081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Mucuna Polvere

La polvere di Mucuna è un potente antiossidante da utilizzare sulla pelle sensibile, impura, grassa, acneica o provata dai segni dell’età. Agisce restituendo vitalità e fornendo protezione ad ogni tipo di pelle.

-
+
7,99 €
Ordina entro 10 ore e 0 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 21 lug. e martedì 22 lug.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Origine: India
Allergeni: trattandosi di un legume si consiglia di verificare la tollerabilità cutanea del prodotto in caso di allergia ai suoi componenti o ad altre leguminose.
Costituenti chimici: aminoacido L-dopa (4-7%), glutatione, lecitine.
Nome famiglia: Fabaceae

Parte della pianta utilizzata: semi

Conservazione: conservare in luogo fresco ed asciutto, non esporre alla luce diretta del sole.

Utilizzo in breve: utilizzare sul viso con l’applicazione di una maschera, preparare degli impacchi con la polvere miscelata ad acqua, creme o burro vegetale.

Proprietà in breve: antiossidante, antinfiammatoria, antisettica e purificante, riepitelizzante, antalgica e stimolante della circolazione sanguigna superficiale.

Controindicazioni in breve: non ingerire, non utilizzare in gravidanza ed in allattamento.

La polvere di Mucuna è ottenuta dalla macinazione del seme della pianta Mucuna Pruriens. Si tratta di un legume selvatico diffuso nelle regioni tropicali della terra. La polvere di questo prodotto ha un uso prettamente topico, poiché la sua innata tossicità non è stata trasformata.
Per la sua elevata capacità proteica, simile agli altri legumi più conosciuti, dopo molti processi di bollitura, viene consumato abitualmente dalle popolazioni locali come alimento quotidiano o come miscela per una bevanda tonica.
Il fagiolo di Mucuna ha una elevata capacità antiossidante, le sperimentazioni in vitro hanno dimostrato che assolve con successo alla funzione di eleminare i radicali liberi e le specie reattive all’ossigeno. Utilizzato inizialmente come supporto per l’infertilità maschile e come afrodisiaco, oltre che rimedio per i disturbi nervosi. Considerato un fagiolo magico è un’erba impiegata nella medicina ayurvedica per equilibrare i dosha. La magia sta nella capacità del fagiolo di dare un valido supporto alla salute di un organo importante come il cervello. In Cina viene assunta come un rimedio per dare tono e vitalità al corpo che necessita di sostegno sempre maggiore con il passare degli anni, andando ad impoverirsi di quella energia vitale che lo alimenta.
Tutte le parti della pianta Mucuna pruriens sono altrettanto ricche di sostanze benefiche per il corpo, le foglie ad esempio agiscono come antiossidanti ed hanno proprietà antimicotiche, la radice ed i peli della radice.
Gli studi recenti hanno appurato che lo stesso fagiolo ha una buona quantità di dopamina, scoperta che gli ha fatto dedicare un altro appellativo originale, fagiolo della dopamina. Da questo prodotto l’industria farmaceutica ricava grandi quantitativi di L-Dopa, il precursore del neurotrasmettitore dopamina.
La polvere del fagiolo di Mucuna pruriens, oltre ai tanti componenti attivi, contiene alcuni composti noti alla scienza come sostanze allucinogene. L’assunzione per via orale di questa polvere è possibile solo nelle preparazioni che riducono al minimo i composti di triptamina. La polvere non può pertanto essere ingerita, né è possibile farne un uso interno.
L’applicazione della polvere di Mucuna sul viso consente di regalare alla pelle gli attivi di cui la sostanza è ricca. L’effetto disinfiammante sulla cute irritata trova sollievo con l’uso della polvere, che è indicata anche per i trattamenti restitutivi per la pelle grassa, acneica, con rughe e con i segni del tempo.

I radicali liberi si producono durante il processo metabolico delle cellule, sia nelle normali funzioni vitali che nelle situazioni patologiche. Essi hanno degli elettroni spaiati alla ricerca di molecole con cui legare e di fatto legano con molecole reattive all’ossigeno (ROS), che a loro volta si trasformano in molecole ossidate con lo stesso comportamento dei radicali liberi. Gli effetti deleteri sono la perossidazione lipidica e danni al prezioso DNA.
Il lavoro degli antiossidanti è di proteggere tessuti e organi dai danni provocati dalla proliferazione di queste molecole. In natura ci sono dei composti in grado di ostacolare e bloccare i processi di ossidazione e la pianta di Mucuna pruriens contiene grandi quantità di composti fenolici, ritenuti dalle ricerche e dalle relative sperimentazioni capaci di compiere un’azione antiossidante efficace.

Antiossidante: La pelle è uno dei bersagli dei radicali liberi e subisce i danni dell’ossidazione a causa di fattori scatenanti, tra questi i più frequenti sono i raggi UV e l’inquinamento. Eczemi, dermatiti e psoriasi insorgono in particolare quando la cute è sottoposta a questo tipo di stress, definito proprio stress ossidativo.

Riepitelizzante e rigenerante della cute: I cheratinocidi originano alla base dell’epidermide, nel suo livello più profondo e si moltiplicano con un meccanismo di suddivisioni, che rigenera continuamente gli strati di cellule di cui è composto il tessuto cutaneo. La Mucuna aiuta le pelli provate e mature a rigenerarsi e recuperare vitalità.

Antinfiammatorio: La capacità di ridurre l’ossidazione rende la Mucuna, applicata localmente, un rimedio in grado di lenire la pelle irritata e sensibile. Applicata su lesioni, dermatiti, eczemi agisce aiutando la pelle a recuperare l’equilibrio della cute sana.

Purificante ed antisettico: Le applicazioni topiche della polvere hanno un effetto antisettico utile nel trattamento della pelle impura, dove la presenza di acne è sovente su base batterica.

Antidolorifico: La polvere applicata localmente tratta i dolori articolari e muscolari, alleviando la dolenzia. L’azione di stimolazione della circolazione sanguigna a livello cutaneo e superficiale co-agisce per realizzate un’azione antalgica.

Uso esterno

Maschera alla polvere di Mucuna: Porre 1-2- cucchiai di polvere in un contenitore non metallico ed aggiungere dell’acqua a temperatura ambiente fino ad ottenere un composto della giusta consistenza, simile ad una crema. Spalmarlo sul viso e tenerlo in posa per 15 minuti, attendendo che la pasta diventi asciutta. Procedere con un risciacquo abbondante. In base alle caratteristiche della propria cute terminare il trattamento con l’applicazione di una crema adatta al proprio biotipo cutaneo.

Impacco Per un’azione lenitiva ed antinfiammatoria l’applicazione della polvere è utile anche nel trattamento locale in zone del corpo afflitte da prurito, rossori ed irritazioni di varia natura. Analogamente l’impacco aiuta come antinfiammatorio locale nel caso di dolori articolari e muscolari.

Preparazione: Mescolare la polvere all’acqua, ad una crema base o con del burro vegetale fino ad ottenere un composto cremoso, alquanto denso. Applicare sulle zone dolenti o infiammate con un leggero massaggio locale.

Il prodotto non può essere ingerito ed è consigliabile non utilizzarlo per uso topico durante la gravidanza e l’allattamento.
Appartiene alla famiglia delle leguminose e potrebbe destare reazioni incrociate in coloro che sono allergici ai legumi. Prima di applicarlo sulla pelle del viso si consiglia di testarne una piccola quantità sull’interno del braccio ed attendere 24 ore per rilevare l’eventuale insorgenza di reazioni avverse.

Chiamato anche velvet bean per il rivestimento morbido che protegge il baccello, non va toccato a mani nude, poiché al tatto causa prurito ed irritazione. In India viene chiamato Kapikacchu per dire che “crea prurito come una scimmia” e Almagupta, il “sé segreto”, per alludere alle proprietà nascoste nel baccello. I testi sacri lo menzionano come rimedio afrodisiaco, una sostanza che dà forza alla virilità maschile.

La pianta è un rampicante annuale, originaria della Cina e dell’India, tuttora coltivato in molti paesi per il consumo alimentare.
I rami sono lunghi e sottili, le foglie sono alterne e lanceolate ed i fiori sono bianchi, con i petali a forma di farfalla. I baccelli custodiscono i semi della pianta e sono ricoperti da una fitta peluria urticante.

Mucuna pruriens powder

I clienti hanno acquistato anche...

Sodium Cocoyl Isethionate SCI

ZenStore Sodium Cocoyl Isethionate SCI

Sodium Cocoyl Isethionate naturale, delicato, biodegradabile. Per detergenti dedicati alla cura di pelle sensibile, secca, delicata di adulti e bambini. Efficace con piccole dosi, produce una schiuma densa e setosa, lascia la pelle ed i capelli morbidi.

5,99 € 100 gr

Potrebbero interessarti anche...

Arancia Polvere

ZenStore Arancia Polvere

La polvere di buccia di arancia ha un potere astringente e tonificante, dona luminosità all'incarnato e agisce come sbiancante. Deterge, regola la produzione di sebo, rinfresca e lenisce pelle e capelli.

5,99 € 100 gr
Curcuma Radice in Polvere

ZenStore Curcuma Radice in Polvere

La Polvere di Curcuma è un antibiotico naturale, la spezia usata nella preparazione di cibi e bevande ha un’azione antiossidante ed antinfiammatoria molto efficace. Digestiva e immunostimolante, antiage, protegge la pelle, regola il sebo, riflessante biondo e illuminante.

3,99 € 100 gr
Polvere di Buccia di Limone

ZenStore Polvere di Buccia di Limone

Polvere di Limone, ingrediente naturale ricco di vitamina C, offre benefici antiossidanti, astringenti e schiarenti per la pelle, depura e stimola la rigenerazione.

Neem Polvere
-29%

ZenStore Neem Polvere

La polvere di neem ha proprietà astringenti, purificanti, antibatteriche e sebo normalizzanti, ideale per capelli grassi, con forfora, dermatiti ed infiammazioni. Sulla pelle grassa ed impura ha effetti astringenti e purificanti e riduce la produzione di sebo.

4,99 € 6,99 € 100 gr
Amla Polvere Biologica
Bio

ZenStore Amla Polvere Biologica

La polvere di amla bio, usata come impacco per capelli, ha proprietà rinforzanti ed anticaduta, capace di rendere i capelli più brillanti, morbidi e sani e di stimolarne la crescita. Sulla pelle esercita invece un’azione antiossidante, illuminante e purificante.

6,99 € 100 gr
Brahmi (Bacopa Monnieri) Polvere

ZenStore Brahmi (Bacopa Monnieri) Polvere

La polvere di brahmi pura al 100%, svolge un'azione antiossidante e rinvigorente su pelle e capelli. Favorisce la crescita dei capelli e ne contrasta la caduta, restituendo una chioma voluminosa e lucente. Sulla pelle ha effetti illuminanti e rivitalizzanti.

Bhringraj (Maka) Polvere Bio
Bio

Indus Valley Bhringraj (Maka) Polvere Bio

Polvere di bhringraj (o maka) 100% naturale, ideale per impacchi rinforzanti e rivitalizzanti per i capelli. Il bhringraj ha proprietà fortificanti ed anticaduta, stimola la crescita dei capelli e ne previene l’ingrigimento, utile in caso di diradamento e caduta.

7,99 € 100g
Tulsi Polvere Bio
Bio
-38%

Indus Valley Tulsi Polvere Bio

La polvere di Tulsi, o basilico sacro, ha proprietà antisettiche, purificanti ed astringenti utili per pelle e capelli grassi. Purifica e rivitalizza la pelle, contrasta acne, infiammazioni e punti neri, ed è un toccasana per il cuoio capelluto con forfora, pruriti ed irritazioni.

4,99 € 7,99 € 100g
Recensioni
0 su 5 stelle (0 valutazioni)

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.