Polvere Di Miele

torna al menu...
Il miele è un ingrediente conosciuto da tutti come un dolcissimo alimento, ma pochi sono a conoscenza che può essere utilizzato anche in cosmetica grazie ai numerosi benefici che apporta alla pelle ed ai capelli. Può essere utilizzato sia il miele liquido commestibile, sia quello creato in polvere, come questo, per uso cosmetico. Veniva utilizzato fin dall’antichità per scopi medicamentosi, alimentari e per il benessere. Infatti si narra che la regina Cleopatra effettuava bagni immersa nel miele per mantenere la sua pelle morbida e levigata. Veniva inoltre considerato un elisir di eterna giovinezza.
La polvere di miele contiene importanti nutrienti:
- Fruttosio, Glucosio, altri zuccheri e acqua;
- Acidi organici, proteine, antiossidanti e antibatterici;
- Enzimi, pigmenti, tannini, aromi e vitamine (B2, B3, B5, B6, C);
- Sali minerali: calcio, potassio, rame, sodio ecc..
Le sue proprietà principali favoriscono il benessere della pelle e dei capelli:
- Antibatteriche, idratanti, nutritive, antiossidanti, cicatrizzanti, antiinfiammatorie, rigeneranti, anti age, disinfettanti, rilassanti, antisettiche, anti prurito, anti acne, anti cellulite, tonificanti, schiarenti, emollienti, lenitive e drenanti.
torna al menu...
Il miele in polvere, se utilizzato sulla cute o sul cuoio capelluto, esercita delle essenziali proprietà per migliorarne il benessere e la salute. Esso infatti idrata e nutre la pelle contrastando la formazioni di batteri e disinfettando la superfice. E’ ottimo su tutti i tipi di pelle e capelli, ma è ideale in particolare sulla pelle secca e disidratata, sui capelli rovinati e fragili,e su labbra, mani, gomiti e talloni delicati e soggetti a screpolature. Inoltre presenta anche proprietà cicatrizzanti, antiossidanti, antiinfiammatorie, anti age, rilassanti, anti dolorifiche, rigeneranti, tonificanti, antisettiche e drenanti.
Di seguito sono spiegate le sue principali proprietà:
- Nutriente antibatterico: Nutre in profondità la pelle ed il cuoio capelluto, agisce da antibiotico eliminando i batteri e le infezioni che causano, ad esempio, l’acne. Protegge la pelle ed i capelli dagli eventi atmosferici come il freddo o i raggi del sole. Ha proprietà umettanti, ovvero che mantiene l’acqua nella pelle rendendola umida ed evitando che essa si disidrati. E’ ideale per la pelle dei bambini.
- Idratante per viso e capelli: Ammorbidisce, illumina ed elasticizza la pelle. Rinforza i capelli evitandone la caduta, ristabilisce il loro benessere se sono stati rovinati da svariate tinture, dall’ uso frequente della piastra e dal calore dell’asciugacapelli ed infine contrasta la formazione della forfora e dona ai capelli luminosità e riflessi dorati.
- Anti age: Grazie alla presenza di antiossidanti, il miele svolge un’azione contro l’invecchiamento della pelle rigenerando i tessuti e contrastando i radicali liberi.
- Antiinfiammatorio: Può essere utilizzata in caso di infiammazioni cutanee, in particolare le punture di insetti, soprattutto zanzare, perché riduce il prurito, il gonfiore ed il rossore delle punture. Inoltre può essere usata per infezioni oculari come blefarite, congiuntivite e cheratite.
- Cicatrizzante: Favorisce il processo di cicatrizzazione di ferite, ulcere, piaghe e scottature della pelle e ne evita le infezioni. E’ utile anche contro le afte o l’herpes.
- Antidolorifiche: Il potassio presente nel miele gli conferisce la capacità antidolorifica e allevia i dolori causati da crampi, artrite e reumatismo.
torna al menu...
La polvere di miele può essere utilizzata per la guarigione di ferite e ustioni o in cosmesi per restituire alla pelle la sua morbidezza, per eliminare i segni d’età sul viso, per donare lucentezza ai capelli e per proteggere labbra, talloni e gomiti.
Di seguito sono elencati alcuni metodi per utilizzare la polvere di miele:
-
Maschera per viso, corpo e capelli: Versare mezzo bicchiere d’acqua in un contenitore e un bicchiere di polvere di miele e mescolare. Il composto dovrà essere omogeneo e denso. Spalmare il prodotto sul viso, su una parte del corpo o sul cuoio capelluto con movimenti circolari e lasciar assorbire per circa un quarto d’ora. Successivamente rimuovere la maschera con acqua tiepida.
Si consiglia di utilizzarla circa una volta al giorno per il primo mese e poi ridurre progressivamente il numero di applicazioni.
- Lozione per schiarire i capelli: Aggiungere un cucchiaio di polvere di miele a un bicchiere d’acqua calda. Dopo aver lavato i capelli con il vostro normale shampoo applicare il prodotto sulle ciocche dove si desidera ottenere maggiore lucentezza. Asciugare quindi i capelli senza risciacquarli. Si consiglia di eseguirla una volta a settimana.
- Bagno : Si può spargere la polvere nella propria vasca per avere un azione completa su tutto il corpo e per effettuare un bagno rilassante.
- Impacchi: E' possibile realizzare impacchi con il composto polvere-acqua nella zona interessata per ottenere un effetto ringiovanente e lenitivo.
- Può essere infine un efficace ingrediente per creme, shampoo, balsami, bagno schiuma e saponi artigianali.
Avvertenza: Svolgere una prova allergica sul palmo della mano o sul polso prima dell’utilizzo.
Si ricorda che il prodotto è venduto soltanto per scopo cosmetico. Può però essere utilizzato anche come alimento, infatti esso non è pericoloso se ingerito. Ad ogni modo non ci assumiamo alcuna responsabilità se utilizzato in modo scorretto. Si sconsiglia tuttavia di ingerirne quantità ingenti.