081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Sale di Epsom

Il Sale di Epsom è un perfetto sale da bagno che apporta benefici a tutto il corpo in caso di carenza di magnesio. In cosmesi viene usato per nutrire ed idratare i capelli e la pelle in profondità. In terapia le sue proprietà  lo rendono ideale per la purificazione dell'organismo, soprattutto per il fegato ed intestino, ed inoltre apporta benefici a tutto il corpo in caso di stanchezza o dolori muscolari. Questi sali, però, non giovano solamente il corpo, ma favoriscono anche il rilassamento della mente e dello spirito. Infine possiedono numerosi principi attivi che ne consentono l'utilizzo per prendersi cura della casa e il giardino.

-
+
4,99 €
Ordina entro 9 ore e 52 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 21 lug. e martedì 22 lug.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

INCI: Magnesium Sulfate

Il Sale di Epsom prende il nome dalla sua città d’origine situata in Inghilterra, appunto “Epsom”, dove questo sale venne per la prima volta rinvenuto nei depositi di evaporazione delle sorgenti termali.

È conosciuto come sale inglese o sale amaro, ma il suo nome chimico è in realtà Solfato di Magnesio (dal gruppo dell’epsomite), un minerale solubile in acqua. Presenta un colore che varia dal bianco al grigio, privo di odore e dal sapore amaro.

Il Sale di Epsom è  un perfetto sale da bagno che viene assorbito dalla pelle ed apporta benefici a tutto il corpo in caso di carenza di magnesio che da noi viene percepita tramite spasmi muscolari, stress, irritabilità o disturbi cardiaci o digestivi e molto altro. In cosmesi viene usato per nutrire ed idratare i capelli e la pelle in profondità. In terapia le sue proprietà lo rendono ideale per la purificazione dell’organismo, soprattutto per il fegato ed intestino, ed inoltre apporta benefici in caso di stanchezza o dolori muscolari. Questi sali, però, non giovano solamente il corpo, ma favoriscono anche il rilassamento della mente e dello spirito. Infine possiedono numerosi principi attivi che ne consentono l’utilizzo per prendersi cura della casa e il giardino.

  • Le sue proprietà sono: Idratanti, nutrienti, sebo regolatrici, emollienti, esfolianti, depurative, drenanti, rigeneranti, detergenti, antiage, disintossicanti, rilassanti, sedative, sbiancanti, lenitive, antinfiammatorio, antireumatiche, cardioprotettive, antidolorifiche, lassative, fertilizzanti, deterrenti, sgrassanti, anticalcari. 

Il Sale di Epsom apporta benefici a tutto il corpo aumentando i livelli di magnesio e ristabilendo quelli di solfato. Può essere utilizzato in cosmesi per il trattamento della pelle stanca e secca, per purificare il viso, ammorbidire i capelli, per rigenerare la salute della pelle e molto altro. Il suo uso terapeutico, invece, comprende il miglioramento dell’apporto di ossigeno all’organismo ed infine depura fegato e intestino. Meno diffuse sono i suoi utilizzi utili per la casa e il giardino, ad esempio come sgrassante o fertilizzante.


Proprietà cosmetiche


  • Nutriente per la pelle: Ideale per qualsiasi tipo di pelle, sia grassa sia secca, poiché fornisce un potente effetto idratante, esfoliante e rigenerante in grado di contrastare le imperfezioni della pelle. Purifica e deterge il viso in profondità (ad esempio combatte i punti neri o allevia le occhiaie) e gli offre un colorito più luminoso e vivace. Inoltre ammorbidisce quelle parti della pelle che soffrono di eccessiva ruvidità o calli come piedi, gomiti e ginocchia.
  • Idratante per i capelli: Presenta un effetto purgante sul cuoio capelluto. E’ ideale per i capelli grassi poiché gli fornisce un effetto volumizzante (chiamato effetto acqua di mare), sebo regolatore e gli conferisce una maggiore luminosità, morbidezza e resistenza. Può essere utilizzato per rimuovere residui di lacca dai capelli.
  • Anti age: Rende la pelle più liscia, morbida ed elastica rilassando il tessuto cutaneo così da diminuire la comparsa di rughe.
  • Sbiancante per i denti: Se si aggiunge al normale dentifricio potrà aiutare ad ottenere dei denti maggiormente bianchi, ed inoltre protegge il cavo orale da infezioni.
  • Dimagranti: Il magnesio aiuta ad espellere il grasso in eccesso favorendo la perdita di peso.
  • Drenante: Riduce la ritenzione idrica.

Proprietà terapeutiche


  • Depurativo: Svolge un’azione depurativa per l’organismo, in particolare ristabilisce il corretto funzionamento del fegato e dell’intestino. E’ dunque indicato per problemi di calcoli al sistema biliare. Questa proprietà è fortificata dalla capacità, del sale di epsom, di eliminare le tossine, liquidi ed altre sostanze pericolose dal corpo e di favorire, invece, l’assorbimento di quelle nutritive.
  • Rilassante per i muscoli: Quando viene assorbito dalla pelle, il sale di epsom agisce sul sistema nervoso donando una sensazione di relax contro l’affaticamento, lo stress, la tensione muscolare, gli strappi o distorsioni. Inoltre favorisce il sonno, l’ottimismo ed il buon umore (stimola l’aumento della serotonina). Può essere utilizzato per combattere gli effetti del jet-lag.
  • Lassativo: Poiché facilita la digestione e non danneggia le mucose  intestinali, può essere utilizzato in caso di stitichezza.
  • Cardioprotettivo: Apporta benefici alla circolazione sanguigna riducendo la pressione arteriosa ed evitando l’indurimento delle arterie. Aiuta a proteggere il miocardio regolando il battito cardiaco.
  • Antidolorifico/Antireumatico: Allevia il mal di testa e spasmi muscolari. Può essere utilizzato per attenuare lividi, punture d’insetto, scottature solari, per rimuovere spine penetrate nella pelle, nausea (ad esempio quella post-sbornia), dolori alla schiena, edemi o gonfiori.

Altre proprietà


  • Fertilizzante: Può essere utilizzato insieme all’acqua da innaffiare per nutrire di minerali piante, fiori e ortaggi. Aiuterà a farli crescere più velocemente ed a incrementare la produzione di fiori o di frutti. Si può utilizzare per prendersi cura di un prato poiché lo rende maggiormente verde, elimina le erbacce e rimuove i tronchi decomposti.
  • Antiparassitario: Per allontanare parassiti, insetti e lumache dal vostro giardino, sostituendo il nocivo insetticida.
  • Sgrassante/Anticalcare: Per pulire al meglio le mattonelle, ceramiche, piatti incrostati, doccia e lavandini.

Il Sale di Epsom è un ottimo trattamento per qualsiasi tipo di pelle poiché, oltre a migliorarne l’aspetto, ne cura anche la salute e ne mantiene il suo equilibrio. E’ un perfetto ingrediente per la realizzazione di scrubs, maschere e saponi. Il suo principale utilizzo, però, è quello dei sali da bagno poiché conferisce al corpo una sensazione di relax contro stress e affaticamento.  E’ inoltre un disintossicante naturale, il quale facilita l’espulsione di tossine dalla pelle, utile per esfoliare al meglio la cute.

Percentuale di utilizzo: 1- 100%

Di seguito sono elencati alcuni dei suoi utilizzi:


Uso cosmetico


  • Sali da bagno: Versare due bicchieri di sali di epsom nella vasca da bagno riempita con acqua calda. Restare in ammollo per almeno mezz’ora. Eseguirlo circa due o tre volte alla settimana. Si può aggiungere qualche goccia di olio essenziale di lavanda per intensificare l’azione rilassante.
  • Machera per capelli luminosi: Mescolare 150 gr di sale di epsom, due litri d’acqua e 100 gr di limone. Lasciare il composto al chiuso per mezza giornata. Lavare i capelli normalmente, preferibilmente utilizzando l’acqua fredda o tiepida, e di seguito sciacquare con il composto preparato.
  • Maschera per capelli voluminosi: Aggiungere al vostro ordinario balsamo due cucchiai di sali di epsom. Applicarla sui capelli ed aspettare circa un quarto d’ora ed infine risciacquare. Si può, in alternativa, versarlo in un contenitore spray e spruzzarlo sui capelli umidi. Si può, se si preferisce, riscaldare il composto prima dell’utilizzo oppure aggiungere un olio essenziale a vostra scelta.
  • Maschera per la pulizia del cuoio capelluto e l’eliminazione del sebo in eccesso: Versare i sali di epsom nel vostro normale shampoo (per capelli grasssi) e spalmare sul cuoio capelluto, con i capelli asciutti, fino all’assorbimento. Infine risciacquare.
  • Maschera per il viso contro i punti neri: Mescolare circa 50 gr di sale di epsom insieme all’albume d’uovo. Stendere il composto sul viso e lasciare agire per circa un quarto d’ora. Infine sfregare ed asciugare con un panno.
  • Maschera per pelli secche: Mescolare insieme 30 gr di sale di epsom con una carota grattugiata accuratamente ed un cucchiaio di maionese. Applicare la maschera, risparmiando il contorno occhi, e sciacquare dopo circa un quarto d’ora.
  • Maschera per pelli grasse: Creare un composto con 30 gr di sale di epsom, un uovo, un cucchiaio di cognac e 100gr di latte in polvere. Spalmare sul viso omettendo il contorno occhi. Dopo un quarto d’ora, sciacquare.
  • Scrubs per la pulizia del viso: Aggiungere un cucchiaio di sale di epsom al vostro ordinario struccante, detergente o ad una crema per il viso. Si può anche, in alternativa, mescolarlo con l’acqua. Spalmare delicatamente ed infine sciacquare. Aiuterà a pulire al meglio il vostro viso.
  • Scrubs per il corpo: Preparare un composto mescolando i sali di epsom con l’olio d’oliva. Al posto dell’olio potete usare l’acqua, così da rendere lo scrub molto più delicato. Spalmare con movimenti circolari ed infine sciacquare. Per un uso più pratico e veloce, quando siete sotto la doccia, prendete in mano un po’ di sale di epsom e massaggiate per un’azione esfoliante su tutto il corpo.
  • Per i denti: Può essere aggiunto al vostro ordinario dentifricio per donargli le sue proprietà.

Uso terapeutico


  • Pediluvio: Versare in una bacinella dell’acqua calda insieme a circa 200 gr di Sali di epsom ed immergere i piedi per circa mezz’ora.
  • Impacchi: Versare circa 20gr di sale di epsom in circa 200ml di acqua fredda e realizzare impacchi o applicazioni sulle zone dolenti. Si può anche versare il composto su di un fazzoletto e comprimere sull’area interessata, in particolare sulle punture d’insettolividi o scottature. Si può aggiungere qualche goccia del gel d’aloe per fortificare l’azione refrigerante.
  • Rimuovere spine: Immergere la parte del corpo nel quale è penetrata una spina ed aspettare circa un quarto d’ora. La spina uscirà dalla pelle più facilmente.

Uso casalingo


  • Sgrassare: Per pulire al meglio i piatti, lavandini o altri oggetti incrostati o sporchi si può utilizzare il sale di epsom aggiungendolo al normale sapone o all’acqua. Versare poi il liquido su di un panno o una spugna.
  • Per il giardino o piante: Disseminare circa 20gr di sale di epsom nel terreno oppure versarlo nell’innaffiatoio circa una volta a settimana. Fertilizza e nutre il raccolto, soprattutto rose, pomodori o peperoni. Allontana inoltre parassiti, insetti e lumache sostituendo il nocivo insetticida. Infine rende il prato più verde, senza danneggiarlo. Utilizzarlo circa due volte a settimana.
  • Rimuovere le erbacce: Versare circa 40gr di sale di epsom e del detersivo naturale in un litro di aceto. Si consiglia inserire il composto in un contenitore spray per facilitarne l’uso. Spruzzare solo sulle erbacce, risparmiando quelle sane.
  • Rimuovere tronchi: Se avete bisogno di rimuovere dei tronchi decomposti dal vostro giardino basterà realizzare su di esso qualche foro e versare dentro il sale di epsom. Velocizzerà il processo di decomposizione così da facilitarne la rimozione.

Avvertenza:  Tenere il contenitore chiuso ermeticamente.

Controindicazioni: Chiedere la conferma del medico se si vuole usufruire del prodotto durante la gravidanza, l’allattamento o in caso di patologie gravi. In caso di ipersensibilità, verificare di non essere allergici al prodotto spalmandolo sul polso ed aspettare mezza giornata.

I clienti hanno acquistato anche...

Tinta Vegetale Hennetica Castano Scuro - Ratri
Bio

La Saponaria Tinta Vegetale Hennetica Castano Scuro - Ratri

La tinta naturale Castano Scuro dona alle chiome un’intensa nuance castana, con sfumature scure ed avvolgenti sulle chiome more. Una miscela 100% pura e priva di sostanze chimiche, regala volume e lucentezza ai capelli e riequilibra il cuoio capelluto,

Sali del Mar Morto

ZenStore Sali del Mar Morto

Sali utilizzati nei bagni in casa e nella realizzazione di scrub per viso e corpo. Sono conosciuti principalmente per la loro azione contro la cellulite e risultano ottimi rimedi naturali nel trattamento di impurità  cutanee e nei casi di gonfiori e dolori muscolari. Un costante utilizzo rende la pelle più vitale e giovanile.

4,99 € 500 gr
Acqua/Idrolato di Rose

ZenStore Acqua/Idrolato di Rose

L’idrolato di rose è un’acqua aromatica ideale per ogni tipo di pelle. Rivitalizza ed illumina la cute spenta e opaca, lenisce gli arrossamenti ed idrata la pelle secca. Utile in caso di occhi gonfi ed occhiaie, dona un piacevole profumo alle ricette cosmetiche.

7,99 € 250 ml

Potrebbero interessarti anche...

Sali del Mar Morto

ZenStore Sali del Mar Morto

Sali utilizzati nei bagni in casa e nella realizzazione di scrub per viso e corpo. Sono conosciuti principalmente per la loro azione contro la cellulite e risultano ottimi rimedi naturali nel trattamento di impurità  cutanee e nei casi di gonfiori e dolori muscolari. Un costante utilizzo rende la pelle più vitale e giovanile.

4,99 € 500 gr
Sale Rosa Himalayano Grosso

ZenStore Sale Rosa Himalayano Grosso

Il sale rosa dell’Himalaya in grani grossi è un salgemma naturale, che abbonda degli stessi costituenti del nostro organismo. La sua purezza lo rende un ingrediente adatto alla cura e alla beauty del corpo, con un uso sia esterno che interno.

2,99 € 100 gr
Sale Rosa Himalayano Medio

ZenStore Sale Rosa Himalayano Medio

Sale rosa in cristalli di media grandezza, ricco di oligoelementi e minerali per il fabbisogno dell’organismo, puro e naturale come appena estratto.

Sapone Naturale con Brahmi

Apeiron Sapone Naturale con Brahmi

Sapone naturale a base di brahmi, argilla ed oli vegetali. Adatto alla pelle secca, spenta ed opaca, può essere usato anche per la detersione del corpo e dei capelli. Previene la secchezza e rilascia un gradevole profumo di menta fresca.

8,99 € 100g
Bagnoschiuma Ayurvedico Sandalo

ZenStore Bagnoschiuma Ayurvedico Sandalo

Bagnoschiuma a base di estratti di erbe ayurvediche (sandalo, neem e tulsi), arricchito con oli vegetali nutrienti e tonificanti. Deterge e purifica a fondo la pelle, donandole una profonda morbidezza, idratazione ed elasticità.

Sale Rosa Himalayano Grosso Sacchetto 500 g

ZenStore Sale Rosa Himalayano Grosso Sacchetto 500 g

Il sale rosa Himalayano grosso è un prezioso alleato in cucina, utile anche per il benessere dell’organismo grazie alla ricchezza di oligoelementi e minerali. Aiuta ad eliminare le tossine, migliora la digestione e la circolazione.

Recensioni
5 su 5 stelle (20 valutazioni)
sali di epsom
di Mik5
02 novembre 2023
Sale di Epsom + eucalipto
di Pina 1
27 febbraio 2023
Perfetto per viso capelli
di ElyEly
09 gennaio 2022
Un portento
di Debby Ago
22 settembre 2021
Sale di Epsom
di Val3
03 maggio 2021

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.