Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.
L'olio essenziale di Salvia si ricava dalla pianta della Salvia, una pianta perenne e sempre verde. Quest'olio risulta ottimo nel rilassare la mente e combattere lo stress, come espettorante, depurativo, cicatrizzante e molto altro. Può essere utilizzato in un'infinità di modi(semicupio, suffumigi, per un bagno rilassante, per purificare l'aria ecc.). Esso risulta infine totalmente atossico e, preso nel giusto modo, privo di effetti collaterali.
L'olio essenziale di Cajeput è conosciuto anche come tea tree bianco, per le sue molteplici proprietà . Esso risulta infatti un incredibile antisettico e calmante. I suoi suffumigi risultano l'ideale contro ogni tipo di problema respiratorio. Ha inoltre una funzione analgesica, antibiotica, balsamica e lenitiva. Utilizzato in aromaterapia per disinfettare gli ambienti e creare luoghi in cui si favorito lo scambio di idee.
Il burro di oliva è un ottimo idratante per la pelle, ideale quindi per la pelle secca o screpolata. Esso ha capacità emolliente e nutriente. Può essere applicato da solo o aggiunto ad altri prodotti per il corpo. Questo sarà in ogni caso assorbito completamente, lasciando un profumo fresco e delicato.
L'acqua di calendula è ottima per la cura e la pulizia della pelle. Ha proprietà emollienti, lenitive, cicatrizzanti, disinfettanti. Indicata per pelli sensibili e arrossate, da usare come tonico o in prodotti per la cura della pelle e del cuoio capelluto.
L'acqua di fiordaliso ha proprietà calmanti, lenitive,addolcenti e decongestionanti. Conosciuta per la sua efficacia nel lenire infiammazioni a carico dell'occhio. Ottimo come tonico e struccante occhi.
Il burro di mandorle è un prodotto adatto ad ogni genere di cosmetici sia per la pelle che per i capelli. Grazie alle sue proprietà idratanti, nutrienti e lenitive.
Il burro di soia viene utilizzato prevalentemente per le sue proprietà antietà , idratanti, fortificanti e ristrutturanti. Rende la pelle morbida e vellutata, adatto ad un ampia gamma di prodotti per la cura della pelle.
L'olio di senape è conosciuto soprattutto nella medicina ayurvedica per le sue proprietà riscaldanti e stimolanti. Può essere usato per massaggi e nella cura dei capelli.
Burro 100% vegetale, ottenuto tramite spremitura a freddo. Ricco di vitamine e molto nutriente, ideale per balsami labbra. Inoltre è capace di rigenerare il collagene della pelle, e di far risplendere i capelli.
L'acqua di Elicriso espleta un'azione decongestionante, protettiva, antinfiammatoria, cicatrizzante e astringente. Adatta in caso di acne, eczema, psoriasi, herpes.
Olio leggero e delicato, ricco di vitamina E. Ottimo antiossidante da utilizzare su pelle e capelli. Contrasta l'invecchiamento, elasticizzante, nutriente e protettivo. Ideale anche per prevenire le smagliature.
Olio dalle proprietà elasticizzanti e leviganti. Migliora le condizioni della pelle in caso di ruvidità , secchezza e presenza di rughe. Contiene un'alta percentuale di vitamina E, sodio, zinco e tutte le vitamine liposolubili.
Olio Essenziale Pino silvestre 100% naturale adatto ad uso Alimentare, e ad uso Esterno. Stimolante generale, tonificante, antisettico, espettorante, deodorante, antireumatico.
Il burro di caffè ha proprietà rassodanti ed elasticizzanti grazie all'abbondante presenza di fitosteroli, ottimo anche come anticellulite e come doposole grazie alla sua azione stimolante sulla circolazione sanguigna, riduce il gonfiore e migliora l'ossigenazione della pelle.
Un olio ricco di vitamina E. L'olio di nocciola è indicatissimo per le pelli grasse e che soffrono di foruncoli e acne. Su queste pelli infatti svolge molteplici azioni benefiche. Azione purificante libera i pori dalle impurità , soprattutto chi vive nelle città soggette a smog; azione astringente aiuta a richiudere delicatamente i pori; azione riequilibrante capace di regolare la produzione di sebo. Lievi proprietà astringenti. Adatto per tutti i tipi di pelle.Ideale come ingrediente di creme e sieri per il viso.
L'olio di pistacchi è costituito dagli stessi pistacchi che hanno dei valori nutrizionali eccezionali. Proprio questi valori conferiscono all'olio proprietà antibatteriche, antiossidanti e rigeneranti sulle celle dell'epidermide, risultando l'ideale per proteggere la pelle e nutrirla a fondo. L'olio lascerà la pelle nutrita e setosa, ottima per l'idratazione delle pelli secche, ma risulta efficiente su ogni tipo di pelle. L'olio risulta inoltre ottimo per donare lucentezza ai capelli.
Il capric triglyceride, o olio di cocco frazionato, è un estere cosmetico emolliente,con proprietà simile ai trigliceridi naturali, con una buona spalmabilità sulla pelle e una piacevole sensazione setosa.
L'olio essenziale di Geranio è conosciuto per le sue ottime proprietà di stimolazione della circolazione, che aiuta in caso di cellulite e grazie al suo potere disinfettante elimina l'acne e aiuta pelli particolarmente grasse. Inoltre è un potente insetticida e viene usato in Aromaterapia in quanto riduce lo stress e allevia ansie e tensioni.
Il profumatissimo olio essenziale di Zenzero può essere utilizzato come rimedio naturale per contrastare alcuni disturbi gastrointestinali, per alleviare le sensazioni di nausea a causa di chinetosi (mal d'auto e di mare), oltre che per riequilibrare le energie degli organi interni e risvegliare la sfera sessuale grazie al suo potere afrodisiaco.
L'olio essenziale di cipresso è da sempre usato per donare serenità e tranquillità ad una mente stanca, e per facilitare la meditazione. Esso è ottimo sia per l'utilizzo interno che esterno, che per curare le emorroidi, trattare la cellulite, aiuta a superare i disagi che possono esserci in menopausa e tanto altro. Ottimo infine per prevenire le allergie invernali.
Olio ricco di proprietà tra cui antisettiche, antiflogistiche, per tutti gli stati infiammatori della pelle.
In aromaterapia, viene utilizzato come calmante , sembra infatti calmare gli stati di stress e di agitazione. L'olio essenziale di Bergamotto è Fototossico: non esporsi al sole dopo averlo usato sulla pelle.
Meraviglioso burro dalle molteplici proprietà . Emolliente, calmante, mantiene l'umidità della pelle. Antiossidante, rigenerante, protegge dall'invecchiamento precoce. Adatto a tutti i tipi di pelle.
Olio essenziale,molto noto, ricco di qualità . Indicato per le persone ansiose. (rilassante). Febbrifugo. Indicato per problemi della pelle come: acne, pori dilatati, sudorazione. In più è un ottimo repellente per le zanzare.
Ottenuto dalle foglie e dai frutti acerbi dell'albero di arancio amaro, ha un profumo fresco floreale. Ha proprietà calmanti indicato in caso di nervosismo, insonnia, depressione, stress. L'olio essenziale di Petit grain ha un effetto addolcente sul nostro cuore.
Composto principalmente da anetolo, (50,60%) limonene, fellandrene, confene. A queste sostanze deve le sue proprietà antinfiammatorie, antisettiche, diuretiche. Ottimo per massaggi all'addome in caso di coliche intestinali, ha un effetto antispastico. E tantissime altre proprietà .
Olio dai molteplici benefici. Usato in aromaterapia, in quanto sviluppa la creatività, rafforza nervi e cuore. Utile nelle malattie da raffreddamento e nella prevenzione delle stesse, oltre che per il trattamento di disturbi gastrointestinali, come diarrea alternata a costipazione, colite e dolori gastrici.
Olio di Ribes nero, definito anche cortisone naturale. Ottimo per pelli con couperose, dermatiti, acne, e sui brufoli disinfetta e aiuta a guarire più facilmente. Ottimo se lo si usa insieme al gel di aloe.
L'olio di Rosa Mosqueta, se applicato costantemente, è molto utile per idratare e nutrire la pelle, schiarire o addirittura eliminare i segni dell'età (come le rughe d'espressione), curare l'acne e migliorare le cicatrici e gli effetti prodotti dalle radiazioni solari.
Il macerato glicerico di mirtillo rosso è un prezioso alleato del benessere intestinale, consigliato nei disturbi del colon quali stipsi, disbiosi, colite e colon irritabile. Utile anche in caso di cistite ed infiammazioni delle vie urinarie, agevola l’assimilazione del calcio contrastando l’osteoporosi. Indicato anche in menopausa.
Un olio essenziale dalle mille proprietà , utilizzabile per la cura della pelle, del corpo, dei capelli o per combattere fastidiosi inestetismi. Un olio decisamente essenziale per tutti.
Stai cercando un prodotto e non riesci a trovarlo?
Controlla di non aver unito più parole (es: "olioessenziale").
Controlla di non aver usato numeri al posto di lettere (es: "Olio di j0joba").
Se cerchi parole non italiane e non sei sicuro di come si scrivano, inserisci solo la parte di cui sei sicuro: il nostro suggeritore ti aiuterà a completare la parole giusta!
Non cercare parole troppo specifiche: anche nel caso in cui il prodotto possieda determinate caratteristiche, potremmo non averle inserite nel suo nome! (es: "olio di cocco naturale", "burro di caffè anticellulite").
Non trovi il prodotto che volevi?
Segnalacelo e faremo il possibile per averlo sul sito!