Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.
La polvere di melograno è ricavata tramite macinazione dei semi e del frutto, di modo da proteggerne il sapore ed I nutrienti. Il sapore dolciastro e deciso di questa polvere lo rende l'ideale nei dolci, nei succhi, nelle marinate, nei tea, nei dessert, per le barrette energetica e tanto altro. La polvere concederà un incredibile quantità di antiossidanti. Può essere inoltre mixato negli yogurt o sparso sopra i cereali. .Essa presenta tutti i valori nutrizionali e le proprietà del melograno.
Sali utilizzati nei bagni in casa e nella realizzazione di scrub per viso e corpo. Sono conosciuti principalmente per la loro azione contro la cellulite e risultano ottimi rimedi naturali nel trattamento di impurità cutanee e nei casi di gonfiori e dolori muscolari. Un costante utilizzo rende la pelle più vitale e giovanile.
Una delle piante più diffuse in fitoterapia per disintossicare il sangue e per depurare il corpo attraverso fegato, reni, intestino, pelle. Antidiabetica e ipocolesterolemizzante. Ottima in cosmesi per pelli impure e grasse per le sue proprietà antibatterche.La sua attività drenante e disintossicante la rende un ottima alleata nella cura della cellulite.
Trova utilizzo anche nella cura dei capelli e cuoio capelluto.
Leonorus Cardiaca.
Grande alleata dell'universo femminile, di aiuto in ogni periodo della vita: periodo mestruale, parto, menopausa: indicata in casi di amenorrea, dismenorrea, dolori mestruali. Aiuta al momento del parto rilassando i muscoli, e rilassando la mente.
Nel periodo della menopausa aiuta ad allontanare le vampate di calore, oltre ad avere un effetto ipotensivo e un effetto rilassante sul cuore, ottima in caso di palpitazioni.
L'arginina è un amminoacido basico. Ottimo nelle preparazioni cosmetiche per capelli e pelle. Ha proprietà idratante, condizionanti e riparatrici. Ideale in formulazioni antiage per pelli secche ed anelastiche.
Il Loban, conosciuto anche come benzoino, è una resina le cui fumigazioni possono essere molto utili a livello fisico/psichico. Le sue proprietà sono molte, e può essere utilizzato come rilassante, diuretico ed espettorante. Ottimo inoltre per prendersi cura della propria pelle. Il benzoino può, tramite alcuni processi, essere aggiunto ai prodotti di cosmesi utilizzati, e può inoltre essere utilizzato per non far disperdere i profumi.
Olio dalle proprietà elasticizzanti e leviganti. Migliora le condizioni della pelle in caso di ruvidità , secchezza e presenza di rughe. Contiene un'alta percentuale di vitamina E, sodio, zinco e tutte le vitamine liposolubili.
L'artiglio del Diavolo viene definito il benefattore delle articolazioni, risposta fitoterapica ai dolori muscolari, trova applicazione nella cura dei reumatismi, dell'artrosi, e dell' artrite reumatoide, la sua azione analgesica e antinfiammatoria e scientificamente provata.
Il Mariano, conosciuto anche come "o silybum marianum", contiene una quantità incredibilmente elevata di bioflavonoidi, silibina, deidrosilibina e fitoestrogeni.
Tutti questi ingredienti lo rendono un piccolo miracolo naturale.
Sembra infatti essere capace di regolare il benessere ed il ciclo femminile in genere, stabilizzandone anche gli ormoni. Al contempo risulta incredibile come rigenerante per prancreas e fegato, come antiossidante, diuretico, febbrifugo e ancora tanto altro.
I fiori di tiglio sono incredibilmente utili per farne una tisana con incredibili capacità espettoranti e rilassanti. Ottima contro i sintomi influenzali ed in caso di insonnia.
Ottimo per la cura dei capelli, che rende luminosi e setosi lasciando una profumata nota di liquirizia. Utilizzato per la cura della pelle, è rassodante e tonificante.
Il fieno greco è una delle più antiche piante medicinali. Risale al tempo degli antichi egizi che, come greci e romani, lo utilizzavano proprio per questo motivo oltre che per scopi culinari. Possiamo quindi capire che la pianta ha effetti riconosciuti da secoli, se non da millenni.
Stai cercando un prodotto e non riesci a trovarlo?
Controlla di non aver unito più parole (es: "olioessenziale").
Controlla di non aver usato numeri al posto di lettere (es: "Olio di j0joba").
Se cerchi parole non italiane e non sei sicuro di come si scrivano, inserisci solo la parte di cui sei sicuro: il nostro suggeritore ti aiuterà a completare la parole giusta!
Non cercare parole troppo specifiche: anche nel caso in cui il prodotto possieda determinate caratteristiche, potremmo non averle inserite nel suo nome! (es: "olio di cocco naturale", "burro di caffè anticellulite").
Non trovi il prodotto che volevi?
Segnalacelo e faremo il possibile per averlo sul sito!