081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Olio Essenziale di Rosmarino Cineolo

Il Rosmarino Cineolo è un chemiotipo del Rosmarino dalle spiccate capacità  fluidificanti e tonificanti. Ideale per trattare raffreddori, per i muchi in eccesso e per il trattamento di sinusiti, bronchiti e similari.

-
+
5,99 €
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra martedì 25 nov. e mercoledì 26 nov.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Nome scientifico: Rosmarinus officinalis L. CT Cineolo

Origine: Spagna

Aspetto: Liquido limpido

Colore: Giallo pallido
Famiglia: Lamiaceae
Parte usata per la distillazione: Sommità Fiorite
Ottenuto per: Distillazione per corrente di vapore
Nota: Cuore
Chemiotipo: Cineolo (45%)

Capacità: Fluidificanti, Tonificanti

 

La Pianta

Il rosmarino è un arbusto capace di raggiungere anche i due metri di altezza. Il suo olio essenziale è ricavato dalla distillazione di vapore delle foglie e delle sommità fiorite.

Esso è largamente utilizzato in cosmesi e per la cura del corpo e della mente. Esso infatti trova impego sia nel trattamento di problemi come la cellulite e la ritenzione idrica, sia nel trattamento di astenia, pressione bassa, debolezza fisica e stanchezza mentale in genere.Questo effetto è dovuto alla sua capacità di stimolare in maniera positiva i nervi, il cuore ed anche il fegato.

L'olio essenziale di Rosmarino BIO risulta poi utile contro l'acne in quanto antibatterico, e ottimo in caso di problemi alle vie respiratorie.

Inoltre questo è spesso utilizzato per rivitalizzare il cuoio capelluto, specie nel periodo autunnale, vantando delle capacità deodoranti, purificanti e stimolanti.

Il Chemiotipo

Il Chemiotipo Cineolo è uno dei più famosi e conosciuti assieme a quello verbenone. Esso è ottenuto per distillazione della pianta ma, come intuibile, ha un contenuto caratterizzante di 1,8-cineolo (45%).

 

Questo elemento gli conferisce capacità: balsamiche, espettoranti, antisettiche, tonificanti, ed in generale utili come curativo dell’intero apparato respiratorio.

Esso viene per questo motivo utilizzato in caso di bronchite, rinite, influenza e come fluidificanti per i muchi in eccesso.

 

  • Inalazioni e suffimigi: questo tipo di processo è ideale per le sue capacità sull’apparato cardio-respiratorio. Esso infatti, tramite i suffumigi, permette di combattere ogni affezione, e di migliorare la respirazione. Per effettuare questo tipo di pratica dovrete porre un pentolino con dell’acqua sul fuoco, quando sarà giunto ad ebollizione aggiungete 3-4 gocce di olio essenziale e quindi respirate i fumi per permettere al vostro corpo di liberarsi dei muchi in eccesso e di combattere eventuali bronchiti, tosse o affezioni varie.

  • Per la respirazione: diluire circa 15 gocce di olio essenziale all’interno di 50ml di olio vegetale, ed applicare quindi una piccola quantità di miscela sul torace, frizionando delicatamente. Questo permetterà di migliorare la respirazione e di eliminare i muchi in eccesso.

  • Nei diffusori: esso stimola il sistema nervosa, dona chiarezza mentale e favorisce la concentrazione. Inoltre aiuta la memoria e combatte il mal di testa. Per questo, e per le sue capacità balsamiche, viene spesso utilizzato all’interno dei diffusori. Ponete circa 1 goccia di olio essenziale, per mq da inondare, all’interno del diffusore. Molto utile per gli studenti, esso infatti permette di facilitare la memoria e la concentrazione durante operazioni che richiedano molta attenzione.

  • In cosmesi: viene spesso utilizzato per la preparazione di tonici per la pelle, esso è infatti particolarmente utile come seboregolatore. Per questo motivo viene usato sia in creme per la pelle grassa che negli shampoo per capelli grassi o fragili. Esso in realtà, essendo un seboregolatore, è adatto anche ai capelli o alla pelle secca.

 

 

Avvertenze e controindicazioni: non usare in gravidanza, allattamento, sotto i 2 anni e da parte di soggetti epilettici.

I clienti hanno acquistato anche...

Olio Essenziale di Timo

ZenStore Olio Essenziale di Timo

L'olio essenziale di Timo Bianco è utile contro la pelle grassa. Ha proprietà antisettiche, espettoranti, balsamiche, antibatteriche e antidolorifiche ed agisce su diversi tipi di disturbi. Riduce lo stress e profuma gli ambienti.

6,99 € 5 ml
Olio di Jojoba DAC Biologico
Bio

ZenStore Olio di Jojoba DAC Biologico

L’olio di Jojoba biologico penetra con immediatezza e naturalezza attraverso la pelle, crea un film traspirante che la protegge senza occludere i pori, un must have per le pelli mature e secche che seboregola quelle grasse. Regala capelli vitali, morbidi e luminosi.

9,99 € 50 ml
Olio Essenziale di Cedro di Atlas Biologico
Bio

ZenStore Olio Essenziale di Cedro di Atlas Biologico

L'olio essenziale di cedro atlas bio presenta potentissime proprietà  aromatiche, cosmetiche e terapeutiche. Agisce principalmente sul tratto respiratorio ed urinario, mentre sulla cute svolge un'azione antisettica e astringente e sui capelli presenta una proprietà  rinforzante. Infine può essere utilizzato per profumare la casa ed allontanare insetti.

6,99 € 5 ml
Olio Essenziale di Carota

ZenStore Olio Essenziale di Carota

L'olio essenziale di carota risulta capace di eliminare le tossine nel corpo, combattere i reumatismi e la cellulite. Agisce positivamente sul sistema nervoso. Il suo aroma caldo e speziato è davvero unico e speciale.

8,99 € 5 ml

Potrebbero interessarti anche...

Olio Essenziale di Rosmarino

ZenStore Olio Essenziale di Rosmarino

L’olio essenziale di Rosmarino 100% naturale è un concentrato naturale dalle proprietà stimolanti, purificanti e tonificanti. Utilizzato in cosmesi per la produzione di profumi, shampoo e dentifrici, favorisce il benessere di corpo e mente, rinforza i capelli e dona sollievo a muscoli e articolazioni.

6,99 € 10 ml
Olio Essenziale Di Mirto

ZenStore Olio Essenziale Di Mirto

L'olio essenziale di Mirto èutile per combattere la tosse ed il raffreddore. Svolge azione balsamica e lenitiva. Utile nel trattamento della pelle grassa e acneica.

Olio Essenziale di Eucalipto

ZenStore Olio Essenziale di Eucalipto

L'olio essenziale di eucalipto ha proprietà decongestionanti, espettoranti, antisettiche, purificanti, tonificanti e stimolanti. Utile in caso di tosse e raffreddore, è repellente, cicatrizzante e contrasta i cattivi odori.

4,99 € 5 ml
Olio Essenziale di Palmarosa Biologico
Bio

ZenStore Olio Essenziale di Palmarosa Biologico

L’olio essenziale di Palmarosa ricco di geraniolo, come purificante cura la pelle grassa e con acne, come drenante tratta la cellulite, tonificante per i tessuti atonici e le smagliature, deodora, agisce come antisettico ed antidepressivo.

Olio Essenziale di Origano Biologico
Bio
-50%

ZenStore Olio Essenziale di Origano Biologico

L'olio essenziale di Origano è un potente antinfettivo, ed è tra gli oli essenziali particolarmente efficaci contro le patologie invernali. E' ampiamente utilizzato anche per curare le infezioni a carico dell'apparato respiratorio, intestinale ed urogenitale. E' anche usato come tonificante e rigenerativo in caso di stanchezza.

5,00 € 9,99 € 5 ml
Olio Essenziale di Cipresso

ZenStore Olio Essenziale di Cipresso

L'olio essenziale di cipresso dona serenità e tranquillità ad una mente stanca e facilita la meditazione. Ideale contro le emorroidi e la cellulite, aiuta a superare i disagi della menopausa. Ottimo per prevenire le allergie invernali.

5,99 € 5 ml
Recensioni
5 su 5 stelle (2 valutazioni)
olio es. rosmarino cineolo
di Alfa76
26 ottobre 2023
O.e. Rosmarino
di CC
27 febbraio 2020

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.