Stevia in Polvere - Dolcificante Naturale . Zero Calorie
torna al menu...
Attivi: Rebaudioside A, Rebaudioside C, Dulcoside A.
La Pianta
La Stevia è una pianta appartenente alla famiglia delle Compositae (o Asteraceae), originaria del Sud America, che si presenta bella ed elegante: foglie verdi, molto lunghe, e fiori bianchi.
La popolazione, nelle zone in cui cresce spontaneamente, la utilizza da sempre come dolcificante, poiché il suo sapore zuccherino ricorda quello della liquirizia.
Dubbi sulla Stevia
Lo steviolo, principio attivo dolcificante della stevia, è stato per anni giudicato pericoloso in Europa ed in alcuni altri paesi.
Studi hanno dimostrato l'infondatezza di queste supposizioni: la stevia, assunta anche a dosi elevate, può essere smaltita dal corpo, e le dosi assunte, per la dolcificazioni, non sono comunque cosÌ elevate.
Inoltre le popolazione del Sud America, come già detto, utilizzano da secoli questa pianta, senza aver ricevuto alcun danno sulla salute.
I Vantaggi della Stevia
La stevia, oltre al suo sapore decisamente gradevole e dolce, è ideale per la dieta: essa apporta esattamente 0 kcal.
Un dolcificante naturale senza alcuna caloria o carboidrato, insomma un vero sogno per chi è a dieta e non vuole utilizzare prodotti chimici!
La stevia inoltre non influisce sui livelli di insulina: evita la insulino resistenza e può essere utilizzata anche dai diabetici.
Si dimostra dunque superiore ad ogni dolcificante chimico sul mercato.
Capacità della Stevia
La stevia è molto utilizzata in medicina tradizionale e moderna: capace di agire sui livelli di glicemia, nel trattamento del diabete, del sovrappeso e dell'ipertensione.
Inoltre sembra avere anche capacità cosmetiche nella cura della pelle, dell'acne e degli inestetismi cutanei.
Utilizzo della Stevia
La Stevia può essere aggiunta ovunque si voglia applicare il suo effetto dolcificante.
Basterà aggiungere infatti una mezza puntina di cucchiaino di questa polvere alla bevanda o al liquido da dolcificare, e il sapore risulterà bello e dolce.
La Stevia può essere utilizzata anche in torte o dessert essendo resistente anche alle alte temperature.
Essa inoltre, a differenza dello zucchero comune, non concorre assolutamente alla formazione di placche o carie dentali.
Controindicaizoni
La Stevia non ha particolare controindicazioni, dai vari studi effettuati sembra infatti che non vi siano effetti collaterali nel suo utilizzo.
Evitare comunque un utilizzo eccessivo dei dolcificanti, anche se naturali!