081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Olio Fragranza Cioccolato per Balsamo Labbra - Naturale

Un aroma 100% naturale, dolce e goloso al profumo di cioccolato. Ideale per dare al balsamo labbra un odore cremoso e piacevole, come una torta al cioccolato appena sfornata.

In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Percentuale di utilizzo indicativa: 1% -3%

Conservazione: per mantenere intatte le caratteristiche organolettiche della fragranza, conservare il flacone in un luogo fresco, lontano da fonti di calore, ad una temperatura massima di 25°.

Utilizzo in breve: aggiungere la fragranza a freddo, tendendo conto del peso totale degli altri ingredienti.

L’aroma al cioccolato è una fragranza 100% naturale, ideata per dare un profumo goloso ai balsami per le labbra fatti in casa.
Si tratta di un aroma ricco ed intenso che piacerà a tutti gli amanti del cioccolato e che conferisce al balsamo labbra un odore vellutato, cremoso e dolce.
La particolarità di questa fragranza è la totale assenza di ingredienti artificiali, che possono essere nocivi per una zona così delicata del viso, come appunto le labbra; a differenza di molti prodotti in commercio, questa essenza aromatica consente di creare un balsamo per le labbra del tutto naturale, senza allergeni , aromi artificiali o oli vegetali raffinati che possono irritare le labbra. Si tratta per questo di un aroma totalmente sicuro.
La fragranza aromatica al cioccolato è solubile in olio, per questo si amalgama facilmente con la componente oleosa del balsamo, non è dolcificata, è priva di parabeni e di glutine e non è testata su animali.

Dare un profumo al balsamo labbra fai da te è importante, così quanto la scelta dei giusti ingredienti; creare un prodotto qualitativamente eccellente ma con un odore sgradevole che non lo rende piacevole da usare, non è il massimo. Aggiungere una fragranza naturale del gusto preferito, ci permetterà di personalizzare il nostro cosmetico e di usarlo con più entusiasmo.
Lafragranza aromatica al cioccolato serve proprio per dare al balsamo labbra il profumo goloso e dolce del cacao, che richiama dolci, biscotti e torte appena sfornate.
Trattandosi di un’essenza aromatica, si utilizza semplicemente per dare un profumo al burrocacao ma non conferisce alcun sapore. I balsami per le labbra reperibili in commercio sembrano avere un gusto dolce in quanto ad essi sono aggiunte sostanze dolcificanti, in genere aspartame, che danno la sensazione di “assaggiare” il prodotto, quando in realtà si sta semplicemente sentendo l’aroma.
Si tratta quindi di un sapore ingannevole, conferito dal dolcificante. Se si vuole zuccherare il balsamo labbra e renderlo dolce, si può aggiungere alla ricetta un dolcificante naturale. Il migliore è l’estratto di stevia in polvere con maltodestrine che dolcifica il prodotto senza renderlo granuloso, come potrebbe invece fare un altro tipo di dolcificante.

La percentuale di utilizzo dell’essenza aromatica varia indicativamente dall’ 1- al 3%, in base all’intensità dell’aroma che si vuole conferire al prodotto. Per calcolare la quantità di aroma da usare, basta moltiplicare il peso del prodotto per 0,03 (o 0,01 se si vuole usare l’1%); la somma risultante rappresenta la quantità di fragranza da aggiungere.
Si consiglia di non superare tali dosi, in quanto l’odore del balsamo labbra potrebbe risultare troppo intenso e di conseguenza anche sgradevole, mentre il sapore potrebbe essere troppo amaro.
La percentuale va comunque calcolata sul totale degli ingredienti utilizzati; inoltre il colore della fragranza, può incidere sul colore del prodotto finito. L’aroma va aggiunto dopo aver mescolato tutti gli ingredienti, quando questi si sono raffreddati; sarebbe preferibile aggiungerne poco alla volta per non eccedere e per poter verificare man mano quale sia l’odore più gradito.
L’aroma al cioccolato per balsamo labbra, si può utilizzare da solo o in combinazione con altre fragranze; l’importante è scegliere una fragranza creata appositamente per il balsamo labbra e non un olio profumato generico che invece è adatto ad essere inserito in altri cosmetici come creme e lozioni.
Si tratta infatti di due prodotti con formulazioni diverse: le fragranze per altri cosmetici sono sicure sulla pelle ma non sono adatte all’utilizzo sulle labbra! Gli aromi naturali come quello al cioccolato, sono composti più delicati che non hanno effetti collaterali sulla zona in cui vengono applicati.

Vediamo ora come utilizzare nella pratica l’aroma di cioccolato, per creare un golosissimo balsamo labbra al cacao.
Occorrono:

  • 8 gr di burro di Karitè (o burro di cacao; o entrambi al 50%)
  • 1 gr di cera d’api (gialla o sbiancata)
  • 2 gr di olio di mandorle dolci (o altro olio vettore nutriente, comunque facoltativo all'interno della ricetta)
  • 0,5gr di vitamina E (utile per nutrire le labbra, ma facoltativo all'interno della ricetta)
  • 10-15 gocce di essenza aromatica al cioccolato

In un pentolino sciogliere il burro di Karitè insieme alla cera d’api e all’olio di mandorle dolci. Quando il composto è liquido, lasciarlo raffreddare un po’ ed aggiungere l’essenza al cioccolato, le dosi di quest’ultima variano anche in base ai gusti personali. Mescolare bene e lasciare raffreddare completamente.

Potrebbero interessarti anche...

Recensioni
2,5 su 5 stelle (3 valutazioni)
Olio Fragranza Cioccolato per Balsamo Labbra - Naturale
di Raquel
10 maggio 2023
Proprio no :-/
di Ilaja
13 dicembre 2021
Cacao?
di Neve
16 settembre 2020

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.