Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.
Le Materie Prime Cosmetiche non sono tutte uguali. Esse possono avere un'origine petrolchimica, animale, sintetica o vegetale e possono essere suddivise nelle più svariate categorie: addensanti, emulsionanti, antiossidanti, opacizzanti, ecc...
Le Materie prime di origine vegetale sono le migliori. La natura ci offre tantissime materie prime per la formulazione di un biocosmetico funzionale!
Una fragranza davvero particolare e buona.
Il Patchouli, l'arancio, il limone, il pino, la gardenia, il sandalo ed un pizzico di muschio contruibuiscono alla formazione di questo delicato ed incredibile profumo.
Unico nel suo genere, incredibile per chi cerca qualcosa di bello, esotico e particolare.
L'acido mandelico, in concentrazione al 99%, può essere utilizzato per la realizzazione di prodotti cosmetici fai da te, tipo peeling, e ti aiuterà a trattare macchie cutanee, acne, rughe e altri inestetismi della pelle.
Il sapone nero consente di effettuare un accuratissimo scrub completo, adatto a tutti i tipi di pelle. La sua azione esfoliante e depurativa vi permetterà di rinnovare la vostra pelle in modo rapido e delicato. Da usare anche per la pulizia di pavimenti, stoviglie, indumenti e molto altro!
La Cocamidopropyl betaina è un tensioattivo derivato dall'olio di cocco, utilizzato principlamente insieme ad altri tensioattivi, in modo da rendere la formulazione più delicata.
L'Olio di Nocciolo di Pesca è ideale sulla pelle sensibile e invecchiata e sui capelli secchi. Può essere utilizzato singolarmente oppure aggiunto a molte ricette cosmetiche. Presenta proprietà emollienti, nutrienti, anti age e antinfiammatorie.
L'olio di karitè si assorbe rapidamente ed idrata in profondità la cute ed il cuoio capelluto. Protegge la pelle ed i capelli dagli agenti esterni come vento, freddo e inquinamento. Inoltre è anche un ottimo dopo sole poiché dona sollievo alle scottature. àˆ ideale per pelli secche, sensibili e disidratate, ma poiché non unge la cute può essere utilizzato anche su pelle mista o grassa. Sui capelli, invece, elimina la secchezza e li rende luminosi e morbidi.
La Gramigna Extra Rizoma è ottima come tisana diuretica, utile per cistite ed uretrite. Presenta anche proprietà depurative, disintossicanti e antinfiammatorie.
L'aloe vera gel in polvere viene utilizzata principalmente per ricavare 200 grammi di gel d'aloe vera con un solo grammo di polvere di aloe, mescolata all'acqua.
L'acido tartarico semolato può essere utilizzato come ingrediente per le ricette cosmetiche per migliorare l'aspetto generale della pelle grazie alle sue proprietà idratanti, anti age, schiarenti, anti acne ecc.., in ambito alimentare per conferire un sapore acidulo alle pietanze o bevande, oppure nel campo terapeutico per la sua azione antiossidante. Viene infine utilizzato per regolare i livelli di ph.
Il viola è da sempre uno dei colori più femminili che ci sia. Allo stesso modo il profumo di questa fragranza è quanto di più femminile, prorompente e sensuale possa esserci.
Il diidrossiacetone viene considerato l'ingrediente più efficace per la realizzazione di autoabbronzanti naturali poiché dona un colorito analogo a quello dell'abbronzatura, senza danneggiare la pelle.
Lo zucchero di cocco è un dolcificante integrale molto particolare poiché presenta un bassissimo indice glicemico corrispondente a 35. Contiene inoltre numerosi principi attivi ed è privo di glutine. Tutte queste caratteristiche lo rendono ideale per coloro che soffrono di diabete o per chi vuole perdere peso. àˆ uno zucchero versatile e può essere utilizzato in qualsiasi pietanza o bevanda, ma soprattutto come sostituto del normale zucchero o dello zucchero di canna, poiché, in confronto, apporta maggiori benefici all'organismo.
Con i fiori d'arancio dolce possiamo preparare una tisana benefica che aiuta a rilassare corpo e mente. Le sue capacità rilassanti la rendono un prodotto naturale utile nei casi di insonnia, nervosismo e ansia. Ha proprietà espettoranti, toniche, antispasmodiche e antiossidanti.
Il Complesso Multivitaminico è un composto formato dalla combinazione delle seguenti vitamine: C, E, B3, B5 e B6. Si utilizza come ingrediente per la realizzazione di prodotti per la cura della pelle e dei capelli come creme, lozioni, balsami, maschere, saponi o atro. In poche parole regala alle vostre ricette cosmetiche le sue proprietà antiossidanti, anti age, idratanti, nutrienti, curative, anti acne e protettive.
La radice di Consolida è un'ottima cura naturale in caso di ferite, è infatti caratterizzata da una potente e veloce azione cicatrizzante oltre che proprietà antidiarroiche, emollianti, antinfiammatorie, lenitive e molte altre. Risulta anche utile anche contro le imperfezioni e la disidratazione della pelle.
Lo zucchero muscovado possiede molte proprietà benefiche per il corpo essendo esfoliante, antisettico e antiossidante. Usato per facili scrub di bellezza per viso e corpo, ma soprattutto in cucina.
L’oleolito di calendula ha proprietà antinfiammatorie, emollienti, cicatrizzanti e lenitive per cui è utile in caso di pelle arrossata, irritazioni, piaghe, ferite, scottature o eritemi. Svolge azione idratante sulla pelle secca ed è ideale anche per la cute delicata dei bambini.
L'olio di Marula è un potentissimo idratante, viene assorbito rapidamente dalla cute e la nutre in profondità . E' ottimo per ogni tipo di pelle, ma in particolare per quella secca, sensibile, disidratata e desquamata, inoltre è ideale per quelle parti del corpo soggette a screpolature o rossori. Infine nutre e rinforza i capelli secchi e deboli e combatte le rughe.
Fonte di nutrimento profondo per il benessere di pelle e capelli. Idrata e ammorbidisce la pelle secca, sensibile, screpolata o affetta da rossori, scottature e acne. Rinforza capelli sfibrati, secchi e deboli. Ottimo per le ughie.
La Farina di Ceci, oltre ad essere un ottimo alimento per la realizzazione di piatti tipici, può essere utilizzata per effettuare delle maschere, shampoo, detergenti, scrub e saponi utili per ogni tipo di pelle e capelli. Infatti, questa farina, ha proprietà detergenti, purificanti, idratanti e antiossidanti. Si prende cosÌ cura in modo eccellente, sano e naturale di pelle, e dei capelli.
L'oleolito di vaniglia offre salute e benessere e può essere utilizzato in caso di pelle secca e irritata poiché nutre ed idrata la cute. Inoltre dona lucentezza e morbidezza ai capelli. La sua particolarità è, però, il suo aroma intenso che regala un dolce senso di rilassamento ed un aumento del desiderio sessuale.
La Vitamina A Palmitato (Retinyl Palmitate) è composto dall'esterificazione di retinolo con acido palmitico. tile contro le rughe, i segni della pelle e l'acne. Antiossidante, idratante, depurativo e tanto altro.
L'estratto glicolico di achillea è un ottimo ingrediente per shampoo, detergenti e prodotti per il corpo soprattutto per le sue proprietà rassodanti, calmanti, purificanti e antiforfora. Ha inoltre proprietà lenitive, astringenti e antiirritanti.
L'oleolito di Consolida è ottimo per il trattamento di pelli screpolate e aride, per acne, cicatrici e foruncoli, ma è anche uno dei rimedi più efficaci per velocizzare il processo di guarigione per piccole ferite, vari tipi di infiammazione e molto altro.
Il Gluconolattone viene utilizzato come ingrediente in numerose preparazioni per la pelle, sia per il suo effetto esfoliante sia come stabilizzante. Inoltre possiede proprietà idratanti, antiossidanti, UV-protettive e favorisce il rinnovamento cellulare.
L'olio di Argan idrata e nutre la pelle e i capelli secchi, può essere utilizzato per ristabilire il benessere delle unghie, mani, seno e talloni. E' rigenerante quindi rallenta l'invecchiamento dei tessuti e aiuta ad eliminare i segni d'età .
L'estratto Glicolico di Calendula è utilizzabile nei propri prodotti per la pelle per ottenere effetti cicatrizzanti, lenitivi, emollienti, antisettiche e immunostimolanti.
Il Plantapon SF è un tensioattivo leggero capace di creare una schiuma ricca e densa. Ha eccellenti proprietà detergenti ed idratanti. Ottimo abbinato al Lamesoft.
L'Eritrulosio è un carboidrato che comporta inscurimento delle cellule cornee, ed è quindi usato come ingrediente per la formulazione di autoabbronzanti.
Il Sodio Cocoyl è un tensioattivo incredibilmente delicato, utilizzato sia nei prodotti cosmetici, sia per la rasatura. E' inoltre consigliato per la cura della pelle dei bambini.
Vuoi farti un tatuaggio, e non sai come applicarlo sulla pelle? Non è più un problema! Ecco a te l'apposita siringa, fatta apposta con la punta adatta per stendere la pasta di hennè sulla pelle, ed avere un disegno perfetto.
Stai cercando un prodotto e non riesci a trovarlo?
Controlla di non aver unito più parole (es: "olioessenziale").
Controlla di non aver usato numeri al posto di lettere (es: "Olio di j0joba").
Se cerchi parole non italiane e non sei sicuro di come si scrivano, inserisci solo la parte di cui sei sicuro: il nostro suggeritore ti aiuterà a completare la parole giusta!
Non cercare parole troppo specifiche: anche nel caso in cui il prodotto possieda determinate caratteristiche, potremmo non averle inserite nel suo nome! (es: "olio di cocco naturale", "burro di caffè anticellulite").
Non trovi il prodotto che volevi?
Segnalacelo e faremo il possibile per averlo sul sito!