081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Olio Essenziale di Coriandolo

L'olio essenziale di Coriandolo è un potente Aromaterapico, un afrodisiaco naturale, capace di incentivare il buon umore e di permettere di allontanare lo stress e di ritrovare l'appetito. Esso è utile contro i dolori muscolo-articolari e mestruali.

-
+
6,99 €
Ordina entro 3 ore e 43 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 25 ago. e martedì 26 ago.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

INCI: Coriandrum sativum

Pianta: Coriandrum sativum

Famiglia: Apiaceae

Ottenuto per: Distillazione in corrente di vapore

Parte utilizzata: Dai semi maturi

Colore: Paglierino/Trasparente

Origine: Ucraina

Aroma: Caratteristico, dolce, speziato

Nota: Cuore

Capacità: Analgesico, Afrodisiaco, antiossidante, antimicrobico, depurativo, digestivo, antinfiammatorio, stimolante della circolazione, antireumatico, Stimolante del sistema nervoso

Utile contro: Difficoltà digestive, aerofagia, colite, diarrea, bruciore, cistite, dolori articolari, dolori mestruali, dolori muscolari, bassa libido, stanchezza fisica o mentale

Si mescola bene con: Bergamotto, Cinnammomo, Zenzero, Limone, Neroli, e Arancio dolce

 

La Pianta

Originario dell’Oriente ad oggi è coltivato in gran parte dell’Europa.

Il coriandolo è una pianta erbacea, annua, di piccole dimensioni, anche se può raggiungere il metro di altezza, che si presenta con un odore abbastanza sgradevole.

Il principale responsabile di questo cattivo odore è un principio attivo presente nell’olio essenziale il “d-linalolo”.

Gli altri elementi chimici presenti all’interno dell’olio essenziale però permettono di avere una profumazione decisamente più buona, calda e speziata. L’odore sarà un agro-dolce, nota di testa e di cuore, molto intenso.

I fiori sono bianchi e merlettati, ed i semi di colore verde pallido che poi diventano simil-marroni.

 

Il Prodotto

L’olio essenziale di coriandolo è un potente digestivo ed antispastico grazie ai terpeni e agli alcoli contenuti. Esso è particolarmente utile contro i reumatismi ed i dolori articolari.

L’utilizzo dell’olio essenziale di coriandolo è ufficialmente approvato per il trattamento di disturbi dispeptici e in caso di inappetenza.

Esso agisce infatti tramite le sostanze contenute stimolando la produzione dei succhi gastrici e favorendo il processo digestivo.

Il suo aroma viene invece utilizzato in aromaterapia per le sue capacità stimolanti ed eccitanti.

Al coriandolo sono attribuite capacità carminative, digestive, antispastiche, eccitanti, antidolorifiche, battericide e fungicida.

 

Contro la perdita di appetito

Grazie alle sue capacità stomachiche e carminativo esso è capace di combattere i disturbi dispeptici e di contrastare la perdita dell’appetito.

Esso agisce facilitando la digestione e la produzione dei succhi gastrici.

Per gli stessi motivi aiuta ovviamente la digestione e permette di combattere le infiammazioni alla mucosa gastroesofageo, la disfagia, la dispepsia, la flatulenza ed il dolore degli organi cavi.

Può essere assunta circa 1-2 gocce al giorno di olio essenziale di coriandolo diluito in un cucchiaio di miele. Assumere per 2 volte al giorno per non più di 7 giorni.

Può essere diluito in olio di cumino nero (8 gocce per 2 cucchiai) e poi massaggiato sul ventre permettendo all’olio di assorbirsi completamente. Stendersi e coprire la parte massaggiata.

 

Contro i dolori

L’olio essenziale di coriandolo è particolarmente utile per combattere i dolori musco-articolari. Esso agisce come un analgesico diretto, antinfiammatorio e decontratturante.

Ottimo inoltre per lenire l’emicrania e i mal di testa.

Per questo tipo di dolori si può applicare un fantastico impacco tramite la diluizione al 5-10% di olio essenziale di coriandolo all’interno di un olio vettore come quello di mandorle. O può essere preparato un unguento diluendolo all’interno del burro di karité.

Questi stessi impacchi sono utili per ripristinare la normale circolazione all’interno delle gambe stanche e pesanti, combattendo il ristagno dei liquidi.

Massaggiare in ogni caso la parte dolente fino a completo assorbimento.

Semicupio: per i bruciori e le affezioni all’uretra può essere eseguito un semicupio.

 

Contro le affezioni respiratorie

 

 

L’olio essenziale di coriandolo risulta utilissimo nel trattare svariate problematiche quali: tosse, raffreddore e eccesso di muchi.

Esso è inoltre utile in caso di alitosi o disturbi al cavo orofaringeo.

 

Capacità sulla mente

Esso agisce come potente stimolante e rinfrescante, capace di svegliare la mente e di renderla più attiva e volenterosa.

Esso risulta inoltre capace di agire a livello psicologico come Afrodisiaco: stuzzica il desiderio sessuale e allontana lo stress.

Per questo motivo viene spesso utilizzato in aromaterapia e nei massaggi.

In Aromaterapia: utilizzare 1 goccia di olio essenziale per metro quadro di ambiente da inondare nei diffusori. Può essere utilizzato anche all’interno di candele terapeutiche.

Per massaggi: diluito in olio di mandorle o di jojoba, circa 10 gocce per 50ml di olio, può essere usato come un olio per massaggi distensivo per la mente ed il corpo.

Bagno rigenerante: rigeneranti e stimolanti che agiscono sulla circolazione difficile, all'acqua della vasca aggiungere 12 gocce di olio essenziale.

 

 

 

Controindicazioni

In dosi esagerate, l'essenza di coriandolo può provocare eccitazione e sintomi simili all'ebbrezza, seguiti da depressione dell'umore.

L'olio essenziale di coriandolo è controindicato durante gravidanza e allattamento. Non somministrare ai bambini piccoli.

I clienti hanno acquistato anche...

Acqua/Idrolato di Rose
-15%

ZenStore Acqua/Idrolato di Rose

L’idrolato di rose è un’acqua aromatica ideale per ogni tipo di pelle. Rivitalizza ed illumina la cute spenta e opaca, lenisce gli arrossamenti ed idrata la pelle secca. Utile in caso di occhi gonfi ed occhiaie, dona un piacevole profumo alle ricette cosmetiche.

6,79 € 7,99 € 250 ml

Potrebbero interessarti anche...

Coriandolo Polvere
-25%

Coriandolo Polvere

La polvere di coriandolo è un ottimo aromatizzante in cucina, utile per conferire ai piatti un sapore fresco e leggermente agrumato. Ha proprietà digestive, antispastiche e carminative, da usare in caso di gonfiore, digestione lenta e reflusso.

2,99 € 3,99 € 50 gr
Coriandolo Semi interi

ZenStore Coriandolo Semi interi

I semi di coriandolo hanno un gusto delicato e piacevole, ottimi per aromatizzare ogni tipo di piatto e bevanda. Usati come infuso aiutano nella digestione, contrastando gonfiori addominali, reflusso e colon irritabile.

2,49 € 40 gr
Olio Essenziale di Cipresso

ZenStore Olio Essenziale di Cipresso

L'olio essenziale di cipresso dona serenità e tranquillità ad una mente stanca e facilita la meditazione. Ideale contro le emorroidi e la cellulite, aiuta a superare i disagi della menopausa. Ottimo per prevenire le allergie invernali.

5,99 € 5 ml
Olio Essenziale di Origano Biologico
Bio

ZenStore Olio Essenziale di Origano Biologico

L'olio essenziale di Origano è un potente antinfettivo, ed è tra gli oli essenziali particolarmente efficaci contro le patologie invernali. E' ampiamente utilizzato anche per curare le infezioni a carico dell'apparato respiratorio, intestinale ed urogenitale. E' anche usato come tonificante e rigenerativo in caso di stanchezza.

9,99 € 5 ml
Olio di Andiroba

ZenStore Olio di Andiroba

L’olio di Andiroba allevia i dolori ossei e muscolari in caso di intensa attività o trauma contusivo. Regala gli attivi dei suoi acidi grassi, protezione, idratazione, rigenerazione. Repellente anche per gli animali, un siero ecologico che proteggere i mobili.

12,99 € 50 ml
Recensioni
5 su 5 stelle (1 valutazione)
Olio essenziale di coriandolo
di Olio essenziale
19 aprile 2021

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.