081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Burro di Bacuri - Vergine

Il burro di bacuri è ricco di amminoacidi e nutrienti che promuovono la salute di capelli, pelle ed unghie. Stimola la sintesi di collagene ed elastina, risultando un ottimo antirughe e rassodante. Ideale contro acne, cicatrici e macchie.

-
+
11,99 €
Ordina entro 4 ore e 6 minuti e riceverai il tuo ordine tra venerdì 22 ago. e lunedì 25 ago.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Origine: Amazzonia/Brasile
Nome famiglia: Clusiacee

Colore: marrone
Odore: forte, intenso, terroso

Conservazione: conservare in un luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di luce e di calore.

Utilizzo in breve: utilizzare da solo o inserirlo nelle preparazioni cosmetiche per il trattamento di pelle e capelli. Applicare puro sulla pelle di viso e corpo, massaggiandolo fino ad assorbimento completo. Usare come impacco per capelli secchi e crespi.

Proprietà in breve: idratante, emolliente, lenitivo, antinfiammatorio, disarrossante. Ottimo nella cura della pelle problematica affetta da acne, eczemi, arrossamenti ed irritazioni. Favorisce la rigenerazione cellulare, contrasta rughe, cicatrici, macchie e smagliature. Conferisce alla pelle una colorazione dorata.

Controindicazioni in breve: solo per uso esterno. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Evitare il contatto con gli occhi. Escludere la presenza di allergie prima dell’utilizzo.

Il burro di Bacuri viene ricavato dalla spremitura a freddo dei semi del frutto di Platonia Insignis, una pianta molto diffusa nella foresta pluviale Amazzonica.
In questi territori viene utilizzato tradizionalmente nel trattamento di diverse affezioni della pelle, contro le punture di insetto e lesioni della cute, nonché per alleviare i reumatismi.
Si tratta di un burro ceroso dall’aspetto caratteristico in quanto, a differenza di altri burri vegetali, presenta una colorazione bruna/dorata ed un odore intenso e forte, associabile ad una profumazione terrosa.
Dal punto di vista nutrizionale, il burro di bacuri è una ricca fonte di vitamine (tra cui spiccano la vitamina A, B, C, E e K) e minerali come calcio, zinco e magnesio, ovvero sostanze indispensabili per la salute di pelle e capelli.
Ciò che contraddistingue questo prodotto è anche la ricchezza di amminoacidi essenziali, soprattutto di Metionina, ovvero una sostanza coinvolta nella formazione delle proteine. Tale amminoacido costituisce la fonte principale di zolfo nell’organismo ed è quindi fondamentale per lo sviluppo di pelle, capelli e unghie forti e per trattare macchie e cicatrici ed inestetismi cutanei.
Il burro vanta anche un’alta concentrazione di acidi grassi, tra cui l’acido palmitico, un efficace emolliente per la pelle, capace di renderla più morbida ed idratata, prevenendone la secchezza.
Avendo un alto tasso di assorbimento, il burro di bacuri una volta applicato sulla pelle, penetra velocemente senza lasciarla unta o grassa; la sua colorazione scura conferisce inoltre una tonalità dorata alla carnagione, per questo potrebbe macchiare leggermente i tessuti se non viene fatto assorbire bene.
Ad uso cosmetico può essere usato puro, direttamente sulla pelle, oppure inserito come qualsiasi altro burro vegetale nella preparazione di maschere ed impacchi, creme, lozioni, saponi, balsami per capelli e per le labbra.
Il suo impiego è adatto a tutti i tipi di pelle, ma risulta particolarmente utile in caso di acne, eczemi e pelle irritata, nonché in presenza di infiammazioni, cicatrici, smagliature, imperfezioni,

Il Burro di bacuri è un burro altamente vitaminico ed antiossidante, utile per la cura della pelle di viso e corpo, dei capelli e del cuoio capelluto, soprattutto se secchi e stressati.

Benefici sulla pelle
Adatto a tutti i tipi di pelle, compresa quella grassa e sensibile, favorisce il rinnovamento cellulare e lascia una piacevole sensazione di morbidezza dopo l’applicazione, esercitando al contempo una funzione rassodante, astringente, lenitiva ed idratante.
Viene indicato principalmente nel trattamento della pelle problematica, affetta da acne, eczemi, rosacea, brufoli ed eruzioni cutanee di diversa natura in quanto capace di ridurre gli arrossamenti ed eventuali macchie.
Sulla pelle grassa, aiuta a mantenere sotto controllo la produzione di sebo, mentre in caso di pelle secca fornisce una profonda idratazione, che la rende più vellutata e nutrita nell’immediato.
Si tratta inoltre di un ottimo rimedio da usare su cicatrici, macchie, inestetismi, smagliature, iperpigmentazione e rughe di viso e collo; rappresenta infatti un prezioso ingrediente antietà, da utilizzare nel trattamento della pelle matura in quanto permette di stabilizzare la produzione di collagene ed elastina rendendo in questo modo la pelle più soda ed elastica.

Il suo impiego risulta quindi utile in quanto:

  • Ha proprietà antimicotiche ed antibatteriche
  • Idrata a fondo la pelle e la ammorbidisce
  • Stabilizza la produzione di collagene ed elastina
  • Rende la pelle più elastica e soda
  • Utile contro acne, eruzioni cutanee, rossori, eczemi, rosacea
  • Contrasta cicatrici, smagliature, macchie cutanee
  • Promuove la crescita di capelli ed unghie forti
  • Dona alla pelle un colorito dorato

Benefici sui capelli
La ricchezza di zolfo, vitamine ed amminoacidi essenziali, rende il burro di bacuri un ottimo stimolante per la crescita di capelli sani e forti. Aiuta inoltre a nutrire la chioma, controllare il fastidioso effetto crespo, e rendere le lunghezze soffici, luminose e più corpose senza appesantirle. È altamente consigliato per la cura dei capelli afro.

Altri benefici
Il burro di bacuri risulta particolarmente utile per trattare le unghie fragili, se applicato e massaggiato regolarmente sulle mani. Il suo uso, consente inoltre di ammorbidire le cuticole e allo stesso tempo proteggere le mani dal freddo nei mesi invernali, mantenendole morbide ed idratate a lungo. Nei paesi di origine, il bacuri è usato anche nel trattamento di artrite e reumatismi, per cui può essere inserito nei preparati, come oli, unguenti e burri da massaggio, per attenuarne i sintomi.

Il burro di bacuri può essere usato puro sulla pelle di viso e corpo oppure inserito all’interno di formulazioni cosmetiche.

Usi sulla pelle
Applicato sulla pelle e massaggiato fino a completo assorbimento, non solo conferirà una sensazione di morbidezza molto piacevole, ma donerà un bel colorito dorato, capace anche di esaltare l’abbronzatura. Si assorbe rapidamente senza ungere la pelle; l’unica accortezza è di massaggiarlo in modo che si assorba del tutto, per non rischiare di macchiare i tessuti.

  • Può essere impiegato sulla pelle di tutto il corpo, dopo la doccia, come un normale burro idratante, o usato per creare burri nutrienti per il corpo.
  • La sua azione antinfiammatoria, lo rende ideale per sfiammare la pelle dopo la rasatura o la depilazione, evitando così arrossamenti ed irritazioni.
  • Per contrastare i segni del tempo, è sufficiente applicarne una piccolissima quantità su viso e collo, al mattino e alla sera; risulterà in questo modo anche una perfetta base per il trucco.
  • Per trattare macchie, cicatrici, smagliature ed affezioni cutanee, basterà applicarlo localmente con regolarità, oppure usarlo nella produzione di creme, insieme ad altri ingredienti attivi.

In particolare, può essere aggiunto a: creme antietà per il viso, oli da massaggio, creme anti-acne, creme anti-cicatrici, preparazioni contro le smagliature, balsami e unguenti contro i dolori muscolari e articolari, creme per pelli secche e screpolate, creme mani e piedi, creme doposole.

Usi sui capelli
Sui capelli può essere sfruttato come burro nutriente e disciplinante, aiuta a contrastare la secchezza ed il crespo, rendendoli morbidi, forti e lucenti. Può essere per questo usato come impacco pre shampoo, mescolato ad altri burri vegetali, o applicato in piccolissime dosi sulle lunghezze asciutte, per mantenerle nutrite e setose. Si tratta inoltre di un ottimo ingrediente per creare balsami condizionanti e maschere per trattare i capelli molto secchi, crespi ed aridi.
Se utilizzato come impacco notturno, è altamente consigliato indossare una cuffia in modo da non macchiare federe e lenzuola.
Pur avendo una consistenza morbida, potrebbe essere necessario riscaldarlo leggermente, affinchè si sciolga, risultando così più facile da incorporare alla preparazione.

Il burro di bacuri, può essere associato ad altri burri ed oli vegetali, che oltre ad aumentarne le proprietà, permettono di mitigare l’odore che potrebbe risultare troppo forte.

Nella cura dei capelli: associarlo al burro di murumuru o karitè (1 parte di bacuri e 2 parti di altro burro) ed usarlo sulle lunghezze asciutte per proteggerle e nutrirle
Nei burri corpo: può essere associato sia a burri come burro di avocado, karitè o mango, che ad oli vegetali. Si consiglia di usare anche qualche goccia di olio essenziale a scelta per profumare la preparazione.

La Platonia Insignis, o più comunemente nota come bacuri o bacurizeiro, è originaria dello stato di Parà, ma molto diffusa nei pressi del Rio delle Amazzoni, soprattutto sull’Isola di Marajò.
La pianta è caratterizzata da un tronco possente che può raggiungere un’altezza tra i 25 e i 40 metri ed un diametro di oltre un metro e mezzo; la chioma è a forma conica, mentre la corteccia si contraddistingue per il rilascio di un abbondante lattice giallastro. I frutti sono ovali ed hanno una scorza gialla molto spessa, potrebbero ricordare la papaya. La polpa si presenta bianca ed appiccicosa dal sapore aspro ma dolce allo stesso tempo. Ogni frutto contiene mediamente da 3 a 5 semi, che vengo usati per la produzione del burro.
Il termine bacuri deriva dalla lingua tupi-guarani, dove “ba” vuol dire “cadere” e “curi” si traduce come “presto”; i frutti della pianta, infatti, si lasciano cadere quando raggiungono la loro maturazione e quindi vengono raccolti direttamente da terra.

Platonia Insignis Seed Butter

I clienti hanno acquistato anche...

Olio di Neem Puro Biologico
Bio

ZenStore Olio di Neem Puro Biologico

L’olio di Neem puro al 100% è un rimedio dai mille usi, azione repellente, antisettica, antimicotica, fungicida, antibatterica per uomo, animali e piante. Antinfiammatorio e lenitivo, antiossidante e nutriente, protettivo di pelle e capelli.

Olio di Nocciolo di Pesca

ZenStore Olio di Nocciolo di Pesca

L’olio di nocciolo di Pesca è ideale per il trattamento di pelli secche e sensibili, con un’azione antiossidante per quelle mature. Leggero e delicato rende la cute elastica e la protegge, molto apprezzata la nutrizione dei capelli danneggiati e secchi.

6,99 € 100 ml
Sale di Epsom

ZenStore Sale di Epsom

Il Sale di Epsom è un perfetto sale da bagno che apporta benefici a tutto il corpo in caso di carenza di magnesio. In cosmesi viene usato per nutrire ed idratare i capelli e la pelle in profondità. In terapia le sue proprietà  lo rendono ideale per la purificazione dell'organismo, soprattutto per il fegato ed intestino, ed inoltre apporta benefici a tutto il corpo in caso di stanchezza o dolori muscolari. Questi sali, però, non giovano solamente il corpo, ma favoriscono anche il rilassamento della mente e dello spirito. Infine possiedono numerosi principi attivi che ne consentono l'utilizzo per prendersi cura della casa e il giardino.

4,99 € 250gr

Potrebbero interessarti anche...

Burro di Avocado

ZenStore Burro di Avocado

Il burro di Avocado, ricco di antiossidanti e di una corposa frazione insaponificabile, ha una texture gradevole e cremosa che rende tonica la pelle, riporta elasticità, lenisce le irritazioni e rimpolpa le rughe. Attivo sui capelli trattati, secchi, fragili e crespi.

10,99 € 100 gr
Burro di Cupuaçu
-30%

ZenStore Burro di Cupuaçu

Il burro di Cupuaçu è altamente idratante e nutriente, ricco di antiossidanti agisce sulla pelle secca e matura contrastando la disidratazione e l’invecchiamento cutaneo. Ottimo sui capelli secchi e sfibrati. Da usare anche all’interno di preparazioni cosmetiche.

6,99 € 9,99 € 100 gr
Burro di illipè Naturale

ZenStore Burro di illipè Naturale

Il burro di Illipè nutre la pelle che necessita di un’idratazione profonda ed intensa, dona corpo, morbidezza ed elasticità, filmogeno, protegge le superfici cutanee e le fibre dei capelli. Rende cremose le formule, ingrediente di balsami in stick.

8,99 € 100 gr
Burro di Oliva Puro e Naturale al 100%

ZenStore Burro di Oliva Puro e Naturale al 100%

Il burro di oliva è una miscela di preziosi attivi vegetali, ricchi di insaponificabili, per un’azione antiage, emolliente, nutritiva, protettiva e riepitelizzante della pelle matura e secca. Nutre i capelli, tratta viso, corpo, mani, piedi ed unghie efficacemente.

8,49 € 100 gr
Burro di Kokum

ZenStore Burro di Kokum

Il burro di Kokum dal tocco asciutto regala una pelle morbida, ripara il tessuto cutaneo e lo rigenera velocemente, pulisce a fondo e tratta le infiammazioni. Apporta consistenza e stabilità ai cosmetici. Rende i capelli corposi, voluminosi e lucidi.

8,99 € 100 gr
Burro di Murumuru Vergine Pressato a Freddo

ZenStore Burro di Murumuru Vergine Pressato a Freddo

Il burro di Murumuru è un estratto vergine, stabile, con elevata capacità di penetrazione, non lascia la pelle unta ed ha un forte effetto condizionante anche sui capelli secchi e sfibrati. Rende la pelle nutrita, foto-protetta e luminosa.

Burro di Carota

ZenStore Burro di Carota

Burro di Carota, ideale per prendersi cura della pelle e dei capelli in estate. Prepara all’abbronzatura e lenisce le irritazioni. Pelle morbida e setosa tutto l’anno, da usare dopo la doccia e negli impacchi per capelli. Ideale per la pelle secca e matura.

9,99 € 100 gr
Burro di Caffé Verde

ZenStore Burro di Caffé Verde

Il burro di caffè verde è un concentrato di antiossidanti dall’azione nutriente ed elasticizzante, utile nei preparati antiage e anticellulite. Aiuta a ridurre borse e occhiaie, a nutrire i capelli danneggiati e a trattare la pelle secca e screpolata.

19,99 € 100 gr
Recensioni
4,5 su 5 stelle (20 valutazioni)
Burro di Bacuri
di Francy78
31 luglio 2025
magico
di Chiara555
19 settembre 2021
Burro di bacuri
di Uccia 74
11 aprile 2021
SUPER
di Giacomina
08 febbraio 2021
Effetto mat!
di wale
24 giugno 2020

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.