Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.
L'arginina è un amminoacido basico. Ottimo nelle preparazioni cosmetiche per capelli e pelle. Ha proprietà idratante, condizionanti e riparatrici. Ideale in formulazioni antiage per pelli secche ed anelastiche.
L'arginina è un amminoacido basico, con pH 11, ed è uno dei costituenti dell 'NMF (Natural Mousturizing Factor) cutaneo. Questa sostanza si presenta sotto forma di polvere bianca ed inodore, solubile in acqua. L'arginina è spesso utilizzata in prodotti come sieri e creme, ed ha azione idratante ed elasticizzante, stimolando inoltre la produzione di collagene. Essa risulta poi ottima nei prodotti per capelli, sia come idratante che come condizionante. Applicata sui capelli migliora inoltre la tenuta di un'eventuale colorazione. Infine pare che la sua applicazione sullo scalpo favorisca la normalizzazione e la ricrescita del capello, combattendone la caduta.
L'arginina viene spesso utilizzata in cosmesi avendo funzione: idratante, condizionante e riparatrice su cute e capelli, indicata inoltre in formulazioni antiage per pelli secche ed anelastiche.
Molti sono gli usi dell'arginina. Studi preliminari hanno dimostrato che l'arginina è d'aiuto per tutte quelle condizioni fisiche che trovano beneficio nella vasodilatazione. Essa è infatti capace di creare l'ossido nitrico, un composto che all'interno del corpo rilassa i vasi sanguigni. Dunque l'arginina può aiutare in svariate problematiche, alcuni esempi sono:
Disfunzione erettile(o problemi generici di erezione): L'arginina, così come il viagra, è pensata per potenziare l'azione dell'ossido di azoto verso i muscoli che circondano i vasi sanguigni dei corpi cavernosi. Come risultato i vasi sanguigni del pene si dilatano, aumentando il flusso sanguigno e di conseguenza l'erezione stessa. La differenza fra le due sostanze è che il Viagra va a bloccare l'enzima PDE5 (che distrugge l'ossido nitrico), mentre l'arginina è utilizzata per incrementare la produzione dell'ossido. In uno studio, sono stati somministrati a 50 uomini 5g di arginina al giorno, oppure una sostanza placebo. Dopo sei settimane gli uomini che hanno osservato miglioramenti erano quelli che avevano assunto l'arginina. A differenza del Viagra, tale sostanza deve, infatti, essere assunta quotidianamente. Risulta inoltre molto meno pericolosa.
Malattie cardiovascolari: L'arginina viene infatti utilizzata per migliorare la funzionalità dei vasi ed aumentare il flusso del sangue. Ottima quindi in alcuni casi di malattie cardiovascolari. Tuttavia essa non dovrebbe essere utilizzata a seguito di un attacco cardiaco: studi medici condotti recentemente indicano una più alta mortalità dopo un infarto proprio in quelle persone a cui era stata somministrata. I ricercatori ipotizzano che assumere Arginina dopo un infarto possa aggravare gli effetti dello shock cardiaco.
Utile in caso di arteriosclerosi
L'arginina è coinvolta anche nella formazione delle proteine necessarie al nostro organismo, mentre in quantità maggiori stimola il rilascio dell'ormone della crescita e della prolattina. Questa produzione permette anche all'arginina di favorire la guarigione delle ferite: dovuto al suo ruolo nella produzione di prolina, un importante amminoacido essenziale per la sintesi del collagene.
Infine essa può essere impegata in altri casi quali: pressione alta, emicrania, disfunzioni sessuali nelle donne, claudicazione intermittente e la cistite interstiziale.
Pelle secca e disidratata? Capelli crespi? Gonfiore addominale? Oppure cerchi ingredienti ipocalorici per le tue ricette? L'inulina è la risposta a tutte queste domande. Scoprila adesso.
Il più diffuso conservante utilizzato nella cosmesi casalinga. Il prodotto risulta essere delicato sulla pelle, biodegradabile, affidabile e molto facile da utilizzare.
Il tè oolong è una ricchissima fonte di antiossidanti, vitamine e minerali che lo rendono un elisir di giovinezza. Contrasta lo stress ossidativo, protegge la salute del cuore e può favorire il dimagrimento.
La Tintura madre di tiglio è un integratore che favorisce la tranquillità mentale e combatte l'insonnia. Esso è inoltre utile come decongestionante ed espettorante.
Il definitivo integratore naturale (estratto da alghe) efficace nella perdita di peso. Studi hanno dimostrato che una somministrazione adeguata, accompagnata ad una dieta equilibrata e ad attività fisica moderata, ha fatto perdere fino al 10% di massa grassa in poco più di un mese. Inoltre le sue capacità benefiche si esprimono su tutto il corpo!
Leonorus Cardiaca.
Grande alleata dell'universo femminile, di aiuto in ogni periodo della vita: periodo mestruale, parto, menopausa: indicata in casi di amenorrea, dismenorrea, dolori mestruali. Aiuta al momento del parto rilassando i muscoli, e rilassando la mente.
Nel periodo della menopausa aiuta ad allontanare le vampate di calore, oltre ad avere un effetto ipotensivo e un effetto rilassante sul cuore, ottima in caso di palpitazioni.
L'olio essenziale di Melissa, ottenuto per distillazione di vapore, dall'omonima pianta. Ideale per combattere lo stress, i problemi digestivi, i sistemi ormonali e i dolori mestruali. Ottimo per tante altre funzioni.
Stai cercando un prodotto e non riesci a trovarlo?
Controlla di non aver unito più parole (es: "olioessenziale").
Controlla di non aver usato numeri al posto di lettere (es: "Olio di j0joba").
Se cerchi parole non italiane e non sei sicuro di come si scrivano, inserisci solo la parte di cui sei sicuro: il nostro suggeritore ti aiuterà a completare la parole giusta!
Non cercare parole troppo specifiche: anche nel caso in cui il prodotto possieda determinate caratteristiche, potremmo non averle inserite nel suo nome! (es: "olio di cocco naturale", "burro di caffè anticellulite").
Non trovi il prodotto che volevi?
Segnalacelo e faremo il possibile per averlo sul sito!