081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Olio essenziale di Ylang Ylang

L'olio essenziale di Ylang Ylang è idale per purificare il cuoio capelluto e regolare la produzione di sebo. Particolarmente indicato per il trattamento dei capelli danneggiati e/o spenti.

In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Consigliato per capelli: secchi, spenti, danneggiati da trattamenti aggressivi o dal sole
Effetti sui capelli: purifica il cuoio capelluto, regola la produzione di sebo e rinforza i capelli dalla radice
Consigliato per cute: sia grassa che secca, con eccesso di sebo o che presenta pruriti ed irritazioni
Effetti sulla cute: normalizza la produzione di sebo, purifica la pelle e lenisce gli arrossamenti

Conservazione: conservare il prodotto in un luogo asciutto, al riparo dalla luce e nella confezione originale.

Utilizzo in breve: Sia sui capelli che sulla pelle, usarlo in combinazione con un olio vettore o idrolato.

Proprietà in breve: Rilassante, rinforzante, purificante, afrodisiaco, antidepressivo

Controindicazioni in breve: utilizzarlo in piccole dosi. Solo per uso esterno.

L’olio essenziale di ylan ylang è un prodotto molto utilizzato in campo cosmetico per le sue proprietà rinforzanti e sebo regolatrici. Si tratta di un’essenza dal profumo molto intenso e sensuale, sfruttata anche per la sua azione rilassante sul sistema nervoso e per le sue proprietà afrodisiache. L’essenza può essere utilizzata per scopi diversi sia nella cura dei capelli che della pelle. In particolare, è efficace per combattere la secchezza dei capelli, spesso causata dall’uso di piastra e phon ad alte temperature o da agenti atmosferici come sole e vento. Sulla pelle ha effetti lenitivi, contro rossori e pruriti.
Il termine Ylang Ylang, viene tradotto come “fiore dei fiori”, riferito al suo odore dolce, intenso ed afrodisiaco; per questo motivo viene utilizzato in dosi davvero minime, anche aggiunto a creme e lozioni per viso e corpo.

All’olio essenziale di Ylang Ylang vengono ascritte proprietà rinforzanti, antibatteriche, purificanti e rilassanti. Tali caratteristiche hanno un effetto benefico sui capelli, in presenza di secchezza e aridità, e sulla pelle colpita da acne o irritazioni di diversa natura.
Tra le proprietà dell’Ylang Ylang si sottolineano l’azione:

  • Calmante: l’essenza di ylang ylang agisce direttamente sul sistema olfattivo del cervello, per questo la semplice inalazione dell’olio, può avere effetti positivi sull’umore, in particolare in stati di ansia e leggera depressione. Allo stesso tempo, allevia le tensioni muscolari generate dallo stress e favorisce un sonno tranquillo.
  • Rinforzante: questa azione è benefica soprattutto se usato sul cuoio capelluto; l’olio infatti ha capacità rinforzanti che aiutano anche a prevenire la caduta dei capelli.
  • Sebo regolatrice ed astringente: normalizzala la produzione di sebo, per questo motivo è indicato per chi soffre di pelle grassa ed impura. Usato sui capelli, contrasta la formazione della forfora, sia secca che grassa, e di conseguenza previene anche eventuali pruriti che possono generarsi in presenza di secchezza eccessiva.
  • Purificante: ideale in caso di cuoio capelluto secco, l’ylang ylang contrasta la proliferazione dei batteri, associati a prurito ed irritazione dello scalpo.
  • Afrodisiaca: l’aroma dolce e fiorita, libera la femminilità e la sensualità; l’ylang ylang infatti è spesso usato nella creazione di profumi da donna. Può aumentare la libido, risvegliare i sensi, combattere impotenza e frigidità.

Per i capelli

In caso di capelli secchi e danneggiati, si può creare una lozione tonica unendo una goccia di ylang ylang a due cucchiaini di idrolato di lavanda. Il composto va applicato direttamente sullo scalpo, tra le righe dei capelli e massaggiato con cura. Effettuare dei piccoli movimenti circolari che favoriscono la penetrazione e tenere in posa per 5 minuti. Al termine risciacquare abbondantemente con acqua. Le lunghezze invece posso essere, contemporanee, trattate con altri prodotti specifici per la secchezza.
Qualche goccia di ylang ylang può essere aggiunta anche ad impacchi di oli o erbe oppure a maschere rinforzanti e nutrienti.

Per la pelle

Per un bagno rilassante, si aggiunge qualche goccia di essenza ai sali da bagno da mettere in vasca. Lo stesso procedimento si applica ai pediluvi, efficaci in questo caso per riattivare la circolazione.
L’olio essenziale di ylang ylang, unito ad un olio vettore come quello di jojoba, è ottimo per un massaggio rilassante e stimolante, dall’effetto afrodisiaco.
Da solo, o in associazione con altri oli essenziali, si può applicare sulla cute in presenza di acne, scottature o punture di insetto.

L’azione rilassante dell’Ylang Ylang viene potenziata dall’aggiunta di olio essenziale di lavanda o bergamotto.
Per pelli acneiche e grasse, l’olio agisce in sinergia con l’olio essenziale di tea tre, di lavanda o di rosmarino.
Per i capelli secchi, può essere combinato con un idrolato di lavanda o di fiori di arancio.

L’olio essenziale di ylang ylang ha una profumazione molto intensa, per tale motivo si consiglia di utilizzarne poche gocce alla volta, unito ad un olio vettore. Un uso eccessivo può infatti provocare episodi di nausea e mal di testa. Non utilizzare internamente.

Cananga Odorata Leaf Oil, Linalool, Benzyl benzoate, Benzyl salicylate, Geraniol, Eugenol, Benzyl alcohol.

Potrebbero interessarti anche...

Sidr Polvere (Henné Neutro)

ZenStore Sidr Polvere (Henné Neutro)

La polvere di Sidr tratta ogni tipo di pelle e capelli, detergente alternativo per le pelli con allergia ed efficace shampoo naturale. Pulisce delicatamente senza irritare, rinfresca, dona vitalità e volume ai capelli sfibrati, fissa le tinture naturali.

5,99 € 100 gr
Olio di Ricino BP-Ph.Eur.-FU

ZenStore Olio di Ricino BP-Ph.Eur.-FU

Olio di Ricino purissimo, ideale per capelli secchi e sfibrati, per infoltire ciglia e sopracciglia e per nutrire la pelle. Ottimo in caso di cute secca, contro rughe e smagliature, ha anche proprietà cicatrizzanti, elasticizzanti e lenitive.

5,99 € 100 ml
Olio di Vatika

ZenStore Olio di Vatika

L’Olio di Vatika è un trattamento per capelli a base di olio di cocco e preziose erbe ayurvediche tra cui Hennè, Amla e Neem, con aggiunta di olio di Limone e Rosmarino. Rende i capelli morbidi, lucenti e sani, li rinforza e li rigenera dalla radice.

8,99 € 150 ml
Recensioni
0 su 5 stelle (0 valutazioni)

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.