed irritazioni; ottima infatti in caso di eritemi solari e dermatiti. Infine, la calendula è un efficace idratante per la cute eccessivamente secca e screpolata.
Mirtillo rosso: gli estratti del frutto sono ricchi di antiossidanti (tocotrienolo e tocoferolo), fitosteroli e carotenoidi che svolgono un’importante funzione antinvecchiamento su tutti i tipi di pelle. Tali composti, oltre ad avere un’azione antiage, risultano ottimi antinfiammatori, idratanti e tonificanti; proteggono la pelle dal foto invecchiamento, la rigenerano e la rendono più elastica.
torna al menu...
Versare una piccola dose di latte detergente su un dischetto di cotone e passarlo sia sul viso che sul collo; utilizzare sia al mattino prima del make up che alla sera prima di andare a letto. Per una pelle più pulita e luminosa, usare successivamente un tonico come il Tonico con aloe, ananas e cetriolo.
torna al menu...
Aqua, Glycerin, Caprylic/capric triglyceride, Aloe barbadensis leaf juice, Oryza sativa (Rice) bran oil, PPG-1 trideceth-6, squalane, Phenethyl alcohol, Caprylyl glycol, sodium acrylates copolymer, allantoin, parfum, Calendula officinalis flower extract, Vaccinium macrocarpon fruit extract