081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Tisana ai Fiori di Rosa Rossa

Tisana naturale a base di pétali di Rosa Rossa (Rosa gallica L.), delicatamente profumata e dal gusto floreale e avvolgente. Ricca di antiossidanti e vitamina C, favorisce il rilassamento, sostiene il benessere della pelle e dona una piacevole sensazione di armonia e leggerezza.

-
+
6,99 € 7,99 €
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra mercoledì 29 ott. e giovedì 30 ott.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Origine: Italia
Costituenti chimici: Flavonoidi (quercetina, rutina), tannini, antociani, acidi organici (gallico, citrico, malico), mucillagini, vitamina C e tracce di olio essenziale contenente geraniolo, citronellolo e nerolo.
Nome famiglia: Rosaceae

Aspetto: fiori interi

Colore: rosso

Odore: floreale, dolce e intenso

Parte della pianta utilizzata: fiori

Conservazione: conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti dirette di luce e calore.

Utilizzo in breve: Uso interno: preparare un infuso con 3 g di fiori di Rosa Rossa per tazza d’acqua bollente, lasciare in infusione per 8–10 minuti, filtrare e sorseggiare. Ideale come tisana rilassante e digestiva, dal profumo delicato e armonizzante. Uso esterno: i petali possono essere impiegati per la preparazione di estratti o acqua di rose, utilizzabili come tonico viso naturale, collutorio lenitivo, oppure aggiunti a bagni, impacchi, lavaggi o clisteri per sfruttarne le proprietà calmanti, astringenti e decongestionanti.

Proprietà in breve: antinfiammatoria, decongestionante, depurativa, immunostimolante, idratante, illuminante, antiossidante, astringente, rinfrescante, dona profumo alle preparazioni cosmetiche.

I petali di Rosa Rossa (Rosa gallica L.) sono ottenuti dai fiori appena sbocciati, raccolti nel periodo balsamico per preservarne la fragranza e le proprietà naturali. Il fiore, da sempre simbolo di armonia e bellezza, è un autentico rimedio naturale che trova impiego nella cura del corpo, della pelle e dei capelli, oltre che come delicata bevanda rigenerante e tonico riequilibrante.

L’infuso di Rosa Rossa è apprezzato per il suo profumo soave e rilassante, che favorisce la calma interiore e il benessere generale. Ricco di antiossidanti, flavonoidi e vitamina C, contrasta i processi di invecchiamento cutaneo e sostiene la rigenerazione dei tessuti. Aiuta inoltre la digestione e calma le infiammazioni delle mucose gastriche e intestinali, grazie alla sua naturale azione lenitiva e antinfiammatoria.

Bevanda amata dalla tradizione erboristica e popolare, è consigliata nei periodi di cambio di stagione o dopo periodi di stanchezza, poiché aiuta a disintossicare l’organismo e a stimolare la ripresa energetica. Sostiene il sistema immunitario, allevia i disturbi da raffreddamento e aiuta a mantenere la pelle luminosa e idratata.

Grazie ai suoi principi attivi, la Rosa Rossa agisce anche sul sistema nervoso, con un effetto rilassante e distensivo, utile per ridurre stress e tensioni, anche muscolari. In cosmetica è un alleato prezioso per la pelle: tonifica, astringe i pori, riduce gli arrossamenti e lenisce le irritazioni. I petali vengono impiegati per la preparazione di acque di rose, tonici viso, bagni aromatici e detergenti naturali, grazie al loro inconfondibile profumo e alle proprietà decongestionanti e riequilibranti.

Antiossidante Ricchi di molecole bioattive che contrastano lo stress ossidativo, i petali di Rosa Rossa aiutano a neutralizzare i radicali liberi, prevenendo la degenerazione dei tessuti e il loro invecchiamento precoce. L’estratto dei petali esercita inoltre una funzione protettiva sul fegato, sostenendo le sue funzioni depurative e rigenerative naturali.

Astringente La presenza di tannini naturali conferisce all’infuso e agli estratti di rosa un’elevata azione astringente e tonificante. Per uso interno, riduce le secrezioni eccessive e può risultare utile in caso di diarrea lieve o disturbi intestinali. Per uso esterno, agisce come tonico cutaneo: purifica, restringe i pori e aiuta a mantenere la pelle equilibrata, liscia e luminosa. È particolarmente indicata per le pelli impure o grasse, poiché aiuta a prevenire l’accumulo di sebo e le piccole imperfezioni.

Antinfiammatoria e decongestionante I petali di Rosa Rossa svolgono un’efficace azione lenitiva e calmante sulle mucose irritate. L’infuso contribuisce a ridurre le infiammazioni a carico dell’apparato digerente, in particolare di stomaco e intestino, e può alleviare anche arrossamenti cutanei e irritazioni oculari nelle applicazioni topiche.

Afrodisiaca e riequilibrante emotiva La Rosa, fiore simbolo di passione e armonia, agisce anche a livello psico-emotivo. Il suo profumo e la sua composizione aromatica stimolano i sensi e favoriscono il rilassamento fisico e mentale, migliorando la percezione del piacere. È considerata un tonico naturale del desiderio, utile per sostenere la libido e l’equilibrio emotivo di entrambi i sessi.

Depurativa e immunostimolante L’infuso di petali di Rosa aiuta a purificare l’organismo e stimola le naturali funzioni di eliminazione delle tossine. È una bevanda disintossicante consigliata nei periodi di transizione stagionale, in particolare dopo l’inverno, per favorire il riequilibrio del corpo. Grazie al contenuto di vitamina C e antiossidanti, sostiene il sistema immunitario, aiutando a prevenire raffreddori e disturbi influenzali.

Rigenerante e cicatrizzante I principi attivi contenuti nei petali di Rosa stimolano la ricostruzione dei tessuti e favoriscono la cicatrizzazione naturale di piccole ferite, abrasioni o scottature. Utilizzata sia internamente che esternamente, la rosa esercita un’azione rivitalizzante e lenitiva, promuovendo la rigenerazione cutanea e la luminosità della pelle.

Rilassante e distensiva L’estratto di Rosa Rossa agisce sul sistema nervoso con un effetto calmante e riequilibrante. Aiuta a ridurre stress, tensioni e agitazione, favorendo uno stato di benessere mentale e fisico. Le immersioni nei bagni profumati ai petali di rosa sono tradizionalmente apprezzate per il loro potere rasserenante e armonizzante. Grazie all’azione rilassante sulla muscolatura, la rosa aiuta anche a contrastare l’insonnia e a favorire un sonno tranquillo e rigenerante.

Con i petali di Rosa Rossa (Rosa gallica L.) si possono realizzare infusi e vpreparazioni cosmetiche per uso interno ed esterno**. L’infuso, consumato come una tisana, regala un’esperienza aromatica delicata e rigenerante; gli estratti, invece, trovano ampio impiego nella cura della pelle e dei capelli, grazie alle loro proprietà lenitive, tonificanti e antinfiammatorie. La rosa può inoltre essere abbinata ad altre erbe officinali o fiori essiccati per creare tisane personalizzate o bagni aromatici.

Uso interno

Dosi: 3 g di petali per ogni tazza (150–200 ml) di acqua. Preparazione: portare l’acqua a ebollizione e versarla sui petali in tazza o teiera. Coprire e lasciare in infusione per 10 minuti, quindi filtrare. Si consiglia il consumo di una a tre tazze al giorno come bevanda rilassante, digestiva e rigenerante.

Uso esterno

L’infuso o estratto di petali di rosa è una base naturale per numerose applicazioni cosmetiche e fitoterapiche:

Capelli: utilizzato come risciacquo finale dopo lo shampoo, ravviva le chiome e lascia il cuoio capelluto fresco e profumato. Aggiunto a impacchi di erbe o argille, nutre e illumina i capelli senza alterarne il colore.

Viso e corpo: agisce come tonico naturale, astringente e purificante. Può essere spruzzato direttamente sulla pelle o applicato con un dischetto di cotone.

Occhi e palpebre: impiegare compresse di cotone o garza imbevute nell’estratto raffreddato per lenire irritazioni e gonfiori oculari.

Bagni aromatici: aggiungere mezzo bicchiere di infuso concentrato di petali all’acqua della vasca per un effetto rilassante e riequilibrante su corpo e mente.

Collutorio e gargarismi: un infuso preparato con 12 g di petali in 250 ml di acqua calda, utile per sciacqui orali, mal di gola o tonsilliti.

Lenitivo orale: la polvere di petali miscelata con miele crea una pasta emolliente, tradizionalmente usata per gengive irritate o infiammate.

Acqua di petali di Rosa

Dosi: 50 g di petali essiccati in 125 ml di acqua bidistillata. Preparazione: versare l’acqua bollente sui petali in un contenitore richiudibile e lasciare in infusione per 12 ore, poi filtrare.

Uso cosmetico:

● come tonico viso, per pulire in profondità la pelle e ridurre i pori dilatati;

● come lenitivo, in caso di scottature solari o irritazioni cutanee. Applicare con garze o compresse per circa 20 minuti.

1. Infuso armonizzante per la sera

Una tisana rilassante e profumata, perfetta per ritrovare calma e serenità dopo una giornata intensa. Ingredienti:

1 cucchiaio di fiori di Rosa Rossa interi

1 cucchiaino di fiori di Lavanda

1 cucchiaino di Melissa officinalis

200 ml di acqua bollente

Lasciare in infusione 10–12 minuti, filtrare e sorseggiare lentamente. Riequilibra mente e corpo, favorisce il relax e un sonno naturale.

2. Tonico viso “Acqua di Rosa e Hamamelis”

Un trattamento naturale per tonificare, illuminare e lenire la pelle del viso. Ingredienti:

10 g di fiori di Rosa Rossa

1 cucchiaino di foglie di Amamelide

150 ml di acqua distillata

Portare l’acqua a ebollizione, versarla sui fiori e lasciare in infusione per 15 minuti. Filtrare e conservare in frigorifero per massimo 5 giorni. Applicare mattina e sera con un dischetto di cotone per pelle tonica, fresca e luminosa.

3. Sale aromatico da bagno rigenerante

Una sinergia rilassante e floreale per un bagno detossinante e profumato. Ingredienti:

3 cucchiai di sale grosso marino

1 cucchiaio di fiori di Rosa Rossa sminuzzati

1 cucchiaino di fiori di Lavanda o di Menta essiccata

2 gocce di olio essenziale di Geranio o Rosa (facoltativo)

Mescolare tutti gli ingredienti e conservare in un barattolo chiuso. Aggiungere 3 cucchiai di miscela all’acqua calda del bagno. Dona profumo, morbidezza e una sensazione di benessere diffuso.

I petali di Rosa Rossa si abbinano armoniosamente ad altre erbe e fiori per creare tisane rilassanti, tonificanti e aromatiche.

Per una tisana distensiva: unisci petali di rosa, fiori di tiglio e melissa in parti uguali; lascia in infusione 10 minuti e dolcifica con miele.

Per un infuso purificante: combina petali di rosa, ortica e tarassaco per favorire la depurazione naturale dell’organismo.

In sinergia cosmetica: aggiungi l’infuso o la polvere di petali di rosa a argilla rosa o polvere di neem per creare maschere viso lenitive e illuminanti, oppure al gel di aloe vera come tonico rivitalizzante.

uso generalmente sicuro; evitare in caso di allergia alle Rosaceae.

La Rosa gallica L., o Rosa di Provenza, è una delle rose più antiche d’Europa. Coltivata già dai Romani per profumi e unguenti, nel Medioevo era usata nei monasteri come rimedio naturale e simbolo di purezza. Dalla sua essenza nacquero i primi profumi di Grasse, rendendola la rosa officinale per eccellenza, emblema di bellezza e armonia.

La Rosa gallica L., conosciuta anche come rosa rossa o rosa di Provenza, è una specie perenne appartenente alla famiglia delle Rosaceae, originaria dell’Europa centrale e occidentale. È una delle varietà più antiche di rose coltivate, già apprezzata in epoca romana per le sue proprietà aromatiche e terapeutiche.

La pianta si presenta come un arbusto spinoso alto fino a 1,5 metri, con fusti eretti e ramificati. Le foglie sono composte, ovali, seghettate ai margini e di colore verde intenso. I fiori, grandi e profumati, hanno una colorazione che varia dal rosa acceso al rosso porpora, e vengono raccolti in piena fioritura, nel periodo compreso tra maggio e luglio, quando raggiungono il massimo contenuto di principi attivi.

I petali della Rosa gallica sono ricchi di olio essenziale, flavonoidi, tannini, acidi organici e vitamina C, sostanze che conferiscono alla pianta le sue note proprietà antinfiammatorie, toniche e antiossidanti.

Dalla tradizione erboristica europea e mediorientale, la Rosa gallica è considerata un simbolo di equilibrio e armonia, utilizzata da secoli sia per la preparazione di tisane e infusi aromatici, sia in cosmesi naturale per la cura e la bellezza della pelle.

I clienti hanno acquistato anche...

Muira Puama - Tisana/Decotto

ZenStore Muira Puama - Tisana/Decotto

L’estratto di Muira Puama è un tonico, agisce restituendo energia a corpo e mente stanchi ed affaticati, utile per l’astenia e la depressione. Adattogeno e protettivo, ha un’azione afrodisiaca e migliora le prestazioni sessuali maschili.

7,99 € 100 gr

Potrebbero interessarti anche...

Sidr Polvere (Henné Neutro)

ZenStore Sidr Polvere (Henné Neutro)

La polvere di Sidr tratta ogni tipo di pelle e capelli, detergente alternativo per le pelli con allergia ed efficace shampoo naturale. Pulisce delicatamente senza irritare, rinfresca, dona vitalità e volume ai capelli sfibrati, fissa le tinture naturali.

5,99 € 100 gr
Olio di Ricino BP-Ph.Eur.-FU

ZenStore Olio di Ricino BP-Ph.Eur.-FU

Olio di Ricino purissimo, ideale per capelli secchi e sfibrati, per infoltire ciglia e sopracciglia e per nutrire la pelle. Ottimo in caso di cute secca, contro rughe e smagliature, ha anche proprietà cicatrizzanti, elasticizzanti e lenitive.

5,99 € 100 ml
Recensioni
0 su 5 stelle (0 valutazioni)

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.