081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Olio Essenziale di Achillea Blu (Yarrow Chamazulene)

L'olio essenziale di Achillea blu è utile per trattare ogni impurità  della pelle, inoltre è un potente aromaterapico in caso di depressione e per i disturbi femminili.

15,99 €
L'articolo tornerà presto!
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Nome botanico: Achillea millefolium Flower Oil

Famiglia botanica: Asteraceae

Parte della pianta utilizzata: Foglie e capolini essiccati.

Processo di estrazione: Distillazione a vapore.

Principali costituenti chimici: 

Origine: Croazia

Nota: Testa

Colore: Blu

Odore: odore fresco, erbaceo, dolce, con dei toni speziati. Somigliante leggermente alla camomilla.

Si miscela bene con: angelica, legno di cedro, pino silvestre, mirra e camomilla

Capacità: Antinfiammatorie, cicatrizzanti, digestive, Antispasmodiche, espettoranti, stimola l’appetito, antiallergiche, antifermentative,

Indicazioni: Disturbi della pelle (psoriasi, eczemi, dermatiti, rughe), Disturbi femminili (menopausa o disturbi mestruali invadenti), Colite, Difficoltà digestive e Disturbi Respiratori

 

La Pianta

L’Achillea è una pianta spontanea perenne, con piccole foglie aromatiche, dalle dimensioni di 6-7 centimetri, frastagliate, che crescono su un fusto eretto e poco ramificato, che non supera il metro di altezza. Il nome millefoglie deriva proprio dall’aspetto frastagliato delle foglie.

Il nome della pianta deriva dall’eroe greco Achille: egli infatti imparò, secondo la leggenda, dal centauro Chirone a curare le ferite proprio con questa erba, che da lì prese il suo nome. Egli la usò poi per curare, durante la guerra, i compagni feriti.

 

Il Prodotto

L’achillea è un eccellente cicatrizzante, ed è questo probabilmente il motivo per cui alla stessa viene legata la leggenda di Achille.

L’olio essenziale estratto dall’Achillea viene utilizzato principalmente per questa funzione, e per le sue capacità nel trattare i possibili disturbi alla sindrome premestruale.

Ha inoltre una spiccata azione digestiva e depurativa, che permettono di combattere coliti e sindromi da colon irritabili.

 

I Chemiotipi

L’olio Essenziale di Achillea è diviso in svariati Chemiotipi, e i costituenti chimi all’interno della pianta possono essere molto differenti, andando anche a poterne variare il colore dello stesso olio essenziale che può presentarsi di colore Blu o di colore trasparente.

Quello qui venduto è un Olio essenziale di Achillea si presenta di colore: Blu

 

Ed il Chemiotipo caratterizzante è il seguente: Chamazulene

 

La Divisione in Chemiotipi, essendo tanti e differenti, per questo olio essenziale risulta particolarmente difficile. Nonostante questo le caratteristiche principali dell’olio essenziale puro possono considerarsi tra loro molto simili.

 

Distillazione

Questo olio essenziale è particolarmente prezioso, e per ottenere un solo litro di olio essenziale sono necessari circa 300 kg di pianta fresca.

La composizione chimica può portare l’olio ad essere di un blu scuro/Blu chiaro fino ad un verde acquamarina, molto chiaro, quasi trasparente.

La percentuale di camazulene (e quindi il chemiotipo) va ad influenzare molto il modo in cui questo olio essenziale si presenta. Esso può essere presente infatti fino al 33%, una quantità maggiore andrà a determinare un olio di colore blu più intenso.

 

Controindicazioni

La presenza di Tujone rende l’olio preferibile da evitare per uso interno.

Evitare l’olio in caso di febbre Elevata o epilessia.

Evitare l’utilizzo in caso di gravidanza o allattamento.

L’olio essenziale di Achillea è incredibilmente versatile, ma le sue capacità principali le possiamo notare in caso di: ferite, problemi mestruali e problemi alla pelle.

  • Cicatrizzante ed Emostatico: il motivo per cui è principalmente conosciuto questo prodotto sono le sue capacità nella cura di emorroidi, metrorragie, ferite e mestruazioni troppo abbondanti. Il prodotto sembra infatti capace di limitare la perdita di sangue e di lavorare come cicatrizzante sulle ferite.
  • Ciclo Mestruale e Menopausa: il prodotto è inoltre da sempre utilizzato in medicina popolare per le sue capacità in caso di ciclo mestruale problematico, amenorrea, dismenorrea e similari. Esso favorisce un mestruo regolare e lenisce i disturbi della sindrome premestruale. Agisce infatti direttamente sulla produzione di ormoni. Per lo stesso motivo viene spesso consigliato in caso di menopausa, poiché riesce a riequilibrare i livelli ormonali di chi lo usa.
  • Problemi alla pelle: Il prodotto è utile in caso di irritazioni, eczemi, psoriasi, dermatiti, ulcere, ustioni, cicatrici, esantemi, couperose ed acne. Agisce permettendo una cicatrizzazione più veloce e riuscendo a lenire la pelle infiammata ed irritata, riequilibrando la produzione di sebo.
  • Antinfiammatorio e Spasmolitico: Ottimo in caso di dolori mestruali, articolari, nevralgie, o distorsioni. Permette infatti di agire limitando l’infiammazione e riscendo a lenire
  •  In aromaterapia: aiuta a combattere i disturbi causati da stress e tensione elevata. Agisce favorendo il sonno, armonizzando la mente, ed aiutando a prendere decisioni più o meno importanti. Può aiutare ad accentuare e ad ascoltare la naturale sensibilità, sostenendo nuovi processi di pensiero e prese di coscienza. 

L’olio essenziale di Achillea è particolarmente utile per l’uso esterno e cosmetico.

L’uso INTERNO è da EVITARE assolutamente vista la possibile presenza di tujone all’interno della chimica dell’olio essenziale.

Uso Esterno

Applicare localmente, diluito in olio vegetale. Circa 40 gocce in 40ml di olio vegetale saranno sufficienti per ottenere gli effetti desiderati. A seconda della problematica potrà essere unito ad un differente olio vettore:

  • Mandorle Dolci: in caso di problematiche digestive o mestruali.
  • Jojoba: per la cura della pelle, eczemi, psoriasi, dermatiti e ferite particolari. Utile anche per le mani o i piedi screpolati.
  • Iperico: in caso di ustione, piaghe, bruciature o pelle irritata.
  • Calendula: per gli arrossamenti e le irritazioni, dovute magari ad un uso intenso di cosmetici pesanti per la pelle.

 

Uso Cosmetico

Può essere utilizzato per le creme viso e corpo efficacemente, essendo un buon riequilibrante ed elasticizzante per la pelle. Esso combatte infatti arrossamenti ed irritazioni e permette di lenire la pelle in caso di acne, ustioni. Utile per gli stessi motivi anche come dopo sole.

Viene per questi motivi spesso aggiunto, come attivo, all’5% circa all’interno di prodotti cosmetici per la cura dell’acne, della pelle, delle mani, della psoriasi e tanto altro.

 

Aromaterapia

Per combattere lo stress e per tutte le sue capacità descritte nell’apposita sezione esso può essere utilizzato per inondare gli ambienti. Utilizzare circa 1 goccia di olio essenziale per metro quadro di ambiente da inondare.

Particolarmente utile anche in caso di sbalzi d’umore, depressione o irritabilità dovuti a sbalzi ormonali.

 

Bagno Rilassante

Esso ha un effetto rilassante e detossificante, utile per regolare la sudorazione e detossificare profondamente l’organismo. Esso permette di rafforzare il sistema immunitario, diminuendo così il rischio di infezione.

  • Aggiungere 10-20 gocce di olio essenziale direttamente alla vasca da bagno.

 

Inalazione

Questo olio essenziale di Achillea è ideale per le inalazioni e viene utilizzato efficacemente in mix con l'olio di Camomilla Romana. I due oli infatti, in sinergia, permettono un effetto decongestionante, antinfiammatorio, antiallergico, per la cura del raffreddore, bronchiti, tosse, influenza e favorisce il sonno.

 

Dolori Mestruali

La frizione nell'olio di Achillea stimola il ciclo mestruale e ne favorisce la regolarità.

Miscelare 15 gocce di olio essenziale in 50ml di olio di calophylla, olio di Tamanu, e frizionare poi sul basso ventre 2 volte al giorno. Questo processo è inoltre capace di facilitare la digestione e di combattere colite e colon irritabile.

I clienti hanno acquistato anche...

Sodium Cocoyl Isethionate SCI

ZenStore Sodium Cocoyl Isethionate SCI

Sodium Cocoyl Isethionate naturale, delicato, biodegradabile. Per detergenti dedicati alla cura di pelle sensibile, secca, delicata di adulti e bambini. Efficace con piccole dosi, produce una schiuma densa e setosa, lascia la pelle ed i capelli morbidi.

5,99 € 100 gr
Olio di Semi di Avena

ZenStore Olio di Semi di Avena

L’olio ottenuto dai chicchi di Avena è un fluido stabile, ricco di ceramidi, altamente compatibile con tutti i tipi di pelle. Olio vettore delicato e penetrante, lenitivo per la pelle delicata e sensibile, nutre e ricostruisce, rigenera ed ammorbidisce.

13,99 € 100ml

Potrebbero interessarti anche...

Olio Essenziale di Camomilla Tedesca (Camomilla Blu)

ZenStore Olio Essenziale di Camomilla Tedesca (Camomilla Blu)

L'olio essenziale di Camomilla Blu o Camomilla Tedesca, è ben riconoscibile grazie al colore blu intenso da cui prende il nome. Rinomato per le sue proprietà  antinfiammatorie e antiallergiche: è infatti molto efficace contro le infiammazioni della cute, del tubo digerente e delle vie respiratorie, e anche contro le allergie cutanee e stagionali. Indicato anche per la cura dei capelli biondi.

14,99 € 2,5 ml
Olio Essenziale di Ylang Ylang Extra

ZenStore Olio Essenziale di Ylang Ylang Extra

L'olio essenziale di Ylang Ylang ha incredibili effetti sul sistema nervoso, in particolar modo contro la tensione e l'ansia da prestazioni. Questo effetto lo rende un incredibile afrodisiaco. Sembra inoltre molto indicato per la cura della pelle e dei capelli.

5,99 € 5 ml
Olio Essenziale di Menta Biologico
Bio

ZenStore Olio Essenziale di Menta Biologico

L'Olio essenziale di Menta biologico è uno degli oli più usati in Aromaterapia in quanto stimola la concentrazione e l'intelletto. Ha inoltre un'effetto energizzante capace di eliminare la stanchezza. Allevia il dolore in numerosi disturbi, e se usato in un olio per effettuare massaggi aiuta contro i dolori muscolari. E' asettico e disinfettante per l'aria, e aiuta in numerosi disturbi legati alla respirazione. E' antinfiammatorio, antiacne, aiuta a combattere la nausea e ad allontanare gli acari.

5,99 € 5 ml
Recensioni
0 su 5 stelle (0 valutazioni)

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.