081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Acqua/Idrolato di Verbena Officinale Biologico

L’Idrolato di Verbena Officinale è un tonico delicato per pelli sensibili, dona freschezza e lenisce le irritazioni, calma il prurito. Aiuta a concentrarsi, favorisce soluzioni creative.

-
+
5,99 €
Ordina entro 10 ore e 55 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 21 lug. e martedì 22 lug.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Origine: Italia
Costituenti chimici: glicosidi iridoidi, flavonoidi, acido caffeico e derivati.
Nome famiglia: Verbenaceae

Aspetto: liquido

Colore: da incolore a giallo paglierino

Odore: aromatico, caratteristico

Parte della pianta utilizzata: foglie e fiori

Info prodotto: L'Idrolato di Verbena è un prodotto vegetale, microbiologicamente controllato, con metalli pesanti nella norma, non testato sugli animali né entrato in contatto con materiali di origine animale, privo di OGM e derivati, libero da pesticidi e sostanze dannose.
Info packaging: Bottiglia di vetro ambrata per schermare il prodotto dalla luce, tappo a vite e contagocce in plastica. Abbiamo scelto un imballaggio essenziale, riciclabile al 100% in base alle disposizioni del tuo Comune.

Conservazione: conservare nel contenitore originale chiuso ermeticamente, dopo l’apertura tenerlo in luogo fresco, preferibilmente in frigorifero.

Utilizzo in breve: uso esterno, puro sulla pelle del viso e del corpo di adulti e bambini, tonico, doposole, nelle preparazioni di maschere viso e lozioni lenitive, in diffusione aerea.

Proprietà in breve: calma il prurito, lenisce le infiammazioni, rinfrescante su scottature e sugli arrossamenti, favorisce la rigenerazione della pelle danneggiata.

Controindicazioni in breve: prima dell’uso effettuare un patch test cutaneo per verificare la tollerabilità personale del prodotto.

L’Idrolato di Verbena Officinale si ottiene con la distillazione in corrente di vapore delle foglie e dai fiori della Verbena officinalis, conosciuta anche come Verbena comune. Il raccolto delle parti aeree proviene da coltivazioni biologiche. L’acqua aromatica di Verbena, altro nome con cui viene chiamato il distillato, si realizza con lo stesso procedimento utilizzato per estrarre l’olio essenziale, al termine del quale i liquidi ottenuti vengono raffreddati e precipitano in differenti ampolle.

La Verbena officinale ha una storia antichissima, insieme all’uomo da migliaia di anni è stata utilizzata per le sue virtù terapeutiche e come simbolo sacro. Per gli Egizi la pianta era nata dalle lacrime di Iside versate per la morte del suo amato Osiride. I Druidi le attribuivano poteri sovrannaturali e Greci e Romani la consideravano sacra. Si narra che con le sommità della pianta sono state curate le ferite del Cristo in croce e per questo l’arbusto è conosciuto come erba crocina. Nel periodo medievale era uno degli ingredienti preferiti per le pozioni d’amore, cosa che le ha fatto guadagnare il nome di erba dell’amore. La nota erborista Ildegarda di Bingen la usava per le infiammazioni alla gola, ai denti ed alle gengive, così come per le ulcere.

L’Idrolato di Verbena officinale può essere utilizzato direttamente sulla pelle, le sostanze in esso contenute veicolano in acqua gli efficaci principi attivi della pianta. Ha un uso esterno, offre notevoli benefici alla pelle, mentre le sue molecole profumate agiscono sulla psiche come gli oli essenziali. Viene impiegato per attenuare le irritazioni e i rossori della pelle delicata, adatto alla pelle problematica con la tendenza ad irritarsi e ideale trattamento per la pelle sensibile.

Nelle applicazioni topiche è lenitivo su ogni tipo di infiammazione, indicato per trattare la pelle dopo una puntura d’insetto. Calma arrossamenti, indicato come disinfiammante nelle scottature. Favorisce la rigenerazione cutanea, applicato sulla pelle danneggiata induce una veloce guarigione dei tessuti.

Ha un’azione purificante sulle superfici trattate, grazie alla sua azione antibatterica, agisce come protettivo della cute. Utilizzato per applicazioni benefiche sull’acne, sulla pelle affetta da dermatiti ed eczemi dove agisce anche come decongestionante.

L’Idrolato di Verbena Officinale dona sollievo in caso di sensibilità diffusa, tratta con delicatezza la pelle sensibile. Grazie alle sue potenzialità è un ottimo aiuto per stimolare la guarigione della pelle danneggiata e prendersi cura di ogni tipo di rossore e prurito. Viene impiegato puro direttamente sulla cute, i suoi attivi agiscono senza provocare irritazioni, anzi leniscono e decongestionano la cute stressata da infiammazioni.

Rinfrescante: L’Idrolato di Verbena officinale calma rossori e irritazioni, viene impiegato sulla pelle stressata dalla depilazione, dopo la rasatura. Da utilizzare nei mesi estivi dopo l’esposizione solare, dona una piacevole sensazione di freschezza alla pelle scottata.

Lenitivo: L’Idrolato viene impiegato per dare sollievo, indicato per la pelle affetta da dermatiti. Utile per donare sollievo in caso di dermatite da pannolino o per le irritazioni provocate da vestiti sintetici e dalla biancheria stretta. La sua azione delicata lo rende adatto a calmare il prurito provocato dalle punture d’insetto o il bruciore causato dagli eczemi.

Per la pelle acneica: Utilizzato sulle infiammazioni tipiche dell’acne rosacea svolge un’azione decongestionate della cute, a cui si aggiunge un effetto depurativo molto efficace. Dopo la pulizia della pelle grassa e impura è un normalizzante e riequilibrante. Attivo sulle lesioni della pelle danneggiata da foruncoli e altre lacerazioni della cute, favorisce il rinnovamento del tessuto per la sua attività cicatrizzante.

Aromaterapia: L’acqua aromatica aiuta a riprendere la concentrazione, favorisce il fluire della creatività. Indicata la diffusione per accompagnare nel processo lavorativo, aiuta a trovare soluzioni in maniera innovativa.

Uso esterno

L’Idrolato di Verbena Officinale si utilizza direttamente sulla pelle, applicato con un dischetto di cotone o semplicemente vaporizzato sulle zone desiderate.
Come lenitivo: Per lenire le irritazioni di dermatiti e nelle scottature solari, applicare l’idrolato nelle parti interessate, ripetendo l’applicazione anche più volte al giorno.

Tonico viso: Applicare direttamente sul viso dopo la detersione al mattino e alla sera. Utilizzare per preparare la pelle prima di applicare creme e sieri nutrienti. Come tonico può essere vaporizzato sul viso anche dopo il trucco per fissare il make-up.

Come rinfrescante: L’idrolato è utile anche per il dopo-rasatura e dopo la depilazione, per ristabilire l’equilibrio della pelle e proteggerla da aggressioni batteriche.

Come doposole: Assoluto o in miscela con altri idrolati vaporizzare sulle parti del corpo arrossate per calmare l’irritazione.

Maschere viso: Utilizzare l’idrolato nelle miscele di polveri e di argille, sostituisce l’acqua nella preparazione dell’impasto spalmabile. Durante il tempo di posa l’idrolato può essere vaporizzato per evitare che la maschera indurisca.

Diffusione: L’idrolato viene nebulizzato in aria attraverso i diffusori ambientali, implementa l’uso dell’olio essenziale e si alterna al suo impiego.

L’Idrolato di Verbena si utilizza in sinergia con:

Prima dell’uso effettuare un test con un paio di gocce sulla parte interna del braccio per escludere intolleranze ed allergie al prodotto.

Il nome verbena deriva dal latino, veniva utilizzato per indicare i vari rametti che adornavano le cerimonie religiose al tempo dei Romani. Il secondo nome officinalis, legato all’uso della pianta utilizzata nell’antica fitoterapia, un tempo chiamata erboristeria, per farne medicamenti.

Una delle erbe magiche di San Giovanni, nell’uso comune questa pianta dalla diffusione capillare viene chiamata erba colombina.

La Verbena è una pianta erbacea perenne, originaria dell’Europa e dell’Asia, attualmente diffusa ovunque. Raggiunge il metro di altezza, ha un fusto legnoso e ramificato. Le foglie sono opposte e coriacee, di colore grigio verde e riccamente innervate, si differenziano a seconda della posizione sulla pianta. I fiori sono maschili e femminili, con corolla ad imbuto di colore lilla chiaro, talvolta violaceo.

Verbena Officinalis Flower/Leaf* Water
(*) da agricoltura biologica

I clienti hanno acquistato anche...

Acqua/Idrolato di Malva

ZenStore Acqua/Idrolato di Malva

L’acqua di malva ha proprietà emollienti, lenitive, antinfiammatorie e rinfrescanti, utile soprattutto nel trattamento della pelle delicata e sensibile e del contorno occhi. È anche un ottimo idratante e disarrossante, ideale sulla pelle irritata o scottata.

5,99 € 100 ml
Olio Essenziale di Carota

ZenStore Olio Essenziale di Carota

L'olio essenziale di carota risulta capace di eliminare le tossine nel corpo, combattere i reumatismi e la cellulite. Agisce positivamente sul sistema nervoso. Il suo aroma caldo e speziato è davvero unico e speciale.

8,99 € 5 ml

Potrebbero interessarti anche...

Acqua/Idrolato di Menta Piperita Biologico
Bio

ZenStore Acqua/Idrolato di Menta Piperita Biologico

Dalle proprietà astringenti, deodoranti e rifrescanti, l’acqua di menta piperita è particolarmente utile per la cura di pelle e capelli grassi. Allevia irritazioni e pruriti, favorisce al digestione e contrasta l’alito cattivo.

Acqua/Idrolato di Rose

ZenStore Acqua/Idrolato di Rose

L’idrolato di rose è un’acqua aromatica ideale per ogni tipo di pelle. Rivitalizza ed illumina la cute spenta e opaca, lenisce gli arrossamenti ed idrata la pelle secca. Utile in caso di occhi gonfi ed occhiaie, dona un piacevole profumo alle ricette cosmetiche.

7,99 € 250 ml
Recensioni
4,5 su 5 stelle (8 valutazioni)
Buona
di PuPa
19 ottobre 2020
ACQUA/IDROLATO DI VERBENA
di paola 56
30 novembre 2018
Ottimo tonico
di Gresia
20 settembre 2018
Promosso
di Laura arual
30 marzo 2017
acqua di verbena
di Bibi
11 settembre 2016

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.