081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Cikaderm Cicatrici e Smagliature

Cikaderm è un attivo cosmetico rigenerante studiato per formule dedicate a cicatrici, smagliature e pelle danneggiata. Supporta i naturali processi di riparazione della pelle, migliora elasticità e tono cutaneo e dona un’idratazione duratura alle zone più secche e segnate.

-
+
12,99 €
Ordina entro 5 ore e 25 minuti e riceverai il tuo ordine tra mercoledì 26 nov. e giovedì 27 nov.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Tipologia: attivo cosmetico per uso topico (da inserire in preparazioni)
Aspetto: pasta viscosa
Colore: grigio/marrone
Odore: caratteristico
Solubilità:

  • Acqua: solubile (si usa come sospensione/disperdendolo nel veicolo)
  • Alcol: insolubile
  • Altri: insolubile nei comuni solventi organici

A CHI È CONSIGLIATO

Consigliato per formulazioni destinate a:

  • chi desidera migliorare l’aspetto di cicatrici e smagliature
  • pelli che presentano segni di trazione, striature, aree irregolari al tatto
  • pelli molto secche, ruvide, screpolate su mani, piedi, gomiti, ginocchia
  • pelli che hanno perso tono ed elasticità dopo dimagrimenti, crescita rapida o cambiamenti ormonali
  • persone in cerca di un attivo mirato per arricchire creme corpo elasticizzanti e trattamenti intensivi

1. Posso usare Cikaderm puro direttamente sulla pelle?
No. Cikaderm è un attivo cosmetico concentrato che va sempre inserito all’interno di una preparazione (gel, crema, lozione, siero). Non va usato puro direttamente sulla pelle.


2. È adatto anche per il viso o solo per il corpo?
Cikaderm può essere impiegato sia in formule per il corpo sia in prodotti specifici per il viso, purché la base cosmetica sia adeguata al tipo di pelle e alla zona da trattare. Evita comunque l’area del contorno occhi e le mucose.


3. Su cicatrici e smagliature da quanto tempo devo usarlo per vedere risultati?
I risultati dipendono da molti fattori (tipo di pelle, estensione e “età” del segno, costanza di applicazione). In genere si consiglia di utilizzare prodotti contenenti Cikaderm almeno 6–8 settimane, 1–2 volte al giorno, per valutarne al meglio gli effetti estetici sulla pelle.


4. Posso usarlo su cicatrici fresche?
Può essere impiegato solo su pelle completamente chiusa e integra. Non applicare su ferite aperte o su cute ancora in fase di guarigione primaria. In caso di cicatrici molto recenti, estese o particolarmente delicate, è sempre consigliabile chiedere il parere del medico prima di utilizzare qualsiasi prodotto cosmetico.


5. È indicato in gravidanza e allattamento?
Cikaderm è un attivo cosmetico pensato anche per formulazioni elasticizzanti corpo. Tuttavia, durante gravidanza e allattamento è sempre buona norma far valutare dal proprio medico o ginecologo qualsiasi prodotto che si intende utilizzare in modo continuativo, soprattutto su aree estese.


6. Posso usarlo in combinazione con altri attivi (es. acido ialuronico, aloe, oli vegetali)?
Sì, Cikaderm si presta bene a formule sinergiche. Puoi abbinarlo, ad esempio, ad acido ialuronico, gel di aloe, pantenolo, oli vegetali nutrienti e burri emollienti per creare trattamenti corpo e viso mirati a elasticità, idratazione e comfort della pelle.


7. Serve una protezione solare se lo uso di giorno?
Come per qualsiasi prodotto destinato a zone soggette a esposizione solare (es. cicatrici recenti o smagliature in aree scoperte), è sempre consigliato proteggere la pelle con un’adeguata protezione solare durante il giorno, soprattutto nella stagione estiva.


8. Che tipo di texture è più adatta per sfruttare al meglio Cikaderm?
Per trattamenti localizzati su piccole aree sono ideali gel leggeri o creme concentrate facilmente massaggiabili. Per la prevenzione o per zone estese (addome, cosce, fianchi) sono molto pratiche le emulsioni corpo a rapido assorbimento, arricchite con oli e burri nutrienti.

Conservazione: Può essere conservato a temperatura ambiente lontano da fonti di calore e di luce.

Utilizzo in breve: Usare dall’1% al 5% come attivo rigenerante in gel, creme e lozioni per viso e corpo.

Proprietà in breve: Cicatrizzante e antismagliature: sostiene la rigenerazione dei tessuti, migliora elasticità e mantiene la pelle idratata.

Controindicazioni in breve: utilizzare il prodotto nelle dosi raccomandate.

Cikaderm è pensato per entrare nelle formule mirate a:

  • migliorare l’aspetto di cicatrici di varia origine (post-imperfezioni, piccoli interventi estetici, segni da traumi superficiali ormai chiusi);
  • attenuare e prevenire smagliature su pancia, fianchi, glutei, cosce, seno;
  • dare sollievo a aree di pelle molto secca, ruvida, screpolata o ispessita;
  • restituire tono ed elasticità alla pelle atona dopo cambiamenti di peso o gravidanza.

Benefici cosmetici principali:

  • favorisce la naturale cicatrizzazione e rigenerazione dei tessuti cutanei danneggiati;
  • migliora la trama cutanea rendendo la superficie più uniforme e morbida al tatto;
  • aiuta ad attenuare la sensazione di pelle che tira e il prurito tipico delle cicatrici fresche e delle smagliature in fase attiva;
  • contribuisce a mantenere la pelle elastica, idratata e più resistente alle sollecitazioni meccaniche;
  • supporta il recupero della pelle in caso di arrossamenti, screpolature, desquamazione.

L’azione di Cikaderm può essere facilmente sfruttata, inserendolo nella preparazione di gel, creme, soluzioni acquose, emulsioni ed altri prodotti cosmetici destinati alla cura del viso e del corpo.

  • Croton lechleri: lattice vegetale (sangue di drago) ricco di taspina, lignani triterpenici e proantocianidine.
  • Aluminum sucrose octasulfate: coadiuvante nei processi di difesa e riequilibrio della pelle.
  • Glycerin: umettante, aiuta a trattenere l’acqua nello strato corneo.
  • Aqua: veicolo.

Cikaderm rappresenta un ingrediente attivo in grado di migliorare l’aspetto estetico della pelle danneggiata, in presenza di cicatrici, scottature, escoriazioni e smagliature. Oltre a favorire una rapida formazione di tessuto cicatriziale, esercita anche un’azione eutrofica ovvero in grado di migliorare lo stato di nutrizione dei tessuti, mantenendo la pelle idratata, morbida ed elastica.
Il preparato agisce direttamente sulla matrice cellulare, andando a riparare e rigenerare i tessuti danneggiati, in modo da favorire un recupero naturale e fisiologico quando la pelle ha subito alterazioni o irritazioni di diversa natura. Può dunque essere utilizzato in tutti qui casi in cui è necessario ripristinare il tessuto epiteliale come in presenza di pelle irritata, desquamata, ruvida, ustionata e altamente screpolata.
Applicato con costanza sulle smagliature, oltre a migliorarne l’aspetto, rende la pelle più elastica, prevenendo la formazione di ulteriori striature; sulle cicatrici invece, esercita anche un’efficace azione calmante ed idratante, soprattutto nella fase iniziale, quando la formazione di tessuto cicatriziale può causare pruriti associati alla sensazione di “pelle che tira”.

Cikaderm rappresenta dunque un prodotto dermatologico da utilizzare come ingrediente attivo nel trattamento dei tessuti cutanei lesi e danneggiati, sui quali ha dimostrato di avere i seguenti benefici:

  • Accelera la formazione del tessuto cicatriziale
  • Aumenta la produzione di collagene, integrina e fibronectina
  • Previene la formazione delle smagliature e ne migliora l’aspetto
  • Stimola una rigenerazione più rapida dei tessuti danneggiati
  • Riduce pruriti, arrossamenti, irritazioni e rugosità della pelle
  • Aumenta l'elasticità e migliora il tono della pelle
  • Migliora l'aspetto delle cicatrici.
  • Riduce la sensazione di pelle tesa tipica delle cicatrici di recente formazione

Cikaderm viene fornito come pasta viscosa e può presentare un leggero strato acquoso in superficie: è un fenomeno normale.

Preparazione prima dell’uso in formula

  1. Mescolare energicamente il prodotto (minipimer, frullino o turbo-miscelatore).
  2. Lavorare per alcuni minuti fino a ottenere una pasta liscia e omogenea.
  3. A questo punto Cikaderm è pronto per essere disperso nel veicolo cosmetico.

Questa procedura migliora la texture e la facilità di incorporazione, senza alterare l’efficacia dell’attivo.

Percentuali di utilizzo

  • 1% – 2%: trattamenti quotidiani corpo/viso, prevenzione e mantenimento.
  • 3% – 5%: formule più mirate e intensive su cicatrici, smagliature e aree particolarmente segnate.

pH DI UTILIZZO

  • pH consigliato: tra 4,0 e 7,5, in linea con le normali formulazioni leave-on per pelle.

Tipologie di prodotto in cui inserirlo

  • Gel localizzati per cicatrici e smagliature (aree mirate)
  • Creme corpo elasticizzanti e antismagliature (es. post-gravidanza o variazioni di peso)
  • Trattamenti post-cicatrice per viso e corpo (sieri in gel, creme leggere)
  • Creme mani/piedi per pelle molto secca, screpolata o ispessita
  • Doposole riparatori o prodotti per pelle stressata, in sinergia con altri attivi lenitivi

Cikaderm può essere aggiunto alla fase acquosa o disperso nel prodotto finito, avendo cura di miscelare a lungo fino a completa distribuzione.

Le ricette sono spunti formulativi indicativi per l’uso hobbistico. Adattare sempre le formule al proprio livello di esperienza e alle materie prime disponibili.

1. Gel localizzato cicatrici & smagliature (viso/corpo)

Funzione: trattamento leggero, fresco e mirato per piccole zone.

Formula indicativa (100 g):

  • Acqua distillata q.b. a 100
  • Glicerina vegetale 3%
  • Gelificante (es. gomma xantana) 0,8–1%
  • Cikaderm 3%
  • Gel di Aloe vera 10%
  • Pantenolo 2%
  • Conservante idrosolubile secondo scheda tecnica
  • Correttore di pH (acido lattico / sodio idrossido) per pH finale 5,5–6

Modo d’uso
Applicare una piccola quantità di gel sulle zone interessate 1–2 volte al giorno, massaggiando fino ad assorbimento.


2. Crema corpo elasticizzante antismagliature

Funzione: trattamento quotidiano per pancia, fianchi, cosce, glutei, seno.

Formula indicativa (100 g):

  • Fase acquosa (acqua / idrolato) q.b. a 100
  • Glicerina vegetale 3%
  • Emulsionante olio-in-acqua 5–6% (secondo scheda)
  • Olio di Mandorle Dolci 10%
  • Oleolito di Centella 5%
  • Burro di Karité 4–5%
  • Cikaderm 3–4%
  • Vitamina E 0,5–1%
  • Conservante secondo scheda tecnica
  • Correttore pH per pH finale 5–5,5

Modo d’uso
Applicare ogni giorno sulle zone critiche, preferibilmente dopo la doccia, massaggiando a lungo dal basso verso l’alto fino a completo assorbimento.


3. Balsamo rigenerante mani e piedi

Funzione: zone molto secche, ruvide, ispessite (mani, piedi, gomiti, ginocchia).

Formula indicativa (100 g):

  • Burro di Karité 35%
  • Olio di Rosa Mosqueta 10%
  • Olio di Jojoba 15%
  • Cera d’Api o similare 8–10%
  • Cikaderm 3%
  • Vitamina E 1%
  • Fragranza cosmetica liposolubile (facoltativa) 0,2–0,5%

Modo d’uso
Prelevare una piccola quantità di balsamo, scaldarlo tra le dita e massaggiare sulle zone ruvide 1–2 volte al giorno oppure come impacco notte con guanti o calzini in cotone.

Cikaderm lavora molto bene in sinergia con altri attivi e materie prime ZenStore dedicate alla pelle segnata:

  • Oleolito di Centella asiatica → per potenziare l’effetto elasticizzante e tonificante su smagliature e pelle atonica.
  • Olio di Rosa Mosqueta → ideale su esiti cicatriziali e smagliature, aiuta il rinnovamento cutaneo e l’elasticità.
  • Burro di Karité → nutre, ammorbidisce e protegge la pelle secca, creando un film emolliente che amplifica il comfort.
  • Olio di Mandorle Dolci → perfetto nelle creme corpo antismagliature da usare in gravidanza e nei cambi di peso.
  • Gel di Aloe Vera → lenitivo e idratante, utile in gel doposole o prodotti per pelle irritata/stressata con una quota di Cikaderm.
  • Pantenolo (Pro-Vitamina B5) → contribuisce a migliorare idratazione e morbidezza, utile nei trattamenti riparatori mani/piedi.

Non ci sono effetti collaterali collegati all’utilizzo corretto di Cikaderm. Si consiglia di rispettare le dosi raccomandate all’interno delle formulazioni cosmetiche.

  • Utilizzare Cikaderm solo all’interno di preparazioni cosmetiche, mai puro sulla pelle.
  • Rispettare le percentuali di utilizzo consigliate.
  • Non applicare su ferite aperte o cute lesa in modo esteso.
  • Evitare il contatto diretto con occhi e mucose.
  • Non utilizzare in caso di nota ipersensibilità o allergia a uno dei componenti.
  • In caso di pelle particolarmente sensibile, eseguire un test su una piccola area prima dell’uso su zone più ampie.
  • Tenere lontano dalla portata dei bambini.

Studi scientifici su Cikaderm

Le informazioni riportate nel flyer del produttore si basano su test in vivo eseguiti con una crema corpo contenente Cikaderm al 3%, applicata quotidianamente per un periodo di circa 8 settimane su aree con smagliature.

Protocollo sintetico

  • Veicolo: crema corpo O/A
  • Attivo: Cikaderm al 3%
  • Zona trattata: aree con smagliature (es. pancia, fianchi, cosce)
  • Durata trattamento: fino a 8 settimane con applicazione quotidiana

Risultati principali osservati

  • Miglioramento della texture cutanea
    La pelle con smagliature viene descritta come severamente danneggiata; l’uso regolare di Cikaderm porta a un marcato effetto ammorbidente e a una texture più uniforme, con un miglioramento percepibile intorno ai 60 giorni di trattamento.

  • Riduzione del rossore delle smagliature
    I test evidenziano una diminuzione del rossore delle smagliature nel tempo. Il colore delle aree trattate tende gradualmente ad avvicinarsi a quello della pelle sana circostante, con un aspetto meno evidente e meno “infiammmato”.

  • Riduzione del prurito associato alle smagliature
    Dopo circa 6 settimane di utilizzo, viene riportata una riduzione del prurito tipico delle smagliature in fase attiva. Questo effetto lenitivo è attribuito in particolare alle proantocianidine presenti nel sangue di drago, note per le loro proprietà antiossidanti e calmanti.

  • Ripristino dell’equilibrio cutaneo nel tempo
    Intorno ai 2 mesi di trattamento, i test mostrano che la pelle appare più regolare e omogenea, con i segni meno evidenti. Viene indicato un contributo al ripristino dell’omeostasi cutanea, ovvero del normale equilibrio della pelle, con una migliore funzionalità della barriera cutanea e un comfort generale aumentato.

Questi dati supportano l’uso di Cikaderm come attivo mirato nelle formule dedicate a cicatrici, smagliature e pelle danneggiata, soprattutto quando inserito in trattamenti continuativi (6–8 settimane e oltre).

CROTON LECHLERI, ALUMINUM SUCROSE OCTASULFATE, GLYCERIN, AQUA

I clienti hanno acquistato anche...

Aloe Vera Gel

ZenStore Aloe Vera Gel

Il gel di aloe vera è una materia prima cosmetica largamente usato in campo cosmetico per le sue proprietà antinfiammatorie, lenitive, cicatrizzanti e rinfrescanti. Favorisce una rapida rigenerazione cellulare ed è utile anche per la bellezza dei capelli.

Tintura Madre di Edera

ZenStore Tintura Madre di Edera

La tintura madre di Edera, espettorante del muco in eccesso, nell’uso topico svolge attività antisettica, vasocostrittore ed astringente, lenisce infiammazioni e i dolori articolari, per cellulite, ristagno di liquidi, edemi e gonfiori agli arti.

9,99 € 50ml

Potrebbero interessarti anche...

Glycolica Crema Corpo 16%
Bio

Alkemilla Glycolica Crema Corpo 16%

Crema con acido glicolico al 16% ideale per il trattamento intensivo di smagliature e cicatrici. Usata con costanza rende i segni meno visibili ed uniforma il colorito, rigenerando la pelle e rendendola più omogenea e luminosa.

Crema Termoattiva Anticellulite 90 60 90
Bio

Alkemilla Crema Termoattiva Anticellulite 90 60 90

Crema termoattiva dall’azione riscaldante capace di contrastare gli inestetismi della cellulite e ridurre i depositi adiposi su gambe, glutei ed addome, favorendo la circolazione sanguigna e linfatica. Rende inoltre la pelle più compatta, tonica ed elastica.

Estratto Glicolico di Centella

ZenStore Estratto Glicolico di Centella

L’estratto glicolico di Centella attiva il microcircolo, tratta la cellulite ed il benessere di vene e capillari. Attivo ricostruttore cura la pelle, lenisce infiammazioni e ridona elasticità ai tessuti, anche in presenza di smagliature.

5,99 € 50 ml
Liporedux Attivo Lipolitico ed Anticellulite

ZenStore Liporedux Attivo Lipolitico ed Anticellulite

Liporedux è un attivo lipolitico ed anticellulite, studiato per formule corpo snellenti e tonificanti. Agisce sui lipidi, migliora l’aspetto a buccia d’arancia e aiuta a ridefinire la silhouette di gambe, glutei, pancia e fianchi.

Crema Viso Giorno e Notte
Bio

BioCloe Crema Viso Giorno e Notte

Crema Viso Giorno e Notte, selezione di attivi per idratazione e nutrimento h24, protegge e rigenera la pelle lasciandola luminosa, morbida e visibilmente ringiovanita.

Recensioni
4 su 5 stelle (2 valutazioni)
Per le cicatrici da brufoletti
di S.vy
08 febbraio 2022
migliorabile
di alicek
01 luglio 2021

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.