081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Alcanna Polvere

La polvere di alcanna è un riflessante naturale che conferisce ai capelli toni di rosso/violaceo, da usare insieme all’henné. Utile per preparare un oleolito riflessante e come colorante naturale per i cosmetici.

-
+
7,99 €
Ordina entro 3 ore e 45 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 25 ago. e martedì 26 ago.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Origine: India
Nome famiglia: Borraginaceae

Conservazione: conservare la confezione ben chiusa, riponendola lontano da fonti di umidità e calore.

Utilizzo in breve: usare la polvere di alcanna per riflessare i capelli, unendola all’hennè e ad altre polveri riflessanti e tintorie. Si preferisce utilizzarla sotto forma di oleolito in quanto liposolubile. Utile anche per colorare le preparazioni cosmetiche.

Proprietà in breve: dona riflessi cangianti di rosso mogano/ violaceo a seconda di come viene preparata. Tinge i capelli in modo naturale, se unita all’hennè. Usata da sola non copre i capelli bianchi, né colora in modo duraturo.

Controindicazioni in breve: effettuare un test cutaneo prima dell’utilizzo per escludere la presenza di allergie. Si consiglia di fare una prova su una ciocca nascosta, per verificare la colorazione ottenuta.

La Polvere di Alcanna si ricava dalle radici di Alkanna Tinctoria, una pianta molto nota ed utilizzata in India, dove è conosciuta con il nome di Ratanjot.
Si tratta di una polvere tintoria, poiché le sue radici contengono un pigmento rosso, l’alkannina, che da secoli è utilizzato come colorante naturale per la tintura di tessuti, soprattutto di cotone e lana, ma anche come medicamento cicatrizzante.
L’alcannina è inoltre impiegata come colorante alimentate, infatti in India viene tradizionalmente aggiunta ad un olio o al burro chiarificato per ottenere un alimento colorato con il quale decorare i piatti o conferire un colore rosso ai sughi. Si aggiunge inoltre alla produzione di dentifrici, pomate e saponi per conferire una tipica colorazione.
In alcuni paesi, il suo utilizzo come colorante alimentare è vietato, per questo l’alcanna è principalmente sfruttata per la colorazione dei tessuti e dei capelli.
In particolare, il suo utilizzo come erba tintoria sui capelli, permette di conferire tonalità variabili di rosso freddo/violaceo a toni di rosso più vivo tendente al mogano. La variazione di colore dipende sia da come si prepara la polvere, in particolare dalle sostanze che si aggiungono, sia dal colore di base dei capelli.
La polvere di alcanna consente quindi di tingere i capelli in modo naturale, ma trattandosi di un riflessante, va usata sempre insieme all’hennè per potersi legare al capello. Ad essa possono inoltre essere aggiunte anche altre erbe tintorie, in base alla colorazione desiderata.

La polvere di alcanna è tradizionalmente usata come rimedio medicamentoso, soprattutto per le sue proprietà cicatrizzanti, antibatteriche, purificanti e antisettiche. Nei paesi di origine è infatti impiegata per favorire la riparazione dei tessuti in caso di tagli, ferite, ustioni ed ulcere.

Il suo potere tintorio e riflessante è ottimo da sfruttare per donare ai capelli riflessi cangianti che vanno dal rosso freddo al blu/viola, a tonalità più accese di rosso mogano/cremisi.

Vista la sua azione riflessante, l’utilizzo puro dell’alcanna non consente di ottenere colorazioni efficaci e durature, per questo va miscelata sempre alla Lawsonia Inermis (hennè) che invece si lega alla cheratina, colorando i capelli in modo permanente.
La polvere di alcanna, inoltre, una volta mescolata con acqua produce un composto disomogeneo e pastoso, difficile da stendere; ecco perché si preferisce usarla insieme all’hennè e ad altre polveri riflessanti e tintorie.

Infine, bisogna ricordare che da sola non copre i capelli bianchi.

Se si vuole utilizzare al meglio la polvere di alcanna, oltre agli impacchi per capelli, si può realizzare anche un oleolito riflessante, utile per conferire ai capelli nuances violacee e toni freddi. Per la sua composizione, infatti, la polvere di alcanna si diluisce meglio in oli che in acqua.
Disciolta in un olio, l’alcanna può essere usata anche per colorare in modo naturale saponi, saponette Melt & Pour, candele, balsami, stick, shampoo ed emulsioni, alle quali donerà un colore rosso/rosa a seconda della quantità utilizzata e del pH della preparazione.

Uso della polvere sui capelli
La polvere di alcanna, dona colorazioni diverse a seconda del metodo di preparazione. Per effettuare un impacco tintorio va innanzitutto mescolata con acqua calda e, in base al tono desiderato, va aggiunta una sostanza acida o alcalina.
Per toni di rosso mogano/cremisi: si aggiunge una sostanza acida come il limone o l’aceto;
Per toni freddi/violacei: si aggiunge una sostanza alcalina come il bicarbonato.

Il composto ottenuto va poi usato insieme all’hennè, aggiungendo eventualmente altre polveri riflessanti come ibisco, katam o indigo.
Per raggiungere toni di rosso mogano, quindi usando succo di limone o aceto, la polvere di alcanna va preparata a parte in una ciotola e poi versata nell’hennè già precedentemente preparato.
Se invece si vogliono ottenere toni più freddi, per cui si usa al naturale o con il bicarbonato, si può usare la polvere unendola alla polvere di hennè e quindi preparare il tutto con acqua calda.
Le percentuali da usare dipendono molto dal colore di base dei capelli e dal tono desiderato, in linea di massima le dosi di alcanna sono sempre inferiori a quelle di hennè. Si consiglia di fare sempre un test su una ciocca di capelli nascosta, per verificare il colore ottenuto.

Oleolito di alcanna

Questa preparazione permette di sfruttare a pieno il potere dell’alcanna, essendo infatti una sostanza liposolubile si scioglie facilmente in un olio.
Per la sua preparazione si consiglia di usare un olio abbastanza limpido come sesamo, mandorle dolci, riso, girasole o jojoba, che non altera il colore. Evitare di usare l’olio di cocco che a basse temperature solidifica, rendendo l’oleolito più difficile da usare.
Le dosi di polvere da usare sono variabili, indicativamente si aggirano intorno al 20%, quindi per 100g di olio si useranno 20 g di polvere. Per la sua preparazione si possono usare due metodi: metodo a freddo che richiede più tempo prima di essere usato e metodo a caldo, da preparare ed usare istantaneamente.

Metodo a caldo: versare 100 g di olio in un contenitore di vetro ed aggiungere 20 di alcanna, mescolando bene. Riporre il contenitore in una ciotola con acqua calda a 40-50° circa, lasciandolo a bagnomaria per 30-40 minuti. Infine filtrare il composto.

Metodo a freddo: in una bottiglia di vetro, versare la polvere in olio vegetale (20g per 100 g di olio) ed agitare bene. Lasciar macerare per 40 giorni in un luogo buio, agitandolo di tanto in tanto.

L’oleolito di alcanna può essere usato all’interno di impacchi oleosi o con polveri ayurvediche oppure aggiungendone 1-2 cucchiaini all’hennè.

Colorante per cosmetici

Per colorare i cosmetici come saponi, balsami, creme e prodotti a base grassa, si usa l’alcanna diluita precedentemente in olio. Anche in questo caso si prepara quindi un oleolito (a caldo) usando il 10% di polvere quindi 10 g per 100g di olio. Con queste proporzioni si ottiene un colore poco marcato; per toni più intensi basta aumentare la percentuale di polvere. L’olelito va quindi inserito nella fase grassa, usandone in percentuali variabili a seconda del colore desiderato.

L'Alkanna Tinctoria è una pianta erbacea sempreverde, originaria delle zone mediterranee, che può raggiungere un’altezza di circa 50 cm. Viene considerata una pianta infestante, che cresce spontaneamente in luoghi aridi e secchi e nei terreni incolti e sabbiosi.
Il suo nome deriva dall’arabo Alkenneh(radice), mentre Tintorius deriva dal latino e vuol dire colorante.
Il fusto è molto legnoso alla base, mentre le foglie sono ricoperte da una folta peluria bianca che le rende molto setose. I fiori, che sbocciano tra marzo e maggio, hanno una tipica colorazione blu-azzurro/porpora e una caratteristica forma a trombetta.
Sebbene i fiori siano molto colorati, in realtà il pigmento tintorio si ricava dalle radici, dov’è presente un’alta concentrazione di alcannina, usata come colorante nell’industria cosmetica e farmaceutica. Una curiosità: i timbri apposti sulle carni, sono realizzati spesso con un colorante a base di alcanna.

Alkanna Tinctoria root powder

I clienti hanno acquistato anche...

Ibisco Polvere Biologica
Bio

ZenStore Ibisco Polvere Biologica

L’Ibisco biologico è una polvere attiva nei toni del rosso, indicata per ogni tipo di pelle. Antiossidante, riattiva la microcircolazione, rigenerante ed esfoliante. Stimolante della ricrescita, fortificante, dona volume e luce, riflessante adatto ai capelli scuri.

7,69 € 100 gr
Katam Polvere Biologica
Bio

ZenStore Katam Polvere Biologica

Il Katam è una polvere tintoria biologica ideale per i capelli scuri, con pigmenti che regalano sfumature cioccolato o prugna. Combinato all’hennè colora i capelli bianchi e ne smorza il rosso ramato. In estratto cura le fibre capillari che diventano morbide e flessibili.

9,99 € 100 gr
Campeggio Corteccia Polvere

ZenStore Campeggio Corteccia Polvere

Il legno di campeggio è un riflessante naturale, utile per ottenere toni variabili dal rosso mattone ramato a sfumature di rosso freddo e di viola/prugna. Da usare insieme all’hennè e ad altre erbe tintorie per una colorazione ottimale.

9,99 € 100 gr
Zen Henné Rosso Freddo Intenso

ZenStore Zen Henné Rosso Freddo Intenso

Polvere sottilissima di henné per nuances rosso fredde intense, facilità di preparazione e di utilizzo, ottima come ingrediente di miscele per le tonalità del rosso freddo.

Potrebbero interessarti anche...

Alkanna (Ratanjot)

Erbe di Janas Alkanna (Ratanjot)

L’alkanna è una polvere riflessante e tintoria, regala toni ciliegia alle miscele con l’henné freddo. Colorante nei cosmetici, in base al PH regala toni dal rosato al violaceo. Rimargina la pelle, antiage, purificante ed antibatterico.

7,90 € 100 gr
Alcanna - Phitofilos

Phitofilos Alcanna - Phitofilos

Polvere tintoria naturale ricavata dalla radice di Alkanna Tinctoria, ideale per intensificare i toni freddi del rosso e creare riflessi violacei o mogano unici, perfetta per colorazioni personalizzate e rispettose della salute del capello.

7,99 € 100 g
Mallo di Noci Polvere

ZenStore Mallo di Noci Polvere

La polvere di mallo di noci dona particolari riflessi castano bruno ai capelli, rendendoli più forti e brillanti. Utilizzata con altri hennè permette di ottenere colori più intensi e di esaltare i toni castani.

5,99 € 100 gr
Henné Rosso Freddo

Erbe di Janas Henné Rosso Freddo

L’Henné Rosso Freddo permette di ottenere una colorazione non aggressiva dei capelli, rinforza la struttura ad ogni applicazione e purifica il cuoio capelluto. Per chiome voluminose, luminose e sane. Ideale per mix con altre polveri tintorie.

5,90 € 100 gr
Henné Prugna - Herbal

Henné Plus Natura Henné Prugna - Herbal

Polvere 100% vegetale, composta da hennè, indigo ed erbe ayurvediche, utile per conferire ai capelli riflessi color prugna e per raffreddare i toni castani. Rende la chioma più forte, morbida e lucente, effettuando un vero trattamento di bellezza.

Arancia Polvere

ZenStore Arancia Polvere

La polvere di buccia di arancia ha un potere astringente e tonificante, dona luminosità all'incarnato e agisce come sbiancante. Deterge, regola la produzione di sebo, rinfresca e lenisce pelle e capelli.

5,99 € 100 gr
Indigo Henné Nero Biologico
Bio

Erbe di Janas Indigo Henné Nero Biologico

Polvere biologica e pura. Intensifica il colore dei capelli scuri, regala toni dal castano al nero fino al nero blu. Copre i capelli grigi e bianchi ed agisce con un effetto volumizzante ed illuminate. Usato con l’henné per scurirne i toni e con altre erbe riflessanti.

7,90 € 100 gr
Sidr Polvere (Henné Neutro)

ZenStore Sidr Polvere (Henné Neutro)

La polvere di Sidr tratta ogni tipo di pelle e capelli, detergente alternativo per le pelli con allergia ed efficace shampoo naturale. Pulisce delicatamente senza irritare, rinfresca, dona vitalità e volume ai capelli sfibrati, fissa le tinture naturali.

5,99 € 100 gr
Recensioni
4,5 su 5 stelle (72 valutazioni)
bei riflessi
di FFF
19 agosto 2023
Polvere
di Fieno
18 aprile 2023
Alcanna
di LaraFerr
17 luglio 2022
Alcanna per capelli
di Elyza73
20 giugno 2022
Alcanna polvere
di Raquel
24 febbraio 2022

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.