081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Lampada di Sale Rosa con Braciere in Metallo - Cestino

Lampada di sale rosa dell’Himalaya dotata di cestino in metallo, ideale per arredare ogni ambiente e creare un’atmosfera molto rilassante. La luce soffusa ed elegante permette di armonizzare lo spazio, sfruttando anche i benefici del sale rosa sulla sfera psicofisica.

-
+
39,99 €
Ordina entro 3 ore e 48 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 25 ago. e martedì 26 ago.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Design: lampada con cestino in metallo
Altezza: 12 cm
Larghezza: 16 cm Prodotto importato dal: Pakistan

Utilizzo in breve: accendere la lampada per almeno 5-6 ore consecutive, posizionandola su una mensola, un tavolino o un comodino.

Proprietà in breve: perfetta per decorare l’ambiente, crea un’atmosfera rilassante e distensiva grazie alla luce calda ed armonica; aiuta a purificare e ionizzare l’aria, favorisce il riposo, la concentrazione e la produttività. Ideale anche mentre si studia o si lavora.

La lampada di sale rosa con cestino in metallo permette di sfruttare i benefici delle lampade di sale, rappresentando anche un oggetto da arredamento molto originale e particolare.
È infatti dotato di una struttura solida in metallo contenente blocchi di salgemma, estratti direttamente dalle catene montuose himalayane, ovvero luoghi naturali ed incontaminati dove l’aria è pura e priva di tossine ed inquinamento.
Il sale rosa è infatti un tipo di sale noto per la sua purezza, che si contraddistingue dal sale bianco in quanto non viene raffinato né sbiancato; si tratta inoltre di un sale ricchissimo di oligoelementi e minerali (tra cui rame, ferro, manganese e sodio) che, a seconda della loro diversa concentrazione, conferiscono ai blocchi di sale una colorazione arancio/rosa, o con sfumature bianche o grigiastre, che presentano però tutte le stesse proprietà.
I blocchi di salgemma estratti vengono poi lavorati e forgiati in diverse forme, per dare vita ad oggetti unici e molto funzionali.
Le lampade di sale possono essere utilizzate in ogni ambiente domestico, per arredare gli spazi grazie alla loro eleganza, ma anche per diffondere la loro luce calda e soffusa, perfetta per indurre uno stato di rilassamento. Sono inoltre ottime da posizionare anche in ufficio, in un negozio, nei centri olistici o estetici, anche quando si effettuano massaggi rilassanti o un bagno caldo.
Oltre a creare un’atmosfera unica e suggestiva, permettono anche di sfruttare i benefici del sale rosa, capace di diffondere nell’aria ioni negativi e renderla per questo più salubre.

La lampada di sale rosa con cestino in metallo ha una forma molto elegante ed originale, molto diversa dalle classiche lampade di sale, pur conservando i loro stessi benefici.
Il loro funzionamento è molto semplice: accendendo la lampadina posta all’interno, il blocco di sale si riscalda cominciando ad emanare ioni negativi nell’ambiente; si tratta di particelle invisibili che però risultano molto benefiche per la salute di corpo e mente oltre che a stabile un perfetto equilibrio ionico.
Gli ioni negativi secondo alcune ricerche possono scongiurare il rischio di contrarre raffreddori ed influenze, nonché migliorare i sintomi di allergie e dei disturbi respiratori; se invece nell’aria si ha un eccesso di ioni positivi, si avvertono sensazioni di malessere, apatia, stress, stanchezza e persino depressione ed abbassamento delle difese immunitarie. In particolare gli ioni positivi vengono prodotti da smog, fumi, campi elettromagnetici come tv, cellulari o computer, ma anche anidride carbonica, smog ecc.
Ad oggi nessuna ricerca è stata fatta sui benefici delle lampade di sale, ma i produttori sostengono che grazie all’emissione di ioni negativi si possono trarre diversi vantaggi per la salute e purificare allo stesso tempo anche gli ambienti.

In particolare alle lampade di sale vengono attribuite le seguenti capacità:

Ridurre l’inquinamento elettromagnetico: le radiazioni elettromagnetiche prodotte da apparecchi comunemente usati in casa o in ufficio come computer, cellulari, televisori ed antenne causano una forma di inquinamento conosciuta come “elettrosmog” che genera sintomi come emicrania, perdita di concentrazione, stress, insonnia, apatia e stanchezza psicofisica. Accendere una lampada di sale, grazie all’emissione di ioni positivi, può aiutare a ridurre questi effetti dannosi.

Donare sollievo da asma e allergie: gli ioni negativi aiutano a neutralizzare gli ioni positivi ma anche polveri, allergeni, muffe e batteri, favorendo così una migliore respirazione ed una diminuzione dei sintomi di allergie ed asma. Il sale è per questo un ottimo rimedio usato anche nella terapia del sale (haloterapia) praticata nelle grotte di sale e capace di disintossicare il corpo ma anche di trattare disturbi respiratori come bronchite, asma e tosse.

Favorire il rilassamento e migliorare il sonno: questi bellissimi oggetti emanano una luce soffusa di colore aranciato tenue, che secondo la cromoterapia trasmette un senso di rilassamento e pace. Gli ioni negativi inoltre vanno a stimolare alcune reazioni biochimiche quando entrano in circolo, in modo da far aumentare i livelli di serotonina. Tutto ciò si traduce in una riduzione di stress, tensioni ed ansia a favore del rilassamento e di un buon riposo notturno; a questo proposito è utile tenere la lampada accesa in camera da letto (anche dei bambini) per qualche ora.

Aumentare la produttività e la concentrazione: l’emissione di ioni negativi permette di donare al cervello più ossigeno facendo in modo che la mente sia più attenta e concentrata; quando si lavora o si studia in uno spazio ventilato con aria pulita, si è anche più produttivi; ecco perché è utile avere una lampada sulla scrivania, soprattutto in caso di intensa attività mentale o quando si trascorrono molte ore al computer.

Purificare l’aria: il sale attira vapore acqueo, essendo igroscopico, portando con sé anche particelle di allergeni, batteri, fumo, muffe ecc. A contatto con la lampada calda il vapore si assorbe e tali elementi vengono intrappolati nel sale, ripulendo così l’aria. La lampada emette vapore pulito in modo che l’ambiente sia sempre salubre.

I benefici delle lampade di sale sono quindi i seguenti:

  • Purificano l’aria
  • Neutralizzano gli ioni positivi dannosi per la salute
  • Aumentano concentrazione e produttività
  • Favoriscono il sonno
  • Migliorano il tono dell’umore
  • Riducono l’elettrosmog
  • Migliorano la respirazione (contro asma, allergie ecc.)
  • Creano un’atmosfera rilassante grazie alla luce calda e soffusa

Bisogna precisare che le lampade di sale non devono essere usate come deumidificatori perché non assorbono l’umidità ma possono indicare se l’ambiente è eccessivamente umido; dato che il sale assorbe acqua, se la lampada risulta molto bagnata o si scioglie, probabilmente il tasso di umidità è molto elevato e supera il 75%.

Grazie alla sua forma particolare, la lampada di sale rosa con cestino in metallo è perfetta per arredare ogni ambiente, riponendola su un tavolino o una mensola, soprattutto negli ambienti molto chiusi o dove si concentrato apparecchi elettromagnetici come smartphone, televisori, pc ecc.
Si consiglia di tenerla accesa nello stesso ambiente per almeno 6 ore consecutive, per ottenere i benefici sopra elencati oppure di accenderla circa 4 ore prima di andare a dormire se si vuole favorire il sonno o rilassarsi, posizionandola in camera da letto.
È un ottimo oggetto anche da tenere in cucina, in quanto in questo ambiente si accumulano molti odori, fumi, gas ed elettrodomestici oppure da accendere in bagno durante un bagno caldo o un massaggio. Utile anche da riporre vicino alla postazione dove si studia o si lavora per migliorare le performance e respirare aria più pulita.
In uno stesso spazio si possono inoltre posizionare anche più lampade contemporaneamente, per creare combinazioni diverse e decorative.

Pulizia e manutenzione
Per pulire la superficie delle lampade di sale eliminando il sale cristallizzato e la polvere, basta passare un panno umido o una spazzola delicata tra le increspature. Non immergere assolutamente l’oggetto in acqua né utilizzare prodotti e detergenti per la pulizia della casa.
Se esposto ad umidità prolungata il sale tende a sciogliersi, per questo si raccomanda di non esporre la lampada a fonti di umidità come lavatrici, docce, lavandini o lavastoviglie, poggiandola sempre su superfici protette.

Potrebbero interessarti anche...

Recensioni
0 su 5 stelle (0 valutazioni)

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.