Ceramidi Vegetali / SK Influx

torna al menu...
INCI : Ceramide 3; Ceramide 6 II; Ceramide 1; Phytosphingosine; Cholesterol; Sodium Lauroyl Lactylate; Carbomer; Xanthan Gum
Forma: liquido denso
Uso : cosmetico
Solubilità : in acqua
L'Sk Influx è un attivo dalle incredibili capacità antiage. Esso è un mix di ceramidi vegetali con colesterolo, acidi grassi e phytopshingosine. Studi scientifici hanno dimostrato che le ceramidi sono realmente in grado di penetrare attraverso la barriera lipidica dello strato corneo e di ripristinarne la struttura lipidica, quando applicato localmente.
Questo incredibile prodotto, aggiunto ai cosmetici, potenzierà la capacità di idratare la pelle e proteggerla rendendola meno secca e sensibile. L'SK influx agisce infatti creando una barriera protettiva sulla pelle, una barriera lipidica che andrà ad aggiungere difese del tutto naturali alla nostra pelle.
Migliora inoltre sensibilmente l'aspetto della pelle dopo l'utilizzo, che risulterà più idratata, morbida e setosa.
torna al menu...
L'Sk Influx può essere utilizzato in percentuali variabili tra l'1% ed il 15% del peso totale del preparato, anche se di solito per gli effetti antiage non si dovrebbe superare il 5%. Noi in generale consigliamo di non superare il 10%.
I vari dosaggi consigliati, a seconda dello scopo, sono:
- Pelle normale: 2% - 10%.
- Pelle secca o antietà: 2% - 5%.
- Emulsioni: 3% (nel caso di emulsioni olio in acqua il prodotto andrà a ridurne la viscosità senza compromettere però la stabilità. Si può aggiungere alcool cetilstearlico per aumentare di nuovo la viscosità).
- Funzione protettiva pelle : 5% - 10%.
- Pelle danneggiata: 5% - 10%.
-
Esso può essere aggiunto sia a creme che a lozioni con ogni tipo di effetti, in particolar modo è indicato per quelle idratanti, antirughe, protettive e riparatrici.
Il prodotto deve essere aggiunto nella fase acquosa, prima dell'omogeneizzazione.