Olio Essenziale di Cardamomo
L'olio essenziale di cardamomo possiede capacità digestivi e aiuta in caso di dolore al'addome e all testa. Afrodisiaco e calmante.
 
  
 
  
  
 
  
  
 
   
	INCI: Elettaria Cardamomum
	Origine: Cina
	Utilizzo: SOLO per uso esterno. Ottimo lenitivo, stimolante, afrodisiaco.
	Colore: giallo chiaro
	Profumo: sensuale, aromatico, speziato
	Si abbina bene con: cannella, rosa, arancio dolce, bergamotto, chiodo di garofano, legno di cedro, ylang-ylang.
	Conservazione: in un luogo fresco ed asciutto, lontano dalla luce solare.
	
	Olio essenziale di Cardamomo - Olio essenziale puro al 100%
	
	La pianta
	Il cardamomo si ricava da due generi della famiglia delle Zingiberacee: una pianta spontanea perenne che cresce in zone tropicali.
	Essa può raggiungere i tre metri di altezza, e presenta dei bellissimi fiori gialli e frutti rossi (dalla forma di semi).
	
	La storia
	Del Cardamomo, e del suo utilizzo, si sono trovate tracce antiche, già nel 1550 a.C. quando fu scoperto in Egitto, e le sue capacità furono elencate nel papiro di Ebers.
	Fu poi usato come spezia da Greci e Romani per la sua profumazione, mentre in Oriente era usato per il suo sapore e per le sue capacità afrodisiache.
	Essa è considerata in India “la regina delle spezie” e ad oggi il suo utilizzo è esteso a tutto il mondo.
	
	L’olio essenziale
	Dal cardamomo, o meglio dai suoi semi, viene ottenuto questo incredibile prodotto tramite distillazione in corrente di vapore.
	L’olio essenziale si presenta di un colore giallo pallido e con una profumazione dolce.
	Questo olio viene spesso usato per le sue capacità digestive: utile contro i dolori allo stomaco, per lenire l’alito cattivo, e aiutare la digestione e la diuresi.
	Esso è però usato anche per tanti altri motivi essendo, come già detto, un potente afrodisiaco ed ideale per le sue capacità toniche e lenitive che lo rendono ottimo contro il mal di testa.
	 
	Questo olio è ideale per le sue incredibili capacità, precedentemente elencate.
	Ma vediamo come usarlo.
- Per aiutare la digestione: basterà in questo caso diluire 3-5 gocce di olio essenziale all’interno di un cucchiaio di olio di mandorle dolci o altro olio vettore. Procedere quindi massaggiando il tutto sullo stomaco, specie in caso di mal di pancia. Lasciare quindi che si assorba e ricoprire con un panno caldo, assicurandosi di restare distesi e a riposo fino a quando il dolore non si sarà calmato.
- Per l’alito cattivo: mescolare 4 gocce di olio essenziale in un bicchiere di acqua. Procedere quindi ad effettuare i gargarismi. Ideali anche per combattere infezioni, bolle, stomatite e similari. Ripetere il tutto 2-5 volte al giorno.
- 
		Per il mal di testa: mescolare 3 gocce di olio essenziale in 100 ml di acqua fredda. Bagnate una benda, o altro, di modo che la stessa resti inumidita di questo liquido. Poggiatelo quindi sulla fronte, tenendo gli occhi chiusi, e lasciare che agisca per circa 10-20 minuti mentre si inumidisce ogni 4-5 minuti di nuovo la benda. Restare a riposo anche 30 minuti se necessario applicando il tutto.
 
- 
		Nei diffusori: ideale come afrodisiaco, energizzante, stimolante e lenitivo. Esso ha infatti un profumo incredibile capace di calmare la mente ed il corpo. Anche in questo caso sarà utile contro il mal di testa, ma anche contro ansia, stress e tosse.
 
- 
		In Cosmesi: utile per farne degli oli da bagno per la pelle mista e danneggiata. Esso viene inoltre utilizzato per combattere l’acne e i brufoletti in generale.
 
- 
		Per Massaggi: diluito con olio di jojoba, o altro olio vettore, basteranno circa 6-7 gocce per 30 ml di olio per ottenere un incredibile olio da massaggi. Gli effetti rilassanti e tonificanti saranno incredibili!
 
	
	Altri utilizzi: viene a volte usato nei dentifrici in quanto risulta utile per lo sbiancamento dei denti.
	
	Controindicazioni dell’olio essenziale di Cardamomo
	
	Non utilizzare in gravidanza, allattamento e nei bambini al di sotto dei 6 anni.
	Fate sempre un test per la sensibilità prima di procedere all’utilizzo del prodotto. 

 
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
        