081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Ashwagandha Olio Ayurvedico per Massaggi

L’olio per massaggi Ashwagandha è una miscela di erbe ayurvediche bilanciata per dare sollievo al corpo dopo uno sforzo fisico, capace di curare la pelle, proteggerla, lenire le irritazioni, stimolare il recupero muscolare e riequilibrare le tensioni accumulate.

-
+
11,89 € 13,99 €
Ordina entro 9 ore e 46 minuti e riceverai il tuo ordine tra mercoledì 24 set. e giovedì 25 set.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Utilizzo in breve: intiepidirlo ed applicare sul corpo, massaggiare e tenerlo sulla pelle per almeno 30 minuti.

Proprietà in breve: rinfrescante, lenitivo, astringente, tonico e stimolante, antiossidante, emolliente, riepitelizzante.

L’olio di Ashwagandha è un fluido per massaggi ricco di una gamma articolata e bilanciata di erbe medicinali. La miscela delle droghe combinate secondo il principio ayurvedico di rafforzare ed equilibrare gli effetti dei componenti è amalgamata dall’olio di Sesamo. L’Ashwaganda, detta per la sua azione tonica e stimolante Ginseng Indiano, viene considerata una pianta con potenzialità rigeneranti e ringiovanenti. Tutti gli ingredienti, dei quali si esplicitano le capacità e la componete curativa nella sezione dedicata, sono impiegati da millenni dalla medicina ayurvedica, che ne conosce caratteristiche e potenzialità per farne un uso esperto ed efficace.

L’olio di Sesamo è conosciuto per il suoi effetti rigeneranti e preventivi, oltre che antinfiammatori, nell’impiego come olio da massaggio dopo l’attività fisica è particolarmente efficace, poiché ha la capacità, una volta penetrato nella pelle, di legare le sue molecole a quelle delle tossine facilitandone l’eliminazione attraverso il tessuto cutaneo. Esso, insieme all’Ashwagandha e agli altri ingredienti rendono l’olio adatto ad applicazioni capaci di riportare l’equilibrio in un corpo stressato ed affaticato.

In Auyrveda l’Ashwagandha ha un grande effetto digestivo, considerando questa capacità non solo dal punto di vista dell’azione svolta nel sistema digerente, ma come lavoro di trasformazione in ogni parte del corpo, pelle compresa.

La pelle viene aiutata a riprendere la sua temperatura, lenita e rinfrescata, resa umida e nutrita per bilanciare l’effetto essiccante dello sforzo e dell’impiego delle riserve a cui l’organismo ha attinto.

L'olio Ashwagandha ha un effetto tonificante della pelle, utilizzato con effetti rilassanti dagli atleti, dopo uno sforzo di natura fisica, per aiutare la muscolatura a recuperare la sua tensione ottimale e accompagnare la pelle ad adeguarsi a questo modellamento.

Applicato quotidianamente dopo la detersione aiuta a rendere vitali e tonici i tessuti cutanei, proteggendoli e aiutandoli ad essere particolarmente elastici e morbidi.

L’Olio di Sesamo ricavato dai semi del Sesamum indicum è il fluido attraverso cui l’Ayurveda veicola la maggior parte delle sue preparazioni. Olio capace di grande penetrazione trasporta con le sue molecole i principi attivi delle piante presenti nel composto. I massaggi con l’olio di Sesamo rendono la pelle nutrita, con un’azione antiossidante. Omega 3 e omega 6 per un’azione protettiva della pelle, apporta sali minerali, oligoelementi, otto degli aminoacidi essenziali per l’attività celebrale. Questa sua particolare ricchezza lo ha reso un olio adatto ai massaggi cutanei sulla testa, con un’applicazione anche molto rilassante e quasi rituale dell’olio riscaldato efattoo defluire sul capo.

Withania Somnifera detta comunemente Ashwagandha è la componente dell’olio a cui si riconoscono azioni a largo spettro. Svolge un’azione riepitelizzante dei tessuti cutanei, stimola il microcircolo sanguigno e linfatico e dunque agisce come un riscaldante ed un decontratturante.

Boerhaavia Diffusa è l’erba impiegata in Ayurveda per combattere i gonfiori, è ottima per bilanciare Pitta, diuretica e drenante delle impurità, utilizzata nella cura della lombaggine.

Coleus contiene il principio attivo della forskolina che ha una particolare capacità di distendere i muscoli.

Elettaria Cardamomum, il Cardamomo appartiene alla famiglia del più noto Zenzero, svolge un’azione drenante, rilascia il suo aroma nelle preparazioni e agisce riscaldando, quindi preferita da Vata e Kapha.

L’Emblica è un antiossidante che combatte l’attività dei radicali liberi sulla cute, agisce allontanando gli effetti dello stress ossidativo provocato da questi agenti. Nota da millenni per le sue capacità astringenti, capace di riequilibrare il sebo in eccesso. Pianta Rasayana, capace di apportare un riequilibrio funzionale a tutte e tre i Dosha, con particolare riguardo per Pitta per l’azione rinfrescante.

La Liquirizia, la radice della Glycyrrhiza Glabra è un attivo nella riduzione delle rughe, tratta le macchie con un’azione schiarente ed è un efficace protettivo dai danni provocati dall’esposizione solare.

Salsapariglia è l’ingrediente che si occupa di rafforzare l’effetto depurativo della pelle, contrastando l’accumulo di tossine. Hemidesmus Indicus il nome botanico di questa pianta, astringe, lenisce le irritazioni e si occupa della ricostruzione della matrice cellulare.

Rubia Cordifolia, una pianta rampicante tipica dell’altopiano himalayano, che ha un effetto rinfrescante, utile per equilibrare le discromie cutanee ed uniformare l’incarnato ed il colorito.
L’albero di Sandalo bianco ha potenzialità lenitive, aggiunge potere rinfrescante alle altre droghe, svolge un’azione detox, molto utile in caso di surmenage fisico e psichico.

Il Mirabolano detto anche Bibithaki in sanskrito lavora sulla circolazione ed ha un’azione tonificante della superficie cutanea, che assume una aspetto sano.

La pianta detta Haritaki, nome botanico Terminalia Chebula è uno dei tre ingredienti del Triphala, attiva nella stimolazione all’espulsione delle tossine. Grandi potenzialità antiossidanti ed antibatteriche che rilascia alla superficie su cui viene impiegata. Svolge un’azione antisettica, cura le affezioni di tipo virale della pelle, previene l’azione di batteri e funghi e ne impedisce l’attecchimento. Agisce sulle microabrasioni e piccole ferite, aiutando a rimarginarle.

Uso esterno

Per un utilizzo ideale l'olio va applicato ad una temperatura di 36° fino a 40° C., riscaldandolo a bagnomaria. La miscela non contiene emulsionanti pertanto a temperature basse potrebbe risultare poco fluida.

Per le applicazioni si consiglia, dopo averlo spalmato e massaggiato sul corpo, di rilassarsi e lasciarlo agire per 30 minuti per poi procedere con la detersione, anche solo con acqua in vasca o doccia.

Per un’applicazione serale, dopo la doccia, si consiglia anche di lasciare che l’olio venga assorbito durante tutta la notte, per poe fare la doccia al mattino successivo.

Sesamum Indicum Oil, Withania Somnifera, Boerhaavia Diffusa, Coleus, Cyperus Rotundus, Elettaria Cardamomum, Emblica Officinalis, Glycyrrhiza Glabra, Hemidesmus Indicus, Nelumbo Nucifera, Polygonatum Verticillatum, Prunua Puddum, Prunus Serassoides, Rubia Cordifolia, Santalum Album, Solanum Indicum, Solanum Melongena, Terminalia Bellerica, Terminalia Chebula, Vitis Vinifera.

I clienti hanno acquistato anche...

Petali di Rosa Polvere Bio
Bio

Indus Valley Petali di Rosa Polvere Bio

La Polvere di Petali di Rosa è un ottimo illuminante. Uniforma il colorito, tratta le imperfezioni, rende liscia e vellutata la pelle. Regala nutrimento a cute e capelli e mantiene l’umidità interna. Stimola la ricrescita e rende voluminose e morbide le chiome.

7,99 € 100 g
Burro di Carota
-20%

ZenStore Burro di Carota

Burro di Carota, ideale per prendersi cura della pelle e dei capelli in estate. Prepara all’abbronzatura e lenisce le irritazioni. Pelle morbida e setosa tutto l’anno, da usare dopo la doccia e negli impacchi per capelli. Ideale per la pelle secca e matura.

7,99 € 9,99 € 100 gr
Sale di Epsom

ZenStore Sale di Epsom

Il Sale di Epsom è un perfetto sale da bagno che apporta benefici a tutto il corpo in caso di carenza di magnesio. In cosmesi viene usato per nutrire ed idratare i capelli e la pelle in profondità. In terapia le sue proprietà  lo rendono ideale per la purificazione dell'organismo, soprattutto per il fegato ed intestino, ed inoltre apporta benefici a tutto il corpo in caso di stanchezza o dolori muscolari. Questi sali, però, non giovano solamente il corpo, ma favoriscono anche il rilassamento della mente e dello spirito. Infine possiedono numerosi principi attivi che ne consentono l'utilizzo per prendersi cura della casa e il giardino.

4,99 € 250gr

Potrebbero interessarti anche...

Recensioni
4,5 su 5 stelle (2 valutazioni)
Olio perfetto come quello indiano
di Prema
03 novembre 2021
Indecisa
di Layla
27 marzo 2024

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.