PARAOSSIBENZOATI IN FENOSSIETANOLO (Phoenonip)

torna al menu...
INCI: Phenoxyethanol (and) Methylparaben (and) Ethylparaben (and) Propylparaben (and) Butylparaben (and) Isobutylparaben
Funzione: Conservante antimicrobico in prodotti cosmetici.
Aspetto: Liquido, Limpido
Colore: Incolore
Odore: Aromatico, Gradevole
Importante: prodotto da utilizzare solo nei dosaggi indicati. Evitare l’utilizzo in gravidanza e in bambini sotto i 3 anni.
Il Phenonip è un conservante molto utilizzato nel modo della cosmesi auto prodotta, si tratta di un mix di parabeni in fenossietanolo con funzione battericida e fungicida capace di agire ad ampio spettro. Esso è capace di agire contro i GRAM+ e contro i GRAM- (batteri), funghi e muffe, e risulta particolarmente indicato per la conservazione degli attivi cosmetici.
Infatti sia i cosmetici che gli alimenti sono un substrato ideale per la maggior parte di questi agenti patogeni e deterioranti (batteri e funghi) che portano all’irrancidimento e alla decomposizione del prodotto, andando poi a veicolare infezioni cutanee o intestinali (a seconda del tipo di preparato).
I parabeni presenti all’interno del Paraossibenzoato in Fenossietanolo permette di rallentare questo processo e di conservare più a lungo i cosmetici ed i preparati in generale, evitando che questi siano attacchi dagli eventuali agenti patogeni, e rallentando il processo di ossidazione di acidi grassi e radicali liberi.
torna al menu...
I principi attivi contenuti nel Paraossibenzoato in Fenossietanolo sono costituiti da una miscela di parabeni esteri, che vantano un grandeefficace e potere stabilizzante, Contiene Phenoxyethan che contribusce ad aumentare la stabilità e l'effetto conservante. E' un potente battericida e fungicida, con un ampia gamma di pricipi attivi, in grado di contrastare i microrganismi che sono spesso la causa di degradazione in preparazioni dove è presente acqua. Alta compatibilità con qualsiasi ingrediente e può essere utilizzato con ampio range di pH da 3,0 a 8,0.
torna al menu...
Il Phenonip è un conservante ideale nelle autoproduzione, si tratta infatti di un mix di parabeni in fenossietanolo con funzione battericida e fungicida ad ampio spettro. Il prodotto è particolarmente indicato per soluzioni idro-alcoliche ed emulsioni di olio in acqua (O/W).
- In soluzioni acquosa ed in prodotti privi di grassi si usa dallo 0,2% allo 0,4% (possibilmente a caldo.
-
In emulsioni ed in fase oleosa si può raggiungere lo 0,7%, l’1% in caso siano presenti tensioattivi. Riscaldare il tutto permette una solubilità maggiore.
Se il prodotto viene utilizzato assieme ad altri antibatterici si possono ridurre i dosaggi.
Lo 0,1% del prodotto corrisponde a circa 4 gocce (per 100 grammi di preparato). Si ci può regolare in questo modo se non si ha una bilancia apposita che è sempre consigliata.
Prodotto utile per fare un ottimo struccante duraturo, serve a conservare meglio il prodotto creato al momento
Per le emulsioni preparate a caldo il conservante deve essere aggiunto durante la fase di raffreddamento ad una temperatura non superiore a 60°C e preferibilmente minore di 40°C. Se ne sconsiglia l'utilizzo in associazione a solubilizzanti etossilati (quali polisorbato 20) che possono diminuire l'efficacia del prodotto.
Il Phenonip è stabile e mantiene la sua efficacia in un range di pH compreso tra 3 e 8.
Controindicazioni
I parabeni presenti possono, anche in basse percentuali, causare allergia. E’ bene assicurarsi di non essere allergici al prodotto prima di utilizzarlo.