In questa sezione trovi una selezione dei migliori idratanti naturali da utilizzare nelle tue formulazioni cosmetiche per viso, corpo e capelli.
Parliamo di ingredienti vegetali puri, come burri, oli e principi attivi naturali, che nutrono in profondità, aiutando la pelle a mantenere il giusto livello di idratazione e a proteggerla da secchezza, screpolature e agenti esterni.
Perfetti per la cura della pelle secca, arrossata o disidratata, questi idratanti sono ideali anche per capelli spenti, sfibrati o crespi, donando morbidezza, elasticità e lucentezza naturale.
Aggiungili alle tue ricette fai-da-te di creme, lozioni, balsami, maschere o leave-in per un tocco di benessere autentico, direttamente dalla natura!
Ecco alcuni dei nostri idratanti naturali più apprezzati:
Gel di Aloe Vera Bio: idratante universale e lenitivo, perfetto per viso, corpo e capelli. Ottimo anche come base per emulsioni.
Burro di Karité: Nutriente, elasticizzante, ideale per pelli molto secche o screpolate e per capelli crespi.
Olio di Jojoba: Sebosimile, riequilibra la pelle senza ungere e idrata profondamente anche i capelli.
Acido Ialuronico (vari pesi molecolari): tonifica e rimpolpa la pelle. Perfetto per sieri e gel viso.
Glicerina vegetale: Umettante naturale che trattiene l’umidità nella pelle e nei capelli. Ideale in ogni formula.
L’idrolato di lavanda ha proprietà lenitive, decongestionanti ed antinfiammatorie, adatto come tonico per pelle acneica, irritata, scottata ed arrossata. Ottimo rilassante e sedativo, da usare anche sui capelli e nelle preparazioni cosmetiche.
L’olio di Jojoba vergine è un efficace emolliente, penetra senza lasciare traccia, rinforza la naturale protezione della pelle che viene idratata a fondo. Rende voluminose le chiome, condizionate e lucenti. Ideale per le preparazioni cosmetiche.
Olio di Ricino purissimo, ideale per capelli secchi e sfibrati, per infoltire ciglia e sopracciglia e per nutrire la pelle. Ottimo in caso di cute secca, contro rughe e smagliature, ha anche proprietà cicatrizzanti, elasticizzanti e lenitive.
L’olio di mandorle dolci ha proprietà idratanti, lenitive ed emollienti. Da solo o con altri attivi è un olio vegetale molto delicato per la cura dei capelli e della pelle. Grazie alle proprietà elasticizzanti, rasssoda la pelle e aiuta a prevenire le smagliature.
L’olio di semi di camelina bio è ricco di Omega 3 e Vitamina E che lo rendono un eccellente olio da cucina nonché un alleato di bellezza per pelle e capelli. Ha proprietà antiossidanti, nutrienti e rigeneranti, utili per pelle secca e matura e per capelli sfibrati.
L’olio di Jojoba biologico penetra con immediatezza e naturalezza attraverso la pelle, crea un film traspirante che la protegge senza occludere i pori, un must have per le pelli mature e secche che seboregola quelle grasse. Regala capelli vitali, morbidi e luminosi.
Dall’azione antirughe, antiossidante ed antinfiammatoria, l’olio di semi di melograno biologico è un elisir di giovinezza, utile contro rughe, acne, eczemi e arrossamenti, usato da solo o nelle preparazioni cosmetiche ne potenzia l’effetto antietà.
Emolliente naturale noto per le sue proprietà idratanti, nutrienti e lenitive, ideali per pelle e capelli. Utile sulla pelle secca e screpolata , nel trattamento dei capelli secchi e danneggiati o come ingrediente di creme, maschere, saponi e balsamo labbra.
Dalle proprietà nutrienti, idratanti, emollienti e protettive, il burro di karitè biologico è ideale per la cura della pelle secca e screpolata, anche di mani e piedi. Ottimo rimedio anche per capelli secchi e sfibrati.
L’oleolito di Rosmarino agisce sui dolori articolari e sui postumi di traumi, applicato sulla cute riduce la ritenzione idrica e la cellulite. Efficace antiossidante, antinfiammatorio con azione balsamica. Purifica il cuoio capelluto e stimola una sana ricrescita dei capelli.
L’Acido Ialuronico Bassissimo Peso Molecolare, elevata penetrazione, azione antiage, tonifica e nutre a fondo la cute, pelle elastica, liscia e compatta.
Allantoina, attivo cosmetico che favorisce una pelle levigata ed elastica, morbida e luminosa. Lenisce, idrata, antiage, astringente, indicata per ogni tipo di pelle.
L’acqua di camomilla è lenitiva, antinfiammatoria e decongestionante, ideale per pelle sensibile ed irritata. Aiuta in caso di couperose, acne ed infiammazioni. Utile anche sul cuoio capelluto irritato e sulla pelle dei bambini.
Urea polvere, efficace idratante, per esfoliare le callosità di mani e piedi, purifica il cuoio capelluto, leviga la pelle squamosa, buona tollerabilità per ogni tipo di pelle.
L’acqua di amamelide ha proprietà astringenti, tonificanti e lenitive, utile in caso di pelle grassa e impura, sensibile, arrossata, con pori dilatati, couperose ed infiammazioni. Ideale come dopobarba e nelle preparazioni cosmetiche per occhi e gambe gonfie.
Ad alto contenuto di vitamina E, l’olio di germe di grano ha proprietà antiossidanti, rigeneranti e nutrienti, utile sulla pelle secca, screpolata e matura. Nutre i capelli secchi e sfibrati e rinforza le unghie.
L'olio di macadamia ha proprietà nutrienti, antiossidanti e lenitive, utile sulla pelle secca, matura e arrossata. Ottimo alleato dei capelli secchi e colorati. Per il suo alto contenuto di acido palmitoleico ha un'affinità naturale con la pelle.
Pantenolo, provitamina B5, idratante di lunga durata per pelle, capelli e unghie, lenisce, ammorbidisce e condiziona, favorisce la rigenerazione cutanea e rinforza i capelli.
L’olio di crusca di riso è un potente antiossidante, capace di contrastare i danni dell’invecchiamento, trattare ogni tipo di pelle per darle vigore, benessere, luminosità ed elasticità. Decongestione, protegge e lenisce la cute e cura i capelli spenti.
Inulina 90%, polvere vegetale per uso alimentare e cosmetico. Prebiotico e alimento dietetico, idrata e ammorbidisce la pelle, condizionante per i capelli.
L’olio di Jojoba biologico penetra con immediatezza e naturalezza attraverso la pelle, crea un film traspirante che la protegge senza occludere i pori, un must have per le pelli mature e secche che seboregola quelle grasse. Regala capelli vitali, morbidi e luminosi.
Sodio Ialuronato ad alto peso molecolare per uso cosmetico. Ottimo gelificante, ideale per creme, sieri, lozioni e prodotti altamente idratanti per viso e corpo. Ha anche proprietà antiage, rassodanti ed elasticizzanti.
L’idrolato di basilico bio è un ottimo astringente e tonificante, utile in caso di pelle spenta, matura e grassa. Rivitalizza i capelli, rende la pelle fresca, luminosa e morbida.
Idrolato di Menta Glaciale Bio, profumo freschissimo, acqua aromatica per pelle e capelli. Detergente naturale, calma i rossori e dona sollievo alla pelle accaldata.
L’Idrolato di Verbena Officinale è un tonico delicato per pelli sensibili, dona freschezza e lenisce le irritazioni, calma il prurito. Aiuta a concentrarsi, favorisce soluzioni creative.
Olio di lino biologico ad uso alimentare e cosmetico. Ricco di acidi grassi, è un perfetto alleato della salute del cuore. Ottimo da usare sui capelli secchi, sfibrati e crespi, ha anche proprietà antiossidanti, elasticizzanti e lenitive sulla pelle secca, matura o arrossata.
Dalle proprietà astringenti, deodoranti e rifrescanti, l’acqua di menta piperita è particolarmente utile per la cura di pelle e capelli grassi. Allevia irritazioni e pruriti, favorisce al digestione e contrasta l’alito cattivo.
L’idrolato di alloro ha capacità astringenti, deodoranti e sebo normalizzanti, adatto alla pelle grassa ed acneica. Utile nella preparazione di deodoranti, prodotti purificanti, dopobarba e collutori, è usato per rivitalizzare i capelli e profumare l’alito.
Lecitina di Soia in polvere, semplicità di utilizzo, emulsionante e addensante alimentare e cosmetico, ottimo emolliente e idratante, filmante e protettivo.
Il Sodio alginato realizza dei gel stabili e resistenti, addensante e fissante, migliora la texture dei cosmetici, ideale per maschere peel off e impacchi capelli.
Cetyl Palmitato stabilizzante della consistenza, per cosmetici dal tocco asciutto e scorrevole. Attivo emolliente, realizza un film lipo-protettivo dell’idratazione cutanea.
Cristalli di Sorbitolo per cosmetici morbidi e pastosi, idratante e umettante, dolcificante per cibi e prodotti per la cura personale, stabilizzante ad azione conservante.
Addolcente e rinfrescante, non cariogeno, per dentifrici e collutori, umettante per pelle e capelli nelle creme, maschere e detergenti, mantiene l’umidità del cosmetico.
Gomma Xantano, texturizzante, uso a freddo, realizza consistenza e scorrevolezza, ottima spalmabilità dei gel plastici e trasparenti dedicati a occhi, viso e gambe.
Proteine della Seta idrolizzate, effetto levigante, pelle e capelli morbidi come la seta. Previene la disidratazione, ripara le fibre capillari, dona elasticità alla cute.
Puro succo di Aloe Vera titolato, concentrato di polisaccaridi e attivi per un uso interno ed esterno del prodotto. Antiossidante, lenitivo, idratante e rigenerante.
Burro di cacao biologico ad uso cosmetico. Utile per il trattamento della pelle secca e screpolata e dei capelli sfibrati grazie all’azione nutriente, antiossidante ed emolliente. Indispensabile per la realizzazione di creme, balsami labbra e ricette cosmetiche.
L’idrolato di rose è un’acqua aromatica ideale per ogni tipo di pelle. Rivitalizza ed illumina la cute spenta e opaca, lenisce gli arrossamenti ed idrata la pelle secca. Utile in caso di occhi gonfi ed occhiaie, dona un piacevole profumo alle ricette cosmetiche.
L’olio di Cocco raffinato è ideale per decine di trattamenti viso, corpo, capelli e cuoio capelluto, come condizionante ed emolliente, per maschere e massaggi, puro o in sinergia con erbe, polveri ed altri oli, anche essenziali.
L’olio di Cocco biologico e raffinato, ideale puro sulla pelle, come siero, crema, detergente, emolliente, nutriente e protettivo. Rimuove forfora e dona forza, luce e volume ai capelli. Ottimo nelle preparazioni composte con polveri ed altri oli.
L’idrolato di Rosmarino è purificante, sebo regolatore, per pelli grasse ed impure. Cura la forfora, aiuta nella ricrescita e previene la caduta dei capelli. In aromaterapia energizzante ed antidepressivo. aiuta a concentrarsi, analizzare, memorizzare.
L’idrolato di salvia ha proprietà dermopurificanti e riequilibranti, utile nel trattamento della pelle grassa. Svolge anche funzioni deodoranti ed antitraspiranti in caso di sudorazione eccessiva, purifica il cuoio capelluto grasso e rivitalizza la pelle stanca e matura.
L’idrolato di Eucalipto è utile alle pelli impure, grasse ed acneiche. Agisce come purificante, lenitivo per gli occhi, stimolante del micro circolo, decongestionante. In aromaterapia aiuta a sviluppare la capacità intuitiva, a liberarsi da coercizioni.
L’idrolato di lavanda ha proprietà lenitive, decongestionanti ed antinfiammatorie, adatto come tonico per pelle acneica, irritata, scottata ed arrossata. Ottimo rilassante e sedativo, da usare anche sui capelli e nelle preparazioni cosmetiche.
L’olio di vinaccioli è un anti age, emolliente, nutriente e sebo equilibrante per viso e corpo, adatto ai capelli sottili, secchi e danneggiati. Olio secco, poco untuoso, ideale per massaggi, come vettore, nei cosmetici homemade.