081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Sidr Polvere (Henné Neutro)

La polvere di Sidr tratta ogni tipo di pelle e capelli, detergente alternativo per le pelli con allergia ed efficace shampoo naturale. Pulisce delicatamente senza irritare, rinfresca, dona vitalità e volume ai capelli sfibrati, fissa le tinture naturali.

-
+
5,99 €
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra lunedì 25 ago. e martedì 26 ago.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Origine: India
Costituenti chimici: mucillagini, saponine, flavonoidi, tannini, glicosidi triterpenici, minerali e sali minerali (ferro, magnesio, manganese, calcio, fosforo.
Nome famiglia: Rhamnaceae

Aspetto: polvere

Colore: verde chiaro

Odore: erbaceo

Parte della pianta utilizzata: foglie

Conservazione: conservare in luogo fresco ed asciutto al riparo della luce diretta.

Utilizzo in breve: uso esterno, base per pasta lavante ed olio lenitivo per pelle e capelli, ideale per shampoo, cataplasmi, impacchi, maschere, miscele con altre erbe in polvere.

Proprietà in breve: detergente, purificante, astringente, sebo regolatore, rinfrescante, lenitivo, rivitalizzante, fissativo, emolliente.

Controindicazioni in breve: tenere fuori dalla portata dei bambini, attenzione a non inalare la polvere nella fase di preparazione. Prima dell’uso effettuare un test cutaneo per valutare la tollerabilità personale del prodotto.

La polvere di Sidr viene realizzata con le foglie della pianta Ziziphus Spina Christi, essiccate e micronizzate. L’albero è diffuso in molte parti della Terra, presenta modificazioni botaniche, ha assunto diverse denominazioni, ma ha mantenuto inalterate le caratteristiche ed i principi attivi.

Il Sidr può essere confuso con la Cassia, conosciuta anch’essa come hennè neutro o la polvere di Shikakai nota per l’azione purificante, ha invece caratteristiche proprie che la rendono diversa dalle altre erbe. Nei trattamenti su pelle e capelli non rilascia alcun pigmento colorante, indicata per le chiome scure, da impiegare in sinergia con le polveri tintorie scure e sui capelli chiari, indistintamente e con ottimi risultati. La miscela con alcune erbe tintorie è indicata per diminuire i colori accesi che rilasciano sui capelli alcune sostanze.

Conosciuta ed impiegata da tempi remoti, in India e Pakistan la tradizione ayurvedica la usa per portare calma e ottenere un effetto rinfrescante nei soggetti Pitta e Kapha che sono in squilibrio.

Ricca di nutrienti, ha un’azione rimineralizzante. Composta da saponine, tensioattivi naturali che agiscono come detergenti, efficaci senza gli effetti collaterali dei prodotti chimici ed artificiali. Le mucillagini si riattivano con l’aggiunta di acqua, creano una pasta con lieve vischiosità, utile per restare sulla superfici su cui viene spalmata. Esse aggiungono qualità al trattamento, che purifica senza irritare e rilascia un effetto rinfrescante.

Con il Sidr si puliscono le superfici trattate, pelle, capelli e cuoio capelluto, anche della pelle delicata che è affetta da irritazioni di varia natura, ha un impiego esteso che consente le applicazioni sulla pelle di soggetti allergici ai tensioattivi chimici. Ugualmente efficace sulla pelle atopica e sulle pelli impure, da grasse ad acneiche.

Viene impiegata soprattutto sui capelli, adatta ad ogni tipologia, lenisce e deterge delicatamente il cuoio capelluto irritato, desquamato e pruriginoso, con una capacità antiforfora e una attivazione del microcircolo.

Purificante: Le saponine di cui è ricca la polvere detergono delicatamente la cute ed il cuoio capelluto. Ideale per la pelle irritata, per la pelle sensibile, per la pulizia profonda della cute dei soggetti che tendenzialmente sono intolleranti o allergici ai detergenti chimici o a quelli naturali più aggressivi.

Protettivo: Le mucillagini rivestono le superfici, le fibre capillari e la cute trattata con gli impacchi di Sidr sono preservati dalle aggressioni degli agenti esterni, atmosferici ed ambientali.

Rinfrescante: Il Sidr è utile per lenire e curare i disturbi del cuoio capelluto irritato, desquamato, pruriginoso, come avviene anche per la pelle affetta da dermatiti ed eczemi, con la sintomatologia della psoriasi e per le manifestazioni cutanee di allergie di varia natura.

Astringente: I tannini svolgono l’azione di purificazione e di rimozione del sebo eccedente sulle pelli grasse, sulla cute impura, su cui agisce nella regolazione dei lipidi. Tratta efficacemente anche la pelle con acne, ripulendo i pori dalle impurità.
L’effetto della polvere è utile anche sulla cute del cuoio capelluto, da cui rimuove grasso e forfora.

Emolliente: La applicazioni della polvere lasciano la pelle morbida ed elastica grazie all’idratazione intensa delle mucillagini ed all’azione lavante delicata delle saponine. Sui capelli è in grado di districare le chiome e di rendere docili.

Rivitalizzante: L’apporto di minerali e nutrienti del Sidr rendono pelle e capelli vitali. Adatto per le chiome sfibrate e per i capelli trattati, le applicazioni restituiscono tono e corpo alle fibre capillari.

Fissante: Applicato sui capelli tinti con Indigo e Katam aiuta ad evitare l’eccessivo scarico di colore nel lavaggio. Adatto alla applicazioni sui capelli chiari, grazie alla sua capacità neutra di non rilasciare colore sulle chiome riesce a diminuire l’effetto acceso di alcune erbe tintorie.

Uso esterno

Pasta di polvere di Sidr

Quantità: L’esperienza aiuta a definire la quantità di polvere necessaria per i vari trattamenti, per le prime applicazioni può essere utile sapere che con 30 – 40 grammi si coprono i capelli corti, da raddoppiare su quelli lunghi. La porosità delle fibre è un fattore importante per definire le quantità. Per l’acqua solitamente si utilizza il doppio o anche il triplo della polvere, ma aggiungendola gradatamente è facile stabilire la dose giusta.

Preparazione: Versare la polvere in un contenitore, aggiungere l’acqua calda ma non bollente lentamente, avendo cura di non formare grumi. Si può procedere anche con una frusta a mano o con quella elettrica, modulando la velocità da minima all’inizio a massima nella fase finale per rendere morbido e spumoso il composto. Lasciare riposare l’impasto per 5-10 minuti, quando sarà pronto avrà un aspetto leggermente vischioso.

Olio di Sidr: La capacità lenitiva e calmante della polvere di Sidr si rende attiva con la macerazione in un olio vegetale. Procedere mescolando con un olio dalle proprietà adatte alla propria pelle e necessità ed applicare direttamente sulla cute o sul cuoio capelluto, oppure impiegare per le preparazioni cosmetiche, aggiungendolo nella fase grassa. Nella sezione delle ricette vengono indicate dosi e modalità di esecuzione.

Per la pelle

Cataplasmi: Dopo aver preparato la pasta disporla su una fascia in tessuto naturale, con uno spessore variabile da mezzo centimetro ad uno. Applicare sulla zona interessata e mantenere in posa da 30 minuti ad un’ora, poi rimuovere e risciacquare con acqua abbondante.

Impacchi: Applicare sulla pelle del viso, sul collo, sulle spalle o sul décolleté, con una posa di circa 15 minuti e poi risciacquare con acqua tiepida o fredda, in base alla tipologia di pelle.

Per i capelli

Impacchi: Dopo aver preparato la pasta di Sidr, applicarla sul cuoio capelluto e, se si desidera agire anche sui capelli, continuare con la copertura delle lunghezze. Coprire con una pellicola alimentare e lasciare in posa per mezz’ora, poi risciacquare con sola acqua e procedere con lo styling. Analoga procedura anche per gli impasti creati con miscele di erbe, con estratti acquosi di erbe medicali e con oli, valutando i tempi di posa in base agli ingredienti.

Detersione: Applicare la pasta di Sidr sui capelli bagnati, con un massaggio delicato e completo sulla cute e successivamente sulle lunghezze. Mantenere in posa da 5 a 30 minuti, poi risciacquare con acqua tiepida.

Mix di erbe tintorie: Per un’azione di fissaggio delle tinture naturali di Indigo e di Katam aggiungere alla miscela un 10%, massimo un 15% di polvere. Per un’effetto riducente dei toni accesi di alcune erbe mescolare la polvere nella miscela e procedere con l’applicazione secondo le specifiche indicazioni del prodotto.

Macerato oleoso di Sidr

  • 100 ml di olio vegetale
  • 10 ml di polvere di Sidr

Versare l’olio in una bottiglia capiente, aggiungere la polvere con un imbuto, chiudere con il tappo, agitare. Lasciare in macerazione al buio per 24 ore, agitando di tanto in tanto. Al termine filtrare con un telo a trama stretta e conservare l’olio in un contenitore con coperchio ermetico.

Shampoo antiforfora

Miscelare le polveri, riscaldare l'acqua e versarla a filo mescolando energicamente fino ad ottenere una consistenza cremosa. Aggiungere il gel alla fine.

Applicare sulla cute massaggiando delicatamente, lasciare agire per 10-15 minuti e poi risciacquare con abbondante acqua tiepida. Ripetere il trattamento ogni 20 giorni.

Il Sidr può essere utilizzato in sinergia con:

Applicare sul viso evitando accuratamente la zona degli occhi e della bocca, risciacquare con acqua in caso di contatto accidentale.
Anticipare la prima applicazione della polvere di Sidr con un test cutaneo per verificare la tollerabilità personale del prodotto. Applicare la pasta sulla parte interna del braccio, lasciare in posa il tempo indicato e rimuovere con acqua. In caso di reazione asportare immediatamente, negli altri casi attendere dopo il risciacquo per 12/24 ore e verificare l’eventuale presenza di irritazioni e rossori, nel qual caso non impiegare la polvere.

Il nome botanico della pianta deriva in parte da una parola di origine persiana, mentre spina christi ha una spiegazione più coinvolgente, visto che alcune fonti dicono che la corona di spine che cingeva il capo di Gesù durante il suo calvario fosse fatta con un ramo intrecciato della pianta.

La pianta ha un valore speciale per i cristiani e per gli ebrei, ma è anche ricordata nel Corano, che ne fa menzione come albero sacro. La ritroviamo nei cimiteri dei musulmani ed impiegata come erba purificante nelle loro cerimonie funebri.

L’albero di Ziziphus spina christi è un sempreverde, resistente alle temperature alte e basse, vive anche nelle zone desertiche. Si sviluppa fino a circa dodici metri di altezza, con una chioma di circa venti metri in estensione.
Le foglie sono disposte in maniera alterna sui rami, dalla forma lanceolata o ovata, alterne sul ramo, i fiori sono infiorescenze raccolte in racemi, colorati dal giallo al verde. I frutti con una colorazione arancio-marrone, sono drupe con semi, edibili.

Ziziphus Spina Cristi Leaf Powder

I clienti hanno acquistato anche...

Henné Nero (Indigo)

Phitofilos Henné Nero (Indigo)

L’hennè nero di Phitofilos è composto da pura polvere di indigo, adatta a chi vuole scurire i capelli in modo naturale. Dona infatti tonalità dal castano scuro al nero corvino e riflessi blu/violacei a seconda del colore dei capelli.

7,10 € 100g
Hennè Rosso N.3

Phitofilos Hennè Rosso N.3

L’Hennè Rosso N.3 è composto da pura polvere di Lawsonia Inermis, ideale per la colorazione castano chiaro a cui dona tonalità castano-ramate. Copre i capelli bianchi, sui biondi regala nuances arancione/rosso rame.

6,90 € 100g
Indigo Henné Nero Biologico
Bio

Erbe di Janas Indigo Henné Nero Biologico

Polvere biologica e pura. Intensifica il colore dei capelli scuri, regala toni dal castano al nero fino al nero blu. Copre i capelli grigi e bianchi ed agisce con un effetto volumizzante ed illuminate. Usato con l’henné per scurirne i toni e con altre erbe riflessanti.

7,90 € 100 gr
Amla Polvere Biologica
Bio

ZenStore Amla Polvere Biologica

La polvere di amla bio, usata come impacco per capelli, ha proprietà rinforzanti ed anticaduta, capace di rendere i capelli più brillanti, morbidi e sani e di stimolarne la crescita. Sulla pelle esercita invece un’azione antiossidante, illuminante e purificante.

6,99 € 100 gr

Potrebbero interessarti anche...

Sidr - Linea Ayurvedica

ZenStore Sidr - Linea Ayurvedica

La polvere di Sidr è un detergente naturale versatile adatto a tutti i tipi di pelle e capelli, ideale per detergere delicatamente, rinfrescare, rivitalizzare e fissare le tinture naturali.

Neem Polvere
-29%

ZenStore Neem Polvere

La polvere di neem ha proprietà astringenti, purificanti, antibatteriche e sebo normalizzanti, ideale per capelli grassi, con forfora, dermatiti ed infiammazioni. Sulla pelle grassa ed impura ha effetti astringenti e purificanti e riduce la produzione di sebo.

4,99 € 6,99 € 100 gr
Shikakai Polvere - Linea Ayurvedica

ZenStore Shikakai Polvere - Linea Ayurvedica

La Polvere di Shikakai è un detergente e condizionante naturale derivato dai frutti essiccati dell'Acacia concinna, usato tradizionalmente nell'Ayurveda per pulire, rinforzare e promuovere la crescita dei capelli, lasciandoli morbidi e lucenti, e per purificare e riequilibrare la pelle.

4,49 € 100 gr
Shikakai Polvere Biologica
Bio

ZenStore Shikakai Polvere Biologica

La polvere di shikakai è un detergente naturale per pelle e capelli, in quanto ricca di saponine vegetali. Regola la produzione di sebo, contrasta la forfora e dona ai capelli morbidezza e lucentezza. Ha effetti astringenti sulla pelle grassa ed impura.

6,99 € 100 gr
Shikakai Polvere Bio
Bio

Indus Valley Shikakai Polvere Bio

Polvere di shikakai naturale e bio al 100% utile per lavare in modo naturale pelle e capelli. Ricco di tensioattivi naturali deterge la cute, regola la produzione di sebo e rende i capelli forti, morbidi e luminosi. Ideale per pelle e capelli grassi.

7,99 € 100g
Zen Henné Neutro Bio (Cassia Auriculata) Polvere Rinforzante
Bio

ZenStore Zen Henné Neutro Bio (Cassia Auriculata) Polvere Rinforzante

Zen-Hennè Neutro è una polvere ottenuta da pura cassia al 100%, capace di ristrutturare e rinforzare i capelli soprattutto se sottili e danneggiati. Ottima negli impacchi curativi, da sola o con altre polveri, o miscelata alle erbe tintorie per modulare la colorazione. Dona luminosità, volume e morbidezza.

Sandalo Rosso Polvere

ZenStore Sandalo Rosso Polvere

La polvere di sandalo rosso svolge un'azione astringente, antinfiammatoria, antisettica e sebo normalizzate, adatta alla pelle grassa ed acneica. Ha inoltre capacità riflessanti, utile per accentuare i toni freddi del rosso, se unito all’henné.

5,49 € 50 gr
Reetha Polvere - Linea Ayurvedica

ZenStore Reetha Polvere - Linea Ayurvedica

La polvere di Reetha è un ottimo detergente naturale con proprietà lavanti, condizionanti e rinforzanti, ideale come alternativa allo shampoo. Combatte efficacemente la forfora e riequilibra la produzione di sebo, lasciando i capelli morbidi, lucenti e ben idratati. Perfetta anche per la pulizia delicata di viso e corpo.

4,49 € 100 gr
Arancia Polvere

ZenStore Arancia Polvere

La polvere di buccia di arancia ha un potere astringente e tonificante, dona luminosità all'incarnato e agisce come sbiancante. Deterge, regola la produzione di sebo, rinfresca e lenisce pelle e capelli.

5,99 € 100 gr
Recensioni
5 su 5 stelle (119 valutazioni)
Lavante
di NADIABE
04 ottobre 2024
Sidr
di Cristina P
28 dicembre 2023
Sidr
di Di SOLE
21 settembre 2023
ottimo
di c1p8
28 agosto 2023
Sidr
di Persius
16 agosto 2023

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.