Estratto Glicolico di Centella
torna al menu...
Inci: Centella Asiatica,Propylene Glycol, Aqua
Conservante: Potassium Sorbate 0,03%
Colore: Verde scuro/Marroncino
Consistenza: Liquido poco viscoso, limpido
PH (in soluzione 1:10): Neutro
Solubilità : Solubile in acqua, parzialmente liposolubile;
Odore: Particolare, flebile
Origine: Madagascar/Sud Africa
Parte della pianta: Sommità
Modalità di estrazione: Macerazione della pianta intera in una miscela di acqua e glicerina vegetale
Produzione: Azienda italiana
Rapporto Estratto/droga: 2/1
Densità :1,030 - 1,050 g/ml
Prodotto 100% Naturale
L'estratto glicolico di Centella Asiatica si ottiene, tramite estrazione con propilene, dalle sommità dell'omonima pianta.
La pianta
La Centella Asiatica, pianta erbacea che può raggiungere i 20 centimetri di altezza, è tipica dell'Africa meridionale, ma anche dell'India e del Sud Asia in generale.
La pianta, appartenente alla famiglia delle Apiaceae, preferisce infatti le zone umide ed i corsi d'acqua, per questo il suo habitat ideale è il Madagascar.
Il prodotto
Il rapporto tra l'estratto e la droga è di 2 ad 1 come già detto in prefazione. L'estratto contiene alcuni principi attivi che conferiscono al prodotto capacità : cicatrizzanti, anticellulitiche ed antinfiammatorie.
Il prodotto presenta in realtà anche capacità che combattono tutte le imperfezioni e gli inestetismi della pelle quali: rughe, smagliature, cellulite, cicatrici e tanto altro.
torna al menu...
L'estratto glicolico di centella contiene tre principi attivi principali:
- I triterpeni asiaticoside: questo principio attivo, acido, possiede spiccate capacità antiialuronidasiche, evitano quindi la distruzione dell'acido ialuronico, modulano l'azione dei fibroblasti e favoriscono la produzione di collagene. Il prodotto si rivela un incredibile cicatrizzante, decisamente utile in tutti quei preparati che vadano a combattere le rughe e le cicatrici da acne. Esso conferisce inoltre ai prodotti capacità riepitelizzanti e stimola la formazione di collagene.
- L'acido Asiatico: Esso agisce, tramite l'acido asiatico, incentivando il microcircolo e aiutando quindi ad evitare e a combattere la cellulite. Evita quindi che vi sia un ristagno di liquidi combattendo, al contempo, le smagliature presenti. Questa capacità sembra inoltre utile nel combattere disturbi legati alla circolazione sanguigna. Tonifica infine la parete dei vasi.
- Il madecassocoside:Esso conferisce alle creme a cui è aggiunto anche proprietà antinfiammatorie. Ottimo in caso di gonfiore agli arti inferiori.
Per tutti questi motivo l'estratto glicolico di centella viene utilizzato come attivo all'interno di preparazioni che vadano ad agire sulla pelle, specie quelle con effetto antiage, e sul corpo, con capacità anticellulitiche. Esso è inoltre ideale per combattere tutti gli inestetismi, le infiammazioni ed i gonfiori!
torna al menu...
L'estratto glicolico di centella asiatica viene utilizzato come attivo cosmetico nella preparazione di tutti quei prodotti che vanno ad agire sugli inestetismi della pelle.
Esso è particolarmente consigliato nei prodotto che combattono la cellulite, le rughe e le smagliature.
Le percentuali di utilizzo consigliate in questo tipo di prodotti vanno dal 3% al 10%
Si consiglia d'inserirli nella fase acquosa, essendo idrosolubile, o durante la realizzazione delle emulsioni.
Esso donerà inoltre capacità tonicizzanti ai prodotti in cui viene aggiunto. La pelle risulterà più giovane, morbida ed elastica, priva della maggior parte delle imperfezioni. Gli effetti saranno incredibili già dai primi utilizzi!
Conservazione
Il prodotto dovrebbe essere conservato, chiuso, nel suo contenitore originario (bottiglia di vetro ambrata). Si consiglia inoltre di tenerlo lontano da fonti di luce e di calore.
Il prodotto è solo per uso cosmetico, non per uso interno.