- 20% su Oli essenziali e Assoluti 100% puri | - 15% su Fragranze
Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Polvere di Cocco Biologica

Polvere di Cocco Biologica
  • Polvere di Cocco Biologica
Prodotto Biologico!
Punteggio:
(30 recensioni)
Marca: ZenStore
Codice articolo: 0271
Prezzo consigliato: 2,99 €
Disponibilità: solo 58
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra martedì 03 ott. e mercoledì 04 ott.
Cocco in polvere, gluten free, per piatti dolci ed esotici, per addensare creme e mousse. Sulla pelle è ottima in scrub e maschere per viso e corpo.

Conservazione: conservare la farina in un contenitore ermetico, lontano dalla luce diretta del sole. Vista la sua capacità di assorbire l’umidità e la tendenza ad irrancidirsi, si consiglia di tenerla preferibilmente in frigorifero o comunque in un luogo molto fresco ed asciutto.

Utilizzo in breve: usarla nella preparazione di dolci, creme, dessert, ciambelle, torte e biscotti, sostituendone una percentuale alla classica farina; usare anche come addensante di mousse e frullati o nelle ricette salate. Insieme ad altri ingredienti è ottima per realizzare maschere e scrub per viso e corpo.

Proprietà in breve: priva di glutine, ideale per aromatizzare piatti dolci, addensante, assorbe i liquidi rendendo gli impasti morbidi; sulla pelle ha proprietà emollienti ed addolcenti, nonché leggermente esfolianti.

torna al menu...

La farina di cocco (o polvere di cocco) si ricava dalla polpa fresca della noce di cocco, che viene essiccata e macinata finemente per ottenere una polvere dalla consistenza fine, largamente usata nelle cucine di tutto il mondo.
Si tratta di una farina molto profumata, dal sapore dolce con un retrogusto tipico di cocco, perfetta per aromatizzare e addensare tantissimi piatti sia dolci che salati, e da sostituire o abbinare a molti altri tipi di farina nella realizzazione di prodotti da forno come torte, ciambelle, biscotti e muffin.
La farina di cocco è naturalmente priva di glutine e per questo adatta anche ai celiaci; non va però confusa con il cocco grattugiato (o cocco rapè) in quanto la consistenza è molto diversa. Il coco rapè ha una consistenza più grossolana, fatta di microscaglie di polpa di cocco, ed usato principalmente come ingrediente decorativo o addensante. La farina di cocco è invece macinata finemente, ha un aspetto “farinoso” e una grana sottilissima che si amalgama perfettamente all’interno di impasti, creme e persino bevande.
Per quanto riguarda l’aspetto nutrizionale, si tratta di una farina molto calorica ed energetica (circa 604Kcal per 100 g di prodotto) ma con un indice glicemico basso rispetto ad altri tipi di farine, per questo adatta anche ai soggetti diabetici.
L’elevato quantitativo di calorie deriva dal fatto che la noce di cocco è un frutto piuttosto grasso ma la farina contiene pochi carboidrati (23g) e molte fibre (14g); ciò la rende idonea anche ai soggetti che seguono diete povere di carboidrati o che vogliono integrare più fibre nella propria alimentazione per favorire la motilità intestinale.
La farina di cocco pur essendo povera di vitamine, presenta un buon contenuto di Sali minerali, in particolare di potassio, fosforo, magnesio e rame; per questo il cocco viene usato anche come integratore remineralizzante ed energizzante presso molte popolazioni nei periodi di gran caldo.
Il suo utilizzo non si limita solo all’ambito culinario, oltre ad essere perfetta per realizzare prodotti da forno, dolci, dessert e bevande, rappresenta infatti anche un utile ingrediente cosmetico per comporre maschere e scrub per viso e corpo, dall’azione emolliente ed addolcente.

torna al menu...

La farina di cocco trova largo uso in cucina, infatti è ampiamente usata nelle regioni orientali, soprattutto thailandesi, come base per ricette dolci e salate, come salse, riso, pollo e verdure.
Si tratta di una farina che grazie al suo aroma delicato e al retrogusto di cocco, risulta ottima per aromatizzare principalmente dolci, gelati, creme, dessert, crepes, biscotti e torte, associata all’utilizzo di altre farine.
Può inoltre essere utile per autoprodurre in casa il latte di cocco o il burro di cocco, usati entrambi come base per altre ricette, oppure per decorare e guarnire dolci o ancora come addensante di creme e frullati.
Il suo potere assorbente risulta utile anche per donare morbidezza e creare impasti umidi mentre l’assenza di glutine la rende perfetta per realizzare ricette gluten free adatte anche ai celiaci; si tratta inoltre di un’ottima farina per creare dolcetti e ricette crudiste in quanto può essere consumata anche senza cottura. Si accompagna perfettamente al gusto goloso del cioccolato, infatti viene spesso usata per realizzare barrette, cioccolatini e praline sia all’interno dell’impasto che come rivestimento.
Il suo gusto si abbina anche alle ricette salate come risotti, piatti a base di pollo (molto famoso il petto di pollo al cocco) o torte salate.
Per quanto riguarda i dolci, viene utilizzata per la preparazione di torte, muffin, crepes e biscotti, preferibilmente associata ad altre farine.
Si ricorda inoltre che si tratta anche di un ottimo ingrediente cosmetico in quanto grazie alle sue proprietà emollienti, può essere associata ad altri ingredienti per realizzare maschere e scrub; associata ad esempio al miele e allo yogurt è ideale per esfoliare delicatamente la pelle rendendola più liscia, levigata e luminosa.

torna al menu...

In cucina
La farina di cocco è un ingrediente molto versatile, che grazie al suo elevato grado di assorbenza, è perfetta per donare morbidezza agli impasti, assorbendo i liquidi.
Nei prodotti da forno ed in generale negli impasti, può essere usata in sostituzione di altre farine; la regola generale è sostituire il 20% di farina classica con quella di cocco, accompagnata dalla stessa quantità di liquidi. Ad esempio se si usano 40g di farina di cocco, si dovranno aggiungere 40 ml di liquido alla ricetta originale. La sua capacità di assorbire i liquidi rende le ricette in cui viene usata più umide; ecco perché in generale l’utilizzo di farina di cocco è indicato nelle torte secche oppure nelle crostate. Per lo stesso motivo è perfetta anche nella realizzazione di ricette gluten free in quanto gli impasti senza glutine tendono a seccarsi facilmente. Non è invece consigliata nella creazione di cialde o biscotti duri o per impanare carne, pesce, polpette, in quanto in fase di cottura non resterebbero compatti.
Molte ricette a base di farina di cocco prevendono anche l’uso delle uova, che viene impiegato come legante per dare una struttura più solida all’impasto che altrimenti risulterebbe troppo debole. Questa accortezza è necessaria per realizzare muffin, torte secche, plumcake (sia dolci che salati), frolle e pancake. In genere si utilizza un 1 ogni 30g di farina, che può essere sostituito con semi di chia o di lino, polpa di banana o di mela nelle ricette vegane.
La farina di cocco è usata anche come addensante per creme e mousse ed è perfetta per ricette che non prevedono cottura. Ottima da aggiungere ai frullati per renderli più cremosi o alle glasse. Si può aggiungere anche allo yogurt o alla crema di nocciola, per esaltarne i sapori.

Usi cosmetici
Usata sulla pelle, la farina di cocco ha capacità emollienti e leggermente esfolianti, per questo è adatta alla preparazione di maschere e scrub per viso, corpo e labbra.

  • Scrub corpo: associata ad altri ingredienti funzionali, è ottima per creare scrub esfolianti delicati per la pelle di viso e corpo. Si utilizza 1 cucchiaio di farina di cocco con uno di miele, uno di bicarbonato ed uno di olio di cocco; si massaggia la miscela sulla pelle insistendo sulle zone più ruvide ed infine si risciacqua. Per uno scrub “base”, da personalizzare con oli essenziali o altri ingredienti, si mescola invece 1 cucchiaio di farina di cocco e 2 cucchiai di olio di oliva. Una piccola dose può essere applicata anche sulle labbra per esfoliarle leggermente.
  • Maschera viso: con l’uso della farina di cocco la pelle risulterà più morbida, liscia, levigata e luminosa. È perfetta da impiegare nelle maschere viso, associata al miele o allo yogurt, oppure con aggiunta di frutta (ad esempio polpa di avocado, fragole o banana). Si applica sul viso per circa 15 minuti ed infine si risciacqua.

torna al menu...

Scrub viso con farina di cocco e riso
Per realizzare uno scrub viso delicato ed esfoliante occorrono:

  • 1 cucchiaino di burro di karité (o altro burro vegetale)
  • 3 cucchiaini di farina di cocco
  • 2 cucchiaini di farina di riso
  • 1 cucchiaio di olio di riso
  • 3 gocce di olio essenziale a scelta

In un barattolo di vetro vuoto unire tutti gli ingredienti, mescolando accuratamente. Prelevare un cucchiaino di composto e massaggiarlo sul viso pulito effettuando dei movimenti circolari; infine risciacquare. Lo scrub si conserva in frigo per circa un mese. Alla ricetta si può unire anche un cucchiaino di amido di mais per renderlo più cremoso.

Biscotti vegani al cocco
Con la farina di cocco si possono realizzare squisiti biscotti adatti anche ai vegani; occorrono:

  • 75 g di farina 0 (o farina senza glutine)
  • 45 g di farina di cocco
  • 1 cucchiaino di lievito vegan per dolci
  • 25 g di zucchero
  • 50 ml di latte di soia
  • 1 cucchiaio di olio di semi

In una ciotola mescolare tutti gli ingredienti secchi ovvero farina, farina di cocco, zucchero e lievito; a parte mescolare il latte con olio. Versare il liquido nella ciotola con le farine e mescolare in modo da amalgamare tutti gli ingredienti. Con le mani umide formare delle palline della grandezza di una noce, ricoprirle con della farina di cocco e adagiarle su una teglia rivestita con carta da forno. Infornare in forno preriscaldato per 15 minuti a 180°.

torna al menu...

Cocos Nucifera powder

I clienti hanno acquistato anche...

ZenStore Bisabololo Alfa Racemico

Bisabololo Alfa Racemico

Il Bisabololo ha un grande potere lenitivo, disarrosante, ottimo per pelli sensibili, delicate, in prodotti per bambini, ottimo nelle creme, nei dopobarba. Il Bisabololo è liposolubile, esplica la sua attività  gia a piccole dosi, pertanto si consiglia di non superare l'1-2% nei prodotti. Liposolubile.

EUR 4,99 10 ml

ZenStore Katam Polvere Biologica

Katam Polvere Biologica

Il Katam è una polvere tintoria biologica ideale per i capelli scuri, con pigmenti che regalano sfumature cioccolato o prugna. Combinato all’hennè colora i capelli bianchi e ne smorza il rosso ramato. In estratto cura le fibre capillari che diventano morbide e flessibili.

EUR 9,99 100 gr

ZenStore Burro di Karité Puro e Biologico Non Raffinato

Burro di Karité Puro e Biologico Non Raffinato

Dalle proprietà nutrienti, idratanti, emollienti e protettive, il burro di karitè biologico è ideale per la cura della pelle secca e screpolata, anche di mani e piedi. Ottimo rimedio anche per capelli secchi e sfibrati.

EUR 6,99 75gr

Prodotti simili

Parachute Olio di Cocco Parachute per Pelle Secca e Capelli Sfibrati

Olio di Cocco Parachute per Pelle Secca e Capelli Sfibrati

L'Olio di Cocco Parachute è un prodotto puro, naturale, non raffinato, diffuso in India, dove viene impiegato per trattamenti di pelle e capelli. Il contenitore rende semplice l'uso del prodotto, sia allo stato liquido che solido.

EUR 4,99 200 ml

ZenStore Amido di Riso 100% Puro e Naturale Uso Alimentare e Cosmetico

Amido di Riso 100% Puro e Naturale Uso Alimentare e Cosmetico

Amido di Riso purissimo, polvere impalpabile per cibi e make up. Da usare puro come cipria, talco e shampoo a secco, ideale nel trucco minerale, per deodoranti e gel lenitivi.

EUR 5,99 250 gr

ZenStore Farina di Semi di Guar E 412

Farina di Semi di Guar E 412

Farina di Guar, viscosizzante e gelificante cosmetico. Addensante alimentare, integratore per diete, aiuta a controllare il peso e l'assimilazione di zuccheri e grassi.

EUR 4,49 50 gr

ZenStore Farina di Amaranto

Farina di Amaranto

Farina di Amaranto, un non-cereale ricco di proteine vegetali altamente digeribili, basso indice glicemico, gluten free, per l’alimentazione di bambini, anziani e sportivi.

EUR 3,19 250 gr

ZenStore Farina di Tapioca

Farina di Tapioca

Farina di Tapioca, energetica e digeribile, immunostimolante, alimento per tutte le età, gluten free, addensante. Viscosizzante nei cosmetici, riduce l’untuosità.

EUR 3,99 250 gr

ZenStore Ragi Flour Farina di Miglio Indiano

Ragi Flour Farina di Miglio Indiano

Farina di Miglio indiano, gluten free, super nutriente, ideale per contrastare il diabete e proteggere dalle malattie cardiovascolari. Per capelli forti e pelle rivitalizzata.

EUR 3,49 500 gr

Top Op Arrowroot Polvere Addensante

Arrowroot Polvere Addensante

Polvere di Arrowroot, ideale nella cucina gluten free, vegana, macrobiotica, dei piccoli e nella paleodieta. Basso indice glicemico, integratore e cosmetico versatile.

EUR 4,99 100 gr

ZenStore Farina di Ceci Biologica

Farina di Ceci Biologica

Farina di ceci, apporto proteico e di fibre, per panature e pane. Usata come sapone naturale e shampoo, nelle maschere e per esfoliare, regola il sebo e protegge cute e capelli.

EUR 4,99 500 gr

ZenStore Psillio Cuticola in Polvere

Psillio Cuticola in Polvere

Cuticola di Psillio in polvere, fonte di fibra alimentare naturale al 100%, da usare come integratore, addensante nella cucina vegana e gelificante in cosmesi.

EUR 12,49 EUR 11,49 200 gr

Le recensioni dei nostri clienti

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?