Olio essenziale di Benzoino Dolcissimo - Capelli rovinati e sfibrati


Consigliato per Cute: irritata, pruriginosa, affetta da dermatite, lesa, desquamata
Risultati con l’applicazione: cute rigenerata
torna al menu...
L’Olio Essenziale al Benzoino Dolcissimo, commercializzato da MaterNatura, è un prodotto ricavato dal Benzoino (conosciuto anche come gomma benjiamina) ossia una resina prodotta dalla corteccia incisa dell’albero Sitrax tonkinesis. Largamente utilizzato nell’industria cosmetica per le sue proprietà fissative e per l’aroma che ricorda quello della vaniglia, è in realtà anche un ottimo agente terapeutico per le sue proprietà:
- tonificanti
- balsamiche
- antiossidanti
- cicatrizzanti
- antisettiche
torna al menu...
Diffusissimo in India come incenso, viene impiegato nei trattamenti per Cute e Capelli, sia per il suo profumo che come cura contro le infezioni epidermiche; l’Olio Essenziale al Benzoino Dolcissimo prodotto da MaterNatura può essere utilizzato per gli stessi scopi poiché, grazie alle proprietà:
- tonificanti: stimola e riattiva la circolazione dell’epidermide rinvigorendo la pelle;
- antiossidanti: qualche goccia aggiunta alle creme corpo o viso permette di creare una lozione anti-age che protegge dall’invecchiamento causato da radicali liberi o dai raggi UV.
- cicatrizzante: è in grado di stimolare la rimarginazione delle lesioni epidermiche;
- antisettiche: previene le infezioni inibendo la proliferazione degli agenti patogeni.
Può essere considerato un alleato per la cute sensibile, provata da infiammazioni (come psoriasi, eczemi ecc.), desquamazione, ferite, dermatiti e orticaria.
Inoltre, grazie all’azione balsamica, risulta un ottimo espettorante e fluidificante del muco, in grado di liberare le vie aeree ostruite in caso di raffreddore o di patologie più gravi.
torna al menu...
Gli olii essenziali purissimi di MaterNatura, come ogni olio essenziale degno di questo nome, sono dei veri e propri concentrati della proprietà della specie vegetale di appartenenza. E come spesso accade, l’utilizzo che se ne può fare è molteplice. Ecco alcuni esempi:
Aromaterapia: l’Olio Essenziale al Benzoino Dolcissimo è l’estratto della varietà più preziosa di Benzoino (Benzoino del Siam), dotato di grande potere energizzante; permette di recuperare energie psicofisiche in caso di esaurimento nervoso o di convalescenza; allevia gli stati d’ansia e la depressione.
Modalità di utilizzo: versare, in un bruciatore di oli essenziali o nell’acqua degli umidificatori dei termosifoni, 1 goccia di olio essenziale per ogni metro quadro della stanza; lasciare evaporare e respirare a fondo.
Cosmetico: come precedentemente anticipato, l’Olio Essenziale al Benzoino Dolcissimo è un toccasana per la salute e l’integrità epidermica, utilizzabile sia come cura che come prevenzione.
Modalità di utilizzo: aggiungere per ogni 10 ml di Acqua di Fiori di arancio (pari a 2 cucchiaini da caffè) 1 goccia di Olio essenziale e applicarla riga per riga tra i capelli; favorire la penetrazione degli attivi con un massaggio circolare. Lasciare la lozione così creata in cute e procedere con il trattamento dello stelo, oppure risciacquare dopo un tempo di posa di almeno 5 minuti.
Suffumigi: in caso di bronchite, sinusite e congestioni alle vie respiratorie, le proprietà balsamiche aiutano a decongestionare le vie respiratorie superiori, liberando il naso, e fluidificando il muco.
Modalità di utilizzo: aggiungere 3 gocce (adulti, 2 per i bambini) di Olio Essenziale al Benzoino Dolcissimo a 500mL di acqua bollente; coprire il capo con un asciugamano e inspirare col naso (a bocca chiusa) finché l'acqua non sprigionerà più vapore.
torna al menu...
olio di resina di Sitrax tonkinesis, benzoato di benzile