Dormire bene è essenziale per il benessere fisico e mentale. Se fai fatica ad addormentarti o ti svegli spesso durante la notte, in questa sezione trovi una selezione di rimedi naturali pensati per favorire il rilassamento, migliorare la qualità del sonno e ridurre lo stress.
Tinture Madri e Estratti Vegetali: Passiflora, Valeriana, Escolzia, Melissa, Iperico regolano il ritmo sonno-veglia e calmano la mente. Avena, Rodiola rosea, Tiglio e biancopsino contrastano lo stress e facilitano il rilassamento.
Oli Essenziali rilassanti: Lavanda, Neroli, Arancio dolce, Camomilla: da usare nel diffusore o diluiti per massaggi e bagni serali.
Oleoliti di iperico, calendula per accompagnare una routine serale rilassante.
Tisane: Miscele di erbe come camomilla, melissa, finocchio, escolzia, perfette da sorseggiare prima di coricarsi.
Ritrova il piacere di un sonno profondo e rigenerante con i rimedi della natura, per notti tranquille e risvegli pieni di energia.
L'olio essenziale di lavanda puro e naturale ha proprietà antisettiche, rilassanti e distensive. Utile sia per la cura della pelle, in caso di acne e cellulite, che dei capelli.
L’oleolito di calendula ha proprietà antinfiammatorie, emollienti, cicatrizzanti e lenitive per cui è utile in caso di pelle arrossata, irritazioni, piaghe, ferite, scottature o eritemi. Svolge azione idratante sulla pelle secca ed è ideale anche per la cute delicata dei bambini.
L’olio essenziale di Arancio dolce, miorilassante, stomachico, carminativo, contrasta rughe, cellulite e smagliature. Ideale per favorire calma e rilassamento, per realizzare un atteggiamento positivo, per combattere l’insonnia. Ottimo per insaporire pietanze e dolci.
L'arancio Dolce è un olio essenziale purificante ed idratante per pelle e capelli. Utilizzato in aromaterapia migliora l'umore e combatte lo stress. Ideale anche contro la cellulite.
Questo olio essenziale è un must have per chi vuole fare un lavoro sulla propria psiche, e sulla propria tendenza a somatizzare le emozioni. Rilassa i sensi, combatte ansia e nervosismo.
L'olio essenziale di mandarino rosso viene utilizzato in aromaterapia per la sua efficacia contro ansia e insonnia. Utile per combattere smagliature e cellulite.
L’oleolito di Iperico tratta efficacemente tagli, ferite e cicatrici, agisce sulle smagliature, scottature, eritemi, herpes e dolori dell’artrosi. Sul viso come antiage, antiacne, schiarente ed illuminante.
L'olio essenziale di arncio amaro può essere usato in cosmesi e in aromaterapia. Svolge azione seboregolatrice a iuta a prevenire le rughe. Calmante e rinvigorente, aiuta a ridurre stati di tensione.
La passiflora agisce sul sistema nervoso con un’azione calmante, sedativa ed ipnoinducente, efficace ansiolitico naturale. Riduce le secrezioni gastriche, migliora l’umore, coadiuva nelle diete dimagranti dove tratta la fame nervosa.
L'olio essenziale di Vetiver con il suo profumo terroso e avvolgente, vanta un effetto rilassante su mente e corpo e proprietà cosmetiche antiage, tonificanti e purificanti.
L’estratto glicolico di Calendula nutre e protegge l'umidità interna della pelle sensibile, secca e matura, lenisce irritazioni e cicatrizza, rinfrescante.
L’olio ayurvedico Brahmi Thailamè è ideale per massaggi alla testa, per la cura dei disturbi legati alla sfera emotiva, vertigini ed insonnia, per lenire infiammazioni e dolori come il mal di testa, per trattare il cuoio capelluto e stimolare la crescita dei capelli.
L'olio essenziale di Vetiver con il suo profumo terroso e avvolgente, vanta un effetto rilassante su mente e corpo e proprietà cosmetiche antiage, tonificanti e purificanti.
La passiflora agisce sul sistema nervoso con un’azione calmante, sedativa ed ipnoinducente, efficace ansiolitico naturale. Riduce le secrezioni gastriche, migliora l’umore, coadiuva nelle diete dimagranti dove tratta la fame nervosa.
L'olio essenziale di mandarino rosso viene utilizzato in aromaterapia per la sua efficacia contro ansia e insonnia. Utile per combattere smagliature e cellulite.
L’estratto fluido del Luppolo, ricco di luppolina, è utile per contrastare l’ansia e lo stress, calma e rilassa, ha un’azione sedativa che conduce al sonno. Utile in menopausa per l’azione simil-estrogenica, previene le stenosi arteriose, digestivo e stimolante dell’appetito.
L'olio essenziale di camomilla marocchina è famoso per il suo incredibile e speziato profumo che lo rende unico in tutto il mondo. Esso gode inoltre di incredibili capacità rilassanti sul sistema nervoso e sul fisico.
Le Sommità di Escolzia sono una selezionate bio e offrono una qualità superiore. L'estratto aiuta in caso di ansia, palpitazioni e tachicardia, come rilassante a livello addominale, nei dolori mestruali. Rimedio per l’insonnia di adulti e bambini, per un sonno senza interruzioni.
I petali di Rosa proteggono e sostengono l’organismo negli stati influenzali e nelle infiammazioni. Depurativo, antiossidante, tratta le secrezioni e astringe i pori. Rilassa e decontrae la muscolatura, aiuta ad addormentarsi, è un afrodisiaco.
La Tintura Madre di Iperico è antidepressiva ed ansiolitica, supporto nella sindrome premestruale e nella menopausa. Riequilibra nei disturbi dell’umore e stimola il sistema immunitario.
I fiori del Luppolo, utilizzati per preparare un estratto rilassante, favoriscono il sonno e sedano ansia e nervosismo. Stimolo per la digestione, calma gli spasmi e favorisce la circolazione. Supporto nella menopausa, lenisce le infiammazioni cutanee.
I fiori di Arancio dolce, rimedio per alleggerire le tensioni, l’ansia e per favorire il sonno. Agiscono decontraendo la zona addominale, ideali per le tensioni di natura psicosomatica. Lenitivi della pelle irritata, la rendono morbida e tonica.
L’olio essenziale di legno di Ho, con spiccata fragranza floreale, va usato per applicazioni topiche o in diffusione. Antisettico, antinfiammatorio, allevia lo stress, combatte l’insonnia, rilassa muscoli e mente, allontana gli insetti.
La tintura madre di Biancospino ha un'azione benefica sull'apparato circolatorio, efficace ipotensivo, rinforza il muscolo cardiaco, riequilibra il battito del cuore. Alleata nei disturbi della menopausa, calma negli stati ansiosi.
L’oleolito di calendula ha proprietà antinfiammatorie, emollienti, cicatrizzanti e lenitive per cui è utile in caso di pelle arrossata, irritazioni, piaghe, ferite, scottature o eritemi. Svolge azione idratante sulla pelle secca ed è ideale anche per la cute delicata dei bambini.
L’estratto glicolico di Calendula nutre e protegge l'umidità interna della pelle sensibile, secca e matura, lenisce irritazioni e cicatrizza, rinfrescante.
I fiori di Gelsomino infondono un piacevole profumo alle bevande. Calmanti, rilassanti, spasmolitici, fluidificanti dei muchi, immunostimolanti. Pelle tonica, liscia e morbida.
La tintura madre di Calendula agisce come riepitelizzante, lenitiva e calmante degli stati infiammatori interni ed esterni. Utile per trattare la pelle irritata di mamme e bambini, efficace per la cura di spasmi e per sostenere il sistema immunitario.
Radice di Withania, tonico rivitalizzante e regolatore, stimola la difesa immunitaria, ideale sul dolore cronico., afrodisiaco. Antiossidante per pelle e rinforzante dei capelli.
La Valeriana possiede proprietà sedative, rilassanti,
favorisce il sonno migliorandone la qualità . Indicata in caso di emicranie nevralgie, insonnia, lievi stati depressivi. Per le sue proprietà spasmolitiche è ottima anche per l'intestino irritabile.
Foglie di melissa da agricoltura biologica ideale per tisane e infusi. Calmante, sedativa, rilassante e ansiolitica. Favorisce i processi digestivi e aiuta nei casi di tensione nervosa. L'infuso è indicato anche per uso esterno, per impacchi per pelle e cuoio capelluto.
I Fiori di Tiglio leniscono le infiammazioni e calmano gli spasmi, abbassano la febbre e la pressione, calmano nelle tensioni e aiutano a rilassarsi per un buon riposo.
Il gemmoderivato di Biancospino contiene l’energia potenziale della pianta. Efficace nei disturbi circolatori, aritmie, insufficienza cardiaca, ipertensione, strati di ansia, eccitazione e tensione nervosa, stati di angoscia.
La radice di Rhodiola Rosea aiuta a contrastare la stanchezza psicofisica, l’insonnia e lo stress. Utile nei periodi di maggiore spossatezza e mancanza di energie, è rinvigorente, placa la fame nervosa e migliora le prestazioni sportive.
Le bacche del Biancospino hanno capacità antiossidanti ed antinfiammatorie, fluidificano la circolazione e riducono i livelli di grassi nel sangue. Aiutano la digestione, curano la diarrea, hanno effetto sedativo e contrastano gli stati depressivi.
L'arancio Dolce è un olio essenziale purificante ed idratante per pelle e capelli. Utilizzato in aromaterapia migliora l'umore e combatte lo stress. Ideale anche contro la cellulite.
L'olio essenziale di arncio amaro può essere usato in cosmesi e in aromaterapia. Svolge azione seboregolatrice a iuta a prevenire le rughe. Calmante e rinvigorente, aiuta a ridurre stati di tensione.
L'olio essenziale di lavanda puro e naturale ha proprietà antisettiche, rilassanti e distensive. Utile sia per la cura della pelle, in caso di acne e cellulite, che dei capelli.
Fiori di Lavanda Extra da agricoltura biologica, per gli stati di ansia e agitazione, rilassanti per spasmi addominali. Purifica la cute, regola il sebo.
Le Sommità di Iperico sono un rimedio naturale per la depressione, aiutano nei disturbi dell’umore, nella sindrome premestruale e nella menopausa. Stimola la risposta immunitaria, lenisce l’infiammazione dell’acne, purifica tagli e migliora la digestione.
La tisana di fiori e foglie di Biancospino, un concentrato di antiossidanti che si prendono cura del cuore e delle funzioni ad esso legate. Agisce sugli spasmi, alleato negli stati di agitazione, utile in menopausa.
L’Estratto dei Fiori di Calendula aita a calmare i dolori mestruali, lenitivo dei tessuti, decongestiona negli stati influenzali. Contrasta gli spasmi addominali, purifica e stimola la rimarginazione di piccole ferite. Per la pelle delicata, sensibile, irritata, secca ed acneica.