Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Olio Essenziale di Mirra

Olio Essenziale di Mirra
  • Olio Essenziale di Mirra
  • Olio Essenziale di Mirra
Punteggio:
(2 recensioni)
Marca: ZenStore
Codice articolo: 03875
Prezzo consigliato: 12,99 €
Prezzo scontato: 11,43 €
Risparmi: 1,56 € (12%)
Disponibilità: solo 690
Coupon sconto/zen point disabilitati durante la promozione in corso.
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra martedì 06 giu. e mercoledì 07 giu.
L'olio essenziale di Mirra si presenta con un aroma caldo, avvolgente ed ambrato, capace di rilassare la mente e di stimolare profondi stati meditativi. Studi hanno dimostrati potenti capacità  antibatteriche e cicatrizzanti sulla pelle.

torna al menu...

Inci: Commiphora myrrha 

Fonte: Resina Estratta in corrente di Vapore. Essa viene normalmente estratta tramite solventi poiché questo tipo di distillazione è meno efficiente, e più costosa, ma mantiene inalterate le incredibili capacità di questo olio!

Colore: Ambra

Origine: Somalia

Aroma: Esotico, legnoso, leggermente speziato

Capacità: Antisettico, Cicatrizzante, Stimolante

Indicazioni d’uso: Non usare puro ma solo diluito. La sua azione è ampiamente tollerata anche per le pelli più sensibili. Si presta all’uso prolungato

 

La Pianta

La Mirra è un arbusto, molto spinoso, che cresce nell’Africa Nord-Orientale, e presenta una corteccia grigiastra e rami spinosi. Esso presenta, specie in Estate, un elevato numero di fiori (bianchi e di piccole dimensioni) e noduli, da questi ultimi la pianta essuda un liquido giallognolo che si raccoglie attorno al tronco.

Quando il liquido si secca va, poco alla volta, a solidificarsi, e diviene la resina che tutti conosciamo: la mirra.

La Storia

La mirra, appartenente alla famiglia delle resine, è famoso sin dai tempi antichi, in cui venne associata alla storia dei Re Magi che portarono i doni a Gesù dopo la sua nascita. Le difficoltà di approvvigionamento la rendevano infatti un dono molto prezioso e raro, e possiamo trovarne citazioni anche in testi di storia antica, dove viene spesso indicato il suo utilizzo religioso.

Gli Egizi impiegavano la mirra per i riti di adorazione al sole e nei processi di imbalsamazione.

I Greci la utilizzavano nei riti religiosi e la mescolavano anche con il vino. Nella leggenda Mirra era Figlia del Re Cipro. Ella fu punita da Afrodite per aver avuto rapporti incestuosi col padre: che la trasformo in una resina profumata. Da questa donna albero nacque poi Adone.

In tempi più recenti i Romani la utilizzavano invece per le sue capacità astringenti, disinfettanti e cicatrizzanti. Spalmavano la pasta di mirra sulle ferite ricevute in battaglia. Mentre In Egitto le donne più ricche utilizzavano questa pasta come potente antirughe, come tuttora fanno in Africa e nei paesi Arabi. In Israele è invece usanza, anche ad oggi, porre la mirra polverizzata sullo spazzolino come dentifricio.

Il Prodotto

L’olio essenziale, derivante dalla mirra, si presenta con un profumo caldo e speziato, ambrato, un potente aromatico capace di donare vigore ed energia a chiunque ne senta il profumo, un incredibile medicinale naturale che è stato studiato più volte per le sue capacità nel lenire le ferite e per combattere la proliferazione batterica.

L’olio essenziale di mirra, ricavato dalla resina della pianta di cui prima abbiamo parlato, è utilizzata nella medicina Etiope tradizionale per curare le ferite. Ad oggi uno studio ha confermato questa capacità, ed ha dimostrato che le capacità della mirra, e del suo olio essenziale, non era solo una leggenda, ma che anzi questa è effettivamente capace di limitare l’attività microbica nelle colture di batteri e di accelerare la guarigione delle ferite. L’unguento studiato presentava il 5% di olio essenziale di mirra.

Lo studio conclude quindi che la mirra è un valido e potente antibatterico ed antibiotico naturale, capace di curare le lesioni cutanee, di lenire infiammazioni, scottature e arrossamenti, e di rimarginare le ferite.

Per questo stesso motivo la mirra è impiegata nella medicina tradizionale come curativo di piaghe ed emorroidi, e per la cura dell’amenorrea ed altri problemi mestruali. 

torna al menu...

Come già detto l’olio essenziale di Mirra è un potente antiossidante e lenitivo, capace di velocizzare la cura delle ferite e di limitare la proliferazione batterica.

Esso ha dunque capacità:

  • Cicatrizzanti: applicato sulla pelle, ovviamente sempre in diluizione come per ogni applicazione, esso è capace di agire cicatrizzando le ferite e velocizzando la guarigione delle stesse. Per lo stesso motivo si rivela utile in caso di eczemi, dermatiti, arrossamenti, screpolature della pelle e ogni tipo di danno alla pelle.
  • Anti-age: le sue capacità nel favorire la rigenerazione cellulare permettono inoltre di contrastare i segni dell’età e la formazione delle rughe, per questo motivo l’olio essenziale di mirra è ideale come attivo nei cosmetici anti-età.
  • Aromaterapiche: il suo aroma, caldo e speziato, oltre ad essere incredibilmente buono aiuta la mente a rilassarsi e a ritrovare l’energia necessaria. Esso, per queste capacità, è da sempre utilizzato nei riti religiosi, permette di raggiungere profondi stati meditativi e di accettare e vivere il proprio lato spirituale. Inoltre combatte l’insonnia. Esso inoltre limita il dolore neuropatico.
  • Antisettiche: come già detto esso è un potente antibatterico, capace di limitare la proliferazione batterica. Per questo motivo, oltre che come antibiotico per le ferite, viene utilizzato in caso di gengiviti, stomatiti, afte, mal di gola e candida.
  • Espettoranti: un valido rimedio contro le malattie da raffreddamento e per le varie affezioni che possano riguardare il sistema respiratorio. Inoltre risulta particolarmente efficace in caso di tosse grassa o secca.
  • Antiossidanti: un potente antiossidante naturale capace di prevenire il danno ossidativo alle cellule.
  • Anti-Reumatiche: per uso esterno è capace di alleviare il dolore dato dall’artrite reumatoide, e presenta utili capacità antinfiammatorie. 

torna al menu...

Questo incredibile olio essenziale è utilissimo in diversi ambiti, e può per questo essere utilizzato in tanti modi diversi. Sempre e solo per uso esterno e sempre diluito. Di seguito riportiamo gli utilizzi principali:

  • Aromaterapia: Utilizzata nei diffusori esso, come già detto, permette di aiutare in caso di confusione, depressione, e tanto altro. Utilizzare circa 1 goccia di olio essenziale per metro quadro di ambiente da inondare. Può essere utilizzato anche tramite candele appositamente create. Utile anche come espettorante.
  • Gargarismi: Porre 5 gocce di olio essenziale di mirra in un bicchiere di acqua tiepida. Procedere con risciacqui prolungati 2-3 volte al giorno, utilissimo contro tutte le affezioni ed infezioni della bocca e della gola.
  • In Cosmesi: Esso è un attivo fondamentale per la bellezza della pelle. Agisce contro gli eczemi, le irritazioni, le ferite, le rughe e tanto altro. Può essere aggiunto al 5% per preparare un Unguento. Un unguento semplice può essere fatto aggiungendo l’olio al 5% in burro di karitè, applicandolo poi sulla pelle dove necessario. Mentre un impacco semplice può essere realizzato aggiungendo 10 gocce di olio essenziale in 300 ml di acqua distillata. Applicare quindi l’impacco nelle zone interessate tramite una garza sterile. Tutti i prodotti così realizzati possono essere utilizzati quotidianamente.
  • Come espettorante: aggiungere circa 10 gocce di olio essenziale in acqua calda, e coprire poi il capo sull’acqua bollente e respirarne i vapori. Si Otterrà in questo modo l’eliminazione dei muchi in eccesso ed un buon effetto antisettico.
  • In caso di Emorroidi: diluire l’olio essenziale in acqua distillata o tramite un semicupio (5-10 gocce) ed applicare nella zona per 15-20 minuti, tutti i giorni.
  • Contro le Micosi: diluire in 50 ml di acqua distillata, e poco alcool puro, 10 gocce di olio essenziale di mirra. Spruzzare sui piedi o dove necessario per combattere le spore, dopo la doccia.

 

Controindicazioni

 

Evitare l’utilizzo senza prima essersi accertati di non essere allergici.

 

In caso di dubbi chiedere al proprio medico curante. 

Evitare l'utilizzo in gravidanza e allattamento.

Evitare l'utilizzo al di sotto dei 10 anni di età.

I clienti hanno acquistato anche...

ZenStore Olio Essenziale di Bergamotto Biologico

Olio Essenziale di Bergamotto Biologico

L'olio essenziale biologico di bergamotto è ideale per trattare i disturbi psicologici, in caso di depressione, o insonnia. Incredibili inoltre i suoi effetti in caso di acne, infiammazioni urogenitali o gengivali.

EUR 15,99 EUR 14,07 10 ml

ZenStore Olio Essenziale di Bergamotto

Olio Essenziale di Bergamotto

L'olio essenziale di bergamotto ha proprietà antisettiche ed antiflogistiche, ideale contro le infiammazioni della pelle. Agisce come calmante sugli stati di stress e di agitazione. Non esporsi al sole dopo averlo usato sulla pelle in quanto è fototossico.

EUR 5,99 EUR 5,27 5 ml

ZenStore Resina di Benzoino Assoluta Pura e Naturale

Resina di Benzoino Assoluta Pura e Naturale

Resina di Benzoino, aroma eccellente, scioglie le emozioni negative, calmante e rilassante. Rinnova la pelle matura e secca, irritata e screpolata, anticellulite, astringente per pelli grasse.

EUR 11,99 EUR 10,55 10 ml

Prodotti simili

ZenStore Olio Essenziale di Lavanda

Olio Essenziale di Lavanda

L'olio essenziale di lavanda puro e naturale ha proprietà antisettiche, rilassanti e distensive. Utile sia per la cura della pelle, in caso di acne e cellulite, che dei capelli.

EUR 5,99 EUR 5,27 5 ml

ZenStore Sale di Epsom

Sale di Epsom

Il Sale di Epsom è un perfetto sale da bagno che apporta benefici a tutto il corpo in caso di carenza di magnesio. In cosmesi viene usato per nutrire ed idratare i capelli e la pelle in profondità. In terapia le sue proprietà  lo rendono ideale per la purificazione dell'organismo, soprattutto per il fegato ed intestino, ed inoltre apporta benefici a tutto il corpo in caso di stanchezza o dolori muscolari. Questi sali, però, non giovano solamente il corpo, ma favoriscono anche il rilassamento della mente e dello spirito. Infine possiedono numerosi principi attivi che ne consentono l'utilizzo per prendersi cura della casa e il giardino.

EUR 4,99 EUR 4,39 250gr

ZenStore Olio Essenziale di Arancio Dolce

Olio Essenziale di Arancio Dolce

L'arancio Dolce è un olio essenziale purificante ed idratante per pelle e capelli. Utilizzato in aromaterapia migliora l'umore e combatte lo stress. Ideale anche contro la cellulite.

EUR 4,99 EUR 4,39 5 ml

ZenStore Biancospino Bacche - Tisana/Infuso/Decotto

Biancospino Bacche - Tisana/Infuso/Decotto

Le bacche del Biancospino hanno capacità antiossidanti ed antinfiammatorie, fluidificano la circolazione e riducono i livelli di grassi nel sangue. Aiutano la digestione, curano la diarrea, hanno effetto sedativo e contrastano gli stati depressivi.

EUR 4,49 EUR 3,95 50 gr

ZenStore Petali di Rosa - Infuso/Tisana

Petali di Rosa - Infuso/Tisana

I petali di Rosa proteggono e sostengono l’organismo negli stati influenzali e nelle infiammazioni. Depurativo, antiossidante, tratta le secrezioni e astringe i pori. Rilassa e decontrae la muscolatura, aiuta ad addormentarsi, è un afrodisiaco.

EUR 6,99 EUR 6,15 100 gr

ZenStore Acqua/Idrolato di Lavanda Officinalis Biologica

Acqua/Idrolato di Lavanda Officinalis Biologica

L’idrolato di lavanda ha proprietà lenitive, decongestionanti ed antinfiammatorie, adatto come tonico per pelle acneica, irritata, scottata ed arrossata. Ottimo rilassante e sedativo, da usare anche sui capelli e nelle preparazioni cosmetiche.

EUR 5,99 EUR 5,27 100 ml

Aromatics Coni Incenso a Riflusso - In vari Aromi - Con fumo a cascata

Coni Incenso a Riflusso - In vari Aromi - Con fumo a cascata

Coni di incenso a base di erbe, resine ed aromi naturali. Progettati in modo che il fumo scenda, in confezioni da 10 pezzi ed in dieci diverse profumazioni esotiche ed avvolgenti. Bruciano perfettamente grazie ai brucia incenso a reflusso.

EUR 2,99 EUR 2,63 Aroma Rosa

ZenStore Olio Essenziale di Patchouli

Olio Essenziale di Patchouli

L'olio essenziale di Patchouli è ottimo per combattere l'ansia e lo stress al fine di una giornata pesante e stressante. E' anche un valido aiuto per combattere cellulite, acne e dermatite.

EUR 9,99 EUR 8,79 10 ml

ZenStore Olio Essenziale di Legno di Cedro dell'Himalaya

Olio Essenziale di Legno di Cedro dell'Himalaya

L'olio essenziale del cedro dell'himalaya è un vero miracolo della natura per la cura dei capelli e per la lotta all'alopecia. Contrasta la cellulite e combatte affezioni di vario genere.

EUR 4,99 EUR 4,39 5 ml

Le recensioni dei nostri clienti

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?