Lodhar Hesh

torna al menu...
Ingredienti (INCI): Lodhar Powder Symplocos Racemosa.
Contenuto prodotto: 50 gr.
Evitare il contatto con gli occhi e la bocca.
Non ingerire, solo per uso esterno.
Prodotto in India
Non testato su animali.
Modalità di conservazione: Conservare in luogo fresco, asciutto e ben ventilato.
Hesh Pharma
La Hesh Pharma è una casa produttrice di centinaia di prodotti di derivazione naturale a scopo ayurvedico. Sono quindi fornitori di Prodotti cosmetici/ayurvedici dall’India, con lo scopo di proporre rimedi naturali alla maggior parte delle problematiche solitamente risolte con i medicinali.
Il Lodhar Hesh
Il Lodhar è una polvere marcata Hesh che deriva dalla corteccia del Symplocos racemosa, pianta originaria dell’India e della Cina.
Il prodotto, come tutti quelli hesh, è puro, non contiente alcun conservante, colorante o additivo. Il Lodhar risulta ideale per il corpo ed il viso, un vero piccolo miracolo per la pelle grassa e l’ecesso di sebo: combatte i brufoli, l’acne ed altre impurità.
Il suo potere astringente ed antisettico la rendono una polvere ideale nel trattamento di tutte le infezioni ed irritazioni. Inoltre, già dopo poche applicazioni, la pelle sarà più liscia e meno incline all’untuosità.
torna al menu...
Maschera viso
- Porre in una ciotola di legno circa 10 grammi di prodotto.
- Aggiungere quindi acqua quanto basta, mescolando poco alla volta con un apposito strumento, sino a che il prodotto non risulterà cremoso. In caso avrete messo troppa acqua si consiglia di aggiungere altro lodhar.
- Lasciate riposare la pasta per circa un’ora.
- Spalmate la pasta sul viso, evitando il contorno occhi, concentrandovi in particolar modo sulla zona T del volto (che passa dalla testa per il naso sino ad arrivare al mento ed al collo).
- Aspettate circa 10-20 minuti. Il momento giusto per rimuovere la maschera è quello in cui essa cambia colore divenendo più chiara (e seccandosi visivamente). Ad ogni modo per qualcuno questo potrebbe risultare irritante, ai primi utilizzi è consigliabile eliminarla dopo circa 5-10 minuti. Utilizzate acqua tiepida per non irritare la pelle.
- Utilizzate infine una crema idratante per idratare i liquidi persi con l’utilizzo della maschera.
- La maschera può essere applicata 1-2 volte a settimana.
Controindicazioni
Assicurarsi sempre di non essere allergici al prodotto tramite un test cutaneo.