081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Clorella biologica Integratore Alimentare - 200 Tavolette

Integratore alimentare a base di clorella biologica, ricco di proteine, ferro, vitamine tra cui vitamina B12 e C, svolge funzioni disintossicanti, antiossidanti ed energizzanti. Utile per sportivi, vegani o vegetariani.

15,99 € 16,99 €
L'articolo tornerà presto!
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Costituenti chimici: aminoacidi essenziali (fenilalanina, leucina, lisina, isoleucina, tirosina) clorofilla, acidi grassi essenziali (soprattutto Omega 3), vitamine (A,E, K, C, vitamine del gruppo B), minerali (ferro, zinco, potassio, magnesio, calcio), proteine, fibre, carotenoidi.
Nome famiglia: Chlorellaceae

Conservazione: conservare il prodotto nella confezione originale, ben chiusa, lontano da fonti dirette di calore, sole ed umidità.

Utilizzo in breve: assumere 3 compresse 3 volte al giorno, possibilmente a stomaco vuoto ed accompagnate da una buona dose di liquidi.

Proprietà in breve: disintossicanti ed antiossidanti; fornisce energia a sportivi ed atleti, aiuta ad integrare elementi preziosi nella dieta di vegetariani e vegani, abbassa il colesterolo, rinforza le difese immunitarie, elimina i metalli pesanti.

Controindicazioni in breve: attenersi alle dosi giornaliere raccomandate; consultare un medico se si vuole assumere durante la gravidanza, o in caso di patologie autoimmuni. Non assumere in caso di allergia allo iodio.

L’integratore di clorella biologica in tavolette è un supplemento alimentare a base di sola alga clorella che cresce in acque biologiche in condizioni climatiche eccellenti e che viene raccolta e pressata senza l’aggiunta di additivi o sostanze chimiche. Si ottengono così delle comode e pratiche tavolette da assumere quotidianamente per l’integrazione di una serie di nutrienti essenziali come minerali, vitamine, antiossidanti e proteine.
L’alga clorella è infatti un concentrato di preziosi elementi e per questo viene considerata un alimento nutraceutico, ovvero in grado di migliorare alcuni aspetti della salute, attraverso la sua assunzione; per questo motivo lo stesso Ministero della Salute l’ha riconosciuta come “Antiossidante, utile per sostenere le naturali difese e le funzioni depurative dell'organismo".
Ma cos’è in realtà la clorella? Si tratta di una micro alga unicellulare, denominata anche chlorella, che si sviluppa in acque dolci e che presenta un profilo nutrizionale molto completo, che gli conferisce a pieno titolo la denominazione di “super alimento”.
L’alga infatti è una fonte eccezionale di nutrienti come alcuni aminoacidi essenziali (fenilalanina, leucina, lisina, isoleucina, tirosina), antiossidanti, vitamine (tra cui A, C, e, vitamine del gruppo B), proteine, minerali (ferro, potassio, zinco ecc), fibre e acidi grassi essenziali (soprattutto Omega 3).

Più precisamente, nell’alga sono presenti:
Proteine: il 50-60% dei nutrienti è composto da proteine, per questo si raccomanda il consumo anche per chi segue un’alimentazione vegana o vegetariana o per chi pratica attività sportiva. La presenza di aminoacidi essenziali rende la clorella una fonte proteica completa.
Ferro e vitamina C: gli integratori di clorella forniscono dal 6 al 40% della razione giornaliera raccomandata di ferro, a seconda della specifica concentrazione. Ad esso si associa una buona presenza di vitamina C, che contribuisce ad aumentarne l’assorbimento. Per questo la clorella può essere un buon supplemento in caso di anemia o carenza di ferro causata da gravidanza o altri fattori.
Minerali: oltre al ferro, l’alga è ricca di altri minerali tra cui magnesio, zinco, potassio e calcio, tutte sostanze fondamentali necessarie nell’alimentazione quotidiana.
Vitamine: le percentuali maggiori di vitamine nell’alga sono rappresentate dalla vitamina C, A, E, K e vitamine del gruppo B (biotina, niacina ed acido folico).
Omega 3: ricca di acidi grassi essenziali, ovvero che vanno integrati con l’alimentazione perché l’organismo non è in grado di produrli, l’alga clorella è un’ottima fonte soprattutto di Omega 3, preziosi antinfiammatori capaci di prevenire il rischio di malattie cardiache.
Antiossidanti: le vitamine E e C ed i carotenoidi sono solo alcuni dei tanti composti antiossidanti contenuti nella clorella, e che conferiscono all’alga la capacità di contrastare l’invecchiamento cellulare.
Fibre: l’integrazione di clorella apporta anche una discreta dose di fibre, anche se tuttavia essa non ricopre la dose giornaliera raccomandata, per cui è sempre necessario associarla ad altre fonti di fibre.

Il perfetto mix di questi nutrienti, conferisce alla chlorella proprietà disintossicanti, alcalinizzanti, energizzanti, antiossidanti, Ipocolesterolemizzanti; l’integrazione inoltre consente di rinforzare le difese immunitarie, sostenere una buona digestione, supportare l’attività degli sportivi e migliorare indirettamente anche l’aspetto della pelle, rallentandone l’invecchiamento.

L’integratore di clorella biologica in tavolette è un modo pratico per assumere un complesso di nutrienti, quali ferro, vitamina B12, clorofilla, vitamine e minerali, utili per sostenere il benessere dell’organismo sotto diversi fronti. Nel corso del tempo, questa microalga è stata sottoposta a studi e ricerche che ne hanno attestato i benefici disintossicanti ed antiossidanti, nonché la capacità di aumentare le difese immunitarie ed alcalinizzare il corpo.

Le principali proprietà della clorella sono:

Disintossica dai metalli pesanti: la capacità chelanti della clorella, la rendono un ottimo alimento per disintossicare l’organismo dall’accumulo di metalli pesanti che vengono introdotti continuamente attraverso l’inquinamento, l’ingestione di alimenti o acque contaminate, il contatto con alcuni tipi di tessuti o semplicemente dall’uso di prodotti cosmetici non naturali. Tra i metalli pesanti più tossici, che la clorella è in grado di chelare (ovvero di “catturare” nella sua membrana e poi eliminare dal corpo) ci sono il cadmio, l’uranio, il mercurio ed il piombo, che una volta entrati nell’organismo, circolano nel sangue andandosi a depositare negli organi come cervello, reni e fegato. L’assunzione di clorella è dunque efficace per contrastare ed eliminare l’accumulo di tali metalli, e allo stesso tempo per disintossicare gli organi colpiti. Inoltre, alcune ricerche hanno dimostrato che la clorella sia in grado di ridurre le quantità di diossina in alcuni alimenti come nel latte e nel sangue placentare delle donne in gravidanza, evitando di trasmettere al bambino tali sostanze nocive.

Riduce i livelli di colesterolo: la presenza di niacina, fibre ed antiossidanti, rende la clorella un buon supplemento per ridurre gli accumuli di colesterolo LDL e di trigliceridi nel sangue; sembrerebbe che questa funzione sia garantita dal consumo giornaliero di soli 5-10 gr di alga da parte di soggetti che soffrono di ipertensione o colesterolo alto (studio pubblicato su PubMed con PMID: 11347287). Allo stesso tempo, l’alga previene l’ossidazione del colesterolo, causa di malattie cardiovascolari come l’aterosclerosi.

È un antiossidante naturale: clorofilla, vitamina A e C, betacarotene e luteina sono solo alcune delle sostante antiossidanti largamente presenti nell’alga. Tali composti sono in grado di inibire i danni causati dai radicali liberi sul DNA e sulle strutture cellulari, prevendendo l’invecchiamento precoce e contrastando l’insorgere di alcune malattie croniche.

Rinforza il sistema immunitario: sebbene ci sono ancora ricerche in atto, alcuni studi su animali e sull’uomo, hanno dimostrato come l’assunzione di integratori a base di clorella, possa migliorare la risposta immunitaria aumentando la produzione di macrofagi e linfociti T. Può quindi essere un valido aiuto, soprattutto nei mesi invernali, anche per prevenire i sintomi influenzali e il raffreddore.

È alcalinizzante: il contenuto di minerali, vitamine e clorofilla, rende la clorella un alimento alcalinizzante, ovvero in grado di contrastare l’acidosi del corpo, se inserita in una dieta sana ed equilibrata. L’acidosi (riduzione del pH del plasma sanguigno) è uno stato dell’organismo che porta allo sviluppo di batteri patogeni che per proliferare necessitano di un ambiente acido; l’introduzione di clorella può aiutare a mantenere invece un livello normale di pH che si attesta tra 7.2 e 7.4.

Energizzante: il pool di vitamine, proteine e minerali conferisce all’alga una buona capacità energizzante e ricostituente, utile quando si pratica attività fisica, per colmare carenze nutrizionali o in periodi di maggiore stanchezza ed affaticamento.

Si ritiene, inoltre, che la clorella possa essere un valido coadiuvante per alleviare i sintomi della menopausa o della sindrome premestruale, come mal di testa, vampate di calore, crampi e nervosismo.
La maggior parte dei benefici elencati sono dovuti ad un’importante caratteristica, che solo l’alga clorella possiede, ovvero il CGF - fattore di crescita clorella. Si tratta di uno speciale composto fitochimico di acidi nucleici presenti nel nucleo dell’alga (nel DNA e nel RNA) che tra le tante funzioni aiuta a:

  • Incrementare la crescita di batteri “buoni” nel colon
  • Supportare le difese immunitarie
  • Accelerare la guarigione dei tessuti
  • Prevenire l’invecchiamento cellulare
  • Aumentare la resistenza negli atleti
  • Disintossicare il fegato dai metalli pesanti

Assumere 3 compresse 3 volte al giorno, accompagnate da un’abbondante dose di acqua. Si consiglia l’assunzione a stomaco vuoto, prima dei pasti. La confezione contiene 200 tavolette da 400 mg, adatte ad un’integrazione di circa 22 giorni. Attenersi strettamente alle dosi raccomandate dal produttore.

L’assunzione di alga clorella nelle dosi raccomandate non produce particolari effetti collaterali. Nella prima settimana in alcuni soggetti si potrebbero verificare lievi episodi di nausea, diarrea o crampi intestinali, se tali sintomi si protraggono è bene interromperne l’assunzione. Prima di integrare la clorella è bene consultare un medico in caso di gravidanza, malattie autoimmuni o allergie. Non consumare il prodotto in caso di allergia allo iodio. Visto il suo apporto di ferro, è bene verificare il valore di questo minerale attraverso le analisi del sangue, in quanto valori già alti potrebbero determinare intossicazione da ferro.

La coltivazione di alghe a scopo commerciale ha avuto origine in Giappone, dove negli anni ’60 si cominciò a coltivare la clorella, dopo averne scoperto i benefici. Durante il dopoguerra, nel periodo di maggiore carestia, gli Stati Uniti cominciarono a condurre ricerche sull’alga, al fine di introdurla come alimento per risolvere i problemi di malnutrizione e per far fronte alla crescita demografica. Da allora l’interesse verso questa alga è diminuito nel tempo, anche se gli integratori di clorella sono ad oggi tra i più venduti al mondo.

Curiosità:

  • La clorella viene commercializzata sotto forma di capsule, compresse o polvere in quanto le sue pareti cellulari sono piuttosto dure , per cui l’uomo non è capace di digerirle.
  • In natura esistono più di 30 varietà di clorella, ma le più diffuse ed utilizzate nelle ricerche scientifiche sono la Chlorella vulgaris e la Chlorella pyrenoidosa.
  • La clorella è utilizzata anche come biodiesel
  • Fu scoperta nel 1890 dal microbiologo olandese Dr. Beijerinck, che la individuò attraverso un’attenta ispezione al microscopio, sebbene si tratti di una microalga presente sulla Terra da miliardi di anni.

L’alga clorella è classificata come una microalga per le sue dimensioni molto ridotte, infatti il suo nome deriva dal greco Chlorosovvero verde, seguito dal diminutivo ella, ovvero piccolo, per indicare questa sua caratteristica. Si tratta di un’alga unicellulare che raggiunge un diametro tra i 2 e i 10 micron; di forma sferica, è caratterizzata da un colore verde smeraldo conferito dall’alto contenuto di clorofilla. Si tratta di un’alga che si moltiplica molto rapidamente, arrivando a quadruplicarsi in sole 24 ore.

1.Uno studio pubblicato su PubMed con PMID: 11347287 condotto su 55 soggetti con fibromialgia, 33 con ipertensione e 9 con colite ulcerosa ha attestato come l’integrazione giornaliera di clorella abbia migliorato le funzioni corporee dei pazienti affetti da fibromialgia, abbassato la pressione nei soggetti ipertesi e alleviato i sintomi della colite ulcerosa. Ai pazienti erano stati somministrati per 2-3 mesi, 10 g di clorella in compresse e 100 ml li liquido contenente l’estratto dell’alga.
2.Uno studio pubblicato su PubMed con PMID: 23865357 ha invece dimostrato come l’assunzione di estratto di chlorella vulgaris abbia migliorato lo stato antiossidante ed inibito la perossidazione lipidica in un gruppo di fumatori cronici, contribuendo ad abbassare il rischio di mortalità dovuta al fumo e delle malattie ad esso collegate.

100% polvere di microalghe di Chlorella

(da coltivazioni acquatiche certificate biologicamente).

I clienti hanno acquistato anche...

Deodorante delicato - Lime Sorbet

Enooso Deodorante delicato - Lime Sorbet

Il Deodorante Solido Delicato - Lime Sorbet è un deodorante naturale e fresco, a base di magnesio, olio di cocco e burro di karité, che neutralizza i cattivi odori senza occludere i pori, lasciando la pelle idratata e protetta con un piacevole profumo agrumato.

10,90 € 55 ml
Ashwagandha (Ginseng Indiano) Polvere

ZenStore Ashwagandha (Ginseng Indiano) Polvere

La polvere di Ashwagandha (Withania somnifera) è un antistress ed ansiolitico naturale, capace di contrastare l’insonnia e la stanchezza. Ha capacità energizzanti, migliora la fertilità ed è usata anche per la bellezza della pelle e per rinforzare i capelli. Ebook in omaggio!!

6,99 € 100 gr

Potrebbero interessarti anche...

Menta e Clorella
Bio

Yogi Tea Menta e Clorella

Tisana rinfrescate e dissetante a base di menta piperita, clorella, citronella, basilico, melissa e molte altre erbe dal sapore unico e dinamico. Dal gusto leggero e vivace ha effetti tonificanti e stimolanti.

5,99 € 34g
Curcuma Biologica 90 Capsule
Bio

Govinda Curcuma Biologica 90 Capsule

Capsule di curcuma bio attiva, vegan e gluten free. Riequilibrante ayurvedico, contrasta l’ossidazione cellulare, stimola la difesa dell’organismo, antinfiammatorio e digestivo.

Calcio Colloidale Puro

Colloidali puri Calcio Colloidale Puro

Calcio Colloidale, essenziale per la salute di ossa e denti. Questo integratore in forma colloidale garantisce un alto livello di biodisponibilità, contribuendo a una migliore assorbimento e supporto per la salute cardiovascolare e muscolare.

Carciofo Foglie - Tisana/Decotto

ZenStore Carciofo Foglie - Tisana/Decotto

Le foglie di carciofo hanno proprietà digestive, depurative e diuretiche utili per favorire la funzionalità del fegato, migliorare la digestione ed abbassare il colesterolo. Aiutano a contrastare la ritenzione idrica ed eliminare l’accumulo di tossine.

4,99 € 100 gr
Tè Oolong - Infuso

ZenStore Tè Oolong - Infuso

Il tè Oolong è una varietà di tè ad alto contenuto di antiossidanti che preservano la salute del cuore, contrastano lo stress ossidativo e migliorano le funzioni cognitive. Un vero elisir di giovinezza, anche per la pelle.

Tabebuia Corteccia - Decotto

ZenStore Tabebuia Corteccia - Decotto

La corteccia di Tabebuia è tonico immunostimolante, da millenni in uso per l’azione antibatterica, antivirale, fungicida, antiparassitaria. Agisce come antinfiammatorio, contrasta lo stress ossidativo, protegge stomaco e intestino, nutre il tessuto osseo.

5,99 € 100 gr
Equilibrio Naturale
Bio

Yogi Tea Equilibrio Naturale

La tisana biologica Equilibrio Naturale è una bevanda dal gusto unico ed originale a base di citronella, fungo shiitake e liquirizia. Ideale per una pausa salutare, ricca di armonia ed equilibrio.

5,99 € 34g
Recensioni
4 su 5 stelle (1 valutazione)
Buon integratore
di Laura Laudato
29 giugno 2022

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.