081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Olio Essenziale Foglie di Cedro (Thuja occidentalis)

L'olio essenziale di cedro è raccomandato per le sue capacità  antireumatiche ed antisettiche. Ideale in cosmesi per la cura della pelle e le malattie della stessa. IMPORTANTE ESSERE CAUTI NELL'UTILIZZO.

Coupon sconto/zen point disabilitati durante la promozione in corso.
-
+
4,79 € 5,99 €
Ordina entro 8 ore e 22 minuti e riceverai il tuo ordine tra mercoledì 26 nov. e giovedì 27 nov.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Nome Botanico: Thuja occidentalis
Parte utilizzata: Foglie
Thujone: 66%
Estrazione: Distillato con vapore
Aspetto: un liquido limpido, quasi incolore o tendente al giallo
Aroma: una forte nota di testa, un profumo che ricorda molto quello del legno della canfora
Si mescola bene con altri oli essenziali, quali: Legno di cedro, Limone e Lavanda
Conosciuto anche come: Il Cedro Bianco dell’East, Foglie di Cedro, Albero della vita Americano


Avvertenze: l’olio di Thuja è tossico per uso interno. Utilizzarlo SOLO per uso esterno. Può causare irritazione della pelle se usato puro, utilizzare sempre diluito.
Conservazione: in un luogo fresco ed asciutto lontano da fonti di calore, nella confezione originale.

 


La pianta


Gli alberi, simili ai cipressi, sono piccoli e a crescita lenta. Le foglie sono premute sul gambo ed i fiori, maschi e femmine sullo stesso albero, sono piccoli e con scaglie.
Il profumo di questi alberi può essere riconosciuto a grandi distanze, e gli Indiani d’america usavano le foglie per trarne un potente impasto contro i reumatismi.
Il nome thuja (o thuya in francese) è una forma latinizzata di una parola greca che significa fumigare, o thuo al sacrificio.
In Germania, nel 1875, i medici Mohnike e Brecher scrissero un articolo sui notevoli poteri curativi di thuja, in particolare nei casi di escrescenze cutanee e tumori. Hanno notato con quanta rapidità la pelle si è riparata e si è rimarginata dopo l'applicazione due volte al giorno della tintura; la pelle divenne pallida e secca, l'infiammazione ridotta e i tumori si ridussero. Più tardi, il dott. Leclerc lo prescrisse per le verruche, le anomalie della pelle e come stimolante del sistema urinario a causa dei costituenti dello stimolante (a-pinene, fenone e d-tujone).

Il prodotto

La Thuja plicata, o cedro rosso occidentale, è la varietà raccomandata per le sue proprietà medicinali. I giovani ramoscelli, appena tagliati e secchi, sono le parti utilizzate per la distillazione di questo incredibile olio essenziale. Esso viene estratto in primavera poiché in quel periodo le piante sono ricche di questo olio.
I costituenti chimici principali all’interno di questo olio sono: a-pinene, borneolo, bornyl acetato, d-tujone, fenchone e fenone.
L’olio di Thuja si presenta come un potente antireumatico ed antisettico. Ideale per uso esterno per la cosmesi e per la cura della pelle e contro le malattie della stessa.
Evitare invece l’uso interno se non consigliato da un medico.


Controindicazioni


Questo olio è elencato come abortivo (un farmaco o un agente che causa l'aborto). Non usare in gravidanza. 

L’olio di Cedro di Thuja presenta tantissime capacità importanti.
 

  • Come Astringente: Un astringente è una sostanza che può far contrarre o restringere i muscoli (tessuti), i nervi e persino i vasi sanguigni e talvolta può avere un effetto di raffreddamento. Gli astringenti che sono pensati per applicazioni esterne inducono contrazioni locali. Ottimo per i suoi effetti contro l’alopecia, nei dentifrici per la salute delle gengive.
     
  • Per le donne: Dà loro sollievo in caso di mestruazioni dolorose e crampi addominali. Ideale anche se applicato per uso esterno nel basso ventre.
     
  • Repellente: La tossicità di questo olio può uccidere gli insetti e tenerli lontano dalle famiglie o dalle aree in cui viene applicato. Ciò è vero anche per gli insetti parassiti come zanzare, pidocchi, zecche, pulci e cimici come per altri insetti presenti nelle famiglie come scarafaggi, formiche, formiche bianche e falene. Questo olio può sostituire quelle sostanze chimiche costose e sintetiche in spray repellenti per zanzare e scarafaggi, fumiganti e vaporizzatori.
     
  • Rubefacente: stimo la circolazione del sangue nelle zone sottostanti a quella in cui viene applicato. Esso infatti agisce irritando leggermente la pelle e richiamando quindi il sangue nelle zone interessate. Questo aiuta anche la rigenerazione e il ringiovanimento della pelle a causa dell'aumentata circolazione sanguigna.
     
  • Uccide i vermi intestinali: SE CONSIGLIATO DAL MEDICO quest' olio può essere usato per uso interno per uccidere i vermi intestinali, esso infatti è altamente velenoso e permette di eliminare nematodi, tenie e anchilostomi.
     
  • Nelle mani di un aromaterapista professionista l'olio essenziale di Thuja dà ottimi risultati nel trattamento della psoriasi del cuoio capelluto, delle escoriazioni cutanee, delle eruzioni cutanee e dell'alopecia. La Thuja può anche essere un alleato straordinario nella lotta contro i brutti ascessi di acne e gravi infezioni.
     

Utilizzo
 

Il Thuja può essere utilizzato esternamente, ma deve essere utilizzato sempre diluito.
Si consiglia di diluirlo in un olio vettore come quello di mandorle o in acqua.
Basteranno poche gocce (5-6) in 200 ml di acqua o di olio vettore per fare effetto. Utilizzare quindi un batuffolo di ovatta per passarlo sulle parti interessate.
Evitare inoltre una esposizione prolungata.

I clienti hanno acquistato anche...

Burro di Monoi Tiare Tahiti

ZenStore Burro di Monoi Tiare Tahiti

Il burro di Monoi Tiarè è un fluido esotico con un profumo inebriante. Protegge dagli agenti esterni, nutre e calma rossori, rende elastica la cute e flessibili i capelli. Ideale per impacchi pre shampoo e leave in sulle punte.

7,99 € 50 ml
Sapone Artigianale Ayurvedico Limone

ZenStore Sapone Artigianale Ayurvedico Limone

Il sapone artigianale al Limone è indicato per ogni tipo di pelle. Idratante e astringente, un uso regolare rende la pelle più tonica e luminosa. Ingredienti scelti secondo la tradizione ayurvedica che arricchiscono la detersione con una piacevole fragranza agrumata.

4,99 € 125 gr
Olio Essenziale di Menta Biologico
Bio
-20%

ZenStore Olio Essenziale di Menta Biologico

L'Olio essenziale di Menta biologico è uno degli oli più usati in Aromaterapia in quanto stimola la concentrazione e l'intelletto. Ha inoltre un'effetto energizzante capace di eliminare la stanchezza. Allevia il dolore in numerosi disturbi, e se usato in un olio per effettuare massaggi aiuta contro i dolori muscolari. E' asettico e disinfettante per l'aria, e aiuta in numerosi disturbi legati alla respirazione. E' antinfiammatorio, antiacne, aiuta a combattere la nausea e ad allontanare gli acari.

4,79 € 5,99 € 5 ml
Incenso Palo Santo in bastoncini

Tribal Soul Incenso Palo Santo in bastoncini

Incenso Palo Santo in bastoncini, per trasformare gli spazi in luoghi di pace e benessere, arricchendo l’esperienza quotidiana con la fragranza inebriante del legno sacro.

Potrebbero interessarti anche...

Olio Essenziale di Cedro di Atlas Biologico
Bio
-20%

ZenStore Olio Essenziale di Cedro di Atlas Biologico

L'olio essenziale di cedro atlas bio presenta potentissime proprietà  aromatiche, cosmetiche e terapeutiche. Agisce principalmente sul tratto respiratorio ed urinario, mentre sulla cute svolge un'azione antisettica e astringente e sui capelli presenta una proprietà  rinforzante. Infine può essere utilizzato per profumare la casa ed allontanare insetti.

5,59 € 6,99 € 5 ml
Olio di Sesamo

ZenStore Olio di Sesamo

L’olio di sesamo è un olio da massaggio, indicato per gli usi della tradizione orientale. Idratante e restitutivo, calmante e lenitivo, da usare come purificante e nutriente per pelle e capelli. L’uso constante aiuta a prevenire le infiammazioni.

Recensioni
5 su 5 stelle (1 valutazione)
mi piace molto
di Andrea PC
08 aprile 2019

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.