Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Olio Essenziale di Abete Balsamico Biologico

Olio Essenziale di Abete Balsamico Biologico
  • Olio Essenziale di Abete Balsamico Biologico
  • Olio Essenziale di Abete Balsamico Biologico
Prodotto Biologico!
Marca: ZenStore
Codice articolo: 04304
Prezzo consigliato: 12,99 €
Disponibilità: solo 56
Ordina entro 10 ore e 48 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 03 apr. e martedì 04 apr.
L’olio essenziale di Abete Balsamico è espettorante, antinfiammatorio e rubefacente. Ideale per liberare le vie respiratorie, curare i sintomi del raffreddore e alleviare le tensioni muscolari.

Origine: Canada
Allergeni: Non contiene sostanze allergeniche.
Costituenti chimici: monoterpeni (canfene, alfa pinene, beta pinene, delta-3-carene) terpeni (mircene), limonene, esteri (acetato di bornile).
Nome famiglia: Pinaceae

Parte della pianta utilizzata: rametti e aghi
Aspetto: liquido incolore
Odore: legnoso, fresco, balsamico, resinoso

Conservazione: conservare il flacone in un luogo asciutto, al riparo dalla luce diretta del sole o da fonti di calore.

Utilizzo in breve: si utilizza solo esternamente, diluito in oli o creme, applicato come unguento per congestioni nasali, catarro e tosse; come massaggio per alleviare i dolori muscolari o diffuso nell’ambiente per purificare l’aria e rilassare la mente. L’utilizzo interno deve essere prescritto da un professionista.

Proprietà in breve: balsamico, rinfrescante, antisettico, antispasmodico, rubefacente, libera le vie respiratorie, distende i muscoli ed allevia i dolori.

Controindicazioni in breve: non usare internamente , non somministrare ai bambini al di sotto dei 6 anni e non usare in gravidanza o allattamento.

torna al menu...

L’olio essenziale di abete balsamico si ricava dalla distillazione in corrente di vapore degli aghi e dei rametti della pianta Abies Balsamea, un arbusto di origine nordamericana che appartiene alle famiglie delle Pinaceae.
Il nome abies, potrebbe essere tradotto dal greco come “longevo”, mentre la parola balsamea deriva del termine greco tradotto come “balsamo”, che indica le proprietà balsamiche della resina ricavata dall’albero, usata anche per produrre il famoso “Balsamo del Canada”, ampiamente utilizzato nelle malattie da raffreddamento.
L’olio essenziale di abete balsamico presenta un odore intenso e legnoso, ma allo stesso tempo molto fresco, che per via delle sue note balsamiche, viene spesso impiegato sotto forma di inalazioni per il trattamento di stati influenzali, raffreddore, tosse e catarro.
Come tutti gli oli essenziali, si diluisce bene in basi oleose e per questo viene aggiunto negli oli vegetali o oli da massaggio per essere applicato sulla pelle; il suo aroma boschivo richiama atmosfere forestali e anche grazie a questa associazione, viene impiegato per alleviare gli stati ansiosi e le tensioni nervose.

torna al menu...

I composti terpenici e monoterpenici, quali mircene ed alfa e beta pinene, presenti nell’olio essenziale di abete balsamico hanno principalmente effetti broncodilatatori, antibatterici, antisettici ed antinfiammatori.

Tali sostanze conferiscono all’o.e. di abete balsamico il caratteristico odore legnoso ma hanno allo stesso tempo anche numerosi benefici terapeutici che agiscono su diversi fronti ovvero:
Sul sistema nervoso: ha effetti tranquillanti e sedativi e per questo agisce positivamente negli stati associati ad ansia e stress, tensione nervosa e depressione.
Sul sistema respiratorio: ha proprietà balsamiche e decongestionanti contro bronchite, rinite, asma, insufficienza respiratoria e tosse.
Sui muscoli e sulla circolazione: stimola l’afflusso di sangue apportando benefici a chi soffre di insufficienza circolatoria; utile in caso di dolori muscolari, reumatismi, artrite e artrosi.
Sul sistema immunitario: svolge attività antimicrobica contro batteri e funghi patogeni, apporta benefici in caso di raffreddore, infezioni e sintomi influenzali.
Più in particolare, l’olio essenziale di abete balsamico, viene impiegato con successo nel trattamento di disturbi di diversa natura che coinvolgono principalmente il sistema respiratorio.
Decongestiona le vie respiratorie : utilizzato sin dall’antichità per le sue spiccate proprietà balsamiche e broncodilatatorie, l’olio essenziale di abete balsamico è utile soprattutto nelle stagioni fredde, in quanto aiuta a migliorare le funzioni del sistema respiratorio e a trattare le malattie da raffreddamento.
In particolare esercita un’acclamata azione decongestionante sulle vie respiratorie, inalato o applicato localmente sotto forma di unguento, aiuta a sciogliere l’accumulo di muco, a calmare tosse e mal di gola e a lenire diversi sintomi associati a raffreddore e influenza. Nei mesi più caldi, invece, può essere utile nel trattamento delle allergie primaverili.
Rilassa i muscoli e calma i dolori: applicato attraverso massaggio, l’olio essenziale di abete balsamico ha un’azione riscaldante e rubefacente, favorisce infatti l’afflusso di sangue in superficie, determinando così una riduzione del dolore e dell’infiammazione.
Gli effetti distensivi e calmanti, agiscono inoltre positivamente su una serie di dolori, muscolari come cervicale, sciatalgia, reumatismi e dolori provocati da artrite e artrosi. Si è inoltre dimostrato un ottimo olio rilassante per i muscoli tesi e stanchi, sia sotto forma di massaggio che di bagno caldo.

È antibatterico: l’alta concentrazione di composti organici quali alfa pinene, canfene e mircene, attribuiscono all’olio essenziale di abete balsamico proprietà antibatteriche che agiscono nella prevenzione di alcuni tipi di infezioni pericolose.
In particolare, l’attività antibatterica dell’o.e. di abete balsamico, è stata confermata in uno studio pubblicato su Phytotherapy Research nel 2006 e riportato su PUBMED, PMID: 16619365. In questa ricerca si è accertato come alcuni componenti di tale olio essenziale (alfa-pinene, beta-cariofillene e alfa-umulene) si sono dimostrati inattivi nei confronti del batterio Escherichia Coli, ma attivi contro lo Staphylococcus Aureus, un batterio che può causare gravi infezioni a livello cutaneo e respiratorio.
Effetti benefici sulla psiche: diffuso nell’ambiente o inalato, l’olio essenziale di abete balsamico viene utilizzato in aromaterapia per i suoi effetti calmanti e distensivi sulla mente, che inducono anche il corpo a rilassarsi.
Allevia così stati di tensione, associati a stress ed ansia ed al contempo svolge funzioni toniche e stimolanti. Qualche goccia versata nel piatto della doccia, contribuisce a calmare le tensioni nervose, grazie ai vapori esalati dall’acqua calda.

torna al menu...

L’olio essenziale di abete balsamico, può essere utilizzato in campo terapeutico sotto forma di inalazioni, unguenti o suffumigi, oppure diluito in preparati cosmetici per la cura della persona o in composti per la detergenza della casa e la purificazione degli ambienti.
Nei prodotti per il corpo
L’odore fresco e stimolante dell’olio essenziale di abete balsamico, trova largo impiego nei prodotti dedicati alla cosmesi; in particolare le sue capacità profumanti possono essere sfruttate per la creazione di deodorati fatti in casa, oppure per la realizzazione di creme tonificanti per il corpo o saponi.
Un ottimo rimedio è aggiungerne qualche goccia nelle creme idratanti per i piedi o ai sali da bagno con cui fare dei pediluvi rilassanti che eliminano anche i cattivi odori.
Qualche goccia diluita nello shampoo aiuta a rinfrescare e purificare il cuoio capelluto; basta massaggiarlo con movimenti lenti e circolari per trovare subito un piacevole sollievo.
Contro raffreddore e sintomi influenzali
In caso di gola infiammata, tosse e difficoltà respiratorie, l’o.e. di abete balsamico è un ottimo alleato per ritrovare un po’ di sollievo naturale. Inserito nel diffusore per ambienti aiuta a sciogliere il muco e a disinfiammare gola e bronchi, liberando le vie respiratorie. Si può utilizzare sotto forma di suffumigi: basta versare 5-6 gocce in un recipiente con acqua bollente, avvicinare la testa e coprire con un asciugamano. Respirare i vapori con il naso per qualche minuto, facendo una breve pausa tra un’inalazione e l’altra.
Come espettorante, in caso di bronchite o congestione nasale, può essere impiegato nella preparazione di un unguento balsamico. In questo caso si mescola qualche goccia in una crema neutra o in un burro vegetale e si massaggia sul torace. Si copre la zona con un panno caldo e si lascia a riposo. Ripetere per tre volte al giorno.
Per rilassare i muscoli
Il potere riscaldante e calmante sui muscoli può essere sfruttato attraverso massaggi mirati. Si versano 10-15 gocce in 30 ml di olio vettore o olio da massaggio e si applica su tutto il corpo; questo rimedio è utile anche per favorire la circolazione e per donare sollievo dalle tensioni muscolari.
In alternativa si prepara un bagno caldo, versando qualche goccia di olio essenziale di abete balsamico nei sali da bagno, da riporre nella vasca. Immergersi ed inalare contemporaneamente il vapore, per avere effetti benefici anche sulla psiche.
Per contusioni, distorsioni e strappi muscolari
Creare una miscela versando 3 gocce di o.e. di abete balsamico in un cucchiaio di olio di mandorle dolci e massaggiare più volte al giorno sulla parte dolorante.
Per la casa
La sua azione antibatterica e disinfettante può essere sfruttata per detergere le superfici di tutta la casa; basta versare qualche goccia nei detergenti per pavimenti o negli spray multiuso per creare delle soluzioni pulenti efficaci e profumate.
Per purificare gli ambienti e diffondere un senso di benessere, freschezza e pulito, aggiungere qualche goccia al diffusore, da solo o in associazione con altri oli dalle stesse caratteristiche come l’olio essenziale di pino o di eucalipto.

torna al menu...

L’essenza legnosa e rinfrescante dell’olio essenziale di abete balsamico, può essere utilizzata in associazione con altri tipi di olio essenziale che hanno caratteristiche affini. In particolare, nella profumazione per ambienti, si può associare con olio essenziale di rosmarino, lavanda, ginepro, salvia, eucalipto, pino o legno di cedro.

torna al menu...

L’olio essenziale di abete balsamico non è considerato tossico né irritante, se usato nelle giuste dosi. Essendo un olio altamente concentrato, deve essere sempre utilizzato diluito e mai applicato puro sulla pelle.
Sebbene non abbia particolari effetti collaterali, può causare irritazioni cutanee nei soggetti con pelle sensibile. Per questo motivo, prima di utilizzarlo, bisogna sempre effettuare un test cutaneo su una zona ampia del corpo come l’avambraccio; attendere qualche ora e verificare se non ci sono reazioni indesiderate. In caso di prurito, gonfiore o bruciore, interrompere l’uso.
L’eventuale utilizzo interno deve essere necessariamente prescritto e seguito da uno specialista e per questo si sconsiglia vivamente di ricorrere al fai da te. Inoltre deve essere evitato in gravidanza ed allattamento e non somministrato ai bambini di età inferiore ai 6 anni.
Durante l’utilizzo evitare il contatto con occhi e mucose.

torna al menu...

Il legno e la resina ricavati dagli abeti venivano usati storicamente per diversi scopi; per via delle sue proprietà aromatiche, il legno veniva bruciato durante i rituali di purificazione, mentre la resina veniva considerata una sostanza preziosa per la guarigione.
La tribù dei nativi americani degli Ojibway, utilizzava questa resina per curare il dolore agli occhi, il raffreddore e le piaghe ma anche per sigillare le cuciture delle canoe; ad oggi, gli stessi Indiani d’America utilizzano l’oleoresina ricavata dall’Abete Balsamico, sia nei loro tradizionali rituali che come unguento per piaghe, tagli, ferite ed ustioni; impiegandola internamente come rimedio per la tosse.
L’abete balsamico è molto apprezzato anche da alcune specie di animali come gli alci ed i cervi dalla coda bianca, che nei rigidi periodi invernali lo utilizzano sia come riparo che come fonte di cibo.

torna al menu...

L’Abete Balsamico è un arbusto sempreverde che raggiunge un’altezza moderata di massimo 20 metri. Presenta un tronco affusolato da cui partono folti rami che conferiscono all’albero la tipica forma conica. Sia sul tronco che sui rami si formano delle piccole escrescenze di oleoresina, ovvero composti di resina ed olio essenziale.
Si tratta di una conifera che cresce spontaneamente in alcune regioni del Nord America, nella zona dei Grandi Laghi tra Canada e Stati Uniti, da dove ha avuto origine. Le foglie sono rappresentate da aghi sottili e piatti della lunghezza di 15-30 mm, che si dispongono a spirale sui rametti, mentre i fiori sono degli strobili maschili e femminili (ovvero dei coni) di medie dimensioni e di colore variabile.
La pianta di abete balsamico da più di 400 anni è utilizzata e commercializzata, soprattutto nelle zone settentrionali degli Stati Uniti, come albero di Natale ed infatti la sua essenza rievoca le calde atmosfere natalizie.
Pur non essendo un arbusto tipicamente ornamentale, i suoi rametti e gli aghi vengono utilizzati per creare decorazioni floreali e ghirlande o come imbottitura per cuscini aromatici che vengono venduti come caratteristici souvenir nel New England.

torna al menu...

Abies Balsamea Needle Oil

I clienti hanno acquistato anche...

Officina Umbra - Bioteko Sapone Solido di Aleppo con 40% di Olio di Alloro

Sapone Solido di Aleppo con 40% di Olio di Alloro

Il sapone di Aleppo è un detergente delicato e naturale a base di olio di oliva e di alloro, utile soprattutto per la pelle affetta da acne, psoriasi ed eczemi. Ad azione lenitiva, antinfiammatoria e purificante, lascia la pelle morbida, pulita e fresca.

EUR 3,60 110gr

Floressence Balsamo Sacro Ayurvedico PainBalm Dolori Muscolo Articolari

Balsamo Sacro Ayurvedico PainBalm Dolori Muscolo Articolari

Il balsamo sacro ayurvedico è indicato per i dolori muscolo-articolari, traumi, contusioni, edemi e crampi. Usato come decongestionante per le vie respiratorie con un’azione balsamica ed espettorante. Utile per il mal di testa, mal di denti e mal di orecchie.

EUR 13,99 30 ml

ZenStore Olio Essenziale di Lavanda Biologico

Olio Essenziale di Lavanda Biologico

L’olio essenziale di Lavanda è un prodotto biologico con proprietà calmanti e lenitive per la pelle. Cicatrizzante e miorilassante, riequilibrante. Ideale per favorire stati di rilassamento.

EUR 6,99 5 ml

Prodotti simili

Moulines Tahanawte Marrakech Henné Sahara Tazarine Rosso Rame/Mattone - Caldo

Henné Sahara Tazarine Rosso Rame/Mattone - Caldo

Henné di origine marocchina, puro al 100%. Ideale per tatuaggi, può essere usato anche sui capelli, a cui regala un bel rosso dai toni caldi, che vanno dal ramato al rosso mattone. Non contiene picramato.

EUR 3,59 EUR 2,99 100 gr

ZenStore Fieno Greco (Methi) Polvere dei Semi Uso alimentare e Cosmetico

Fieno Greco (Methi) Polvere dei Semi Uso alimentare e Cosmetico

Polvere di Fieno greco come integratore alimentare, ricostituente e rinforzante muscolare, riduce zuccheri e grassi nel sangue. Immancabile per la pelle e la vitalità dei capelli.

EUR 3,99 EUR 3,27 100 gr

ZenStore Cassia Obovata Alta Qualità Zen Henné Neutro

Cassia Obovata Alta Qualità Zen Henné Neutro

La Cassia Obovata è ottima per ristrutturare i capelli fini, sfibrati e danneggiati ed ottenere un effetto rinforzante, ristrutturante e riequilibrante. Ideale per recuperare i danni causati dalle tinture chimiche. .

EUR 5,99 EUR 4,91 100 gr

ZenStore Sidr Polvere (Henné Neutro)

Sidr Polvere (Henné Neutro)

La polvere di Sidr tratta ogni tipo di pelle e capelli, detergente alternativo per le pelli con allergia ed efficace shampoo naturale. Pulisce delicatamente senza irritare, rinfresca, dona vitalità e volume ai capelli sfibrati, fissa le tinture naturali.

EUR 5,99 EUR 4,91 100 gr

ZenStore Indigo Zen Henné Nero Range

Indigo Zen Henné Nero Range

L’indigo o Hennè nero (Rang) è una polvere di Indigofera tinctoria per donare ai capelli un colore più scuro con riflessi tendenti al blu.

EUR 5,99 EUR 4,91 100 gr

ZenStore Semi di Fieno Greco (Methi) per Uso Alimentare e Cosmetico

Semi di Fieno Greco (Methi) per Uso Alimentare e Cosmetico

Semi di Fieno greco, ricostituenti, nella dieta rinforzante anche degli atleti, per il controllo di grassi e zuccheri, aiuto alla digestione. Lenitivo nell’uso locale, in decozione negli impacchi.

EUR 2,99 EUR 2,45 100 gr

ZenStore Zen Henné Castano Scuro Miscela Erbe Riflessanti

Zen Henné Castano Scuro Miscela Erbe Riflessanti

L’hennè castano scuro è una miscela composta da polveri tintorie e riflessanti come hennè, mallo di noce ed alcanna, capace di conferire ai capelli tonalità di castano medio/scuro, variabili in base al colore dei capelli.

EUR 6,99 EUR 5,73 100 gr

ZenStore Zen Henné Biondo Oro Miscela Erbe Riflessanti

Zen Henné Biondo Oro Miscela Erbe Riflessanti

L'henné biondo oro è una miscela 100% vegetale composta da erbe riflessanti capaci di regalare colorazioni di biondo dorato molto luminose, da biondo medio a biondo scuro, a seconda del colore dei capelli. Non copre i capelli bianchi.

EUR 5,99 EUR 4,91 100 gr

Hesh Bhringraj (Maka) Polvere - Hesh

Bhringraj (Maka) Polvere - Hesh

Bhringraj polvere ayurvedica tonica per pelle e capelli, rinforzante, sebo regolatrice, previene e tratta la forfora, contrasta l’ingrigimento e favorisce la ricrescita.

EUR 2,99 EUR 2,69 50 gr

Le recensioni dei nostri clienti

Attendere! Caricamento in corso.

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?