081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Campana Tibetana Ø22 Celebration

Campana Tibetana diametro 22, in lega di bronzo, realizzata e incisa a mano, qualità super, design essenziale d’effetto, in custodia con cuscino e 2 battenti.

-
+
220,00 €
Ordina entro 3 ore e 51 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 25 ago. e martedì 26 ago.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Origine: Nepal

Il Cofanetto ZenStore in cartoncino rivestito di elegante carta blu contiene:
1 ciotola in lega di 7 metalli con bronzo
1 cuscino d’appoggio 17 x 17 cm rivestito di tessuto damascato oro/blu
1 martello percussore di 18 cm con zona percussione rivestita di pelle nera
1 bastoncino espansore di 18,5 cm, impugnatura sottile e punta imbottita in velluto rosso

Dimensioni della ciotola
Diametro: 21,5 cm
Altezza: 11,5 cm
Peso: 1494 g (il peso può variare leggermente a causa della lavorazione artigianale del prodotto)
Prodotto importato dal NEPAL

Campana Tibetana diametro 22, realizzata secondo un’antichissima tradizione che celebra gli 80 anni di produzione, è una coppa in bronzo e metalli. Una ciotola del canto unica, grazie alla lavorazione a mano genera dei suoni alti e puliti, con vibrazioni lunghe e durature. L’intera produzione handmade determina differenze tra un pezzo e l’altro, che rappresentano anche l’unicità delle singole campane.

Sulla parete esterna un'unica incisione con il mantra Om Mani Padme Hum, il cui significato letterale è O Gioiello del Loto. Il mantra, probabilmente il più recitato e diffuso tra i seguaci del Buddismo Tibetano. Formula per meditare, Om invoca ogni genere di guarigione per il corpo, Ma per liberarsi della paura, Ni dall’orgoglio, Pad dall’odio, Mi da ogni attaccamento e Hum dall’ignoranza, dunque dalle emozioni negative che non consentono l’elevazione spirituale. La recitazione avviene dapprima enunciando le quattro parole con voce alta, per poi ridursi a bisbiglio prima di diventare parte di sé, con la ripetizione silenziosa interna.

I materiali che compongono la coppa sono il bronzo unito a una miscela di metalli, il processo di lavorazione prende il via con la fusione della lega, colata per ottenere un disco delle dimensioni variabili in base al diametro della coppa che si vuole ottenere. Il processo di produzione continua battendo il disco per modellarlo a colpi di martello. Il metallo viene lavorato esclusivamente a temperature altissime per preservarne l’integrità e ottenere una ciotola uniforme, capace di generare ottimi suoni. Solo quando la campana avrà assunto la forma voluta gli artigiani procedono con la fase di incisione e con la levigatura finale.

Il risultato è un oggetto unico, di colore dorato scuro, con un design minimalista di grande effetto. Quando non viene utilizzata come strumento musicale la campana è decorativa, caratterizza l’arredamento di ogni ambiente. Apprezzata dal Fengshui che la utilizza per purificare l’ambiente dalle energie negative.

Il suono della Campana Tibetana:

  • stimola l’udito raggiungendo le orecchie senza alcuna mediazione della mente, ha un effetto distensivo, accompagna verso uno stato di benessere e rilassamento molto profondi, calma e riequilibra il corpo in condizioni di agitazione anche intensa, armonizzandolo con la mente;
  • accompagna e migliora l’esperienza quotidiana e i percorsi di meditazione;
  • prodotto da terapeuti ed esperti è usato in musicoterapia, aiuta ad armonizzare i chakra e a regolare la pressione sanguigna;
  • viene impiegato nelle terapie olistiche dei massaggi, nella pratica delle discipline orientali e dello Yoga.

Per suonare la campana nel modo migliore è importante seguire 2 indicazioni in particolare:

  • disporla sul cuscino facendo in modo che abbia le pareti laterali completamente libere,
  • impugnare il percussore (martello o bastoncino) saldamente ma non rigidamente in mano.

Colpire la parte superiore esterna della ciotola con il martello percussore disposto in posizione perpendicolare per ottenere suoni più alti, con il percussore battuto sulla parte inferiore si generano dei suoni più bassi.

La particolare fattura della ciotola consente di utilizzarla anche in modo diverso, scorrendo sul bordo esterno il martello tenuto in verticale si genera una vibrazione molto intensa e un suono unico e di lunga durata.

Cura e pulizia
Non esporre al sole per un tempo prolungato.
Pulire con un panno morbido e non usare prodotti abrasivi per evitare di rovinare la campana.
Per la pulizia approfondita usare del limone fresco.
Evitare di bagnarla con acqua e in caso avvenga asciugarle velocemente.

Potrebbero interessarti anche...

Tingsha Cimbalo Artigianale Ornato

ZenStore Tingsha Cimbalo Artigianale Ornato

Strumenti artigianali tibetani in ottone, realizzati con cura nella regione himalayana, ideali per meditazione, yoga e rituali, con un suono puro e vibrazioni che favoriscono il rilassamento e l'armonia interiore.

Ciotola Onice Verde Ø 13

ZenStore Ciotola Onice Verde Ø 13

Coppa in onice di medie dimensioni, da usare in mille modi diversi, idea regalo, perfetta per arricchire la tavola e l’arredamento. Elegante e luminosa, unica e originale.

Ciotola in Onice Verde Ø 10

ZenStore Ciotola in Onice Verde Ø 10

Ciotola in Onice verde salvia, alcuni pezzi sono nuvolati con sfumature variegate. Linee raffinate, oggetto dai mille utilizzi., simbolo portafortuna e di abbondanza.

Recensioni
0 su 5 stelle (0 valutazioni)

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.