Potassio idrato scaglie Titolo 89,5 % - Idrossido di potassio

torna al menu...
Idrossido di potassio puro (KOH)
Titolo min. 89,5%-99%
Carbonati (CO3) max. 1,5%
Cloruri (Cl) max. 0,01%
Solfati (SO4) max. 0,005%
Fosfati (PO4) max. 0,003%
Metalli pesanti max. 0,002%
Ferro (Fe) max. 0,001%
Calcio (Ca)max. 0,003%
L’idrossido di potassio è in realtà meglio conosciuto come potassa caustica. Esso è un elemento MOLTO pericoloso da maneggiare, viene quindi richiesto l’utilizzo di un esperto.
La potassa caustica ha peso molecolare 56,1 e si presenta, puro, come una sostanza bianca, quasi cristallina.
L’idrossido viene spesso usato come regolatore del ph, per la saponificazione e per la pulizia. Il sapone formato utilizzando questo prodotto risulterà più morbido, quasi liquido.
Esso può inoltre essere usato come elettrolita nelle batterie alcaline e come antischiumogeno nella produzione di cosmetici.
Il prodotto qui venduto si presenta sotto forme di scaglie dal colore quasi trasparente ed inodori. La potassa caustica è comunque un prodotto nocivo e molto corrosivo, evitare ogni contatto con la pelle, con gli occhi. Evitare in ogni caso l’assunzione. Può infatti causare gravi ustioni sia cutane che lesioni oculari. Capace di corredere i metalli, evitare quindi contenitori metallici.
Esso è incredibilmente solubile in acqua, in 100 grammi di acqua si potranno disciogliere più di 50 grammi di potassio idrato. La soluzione risultante sarà fortemente ionizzata, essa è capace di spostare la maggior parte delle basi salificabili, e reagisce con i composti organici (come i Sali eteri, aiutando quindi la saponificazione). Risulta inoltre capace di decomporre le proteine animali per idrolisi, è per questo altamente corrosivo.
Curiosità
Il nome Potassa può indicare anche il carbonato di patossio (K2CO3), composto chimico ben diverso dall’idrossido.
torna al menu...
La potassa caustica è incredibilmente utile nella produzione di saponi molli e lubrificanti, nei quali viene utilizzata anche in grandi quantità.
Ottima inoltre per regolare il PH di alcuni prodotti.
Si consiglia di farsi aiutare da un esperto nell’utilizzo.
Si ricorda che il prodotto è altamente corrosivo, evitare quindi qualsiasi contatto con la pelle, con gli occhi e in genere l’assunzione.
ZenStore non si ritiene responsabile per usi impropri del prodotto.
Indicazioni di pericolo:
H318 Provoca gravi lesioni oculari.
H315 Provoca irritazione cutanea.
Consigli di prudenza:
P261 Evitare di respirare la polvere / i fumi / i gas / la nebbia / i vapori / gli aerosol.
P280 Indossare guanti / indumenti protettivi / proteggere gli occhi / il viso.
P302+P352 IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE: lavare abbondantemente con acqua e sapone.
P304+P340 IN CASO DI INALAZIONE: trasportare l'infortunato all’aria aperta e mantenerlo a riposo in posizione che
favorisca la respirazione.