Verbena citriodora

La verbena citriodora ha effetti benefici su buona parte degli organi e funzioni biologiche.
Gli antibiotici sono sostanze capaci di attaccare i batteri, bloccandoli o uccidendoli.
Questi prodotti naturali sono quindi capaci di combattere infezioni batteriche semplicemente tramite il loro consumo o utilizzo.
Ideali, in casi non gravi, per sostituire gli antibiotici tradizionali!
La verbena citriodora ha effetti benefici su buona parte degli organi e funzioni biologiche.
La pilosella è consigliata nei trattamenti dietetici per le sue proprietà diuretiche, drenanti, astingenti, antinfiammatorie, antibiotiche, antisettiche e antiemorragiche.
L'Olio essenziale di Menta biologico è uno degli oli più usati in Aromaterapia in quanto stimola la concentrazione e l'intelletto. Ha inoltre un'effetto energizzante capace di eliminare la stanchezza. Allevia il dolore in numerosi disturbi, e se usato in un olio per effettuare massaggi aiuta contro i dolori muscolari. E' asettico e disinfettante per l'aria, e aiuta in numerosi disturbi legati alla respirazione. E' antinfiammatorio, antiacne, aiuta a combattere la nausea e ad allontanare gli acari.
La polvere di melograno è ricavata tramite macinazione dei semi e del frutto, di modo da proteggerne il sapore ed I nutrienti. Il sapore dolciastro e deciso di questa polvere lo rende l'ideale nei dolci, nei succhi, nelle marinate, nei tea, nei dessert, per le barrette energetica e tanto altro. La polvere concederà un incredibile quantità di antiossidanti. Può essere inoltre mixato negli yogurt o sparso sopra i cereali. .Essa presenta tutti i valori nutrizionali e le proprietà del melograno.
Depurativa con azione disintossicante che aiuta l'eliminazione di tossine e di impurità dell'organismo.
Le foglie di betulla vengono spesso utilizzate in fitoterapia. Esse sono infatti colme di principi attivi che le rendono ideali sia per l'uso esterno che per quello interno. In modo particolare la tisana e l'infuso ottenuto da queste foglie hanno effetti diuretici e depurativi strepitosi, ottimi anche nel combattere la cellulite.
La Withania Somnifera, o Ciliegio di Inverno, è un importante pianta adattogena, antistress, neuroprotettiva con capacità antinfiammatorie ed afrodisiache.
Una delle piante più diffuse in fitoterapia per disintossicare il sangue e per depurare il corpo attraverso fegato, reni, intestino, pelle. Antidiabetica e ipocolesterolemizzante. Ottima in cosmesi per pelli impure e grasse per le sue proprietà antibatterche.La sua attività drenante e disintossicante la rende un ottima alleata nella cura della cellulite. Trova utilizzo anche nella cura dei capelli e cuoio capelluto.
L'artemisia è una pianta ottima per aiutare la digestione, come antispasmodico, per regolarizzare il mestruo, e come espettorante in caso di tosse. Le sono inoltre riconosciute capacità antitumorali. Le foglie di questa pianta possono essere utilizzate come condimento o nella preparazione di infusi e decotti.
Il gambo d'ananas contiene una grande quantità di un enzima chiamato bromelina, vitamine tra cui la vit C, la vit A e B e anche una preziosa fonte di sali minerali. La bromelina svolge una funzione fluidificante sul muco, anticoagulante, antinffiammatoria. Indicata per combattere cellulite, vene varicose e dolori articolari.
Le noci del sapone sono ecologiche e biodegradabili al 100%. Grazie al contenuto di saponina possono essere utilizzate come detergente, antibatterico, antiparassitario per piante e animali, come disinfettante e ammorbidente.
Il lattato di sodio è un acido lattico di origine vegetale. Ottimo come idratante e antiossidante, rende la pelle soffice e idratata. Blocca la proliferazione di batteri.Sostituto della glicerina.
Acido alfa lipoico, conosciuto anche come acido Thioctico. Una sostanza ad azione antiossidante diretta. Un attivo antiossidante, coadiuvante nel trattamento dell'invecchiamento cutaneo,
Ottimo come maschera, miscelando olio di cocco, olio di mandorle, e polvere di sandalo, ha un effetto tonico e riequilibrante. la polvere di sandalo è anche un buon antimicrobico per l'acne, ha un azione antibatterico. Utile anche per i capelli a cui da riflessi rosso rame.La polvere di sandalo è ottima anche per fare oleoliti.
Ottenuto dalle foglie e dai frutti acerbi dell'albero di arancio amaro, ha un profumo fresco floreale. Ha proprietà calmanti indicato in caso di nervosismo, insonnia, depressione, stress. L'olio essenziale di Petit grain ha un effetto addolcente sul nostro cuore.
Proprietà calmanti, riscaldanti, antisettico. Ottimo nelle malattie cutanee come eczema, pelle screpolata.
I semi di nigella sativa sono ricchi di proprietà nutritive che li rendono essenziali sia nell'utilizzo cosmetico che in quello medico. Ottimi contro svariati tipi di malattie, essi hanno tantissime proprietà incredibili, e sono ottimi sia per la cura della pelle che per quella dei capelli.
Un olio essenziale dalle mille proprietà , utilizzabile per la cura della pelle, del corpo, dei capelli o per combattere fastidiosi inestetismi. Un olio decisamente essenziale per tutti.
L'olio essenziale di Rosmarino è ampiamente utilizzato in cosmesi nella produzione di profumi, shampoo e dentifrici, grazie ai suoi principi attivi che lo rendono capace di dare benessere fisico e mentale. Ottimo per i capelli e come antinfiammatorio.
Una delle spezie che non dovrebbe mancare, oltre a insaporire i nostri piatti porta benefici alla nostra salute. Ottimo disintossicante, ricco di antiossidanti. Stimolante del sistema immunitario. Il Cumino è un valido antiossidante, ha proprietà digestive.
Un'eccellente spezia ricavata dall'albero Cinnamomum. Una profumatissima spezia perfetta per insaporire i nostri piatti dolci e salati.
Idrolato dal profumo intenso e inconfondibile. Ha proprietà antibatteriche, balsamiche, espettoranti e aromatizzanti.
L'acido acetico è un acido ideale per la regolazione del pH, per limitare gli agenti patogeni, e per la blanda capacità di esfoliante sulla cute.
Conservante naturale, usato in creme, lozioni, prodotti per capelli ed altro. Sempre associato ad altre sostanze antimicrobiche, in particolare l'acido benzoico.
EUR 0,69 10 grUsato nei cosmetici come idratante ed umettante ha svariati ultilizzi, nelle creme, nei detergenti, e in dentrifici, e colluttori. Potente antibatterico preserva i prodotti da muffe e batteri.
Conservante antimicrobico con proprietà batteriostatiche e fungistatiche. Adatto in cosmetici come creme, deodoranti e prodotti per capelli.
Il Fenossietanolo è impiegato in ambito cosmetico come conservante, al fine di preservare i prodotti dalla contaminazione microbica.
L'acqua di salvia viene utilizzata per il suo incredibile profumo e per le sue incredibili capacità sia per l'uso esterno che quello interno. Ottimo per le sue capacità antinfiammatorie, antibatteriche, dermopurificanti e rassodanti.
L'idrolato di lavanda biologico calma, lenisce, rinfresca e decongestiona l'epidermide. Ha proprietà distensive sul sistema nervoso.
L'Argento Ionico Colloidale a 10 ppm è un ottimo integratore naturale utile per le infiammazioni interne ed esterne.
L'olio di argan è un olio estremamente prezioso ad attività idratante, nutriente e anti-ageing. Le proprietà emollienti dell'olio lo rendono adatto anche per la preparazione di prodotti antismagliature e rassodanti. E' anche utilizzato per il trattamento dei capelli secchi, fragili, sfibrati e privi di lucentezza.
Problemi di acne o dermatite seborroica? Gengive infiammate? Vuoi un antinfiammatorio, antibatterico naturale? L'olio essenziale di Tea Tree - Melaleuca è indicato per questi scopri e molti altri: problemi della pelle, igiene della bocca o degli ambienti domestici.
Pianta erbacea perenne originaria dell'America settentrionale. Azioni principale ; cicatrizzante.
Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.
Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it
Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it