Shampoo Volumizzante



Origine: Italia
Ideale per capelli fini e privi di volume
Utilizzo in breve: applicare sui capelli e massaggiare la cute, lasciare agire per 2 minuti e risciacquare.
Proprietà in breve: idratanti, volumizzanti, emollienti, lucidanti
torna al menu...
Lo Shampoo Volumizzante Alkemilla è un prodotto detergente dedicato alla cura dei capelli sottili e privi di volume, che necessitano di forza, nutrimento e vigore.
La composizione permette di garantire un risultato impeccabile sia in termini di lavaggio che di volume, grazie alla presenza di estratti vegetali provenienti da agricoltura biologica, ricchi di preziosi nutrienti e di sostanze rivitalizzanti.
Il prodotto contiene infatti estratti di mandorle, avena e semi di miglio, che svolgono un’azione idratante, nutriente e ristrutturante sui capelli, donando loro un volume extra dopo il lavaggio.
Ad essi si associano gli estratti di semi di girasole, una fonte inestimabile di vitamine, soprattutto A ed E indispensabili per la salute dei capelli e per la loro elasticità; si uniscono le proteine della soia che consentono di creare una sorta di film protettivo intorno al capello e di ristrutturarne il fusto.
Lo shampoo volumizzante è adatto anche a lavaggi frequenti, grazie alla sua azione protettiva e volumizzante, permette di avere capelli morbidi, vigorosi, luminosi e sani.
Si tratta inoltre di un prodotto:
- Certificato AIAB
- Certificazione QC
- Vegan e cruelty free
- Nickel, cromo e cobalto tested
- Profumo naturale e ipoallergenico
torna al menu...
Lo shampoo volumizzante Alkemilla è un prodotto ideale per tutti i tipi di capelli ma che risulta particolarmente utile per chi ha la chioma piatta e priva di volume, e desidera donare maggiore vigore, vitalità e morbidezza ai capelli.
La sua formulazione è infatti basata sulla sinergie di diversi estratti selezionati per il loro alto contenuto di nutrienti, soprattutto vitamine e minerali, che consentono di fornire ai capelli tutte le sostanze di cui hanno bisogno per crescere morbidi, forti e sani.
Lo shampoo contiene infatti semi di miglio, ricchi di acidi grassi mono e polinsaturi, nonché di vitamina E, che riparano i capelli sottili e fragili, ne aumentano l’elasticità e permettono di prevenire la formazione di doppie punte, tipica di chi ha i capelli molto fini.
Gli estratti di semi di girasole sono altrettanto ricchi di vitamine (soprattutto A ed E), di acidi grassi essenziali e di nutrienti che rendono i capelli più sani e vigorosi, proteggendoli dalle doppie punte.
La formula contiene anche estratti di mandorle dolci ed avena, ovvero due sostanze indispensabili per idratare il fusto e ristrutturarlo dalla radice, che svolgono anche un’azione lenitiva ed addolcente sul cuoio capelluto. Essendo particolarmente ricchi di antiossidanti, entrambi gli estratti consentono di contrastare l’invecchiamento che spesso causa perdita di lucentezza e aridità.
Infine, le proteine della soia svolgono un ruolo molto importante per la salute dei capelli, soprattutto se sono fragili e sottili in quanto hanno una particolare affinità con la cheratina. Aiutano quindi a creare uno scudo protettivo intorno al capello, permettono di ricostruire la fibra capillare e di conseguenza donare più forza e robustezza ai capelli.
torna al menu...
Dopo aver bagnato i capelli, distribuire una noce di prodotto sulla cute e massaggiare delicatamente; lasciare che il prodotto agisca per un paio di minuti e risciacquare. Procedere ad un secondo lavaggio se necessario.
Per un maggiore volume, utilizzare in associazione con il Balsamo Extra Volume della stessa linea.
torna al menu...
Aqua [Water] (Eau), Sodium cocoyl sarcosinate, Cocamidopropyl hydroxysultaine, Ammonium lauryl sulfate, Avena sativa (Oat) kernel extract (), Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) fruit extract (), Panicum miliaceum (Millet) seed extract (), Helianthus annuus (Sunflower) seed extract (), Hydrolyzed soy protein, Glycerin, Behenamidopropyl dimethylamine, Lactic acid, Benzyl alcohol, Parfum [Fragrance], Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Coumarin. *da agricoltura biologica