Burro di Ghee Puro - Uso alimentare

torna al menu...
Ingredienti: Milk fat (99,8%), ethyl butyrate 0,01%
Burro Ghee garantito della migliore qualità, prodotto da burro di qualità superiore. Ideale per cucinare e per un'ampia gamma di preparazioni in cucina.
valori nutrizionali per 100g
Energia 3700kj / 900Kcal
Grassi 99,8 g
di cui saturi 67 g
Carboidrati <0,01 g
di cui zuccheri < 0,01 g
Proteine < 0,01 g
Fibre < 0,01 g
Sale < 0,01 g
Il Ghee nell’Ayurveda
Il Ghee è burro chiarificato. Questo burro senza sale viene sottoposto a una lunga e delicata cottura per privarlo dell’acqua, delle proteine e del lattosio. Al Ghee vengono attribuite funzioni guaritrici, nella tradizionale medicina indiana. Secondo l'Ayurveda, possiede le seguenti indicazioni terapeutiche:
-
Antinfiammatorio
-
Idrata e nutre la pelle secca anche in caso di callosità e ragadi
-
Aumenta le proprietà curative di erbe e spezie
-
Migliora i livelli di colesterolo e trigliceridi
-
Rafforza la memoria
-
Stimola la digestione e disintossica il corpo
Di solito si presenta di colore giallo, che può essere più chiaro o tendente all'arancio a seconda del contenuto di caroteni. Ha consistenza solida (in estate diventa più morbido). La parola Ghee significa "grasso puro di burro". Nella tradizione ayurvedica gli vengono riconosciute grandi proprietà salutari tanto da essere considerato un vero e proprio elisir di lunga vita. Ricco di acidi grassi a catena corta che vantano proprietà antimicrobiche intestinali, molto utili per la flora batterica e per rinforzare le difese immunitarie. Ricco di vitamine A, D, E, K. Ottimo in cucina, il Ghee ha un punto di fumo molto elevato. Questa caratteristica lo rende ideale per le fritture, rosolature e quant'altro. Ha la virtù di non ossidare i cibi nemmeno nelle cotture molto lunghe.
Al Ghee si possono abbinare spezie varie a seconda del gusto individuale, per aumentare la digeribilità dei cibi ed esaltare i sapori. il Ghee moltiplica le proprietà delle spezie e, grazie alla sua elevata capacità di attraversare la membrana cellulare, le veicola in profondità, rendendo così il cibo “terapeutico” e l'effetto delle spezie più efficace.
Nella antica tradizione ayurvedica il ghee viene considerato un vero e proprio elisir di lunga vita. Stimola la digestione e nutre i 7 tessuti corporei (plasma, muscoli, ossa, grasso, sangue, nervi, organi riproduttivi e midollo osseo), così come riequilibrante delle tre energie vitali dell'Ayurveda Pitta, Kapha e Vata. Nutre e idrata Vata, modera Pitta mentre per la costituzione Kapha deve essere usato con misura per non squilibrare. Nella medicina ayurvedia il burro di ghee funge da medium per portare le preziose sostanze nutritive del Ghee nel corpo attraverso la membrana cellulare nelle cellule. Si ritiene anche che il il Ghee sia in grado di inglobare le sostanze tossiche presenti nel corpo e di eliminarle.
E' tonico, emolliente, nutriente, antiacido e ringiovanente. Capace di rigenerare e ridare forza e vigore a persone convalescenti o deboli. E’ ricco di acidi grassi a catena corta. Acidi che vengono assorbiti direttamente (come i carboidrati) e bruciati come energia e non vengono immagazzinati;La percentuale di assorbimento a livello del tenue è molto alta, maggiore rispetto al burro normale e a tutti gli altri grassi. Gli acidi grassi a catena corta hanno proprietà antimicrobiche intestinali quindi molto utili per la flora batterica e per rinforzare le difese immunitarie.
Il ghee contiene anche vitamine A, D, E, K, vitamine liposolubili indispensabili per diverse funzioni. Favorisce la digestione e l’assimilazione del cibo. Rafforza il sistema nervoso e il cervello, migliorando la concentrazione, la memoria, la vista. Secondo la medicina ayurvedica è il miglior grasso per il corpo e per il fegato, per le ulcere gastrointestinali e per aiutare in casi di coliti. Disintossica e purifica il sangue e lubrifica il tessuto connettivo. Utilissimo per fegato e reni che rende più forti e sani.
torna al menu...
Il Burro di Ghee ha utilizzi utili sia in cosmesi che in cucina:
-
Si può utilizzare per i massaggi: per effettuare massaggi leggeri che aiutano ad alleviare vene varicose e problemi circolatori.
-
Applicazioni: spalmandolo nelle zone del corpo molto aride o screpolate, o per zone arrossate, ferite, abrasioni, scottature, infiammazioni.
-
Impacchi fatti con bende di garza e abbondante ghee da tenere per almeno mezz'ora e anche più per curare contratture, tendiniti, dolori articolari e muscolari.
-
Ottimo in cucina il Ghee ha un punto di fumo molto elevato, questa caratteristica lo rende ideale per le fritture, rosolature e quant'altro. Ha la virtù di non ossidare i cibi nemmeno nelle cotture molto lunghe. In cucina rende il cibo digeribile e gustoso. Si può utilizzare al posto di burro e margarina nei dolci, per mantecare i risotti conferendogli un sapore speciale,, nelle salse e nei cibi orientali. Da provare in tutte le ricette per un alimentazione più sana.
Non è necessario tenere il ghee in frigo. Si conserva molto bene anche a temperatura ambiente.