081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Tabebuia Corteccia - Decotto

La corteccia di Tabebuia è tonico immunostimolante, da millenni in uso per l’azione antibatterica, antivirale, fungicida, antiparassitaria. Agisce come antinfiammatorio, contrasta lo stress ossidativo, protegge stomaco e intestino, nutre il tessuto osseo.

-
+
5,99 €
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra lunedì 25 ago. e martedì 26 ago.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Origine: Sud America
Costituenti chimici: antrachinoni (naftochinoni), flavonoidi (quercetina), lapachenolo, carnosolo, xiloidone, saponisidi.
Nome famiglia: Bignoniaceae

Parte della pianta utilizzata: corteccia

Conservazione: conservare in luogo fresco ed asciutto, al riparo dalla luce diretta.

Utilizzo in breve: uso interno, decotto con 4-5 gr di droga per una tazza media di acqua; uso esterno, lavaggi con estratto più concentrato.

Proprietà in breve: antibatterica, antivirale, fungicida, antiparassitaria, antinfiammatoria, antiossidante, immunostimolante, vulneraria.

Controindicazioni in breve: non assumere in gravidanza ed in allattamento, in caso di interazione con altri farmaci e principi attivi consultare uno specialista.

Tabebuia corteccia è la droga della pianta Tabebuia Avellaneadae da utilizzare in estratto acquoso per la preparazione di decotti dal largo potere curativo. La Tabebuia è una pianta adattogena, l’azione dei principi copre gli organi del sistema respiratorio, quelli del sistema immunitario, digestivo, urinario, depurativo.

In natura, nelle medesime zone di sviluppo, esiste una grande varietà di specie che hanno caratteristiche simili alla Tabebuia, gli ultimi approfondimenti clinici hanno appurato che appartiene a questa specie il maggior numero di attivi e di principi terapeutici rispetto alle altre piante similari. Vanta un impiego millenario da parte delle popolazioni indigene, con usi che risalgono al periodo Incas, dove era un rimedio per malattie croniche e degenerative.

Come avviene nella fitoterapia occidentale, i nativi utilizzano da sempre la parte interna della corteccia, appena staccata dall’albero, per curare le infiammazioni, dal mal di gola alle artriti, la dissenteria, come antifebbrifugo, cicatrizzante, antisettico, antiveleno.

La Tabebuia aiuta l’organismo che si presenta in stato di bisogno, stimola le sue principali funzioni alza le difese immunitarie, mette in movimento organi e funzionalità, protegge i tessuti, è soprattutto un antibatterico, antivirale e fungicida molto apprezzato.

Antibatterico: La sostanza a cui si attribuiscono la maggior parte delle capacità terapeutiche della corteccia è il lapachenolo, la prima ad essere isolata ed analizzata in studi clinici, la cui funzione antibatterica si rivolge sia ai batteri gram-positivi che a quelli gram-negativi. L’estratto agisce contrastando gli stafilococchi della cistite, gli steptococchi che aggrediscono pelle, vie respiratorie e tessuti, i funghi della candida albicans ed il Trichomonas che causa la vaginite.

Antivirale: La droga svolge anche un’azione inibitoria dei processi enzimatici alla base della proliferazione dei virus e della loro virulenza. Il complesso dei costituenti svolge un’attività sinergica al fine di liberare l’organismo da virus che attaccano le vie respiratorie e contro l’herpes simplex.

Antiparassitario: La pianta ed il suo estratto, secondo una logica di micro-ecosistemi è in grado di agire sulle patologie provocate all’organismo da parassiti di tipo tropicale, applicato con successo contro dei vermi del genere Schistosoma, che attraverso il sangue aggrediscono il sistema genitale, urinario, gastrico ed intestinale.

Antiossidante: Il carnasolo è un attivo scravenger contro i radicali liberi, capace di liberare l’organismo di cellule deleterie, svolge un’attività di contrasto ai processi di invecchiamento cutaneo.

Immunostimolante: La Tabebuia è capace di supportare il corpo quanto è afflitto dalla sindrome della stanchezza cronica. Attivatore del sistema immunitario utile in caso di raffreddori, influenze, febbre, mal di gola. La salute dell’intero organismo inizia nel microbiota intestinale e l’estratto di Tabebuia interviene nell’aumentare la quantità e qualità dei batteri benefici del sistema, per un’azione di contrasto alle patologie provocate da quelli che distruggono la flora e la capacità complessiva di difesa immunitaria.

Antinfiammatorio: I principi della pianta sono in grado di inibire l'attività degli specifici mediatori del processo infiammatorio, con l’azione che si concretizza nel trattamento di affezioni alle vie respiratorie superiori, la sinusite tra le altre. Apporta miglioramenti negli stati infiammatori a carico del cavo oro-faringeo, gengiviti, herpes, stomatiti. La capacità antinfiammatoria spesso si associa alle altre caratteristiche terapeutiche della pianta, per un’efficacia in caso di alcune infezioni a carico delle vie uro-genitali, sia femminili che maschili. Utile nelle prostatiti causate da ipertrofia, mentre quelle determinate da cariche batteriche vengono trattate dallo stesso estratto nella sua azione antibatterica specifica. Agisce con la medesima proprietà anche sulla mucosa intestinale.

Vulnerario: Una buona coagulazione del sangue non è fine a se stessa, essa infatti è alla base del processo di strutturazione delle proteine che compongono il sistema osseo. I naftochinoni, la vitamina K contenuta nella corteccia è utile nell’integrazione alla dieta quotidiana, indispensabile quanto diviene carente in caso di artrosi, osteoporosi, arteriosclerosi, artrite.

Gastroprotettore: Gli estratti in soluzione acquosa della droga svolgono un’azione di protezione dell’intera mucosa gastrica, delle cui pareti stimola il rinnovamento, agendo di fatto nella prevenzione delle ulcere gastriche.

Uso interno

Decotto di Tabebuia

Dosi: 4-5 gr di corteccia per ogni tazza di acqua (150 ml).

Preparazione: Portare ad ebollizione la droga nell’acqua, far bollire per 5 minuti e poi lasciare in infusione, a fuoco spento, per altri 10 minuti. Filtrare e bere.

Uso esterno

Decotto di Tabebuia per uso esterno

Dosi: 15-20 gr di corteccia, ½ litro di acqua fredda.

Preparazione: Portare ad ebollizione la corteccia in acqua e mantenere sul fuoco per 8-10 minuti, filtrare ed utilizzare alla giusta temperatura.

Lavaggi: L’estratto può essere utilizzato come antisettico, fungicida su infezioni, ferite, applicato sulla pelle afflitta da irritazioni specifiche e dermatiti. Utile per combattere la candidosi.

Non impiegare l’estratto in gravidanza ed in allattamento. In caso di specifiche patologie e di impiego di ulteriori principi attivi consultare uno specialista per verificare puntualmente le interazioni.

La pianta è conosciuta come Pau d’arco, nella lingua dei nativi è il bastone dell’arco, poiché i nativi dell’America latina utilizzavano il suo legno per fabbricare questi strumenti per la caccia.

Una lunga schiera di nomi, la pianta viene spesso identificata come Lapacho, in altre regioni e zone chiamata Taheebo e Queschua.

La pianta di Tababuia cresce nelle zone montuose del Brasile, del Paraguay, dell’Argentina. Si sviluppa fino ad altezze di quaranta metri, con un tronco dal legno molto resistente alle intemperie. I fiori hanno una forma a tromba ed il colore rosso-violaceo identifica meglio di altri elementi la specie rispetto ai suoi simili.

Tabebuia Avellaneadae L. bark

I clienti hanno acquistato anche...

Tarassaco Foglie - Tisana/Infuso

ZenStore Tarassaco Foglie - Tisana/Infuso

Le foglie di Tarassaco sono disintossicanti e depurative, aiutano a riequilibrare le funzioni dell’organismo. L’estratto protegge il fegato, previene la formazione dei calcoli biliari, digestivo, drenante, diuretico, tratta la cellulite. Utile nelle infiammazioni.

6,99 € 100 gr
Erisimo Sommità - Infuso/Tisana

ZenStore Erisimo Sommità - Infuso/Tisana

Le sommità di Erisimo sono un toccasana per le corde vocali, decongestionano la gola e contrastano le infezioni alle vie respiratorie. Aiutano a recuperare la voce e leniscono le irritazioni della pelle nelle applicazioni topiche dell'estratto.

6,29 € 100 gr
Olio Essenziale di Pino Mugo

ZenStore Olio Essenziale di Pino Mugo

L’olio essenziale di pino mugo vanta proprietà balsamiche ed espettoranti capaci di liberare le vie respiratorie in caso di tosse, bronchite e sinusite. Purifica l’aria, allevia i dolori reumatici e muscolari e svolge un’azione deodorante e rinfrescante.

9,99 € 10 ml

Potrebbero interessarti anche...

Altea Radice - Tisana/Decotto

ZenStore Altea Radice - Tisana/Decotto

La radice di Altea è ricca di mucillagini dal potere antinfiammatorio e protettivo per l’organismo ed addolcente per la pelle. Impiegata per tosse e raffreddore, i disturbi dell’intestino e dello stomaco, è diuretica, ipoglicemizzante ed immunostimolante.

5,99 € 100 gr
Desmodio Foglie - Tisana/Decotto

ZenStore Desmodio Foglie - Tisana/Decotto

Le foglie di Desmodio proteggono il fegato, aiutato a rigenerarsi. L’estratto riequilibra le transaminasi, inibisce i reattori e previene le reazioni allergiche, tratta l’asma, calma la tosse e gli spasmi muscolari. Coadiuva nelle diete per l’attività depurativa.

10,99 € 100 gr
Salice Bianco Corteccia - Decotto

ZenStore Salice Bianco Corteccia - Decotto

La corteccia del Salice bianco è ricca di salicina, fitocomposto attivo sui dolori muscolari ed articolari. Inibisce lo sviluppo delle infiammazioni, abbassa la febbre, cicatrizza. Sulla pelle matura ha un’azione tonica, regola le pelli grasse e tratta l’acne.

5,99 € 100 gr
Muira Puama - Tisana/Decotto

ZenStore Muira Puama - Tisana/Decotto

L’estratto di Muira Puama è un tonico, agisce restituendo energia a corpo e mente stanchi ed affaticati, utile per l’astenia e la depressione. Adattogeno e protettivo, ha un’azione afrodisiaca e migliora le prestazioni sessuali maschili.

7,99 € 100 gr
Tarassaco Radice – Tisana/Decotto

ZenStore Tarassaco Radice – Tisana/Decotto

La radice di Tarassaco è un riequilibrante dell’organismo, depura ed aiuta a liberarsi di tossine e liquidi. Efficace antinfiammatorio, decongestionante e tonico, protegge il fegato, regola i livelli di glicemia e colesterolo. Ottimo ingrediente per un te detox.

6,99 € 100 gr
Sambuco Bacche  - Tisana/Decotto

ZenStore Sambuco Bacche - Tisana/Decotto

Le bacche di Sambuco sono utilizzate per aiutare in caso di stati influenzali, per espellere il muco e ridurre la febbre. Stimolano le difese dell’organismo, abbassano la pressione sanguigna. Trattano la pelle acneica e illuminano i capelli.

7,99 € 100 gr
Bardana Radice - Tisana/Decotto

ZenStore Bardana Radice - Tisana/Decotto

La Radice di Bardana è depurativa, diuretica e lenitiva. Ricca di inulina protegge il fegato e l’intestino. Antisettica ad azione antibiotica, ideale per il benessere della pelle.

Carciofo Foglie - Tisana/Decotto

ZenStore Carciofo Foglie - Tisana/Decotto

Le foglie di carciofo hanno proprietà digestive, depurative e diuretiche utili per favorire la funzionalità del fegato, migliorare la digestione ed abbassare il colesterolo. Aiutano a contrastare la ritenzione idrica ed eliminare l’accumulo di tossine.

4,99 € 100 gr
Tarassaco Foglie - Tisana/Infuso

ZenStore Tarassaco Foglie - Tisana/Infuso

Le foglie di Tarassaco sono disintossicanti e depurative, aiutano a riequilibrare le funzioni dell’organismo. L’estratto protegge il fegato, previene la formazione dei calcoli biliari, digestivo, drenante, diuretico, tratta la cellulite. Utile nelle infiammazioni.

6,99 € 100 gr
Recensioni
5 su 5 stelle (3 valutazioni)
Ottima
di SimonaC
21 marzo 2020
MI HA AIUTATA MOLTO
di Gherta
06 marzo 2019
Difficile da trovare altrove
di Fatina
11 novembre 2018

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.