Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.
Una delle spezie che non dovrebbe mancare, oltre a insaporire i nostri piatti porta benefici alla nostra salute. Ottimo disintossicante, ricco di antiossidanti. Stimolante del sistema immunitario.
Il Cumino è un valido antiossidante, ha proprietà digestive.
La polvere di finocchio è un ottimo aromatizzante per cibi e bevande. Le proprietà sgonfianti e digestive la rendono inoltre perfetta per realizzare infusi contro la cattiva digestione, utili per eliminare i gas intestinali, calmare il bruciore di stomaco e profumare l’alito.
I semi di cardamomo verde sono molto pregiati, caratterizzati da un gusto intenso ed aromatico. Utili nei piatti dolci e salati o per aromatizzare tè, caffè e bevande, favoriscono la digestione e contrastano l’alitosi. Vantano anche proprietà sgonfianti ed antinfiammatorie.
Originario dell'India e dell'Africa. I semi sono ricchi di calcio (contenuto 10/14 maggiore del latte vaccino). Contiene anche proteine, grassi insaturi, sali minerali e vitamine.
L’idrolato di basilico bio è un valido tonico del sistema nervoso, capace di alleviare i disturbi della digestione, nausea, spasmi e gonfiore. Viene usato anche contro i sintomi della febbre da fieno, ma ottimo anche nella cura della pelle spenta o grassa e dei capelli.
Spezia ricavata dal rizoma della Curcuma Longa, utilizzata nella cucina asiatica, è uno degli ingredienti del Curry, a cui dona il tipico colore giallo. Può essere utilizzata anche come colorante alimentare.
Stai cercando un prodotto e non riesci a trovarlo?
Controlla di non aver unito più parole (es: "olioessenziale").
Controlla di non aver usato numeri al posto di lettere (es: "Olio di j0joba").
Se cerchi parole non italiane e non sei sicuro di come si scrivano, inserisci solo la parte di cui sei sicuro: il nostro suggeritore ti aiuterà a completare la parole giusta!
Non cercare parole troppo specifiche: anche nel caso in cui il prodotto possieda determinate caratteristiche, potremmo non averle inserite nel suo nome! (es: "olio di cocco naturale", "burro di caffè anticellulite").
Non trovi il prodotto che volevi?
Segnalacelo e faremo il possibile per averlo sul sito!